Edicola Redazionali

L’edicola del martedì: Amelia al Vicenza che torna in campo stasera, Bassano e Treviso sommersi di gol.

Oggi è un giorno particolare per il Vicenza che torna in campo per la gara delicata con l’Entella, ma anche perchè è l’ultimo giorno utile per tesserare gli svincolati e non arriva il nome del nuovo attaccante. Intanto ci accontentiamo del secondo campione del mondo, il portiere Amelia. Il Bassano ed il Treviso prendono due uppercut da sei gol a testa.

Settimana importante anche per i recuperi e la semifinale di Coppa di Promozione…

Oggi è un giorno particolare per il Vicenza che torna in campo per la gara delicata con l’Entella, ma anche perchè è l’ultimo giorno utile per tesserare gli svincolati e non arriva il nome del nuovo attaccante. Intanto ci accontentiamo del secondo campione del mondo, il portiere Amelia. Il Bassano ed il Treviso prendono due uppercut da sei gol a testa.

Settimana importante anche per i recuperi e la semifinale di Coppa di Promozione…

A Malo un episodio da ” C’è posta per te..”

A Altovicentino: tesserato Verdicchio, il difensore Luigi Verdicchio, classe 1997, svincolato dal Chieti è stato tesserato dall’Altovicentino e domenica è stato in panchina con il numero 13 nella sconfitta di Belluno. In campo dall’inizio invece l’ennesimo giovane utilizzato dal neo mister Troise, Enoch Gjimach classe 1999, autore del fallo che è costato il calcio di rigore decisivo.

A Amelia in biancorosso. Il portiere ex Palermo, Livorno, Milan, e l’anno scorso al Chelsea, Marco Amelia, 35 anni è stato tesserato dal Vicenza per ovviare alla particolare situazione di questo momento congiunturale quando dei tre portieri a disposizione Benussi, Vigorito e Costa nessuno appare in grado di giocare con continuità e al 100% Nel frattempo si complicano le strade che portano a Tucudean e Goitom. Domani sera alle 19.00 scade l’ultimo termine per tesserare giocatori svincolati. Se non dovesse arrivare nessuno Bisoli dovrà arrangiarsi con quello che ha. E qualcuno pensa già ad un Amelia attaccante….

B Bassano sommerso a Pordenone. Finisce 6-0 per i ramarri il posticipo di Lega Pro. Pordenone-Bassano Virtus 6-0  Primo tempo in cui i neroverdi trovano il vantaggio al 22′ con Berrettoni. Sul finale della prima frazione di gioco i giallorossi si rendono più volte pericolosi e Pasini si vede salvare sulla linea un suo colpo di testa al 40′. Al 55′ della ripresa l’episodio che cambia la gara, l’arbitro giudica da ammonizione un intervento di Zibert, secondo giallo e giallorossi in 10. Da lì i neroverdi trovano le reti con Bulevardi, Berrettoni, Arma e Cattaneo (2) . Quattro delle reti realizzate dal Pordenone (due di Berrettoni, due di Cattaneo) sono state realizzate da ex.

BBolcato o Vagrotelli dubbio irrisolto. Anche prendendo a prestito da Facebook le ottime immagini di Nicola Ciatti non riusciamo a sciogliere l’enigma. Il secondo gol dell’Altair nella gara con la Pedezzi è di Alessandro Bolcato o di Matteo Vagrotelli ? Dopo la partita arrivano al nostro Giacomo Carollo, incaricato di scrivere il pezzo sulla terza categoria due messaggi, sul primo la paternità del gol viene attribuita all’esperto attaccante, sul secondo si specifica che è stato invece il giovane difensore Vagrotelli, ex di turno a toccare per ultimo. Stamattina ci arriva un messaggio per far correggere la paternità del gol.. allora in attesa dell’ultima parola noi pubblichiamo le foto dell’inviato del Giornale di Vicenza.

Gol di Bolcato

la palla è già nel sacco e Bolcato e Vagrotelli sono nelle vicinanze ma chi ha toccato per ultimo ? (foto Nicola Ciatti)

gol di Bolcato congratulazioni

Urbani si congratula con Vagrotelli, Angius con Bolcato (Foto Nicola Ciatti)

C– Coppa Mercoledì si disputano le semifinali di andata del Trofeo Regione Veneto di Promozione fra Rivereel e Vittorio Veneto e fra Valgatara e Spinea. I ragazzi di Zuccon stanno attraversando un momento discreto di forma (e sono reduci dalla vittoria con il Longare di domenica), per cui non si tireranno certo indietro contro una formazione che solo qualche anno fa militava in serie D e che attualmente guida la classifica del girone D con 8 punti di vantaggio sulla seconda.

M Malo: anni 60’ Domenica si è giocata Malo – San Quirico: ad assistere alla gara erano presenti Olivo Cazzola di Malo e Tarcisio Lora di San Quirico, tifosi delle due formazioni ma accomunati da un patrimonio di ricordi comuni: insieme, infatti, hanno militato nel Malo in serie D fine anni 60 primi anni 70. E a dimostrazione di quanto il calcio e lo sport in genere possa legare si sono riconosciuti e hanno assistito insieme alla gara ricordando anche i tempi passati. Abbiamo ritrovato nel libro 100 anni dell’Unione Sportiva Malo la foto della squadra del 1961/62 in cui i due giocatori erano compagni di squadra. Tra le due foto è trascorso più di mezzo secolo, 55 anni per la precisione, ma ancor oggi la stessa passione unisce: grazie a chi ci ha inviato la foto !

Cazzola e Lora

Cazzola e Lora, domenica a Malo

Malo storico

Il Malo del 1961/62

R Rappresentativa Juniores. La rappresentativa Juniores del Veneto ha perso 2-1 con il Friuli Venezia ìnel torneo disputato a Villa Vicentina in Friuli. Nella formazione allenata dall’ex bassanese Basso era assente Bressan del Leodari uscito nella gara di domenica per un problema muscolare

R- Recuperi: domani torneremo a pubblicare il calendario dei recuperi di mercoledì 1 marzo. Ci saranno 20 partite dei gironi C, E, F di seconda e dei gironi vicentini di terza.

T– Treviso altri 6 ! Perfino il Giorgione altra nobile decaduta ed in difficoltà rifila 6 gol al Treviso. Adesso la squadra dei due presidenti più numerosi aspiranti tali, due allenatori e quattro direttori sportivi è penultima in classifica con un solo punto di vantaggio sul Favaro, ultimo.

V– Vicenza: i convocati Stasera il Vicenza torna in campo con l’Entella e mister Bisoli ha diramato le convocazioni. Tornano in gruppo Zaccardo, Orlando e Signori che rientra dalla squalifica. Confermate le assenze di Vigorito e Costa, D’Elia, Barbosa, Zivkov, Ebagua e Cernigoi. Ecco dunque i 20 per domani sera: Benussi, Dani, ai quali stando alle notizie dell’ultima ora dovrebbe aggiungersi l’ultimo arrivato Amelia, Pucino, Bogdan, Esposito, Adejo, Bianchi, Doumbia, Zaccardo, Urso, Gucher, Bellomo, Perfection, Vita, De Luca, Giacomelli, Cuppone. Probabile che la formazione rispecchi l’undici di Avellino, visto che Bisoli potrebbe non rischiare Rizzo, Zaccardo e Orlando reduci da recenti infortuni. Benussi, Bianchi, Esposito, Adejo, Pucino, Urso, Signori, Vita, Bellomo, Giacomelli, De Luca.

 

Sull'Autore

Federico Formisano