Edicola Redazionali

L’edicola del giovedì: Belvedere – Lamonese ripetuta e altre notizie.

Dieci diverse notizie per la nostra edicola con qualche spigolatura divertente, il solito cambio su una panchina veronese e altre notizie.

Dieci diverse notizie per la nostra edicola con qualche spigolatura divertente, il solito cambio su una panchina veronese e altre notizie.

A alle Alte non basta la doppietta di Montagna: “Ad un certo punto eravamo convinti tutti di portare a casa i 3 punti – scrivono sul sito delle Alte – , una boccata d’ossigeno per la corsa salvezza. Ma la reazione della Pro Sambo é stata impetuosa e in 10 minuti é riuscita a rimontare i due gol segnati da Montagna. Andiamo per ordine. Primo tempo: le Alte tiene testa agli ospiti più alti in classifica e punge con dei contropiedi orchestrati da Bovolini, Beggiato e Fiorenza. La difesa non corre grossi rischi e il centrocampo fa un buon filtro. A metà del primo tempo, un’ottima incursione di Fiorenza sulla sinistra crea scompiglio in area di rigore dei veronesi, il cross é perfetto per l’ottimo inserimento di Montagna che anticipa il difensore avversario e porta le Alte in vantaggio. Subito dopo Fiorenza rischia di fare il 2 a 0 con preciso tiro che il portiere para con un bell’intervento. Il secondo tempo parte ancora bene per i giallorossi e dopo 10 minuti Montagna, ancora lui, é il più lesto in area di rigore e fa il 2 a 0. Neanche il tempo di esultare e la Pro Sambo accorcia le distanze con un preciso colpo di testa del loro centravanti. Peccato, se si riusciva a tenere il doppio vantaggio per un po’ più di tempo, forse l’epilogo sarebbe stato diverso. Infatti a distanza di 10 minuti arriva il pareggio ospite, con un’azione fotocopia del primo gol. Dopo il 2 a 2 la partita si spegne e le squadre arrivano al novantesimo senza farsi ulteriormente male. Comunque un punto che muove la classifica delle Alte e fa guadagnare un’altra posizione in graduatoria. La strada per la salvezza é ancora lunga ma lo spirito visto nelle ultime due gare interne é quello giusto.

B Belvedere – Lamonese verrà ripetuta. Accertato che l’arbitro della gara Belvedere – Lamonese aveva ricevuto la riserva scritta dei bellunesi in merito all’altezza delle porte del campo di Belvedere e non ha provveduto a svolgere la verifica richiesta, la Commissione di Appello ha deciso la ripetizione della gara che sul campo era stata vinta dal Belvedere. Dopo il ricorso della Lamonese il Giudice sportivo aveva confermato il risultato del campo in quanto l’arbitro aveva dichiarato di aver ricevuto la riserva solo a partita ultimata. Ora il nuovo verdetto a seguito del supplemento di rapporto. Diciamola tutta: non è che l’arbitro ci faccia un gran figura

CCapolavoro Continuiamo a difendere i giornalisti quelli veri e ci incazziamo di brutto quando vediamo riportare in questo modo una notizia (su un sito concorrente) :Al posto di mister Zorzi sedierà sulla panchina dei vicentini mister Mario Cazzola, già da domenica prossima in sella alla squadra Ricordiamo che questo in casa Chiampo è l’ennesimo ribaltone in panca stagionale dopo il primo esonero in campionato di mister Fracasso”. Sedierà in realtà è un semplice refuso perché si voleva scrivere siederà. Cazzola si chiama Paolo e non Mario. L’allenatore con cui il Chiampo ha iniziato la stagione era Herik Franco che non è stato esonerato bensì si è dimesso. Infine l’espressione in sella alla squadra è sbagliata nella forma e nella sostanza. Cinque strafalcioni in poche righe sono veramente troppi.

E- Emeghara alle visite mediche. Il Vicenza potrebbe prendere l’attaccante Emeghara ex Siena se il giocatore supererà le visite mediche. Recentemente il giocatore ha sofferto di pubalgia ed il Vicenza vuole evitare un altro caso Ebagua. Certo che nella margherita sono rimaste poche opzioni dopo che Bianchi è andato alla Pro Vercelli, Chamack è stato scartato perché pretendeva un’opzione sul contratto per il prossimo anno, e Tucudeanu oltre ad avere qualche problema fisico potrebbe non essere tesserabile.

