Lamberto Marchesini ha raccolto per noi commenti, notizie e foto sui campionati giovanili nella nostra provincia (Altavilla, Arcugnano, Azzurra Sandrigo, Calidonense, Camisano, Castelgomberto, Dueville, Eurocalcio, Malo, Real San Zeno, San Lazzaro, Schio, Union Olmo )
ALTAVILLA(Da Facebook Altavilla)
ALLIEVI
Altavilla Calcio – Stanga 3-2
(2 Basile, Costalunga)
Mister Schiesaro a fine gara:…
“Bella vittoria della squadra allievi contro l’Usd Stanga. Resa ancora piu entusiasmante grazie a una rimonta che ha visto i ragazzi ribaltare lo 0 a 2 del primo tempo in un 3 a 2 finale!! Grande cuore e grande determinazione, grande felicita al termine della gara!! Bravi ragazzi, ora avanti cosi, partita dopo partita sapendo che nulla e’ impossibile quando si mette in campo, oltre a buone giocate, un grande cuore e la voglia di non mollare mai!!!”
ARCUGNANO(Da Facebook Arcugnano)
Allievi
Tre punti d’oro per gli Allievi(in foto) che fanno loro lo scontro al vertice con Le Torri Bertesina ed allungano in classifica. Incontro combattuto fino alla fine e chiuso sull’1-0. Per i nostri anche una traversa ed un palo.
Molto soddisfatto il presidente Massimo Bertapelle: “Vorrei fare i complimenti a nome mio e del direttivo a mister Castaldo e Barbiera per le due partite giocate e vinte che danno un segnale importante per il proseguimento del campionato ai ragazzi per l’impegno e la determinazione che partita dopo partita vedo in campo. Bravi a tutti allenatori dirigenti e giocatori. Un grosso in bocca al lupo per il giocatore degli Allievi Miolato Alessandro per l’infortunio avuto mercoledì e spero di vederlo quanto prima in campo. Forza Arcugnano!”
Giovanissimi
I Giovanissimi forse prendono un po’ sottogamba il match con il San Francesco e vengono battuti a sorpresa 3-2. Per i biancoblù reti di Stasik e Tonellotto.
AZZURRA SANDRIGO(Da Facebook Azzurra Sandrigo)
Risultati del week end :
Un buon pareggio degli allievi 2-2 (marcatori: Valente,Rado)
Una sconfiitta dei Juniores 5-3 (marcatori: Ghirardello,Palladini,Bassan Cristian).
CALIDONENSE (Da Facebook Calidonense)
Una giornata in compagnia dei pari eta’ del Montecchio e del Cittadella per i primi calci e gli amici del pallone delle annate 2008/2009/2010/2011.
Pulcini 2007: ottima impressione e grande soddisfazione per i nostri piccoli nel quadrangolare disputato oggi pomeriggio. Qui di seguito i risultati:
Montecchio Maggiore – Calidonense :1-3
Giorgione – Calidonense : 1-6
Real Vicenza – Calidonense : 1-2
Bravi a tutti!!!
RISULTATI DEI NOSTRI RAGAZZI
Allievi:
Calidonense – Monteviale: 1-0
Nonostante le tante assenze per infortunio ed una gara sottotono i ragazzi di mister Bacigalupi riescono a superare l’ostacolo Monteviale grazie ad una rete di dell’aquila allo scadere del primo parziale e rimanere a punteggio pieno in testa alla classifica.
Juniores : Petra Malo – Calidonense : 3-1
CAMISANO S.MARIA(Da Facebook)
2 Giornata Torneo Elite Under 12
Camisano – Cittadella – U.Campo San Martino
CASTELGOMBERTO(Dal sito del Castelgomberto)
Tante amichevoli per i nostri ragazzi
Settimana dedicata ai recuperi di campionato e per i nostri ragazzi è stato un momento utile per ricaricare le pile e disputare qualche amichevole. Molto bravi i Giovanissimi che hanno battuto l’Altavilla 2-0. Da segnalare purtroppo un infortunio per Zeka Zylfi.
In bocca al lupo per una pronta guarigione, ti aspettiamo più forte di prima!
