Redazionali Seconda Categoria Terza Categoria

SECONDA CATEGORIA: Il Silva vince il match clou e si porta a -1

Scritto da Federico Formisano

Al “Berto” i maranesi del Silva si impongono sulla capolista Stoccareddo con il risultato di 3-1.

Servizio e foto di Matteo Parma

Silva felice a fine gara

La festa dei giocatori del Silva a fine partita

Al “Berto” i maranesi del Silva si impongono sulla capolista Stoccareddo con il risultato di 3-1.

Servizio e foto di Matteo Parma

Silva felice a fine gara

La festa dei giocatori del Silva a fine partita

Padroni di casa che realizzano tutte e tre le reti nella prima frazione: apre Dalla Vecchia, poi Andrighetto mette a segno una doppietta nel finale di tempo; ospiti che accorciano le distanze nella ripresa con il solito Eder Baù, oggi l’unica nota positiva della squadra che comanda il Girone F. 

SILVA 1950 [3]: Rodighiero, Franzan, Dellai, Cazzola, Castellan, Albanelli, Andrighetto (dal 68’ Lappo), Borriero ©, Brazzale (dall’89’ Menara), Dalla Vecchia, Libris. A disposizione: Panozzo Gaetano, Turcato, Penzo Matteo, Boffo. All. Gasparin.

Silva

CENTRO STEND STOCCAREDDO [1]: Marini, Baù Johnny, Baù Loris, Pace, Pertile, Baù Thomas, Sterchele (dal 54’ Baù Marco), Ruzzante © (dal 62’ Fioretto), Baù Nicola (dal 62’ Rigoni), Panozzo Andrea, Baù Eder. A disposizione: Baù Omar, Carli, Baù Mattia, Mosele. All. Baù Domenico.

Stoccareddo con il Silva

Arbitro: Bianco di Vicenza.

Marcatori: 28’ Dalla Vecchia (S), 42’ e 46’ Andrighetto (S), 69’ Baù Eder (CSS).

Ammoniti: 16’ Ruzzante (CSS), 24’ Baù Johnny, 31’ Albanelli (S), 38’ Baù Loris (CSS), 40’ Franzan (S), 72’ Pertile (CSS), 74’ Cazzola (S), 85’ Panozzo (CSS).

Note: recupero 2’ PT, 5’ ST; calci d’angolo 7-2 Stoccareddo; possesso palla 60% Silva PT, 60% Stoccareddo ST.

Gasparin che deve fare i conti con le assenze importanti di Mandolfi, Nicola Penzo e Ruaro, tutti e tre squalificati; il tecnico maranese opta dunque per un 4-4-1-1: Brazzale e Andrighetto sulle fasce, Dalla Vecchia alle spalle di Libris. Stoccareddo che risponde con un 4-5-1 anomalo, che diventa di fatto un 4-4-2 in fase offensiva con l’accentramento da sinistra di Eder Baù, capocannoniere indiscusso del Campionato.

In avvio di gara è il Silva ad attaccare con maggior continuità, soprattutto da destra con le scorribande sulla fascia di Franzan e Brazzale, senza però creare alcun pericolo concreto dalla parti di Marini; da segnalare al 14’ un bel filtrante di Borriero dai venticinque metri che serve in area Brazzale, quest’ultimo però controlla male e la palla si spegne sul fondo.

Ospiti che si difendono con attenzione, serrando bene le linee centralmente ma, al tempo stesso, faticano a ripartire: la punta centrale Nicola Baù soffre la fisicità della coppia centrale locale Albanelli-Castellan, mentre Eder Baù non riesce ad entrare in partita, almeno per i primi 25’ di gioco. La prima conclusione dello Stoccareddo arriva al minuto 26, quando lo stesso Eder Baù spara altissimo un calcio di punizione dai trenta metri.

Gara che si sblocca al 28’ in favore dei padroni di casa, alla loro prima vera occasione e nel più classico dei contropiedi: da un calcio d’angolo per lo Stoccareddo, Brazzale raccoglie al limite della propria area e riparte per vie centrali, serve poi Libris che a sua volta apre a sinistra per Andrighetto, quest’ultimo vede libero dalla parte opposta Dalla Vecchia e lo serve di prima intenzione, il dieci maranese controlla in area e col mancino piazza la sfera sotto l’incrocio del palo più lontano. Bellissima azione degli uomini di Gasparin, che passano dunque avanti alla mezzora, grazie allo splendido gol di Dalla Vecchia, il nono stagionale.