J Juventina dopo la sconfitta con le Alte Scardoni dimissionario. Si è dimesso l’allenatore della Juventina Valpantena Andrea Scardoni. Le dimissioni di Scardoni e del suo vice Turri sono arrivate dopo la sconfitta per 3-1 con le Alte Ceccato. Al posto di Scardoni la società ha nominato Flavio Marini, allenatore di grande esperienza che cercherà di portare in salvo la squadra veronese.

P : Prima Categoria girone C ieri si sono giocati molti recuperi nel girone C di prima categoria. Ecco dunque la classifica aggiornata: Trissino 44, Sarcedo 42, Marola 41, Monteviale, Tezze 40, Pedemontana 37, San Vito 33, Sovizzo 31, Lonigo 29, Le Torri 28, Poleo 25, Bertesinella 24, Fara 22, Thiene 14, Castelgomberto 8 Atletico Vi Est 7. Rimane ancora una gara da recuperare quella fra Bertesinella e Lonigo.

S Imminente la pubblicazione del libro su Savoini. Il 9 marzo in Sala degli Stucchi sarà presentato ufficialmente il libro su Giulio Savoini bandiera biancorossa. Il libro scritto da Laura Anni, Anna Belloni, Andrea Lazzari e Mario Pavan è edito dall’editrice Sport Vicentino.

Libro Savoini

S– Stefanello campionato finito. Il giocatore del Dolo Omar Stefanello ha concluso il suo campionato prima del tempo per la squalifica di dieci giornate in cui è incorso per essersi rivolto ad un avversario con espressione offensiva di contenuto discriminatorio, con riferimento al colore e o alla razza.

T- Treviso: due presidenti e quattro direttori sportivi. Dal Gazzettino: I presidenti sono due, uno per la Figc (Nardin) e l’altro per l’Ufficio delle Entrate (Dondi) ed entrambi hanno un loro Direttivo. Quattro sono invece i diesse: Frandoli per il progetto di Dondi, Sundas che rappresenta se stesso, Biasin per Bisogno e Blanditi per Visentin. Intanto arrivano i primi problemi per l’ultimo corso. Dopo i solleciti, i campi di allenamento sono pagati da Sundas che si è autoproclamato responsabile area tecnica e addetto al marketing. Qualche giocatore attende però dei rimborsi come i mister Bianconi e Tonella. Non si deve dimenticare Bisogno che si dice pronto a rilevare la società ma dopo due mesi non ha fatto passi in avanti. Per favore: Staccate la spina

V– Vicenza: il bollettino degli infortunati del Vicenza è in continua evoluzione. Oggi nell’amichevole disputata con il Terek Grosny è uscito per infortunio l’esterno sinistro Zivkov. In compenso ha svolto l’allenamento senza problemi Bellomo che aveva lamentato qualche problema ieri. Non impiegati Benussi, Vigorito e Costa ( i tre portieri), D’Elia, Zaccardo, Barbosa, Gucher Rizzo, Ebagua, Cernigoi, oltre naturalmente a Siega e Fabinho. Ha giocato Signori che però ad Avellino non ci sarà e Bisoli ha impiegato anche i Primavera Gambasin, Pizzolato, Pobbe, oltre a Cuppone, tesserato la settimana scorsa. Arruolabili dunque per la trasferta di Avellino (salvo recuperi dell’ultima ora) Dani, Pucino, Esposito, Adejo, Bianchi, Urso, Bellomo, Vita, Orlando, De Luca, Giacomelli (che dovrebbero comporre la formazione base e Bogdan, Perfection, Doumbia, Cuppone a disposizione per la panchina). Possibile anche l’utilizzo di Benussi in porta e di Gucher a centrocampo con l’esclusione di uno fra Vita e Giacomelli.

Queste le formazioni scese in campo: Vicenza : Dani, Esposito (Bogdan), Adejo (Gambasin), Bianchi, Pucino (Vita), Perfection (Urso) , Signori (Pizzolato dal 78), Doumbia (Bellomo) , Orlando (Zivkov), Giacomelli (De Luca) , Cuppone (Pobbe dal 33’). All.: Bisoli
Terek Grozny: Gorodov, Utsiev, Mohammadi, Wilker, Gyomber, Roshi, Kuziaev, Piriz, Ozdoev, Mitrishev, Bekim. All.: Rakhimov

Sull'Autore

Federico Formisano