DUEVILLE(Da Facebook Dueville)
Pulcini misti 2006/07
Tanta grinta e divertimento questa sera in campo durante l’amichevole con il Cresole
La squadra del Cresole
Giovanissimi 2002
Grumolo vs Dueville 1-4
Giovanissimi 2003
Dueville vs Sette Comuni 1-2
I giovanissimi dell’Union Sette Comuni
I giovanissimi del 2003
EUROCALCIO(Dal sito dell’Eurocalcio)
Cassola 12/02/2017
Eurocalcio – Liventina 2 – 2
La LIVENTINA, forte dei suoi 26 giocatori, è formazione di spessore; naviga costantemente nelle posizioni d’alta classifica. Noi tra squalificati e influenzati riusciamo a malapena comporre l’undici iniziale con una panchina zeppa di 2001. La partita è comunque da giocare e nessuno parte battuto, anzi. Dopo un inizio timido dove gli avversari conquistano lentamente il comando del gioco, mettiamo fuori il naso dalla nostra metà campo e iniziamo ad essere pericolosi. RAHIM con una palombella colpisce la parte superiore della traversa, RECH da una respinta, ha un’ottima occasione ma colpisce male la palla che rotola a lato. Invece il goal lo segna la LIVENTINA; è un infortunio del nostro portiere PETTENON che rinviando scivola e deposita la palla sul piede dell’attaccante avversario, che, complice la mancata attenzione e copertura dei nostri dietro, di giustezza deposita facilmente in rete. Una mazzata che non rialzerebbe un elefante, ma questa squadra ha un’anima. MASCOTTO, ZEN e GABORIN non sbagliano più un colpo, IANDOLO si batte come un leone.
Pareggiamo con RAHIM alla prima segnatura che, magistralmente anticipando il portiere avversario, segna per il meritato pareggio. Nel secondo tempo gli ospiti alzano l’intensità del gioco e la contesa diventa aspra. Ma nel centrocampo inventato dal MISTER si erge un nuovo RECH finalmente convincente, coadiuvato da un onnipresente FAVERO. Serriamo le fila e ripartiamo ribattendo colpo su colpo con DIOUF che insegue ogni pallone o gamba col calzettone nero. Il vantaggio lo realizza ancora RAHIM che, dopo una respinta miracolosa del portiere, su tiro di IANDOLO insacca, da fuori area con la complicità di un difensore avversario.
I trevisani sono furibondi e ci pressano nella nostra area, ma troviamo energie insospettabili con BIZZOTTO E VIDINI. Prendiamo il goal del 2 a 2 quando siamo in attacco con una ripartenza degli ospiti che, approfittando di una prateria sconfinata, lasciata dai nuovi entrati, evidenziano ancora una volta alcune ingenuità che ci costano punti preziosi.
Gli ultimi minuti sono ad alta tensione con occasioni da una parte e dall’altra ma il risultato non cambia.
Strappare un punto alla seconda in classifica è un ottimo risultato anche se si stava pregustando l’intera posta. Oggi mi sento di dire che la squadra ha dato il massimo e ha raccolto un ottimo risultato, ma ci si aspetta qualcosa di più, in termini di cattiveria agonistica e non solo, da chi subentra e da chi può subentrare. Domenica prossima il recupero con il CARENI PIEVIGINA fondamentale sfida per il proseguo del campionato.
Montecchio Maggiore – Eurocalcio 3 – 0
Se la classifica avesse valore solo per i primi tempi i ragazzi di Mr. Baggio sarebbero in una posizione tranquilla non lontani dalle prime. Quello che scatta o meglio non scatta nella testa della squadra al rientro degli spogliatoi nel secondo tempo è un finto mistero. Certo ci sono dei limiti fisici e tecnici, infortuni e malasorte ma il problema fondamentale è di testa perché si verificano cali di concentrazione, a turno, che si pagano subito con gol subiti e sconfitte come diretta conseguenza. Nessun rimprovero sulla buona volontà ed impegno ma ritorniamo a casa ancora una volta con zero punti e situazione imbarazzante in classifica. Il Montecchio si è dimostrato squadra tosta con dei bei valori che si sono ingigantiti anche grazie ai nostri errori perché su azione manovrata abbiamo subito un palo e qualche tiro velleitario. Così dopo un discreto primo tempo terminato sullo 0 a 0 c’è stato il tracollo ad inizio ripresa che ci ha piegato le gambe. Tutti e tre i gol sono scaturiti da nostri errori evidenti individuali. Sia chiaro che non si vuole incolpare nessuno, i ragazzi sono tutti generosi forse anche troppo ma è lampante che la paura di sbagliare ti fa proprio commettere scelte e movimenti errati. Servirebbe una vittoria per sbloccare questo malessere e dare tanta fiducia al talento, che c’è, della squadra. La prossima in quel di Nogarole Rocca con il Villafranca è il primo di tanti scontri diretti (ricordiamoci che all’andata abbiamo sbagliato due rigori …. ). Sfidiamo la sorte e a testa alta andiamo a giocarci una partita come se fosse una finale !