Prova a reagire lo Stoccareddo nei minuti successivi, andando due volte al tiro con Eder Baù e Ruzzante; entrambe le conclusioni però si perdono sul fondo, parecchio distanti dalla porta difesa da Rodighiero. Al 36’ e al 39’ il Silva conquista invece due calci di punizione interessanti sulla destra, non distanti dal limite dell’area ospite, dei quali Dalla Vecchia si incarica della battuta: nel primo l’attaccante prova la conclusione, ma il pallone termina alto sopra la traversa; nel secondo invece crossa in area e, dopo una serie di rimpalli, Brazzale mette fuori da posizione ravvicinata col mancino.

Pochi minuti più tardi il Silva riesce a trovare la rete del raddoppio, ancora al termine di un’azione di contropiede cominciata dal solito Brazzale: al 42’, il nove recupera palla sulla trequarti destra della propria area, uno-due a metà campo con Dalla Vecchia, quest’ultimo viene nuovamente servito da Brazzale sulla destra, controlla e fa partire poi un cross basso di esterno sinistro, Andrighetto è il più lesto di tutti e con un tocco al volo di destro insacca alle spalle di Marini.

Nei due minuti di recupero concessi, i maranesi vanno addirittura a segno per la terza volta nel primo tempo, ancora una volta con Andrighetto: al 46’, punizione di Borriero dalla trequarti, palla indirizzata sul secondo palo dove il sette locale anticipa Johnny Baù e batte al volo con un diagonale mancino Marini. Dopo il secondo centro della giornata di Andrighetto, arriva il duplice fischio del direttore di gara: si va così al riposo sul clamoroso (ma meritato) risultato di 3-0 Silva.

Al rientro in campo, lo Stoccareddo tenta subito di accorciare le distanze, cominciando ad attaccare con maggiore continuità; al 50’ gli ospiti si procurano una punizione interessante dai venticinque metri, questa volta va Loris Baù che non inquadra però lo specchio. Tra il 56’ e il 62’ gli ospiti effettuano tutti e tre le sostituzioni, che comportano un cambio di modulo: 4-4-2 offensivo, con Rigoni sulla destra e il tandem d’attacco formato da Fioretto ed Eder Baù. Proprio quest’ultimo si rende pericoloso dalle parti di Rodighiero in due circostanze: al 66’ mette fuori di testa sugli sviluppi di un corner da sinistra; un minuto più tardi si gira bene in area e, defilato sulla destra, calcia alto sopra la traversa.

Non sbaglia però alla terza occasione utile: al 69’ cross dalla destra di Rigoni, la difesa locale non riesce ad allontanare, palla controllata in area da Eder Baù che col destro gira sul palo lontano, battendo l’estremo difensore maranese. Gol numero 29 per l’ex primavera del Milan, che riaccende le speranze dei suoi a venti minuti dal termine. Silva che paga l’atteggiamento esclusivamente difensivo espresso finora nel secondo tempo, nel quale ha abbassato notevolmente la linea della difesa.

Nonostante la rete subita a metà della ripresa, i locali riescono comunque a contrastare con efficacia la maggior parte degli attacchi dello Stoccareddo, e provano a chiudere definitivamente l’incontro cercando di sfruttare i calci piazzati: all’84’ Dalla Vecchia sfiora la doppietta su punizione dal limite dell’area, palla che esce di pochissimo sul palo dell’estremo difensore ospite; un minuto più tardi ci prova Lappo sempre su punizione, palla indirizzata sullo specchio ma Marco Baù devia in corner di testa, ben appostato sull’area piccola.

Nei cinque minuti di recupero decretati dall’arbitro, lo Stoccareddo prova con tutti i suoi effettivi a ridurre ulteriormente lo svantaggio, finendo però per sbattere sul muro eretto dalla difesa maranese; al 95’ arriva il triplice fischio: a sorpresa, il Silva batte la capolista Stoccareddo con il risultato di tre a uno; uno come il punto che separa ora le due squadre in classifica, comandata ancora dalla compagine dell’Altopiano.

Sull'Autore

Federico Formisano