MALO(Dal sito del Malo)
ALLIEVI REGIONALI ELITE: :
San Martino Speme – MALO 2-2
Ancora una buona prestazione dei Nerostellati di Roberto De Tomasi, che però tornano da Verona con il retrogusto amaro, visto il pareggio subito quasi allo scadere. Doppietta del Bomber Nicolò Vanzo (foto). Come sempre buona la prestazione contro una squadra che schierava tutti ragazzi del 2000, mentre il Malo schierava ben 9 ragazzi del 2001. La situazione in classifica si complica, ma i ragazzi sono tenaci e ci credono ancora.
PONTE DEI NORI(Da Facebook Ponte dei Nori)
Gli esordienti scaldano i motori in vista dell’inizio di campionato. I ragazzi di Lorenzi sono stati impegnati sabato 11 febbraio in un torneo a Recoaro, che ha visto coinvolte entrambe le squadre a 9 (2004/2005 e 2005/2006) Ottima prestazione dei nostri samurai grigiorossi!
REAL SAN ZENO(Dal sito del Real San Zeno)
12/02/2017
ALLIEVI
REAL SAN ZENO – S.VITALE 4-3
Nella seconda giornata di ritorno del campionato provinciale allievi il Real San Zeno ed il San Vitale si incontrano sul campo comunale del Costo di Arzignano dando vita ad un match carico di emozioni con un risultato finale che evoca partite d’altri tempi.
Terreno che si presenta in buone condizioni ed anche il tempo sembra essere clemente: cielo coperto ma non fa particolarmente freddo.
Real col solito 4-3-3 schiera Molon in porta, centrali difensivi Mecenero e Piazza, esterni bassi Rigaligo e Pellizzari, a centrocampo il terzetto formato da Vallarsa,Giordani e Rigodanzo, chiudono in avanti capitan Dal Maso sulla corsia di sinistra, Bettega su quella di destra, punta centrale il rientrante Frighetto.
Il San Vitale risponde con un più classico 4-4-2 con l’attacco giuidato dal sempre bravo e pericoloso Vencato.
La partita inizia a mille, entrambe le formazioni si affrontano a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte e si prospetta una partita ricca di goals.
Comincia il Real che dopo nemmeno due minuti passa in vantaggio con Rigaligo: corner da sinistra di Dal Maso e sul secondo palo incornata vincente del biancorosso che fa 1-0
I castellani non ci stanno e in 10 minuti ribaltano il risultato, il pareggio arriva subito su calcio di rigore provocato da Pellizzari che entra in ritardo sull’attaccante nr 7 lanciato a rete, che qualche minuto più tardi dopo un splendida incursione sulla destra regala un assist perfetto al centrocampista che solo davanti a Molon segna e completa la rimonta.
Il Real è sotto shock e quasi incredulo da un simil inizio di partita, basti pensare che nelle ultime 3 partite la squadra non aveva subito goals.
Nonostante lo svantaggio e considerato anche il poco tempo trascorso i biancorossi cercano subito di riacciuffare il risultato e dopo una costante pressione e grazie anche ad una buona intesa del reparto offensivo, il Real pareggia grazie a Dal Maso che è bravo a sfruttare una bella sponda di Frighetto e ad infilare il portiere in uscita.
Neanche il tempo di esultare per il pareggio che il San Vitale passa di nuovo in vantaggio: ennesimo buco sulla destra che favorisce la volata ancora del nr. 7 che a tu per tu con Molon lo batte con un bel diagonale per la terza volta e fa 3-2, il Real è ancora sotto.
La partita resta su ritmi elavatissimi e col passare dei minuti si fa anche un pò nervosa a causa di qualche decisione arbitrale che scontenta entrambe le squadre. A dieci minuti dalla fine del primo tempo altro colpo di scena: gol annullato per fuorigioco al Real protesta veniale di capitan Dal Maso che l’arbitro non gradisce, prima punita col giallo e poi col rosso, tra le faccie attonite dei compagni e della panchina.
Il Real resta in dieci e sotto di un gol, in questa difficile situazione dovrà affrontare tutto il secondo tempo.
Inizia la ripresa ed i biancorossi serrano le fila e compatti provano l’impresa, passando ad un 4-4-1 più coperto e lasciando bomber Frighetto a far reparto da solo.
Al contrario, invece, il San Vitale si disunisce e smette di giocare, forte, forse, del vantaggio numerico di goal e di giocatori che si ritrova.Passano i minuti ed il Real ci crede guadagnando metri, a metà tempo Rigodanzo passato a sinistra, guadagna un bel calcio di punizione sul vertice dell’aerea avversaria, sulla palla va Pellizzari che disegna una traiettoria ingannevole sotto la traversa, 3-3.
A questo punto il Real capisce che può vincere la partita e comincia a crederci ed in più di un’occasione ha la possibilità di passare in vantaggio, alla fine ci pensa Frighetto che scappa via su una rimessa laterale e si invola verso la porta avversaria dove a tu per tu col portiere stavolta non sbaglia e fa 4-3 per un’incredibile rimonta.
Raggiunto il vantaggio i padroni di casa calano il ritmo e cercano di controllare la partita, Piazza&Co tirano su un muro di difesa invalicabile e il San Vitale non passa più, anzi rischia più volte di capitolare ancora sotto i colpi dei biancorossi ma il gol di vantaggio basta e avanza per portare a casa i meritati 3 punti, frutto di un secondo tempo perfetto e a tratti commovente per l’impegno e la voglia di reagire ad una partita che si era messa molto male per i colori biancorossi.
Un meritato applauso a tutti i giocatori per una vittoria che resterà per molto termpo nei nostri ricordi.
Domenica prossima ci aspettano altre emozioni nel derby di vallata con il Chiampo.
Buon campionato a tutti!
11/02/2017
GIOVANISSIMI
CALCIO TRISSINO – REAL SAN ZENO 4-1
COMMENTO PARTITA: Sabato pomeriggio amaro…
Brutta sconfitta oggi per i ragazzi del Real S.Zeno in trasferta contro il Calcio Trissino. Primo tempo con i padroni di casa che approfittano delle solite e continue amnesie difensive del Real e con un micidiale uno due portano il risultato sul 2 a 0, gli ospiti cercano di reagire ma i padroni di casa continuano a premere mettendo in difficolta’ la retroguardia del Real ma, vuoi per qualche imprecisione vuoi per qualche bella parata di Crisafulli il risultato si mantiene sul 2 a 0, finche’ un errore della difesa del Trissino sul finire del primo tempo permette a Nieddu di presentarsi solo davanti al portiere e di accorciare le distanze. Primo tempo che si chiude sul 2 a 1 per i padroni di casa. Durante l’intervallo mister Portinari cerca di scuotere i suoi dal torpore che li accompagna da diverso tempo…e per i primi dieci minuti della seconda frazione in campo si vede un’altro Real, poi pero’ il Trissino riprende le redini dell’incontro e segna altri due gol fissando il risultato finale sul 4 a 1. Va in archivio anche questa partita che purtroppo ha visto la nostra squadra ripetere sempre i soliti errori di distrazione, nonostante i continui suggerimenti dei mister, sperando che nei prossimi impegni la squadra dimostri un po’ piu’ di grinta, voglia di sacrificarsi e soprattutto tanta umilta’. In settimana bisognera’ ricaricare le batterie in vista del derby contro il Kennedy di domenica prossima in casa. Forza Real!
SAN LAZZARO SERENISSIMA((Da Facebook San Lazzaro Serenissima)
Gara del Sabato 11_02_2017
GIOVANISSIMI B
S.LAZZARO SERENISSIMA – SOSSANO VILLAGA 10 – 3
SCHIO((Da Facebook Schio))
Amichevole Esordienti 2004:
CalcioSchio:Dueville 2-2
Amichevole Esordienti 2004 a 9
CalcioSchio-MontecchioMaggiore: 0-3
Amichevole x i Pulcini 2007 sqB
CalcioSchio-SanVitoCa30
bella partita da entrambe le squadre, in una serata dal freddo pungente
Amichevole Esordienti2004 a 11:
CalcioSchio/OlmodiCreazzo: 3-1
Amichevole Esordienti 2004 a 9:
CalcioSchio/OlmodiCreazzo: 3:2
Bella amichevole x i nostri Pulcini2007 sqB, contro i Pulcini misti del Montecchio Precalcino, tanta intesita’ e corsa, BRAVISSIMI ragazzi
UNION OLMO CREAZZO(Dal sito dell’Olmo Creazzo)
partita del 11 Feb 2017
Allievi 2001
Union Olmo Crezzo vs Altavilla Calcio 3-1
Reti: 9 pt Met Hasani, 12 pt Met Hasani, 16 pt Rames.
Seconda giornata del girone di ritorno per i nostri Allievi 2001 che al Doria affrontano l’Altavilla.
Nel sintetico di Creazzo si affrontano quest’oggi due buonissime squadre che prediligono entrambe il gioco palla a terra e ne esce una partita veramente bella da assistere. La gara si gioca ad alti ritmi per tutto il primo tempo, la prima conclusione in porta è degli avversari quando al 4’ di gioco su un sbagliato rinvio del nostro portiere il loro centrocampista intercetta la palla e arriva al tiro che finisce facilmente tra le braccia del nostro estremo difensore. Al 6’ ci prova Bazzi con un tiro al volo dal limite dell’are di rigore, peccato che la palla sorvoli la traversa. Al 9’ il gol, bella la palla di Sasso che apre il gioco per Met Hasani che da posizione defilata batte con un tiro potentissimo il portiere avversario sul secondo palo, gran gol. Al 12’ il 2-0, cambio di gioco di Di Lemme che arriva sui piedi di Met Hasani, controllo di palla perfetto e tiro ancora imparabile per il portiere che si vede trafiggere per la seconda volta con un gol in fotocopia. Al 16’ è ancora gol, questa volta Rames bravo a conquistare palla tra i piedi del difensore avversario e da fuori area fa partire un tiro rasoterra sulla quale nulla può il portiere. Il triplo vantaggio non scoraggia comunque gli avversari che continuano a giocare e al 18′ hanno una buona occasione ma la conclusione finisce centrale facilmente parata. Nella parte centrale della partita per circa 10 minuti soffriamo un po’ e i nostri avversari batteranno 3 calci d’angolo ma nessuno dei quali pericoloso. Dopo un po’ di sofferenza ma sempre ben gestita al 26’ andiamo al tiro con Bazzi. Al 28’ punizione da buona posizione per gli avversari ma la palla finisce alta, al 29’ci prova Sasso con un tiro che sfiora l’incrocio dei pali. Al 30’ occasione d’oro per i nostri ragazzi, Di Lemme parte palla al piede e arriva fino a fondo campo il passaggio per Rames è illuminate peccato per la conclusione che sfiora la traversa. Al 32’ occasione avversaria, da punizione defilata dai 30m arriva uno spiovente in area di rigore è bravissimo Schiavo a fiondarsi sulla palla e ad intervenire prima del loro attaccante mandano la palla in corner. La partita procede verso la fine del primo tempo senza ulteriori occasioni.
Il secondo tempo è avvincente quanto il primo, seppur vero che i nostri ragazzi calano i ritmi verso la fine creiamo azioni da gol e gestiamo sempre la palla. Al 3’ abbiamo una super occasione con Met Hasani, il tiro da posizione ravvicinata è destinato in gol ma il portiere si supera e con un miracolo salva. Al 6’ punizione da ottima posizione per gli avversari, il loro 10 va al tiro, bello ma debole cosi in sicurezza il nostro portiere respinge. Al 7’ sugli sviluppi di un corner andiamo vicini al gol, bravo il loro difensore ad opporsi alla conclusione e a salvare la sua porta. Al 10’ ancora una punizione da buona posizione, questa vota il loro n. 10 spreca il tutto. Al 13’ altra occasionissima per Met Hasani, bello il passaggio di Di Lemme per il nostro attaccante ma sul tiro viene parato dal portiere in uscita bassa e salva la porta. Al 16’ buona punizione per noi, la conclusione viene deviata dalla barriera la palla arriva a Met Hasani ma il suo tiro è troppo centrale. Al 17’ occasionissima per gli avversari, il loro n. 15 entra indisturbato dentro l’area di rigore ma spreca il tiro mandandolo fuori di pochissimo a portiera battuto. Al 22’ ingenuità del nostro difensore che aggancia un loro giocatore in area di rigore atterrandolo, rigore sacrosanto. Al 23’ l’Altavilla realizza il rigore provando così a riaprire il match. Al 25’ l’Altavilla spreca ancora una punizione da ottima occasione, al 34’ invece è Kutlaca a salvare la palla sulla linea della porta. Al 40’ incredibile mischia in area di rigore, prima Radivojevic poi Bazzi e poi Buckic non riescono a mettere la palla in rete con la difesa avversaria e il portiere che respingono tutte le battute a rete. Al 43 l’ultima occasione è per i nostri ragazzi su corner ma il colpo di testa di Di Lemme finisce di pochissimo a lato.
Finisce così una bellissima partita, giocata bene da entrambe le squadre. Grande prestazione dei nostri ragazzi che dopo un primo tempo fantastico calano inevitabilmente un po’ nel secondo, ma senza mai andare in affanno e controllando comunque la partita. Continua così l’ottimo momento di forma degli allievi 2001 che negli ultimi tre incontri hanno realizzato ben 11 gol subendone solo 1 (su rigore). Ora ci aspetta una domenica di riposo per ricaricare le pile e tornare più carichi di prima.
Partita del 18/02/2017
Giovanissimi 2002
Montebaldina Consolini vs Union Olmo Creazzo 1-2
Reti: 1 st Urbanini, 27 st Tonello.
Tornano alla vittoria i Giovanissimi 2002 dell’Union Olmo Creazzo che in rimonta battono 2 a 1 la Montebaldina Consolini e riprendono a pieno ritmo la rincorsa alle zone nobili della classifica.
Un clima quasi primaverile e una meravigliosa cornice naturale attorniano il perfetto manto erboso dello stadio di Caprino Veronese, giornata perfetta per giocare a pallone e fin dai primi minuti i ventidue ragazzi scesi in campo dimostrano di aver voglia di dar vita ad una gran bella sfida.
La Montebaldina parte aggressiva e grazie ai suoi tre attaccanti tiene alle corde la difesa ospite, soprattutto sulla fascia destra dove il n.10 veronese fa letteralmente impazzire Dal Lago e crea almeno tre occasioni che però non vengono degnamente concluse dai suoi compagni.
Per tutto il primo tempo il pallino del gioco è nelle mani dei padroni di casa, l’Union pensa soprattutto a difendersi ma ha due ghiotte occasioni per sbloccare l’incontro; al 6’pt Manfrin dopo un’azione personale calcia debolmente da dentro l’area e al 14’pt è Groppo a ricevere un invitante cross di Guardino ma calcia addosso al portiere. Al 27’pt arriva il meritato vantaggio della Montebaldina, manco a dirlo è il n.10 a seminare il panico sulla destra ma questa volta trova la deviazione giusta il n.7 che con un bel tiro dal limite dell’area insacca alle spalle di Varese.
L’Union prova a reagire ed i continui e veloci allunghi di Mineo mettono in difficoltà la difesa avversaria e al 35’pt solo le maniere forti fermano l’attaccante vicentino a tu per tu col portiere, forse rigore…forse no, ma sicuramente una buona occasione mancata per poco.
Durante l’intervallo un poco soddisfatto Mr. Venza stiglia i ragazzi che hanno il merito di capire al volo che è necessario un repentino cambio di rotta e dimostrare sul campo tutto il loro reale valore.
E quale miglior modo di dimostrarlo se non quello di raggiungere il pareggio? Ecco, appena 20” dall’inizio del secondo tempo Urbanini si inserisce sulla destra, salta secco il terzino e calcia un tiro-cross che trova la sfortunata deviazione del n.4 di casa e si insacca in rete.
Il gol è una doccia gelata che stordisce la Montebaldina, l’Union si accanisce come un rapace sulla preda ferita e lo fa ritrovando quel gioco veloce con palla bassa che è il tratto caratteristico di questa squadra. Le incursioni di Groppo e di Manfrin sulle fasce cominciano a farsi più pericolose ed i neo entrati Tonello, Cattelan e Tobaldini con il loro dinamismo rivitalizzano la fase offensiva mentre la cerniera difensiva formata da Peretto e Guerra bloccano ogni tentativo avversario di avvicinarsi all’area. Tra tutti è sicuramente Tonello il più attivo, svaria da destra a sinistra e prende un palo clamoroso, ma al 27’st è proprio lui a regalare la rete che vale la vittoria; il generosissimo Mazzaretto protegge l’ennesimo pallone a centrocampo e lancia sulla destra Cattelan che imposta un veloce contropiede e da appena dentro l’area serve al centro “la Joya” vicentina, controllo preciso ed esterno destro che non lasciano scampo al portiere. Gol bellissimo, festeggiatissimo, importantissimo. I minuti finali sono palpitanti, la Montebaldina con le ultime forze si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma sul più bello trovano inesorabilmente le manone di Varese, e quando il portierone sembra battuto, sono Groppo e Peretto a chiudere la porta con due salvataggi sulla linea. Dopo cinque minuti di recupero esplode la gioia bianco-azzurra (oggi in tenuta granata) e la vittoria viene festeggiata con una sana mangiata tutti assieme, fidatevi, non solo sul campo, i nostri ragazzi sono dei campioni anche a tavola.
Partita del 12/02/2017
Giovanissimi 2002
Union Olmo Creazzo vs San Martino Speme 1-2
Reti: 8 st Manfrin
Nel big match della 6° di ritorno i Giovanissimi 2002 dell’Union Olmo Creazzo, quarti in classifica, ospitano i pari età del San Martino Speme che occupano la seconda piazza con tre punti di vantaggio. I padroni di casa rimediano un’immeritata sconfitta determinata da due sfortunati episodi che condizionano il risultato a favore della forte e ben organizzata squadra veronese.
Fin dalle prime battute di gioco si capisce che sarà una gran bella partita, in un campo pesante ma assolutamente praticabile il San Martino si impossessa subito del centrocampo ma l’Union non si fa trovare impreparata e respinge ogni tentativo, concedendo solo un paio di conclusioni dalla distanza che non impensieriscono Varese tra i pali. Inaspettatamente, al 28’pt arriva il primo episodio sfortunato per l’Union; il capitano del San Martino prova un’incursione in area palla al piede e viene contrastato di spalla da Borrelli, tuttavia, quello che sembrava un normale contatto di gioco, l’arbitro lo giudica falloso, decretando un rigore che coglie di sorpresa perfino i giocatori ospiti. Del tiro se ne incarica il n.4 che calcia forte alla sinistra di Varese che può solo sfiorare la palla. Il gol subito forse un po’ ingiustamente scatena la voglia di rivalsa dell’Union che negli ultimi cinque minuti del primo tempo preme sull’acceleratore e sfiora per due volte il pareggio con due mischie in area nate dagli sviluppi di schemi da calcio piazzato studiati in allenamento.
Durante l’intervallo Mr. Venza ci crede e carica i propri ragazzi a dare tutto per recuperare il risultato, inserisce Manfrin per un acciaccato Tobaldini e l’esterno sinistro vicentino da nuova linfa alle azioni d’attacco dei padroni di casa. Infatti, all’8st. Urbanini recupera un pallone al suo diretto avversario, avanza palla al piede e lancia sulla fascia Manfrin, il neo entrato si invola verso la porta, resiste al ritorno del terzino e con un forte diagonale batte il portiere realizzando la rete del meritato pareggio per l’Union.
Sulle ali dell’entusiasmo i ragazzi di Creazzo vogliono raggiungere la vittoria, mantengono la supremazia territoriale concedendo solo alcune ripartenze sempre ben coperte dal duo difensivo Peretto-Guardino, tuttavia, l’unica occasione vera e propria capita al 24’st. con Mazzaretto che in area, dopo aver dribblato il difensore, scarica un potete tiro in diagonale che il portiere può solo respingere, ma sulla possibile ribattuta è lo stesso n.1 molto bravo ad anticipare Cattelan che si stava avventando sul pallone vagante in area. La partita viene giocata ad alta intensità da entrambe le squadre, nessuna vuole perdere, ma la stanchezza comincia a farsi sentire, ed è proprio da una serie di errori dettati dalla fatica che nasce il casuale vantaggio veronese. Siamo al 29’st, il San Martino spazza il centrocampo calciando un pallone alto che Guardino anziché controllare prova a rilanciare di prima ma, colpendo male la sfera, la regala al n.9 che si allarga in fascia e si prepara al cross, anch’egli colpisce malamente il pallone che prende una stranissima traiettoria e si insacca alle spalle dell’incredulo Varese. Con la forza della disperazione gli encomiabili ragazzi di casa si rigettano in avanti alla ricerca del pari ma ormai rimane poco tempo, le batterie sono scariche e le idee un po’ offuscate non permettono di raggiungere in extremis gli avversari.
Il San Martino Speme, a cui vanno i nostri complimenti per la qualità del gioco espresso, si aggiudica la partita, ma è da sottolineare la prestazione offerta dai ragazzi dell’Union che non hanno mollato un centimetro di campo e sono stati puniti troppo severamente solo da due episodi alquanto sfortunati. Questa sconfitta non scalfisce l’ottimo cammino svolto fin qui da questi ragazzi che oggi a maggior ragione hanno dimostrato di meritarsi la categoria regionale ed i calorosi applausi dei propri sempre fedeli tifosi bianco-celesti.
FORZA UNION O.C.
Partita del 11/02/2017
Giovanissimi 2003
Union Olmo Creazzo -Cerealdocks Camisano 4-3
reti: 4 st Capozzi, 8 st Pillon, 29 st Capozzi (rig), 31 st Pillon
Al Doria arriva il forte Camisano, ma i ragazzi di mister Tomasini vogliono ” vendicare” la sconfitta dell’andata e cosi ne viene fuori una partita non adatta ai deboli di cuore. Il Creazzo parte forte e dopo appena due minuti Pillon si trova a tu per tu col portiere che gli respinge il tiro, al min.4 ancora Pillon va via in velocità calcia sul portiere e sulla ribattuta Capozzi calcia fuori. Il Camisano fa fatica ad uscire grazie anche all’ottima prova di tutta la difesa, unita, compatta e sempre pronta a ribattere colpo su colpo. È un conto aperto tra Pillon e il portiere che respinge un tiro debole e mette in angolo, al min 9 punizione che Cotulo S. calcia di poco fuori, è un monologo, min 20 ancora tiro di Pillon ribattuto e sulla respinta Venza calcia il portiere blocca. Al min 26 sembra fatta, Ziggiotto fa fuori mezza difesa e si presenta davanti al portiere ma da posizione defilata colpisce il palo, la porta sembra stregata, e come si dice nel calcio gol sbagliato gol subito. Su una delle poche azioni del primo tempo del Camisano, arriva la beffa al min 30 gli ospiti passano in vantaggio. Per i ragazzi è una mazzata ma finisce il primo tempo e negli spogliatoi si caricano ancora di più.
Inizia il secondo tempo e neanche il tempo di partire il Camisano raddoppia su un tiro da fuori deviato che il bravo Meda può solo che guardare entrare in porta. Un gol che avrebbe abbattuto un toro ma non i ragazzi del Creazzo che dopo appena un minuto (4 st) Pillon scende sul fondo mette al centro dove Capozzi arriva in anticipo sui difensori e mette in gol, partita riaperta e emozioni a non finire. Al min 8 st punizione dal limite, gran tiro di Peretto, il portiere respinge come può arriva Pillon e mette in rete il gol del 2-2 a dir poco meritato. Presi dalla voglia di vincere una partita giocata benissimo la squadra si scopre un po’ e il Camisano ripassa in vantaggio con un’azione personale al min.14 del forte numero 9 che scarta tutta la difesa e porta gli ospiti in vantaggio. Seconda mazzata ma questi ragazzi non mollano mai, ricominciano a macinare gioco e al min.20 Cotulo S. calcia alto di poco, la stanchezza si fa sentire ma al min 29 su azione di Ciardi, subentrato a Rossetto, il difensore colpisce con la mano ed è rigore. Sul dischetto va il freddo Capozzi che mette a fil di palo il pallone del meritatissimo 3-3. A questo punto la vogliono vincere e su uno degli ultimi attacchi, sempre con ottime azioni, Pillon si trova davanti al portiere e stavolta lo infila di precisione, è il gol che fa esplodere di gioia tutti, dai tifosi alla panchina e ai giocatori stessi. Dopo 2 min di recupero l’arbitro fischia e comincia la festa. Vincere una partita così da molta soddisfazione a noi allenatori e fa morale a questi ragazzi che stanno migliorando partita dopo partita e continuando ad allenarsi bene arriveranno altre soddisfazioni. Avanti cosi e forza Creazzo!!!!!
Partita del18/02/2017
Giovanissimi 2003
Chiampo- Union Olmo Creazzo 7 – 4
Reti: 3 pt Cotulo S., 10 pt Pillon, 19 pt Rossetto, 3 st Capozzi.
Dopo la bella vittoria di sabato scorso i 2003 vanno a far visita al Chiampo, squadra tosta che in casa mette in difficoltà più di qualche formazione. Purtroppo la concentrazione non è la stessa della partita col Camisano e dopo appena 2 minuti il Chiampo passa in vantaggio. La reazione si vede subito e dopo un minuto su tiro di Cotulo S. deviato da un difensore il Creazzo pareggia. È una partita strana, difese ballerine e al min 4 il Chiampo torna in vantaggio 2-1 dopo soli 4 min. Sì continua con azioni da una parte all’altra e su una di queste Cotulo si trova solo davanti al portiere ma calcia male sul fondo. Al minuto 10 punizione dalla trequarti, palla in mezzo e Pillon con un ottimo gesto tecnico mette in rete di tacco al volo il gol del “2-2. A questo punto sembra che i ragazzi si siano svegliati invece arrivano due gol del Chiampo nel giro di 5 minuti che costringe il Creazzo all’ennesima rimonta, infatti dopo un minuto palo clamoroso di Pillon con un gran tiro da appena dentro l’area e al minuto 19 Rossetto su una buona penetrazione centrale porta il risultato sul 4-3. C’è ancora tempo per vedere una bella rovesciata di Cotulo S e alla fine del tempo una buona parata di Meda che tiene in ancora in corsa il Creazzo.
Si va negli spogliatoi e con i soliti consigli tattici del Mister i ragazzi entrano con la voglia giusta di portare a casa la partita. Palla al centro e via, Toniolo galoppa sulla fascia e si trova in area dove fa partire un buon tiro che il portiere respinge. Sono carichi e arriva una punizione da fuori area, sulla palla va Capozzi che beffa il portiere con un tiro a giro che si insacca in rete, rimonta completata al 3° minuto del secondo tempo 4-4. Ora c’è la solita serie di azioni sprecate con le quali si poteva tranquillamente passare in vantaggio, al min.5 contropiede in velocità di Pillon che in superiorità numerica mette in mezzo ma il difensore mette in corner. Sul tiro dalla bandierina Cotulo colpisce di testa ma mette fuori, è lo sforzo massimo, al min.16 ancora Cotulo calcia a colpo sicuro ma il portiere respinge. Purtroppo la foga di raggiungere la vittoria fa si che la squadra si scopra e cosi arrivano due gol dei locali 6-4. È una mazzata, i ragazzi non ne hanno più e al 4 min. di recupero arriva anche il gol del definitivo 7-4, peccato, a parte le assenze, la squadra non era inferiore al Chiampo, anzi, però’ è mancata un po’ di concentrazione e cattiveria calcistica e cosi le partite difficilmente si vincono. Nessun problema ora pensiamo alla prossima certi che la lezione sia servita……sempre e comunque grazie ragazzi che anche nei momenti difficili non mollate mai!!!!!Forza Creazzo!!!!!