Il Mussolente gioca una buona gara a Piovene, ma rovina tutto nel finale. I gialloneri vanno in vantaggio con Bordignon dopo 7 minuti e fino all’ottantesimo il Summania non brilla. Gli uomini di Rigoni si svegliano però negli ultimi 5 minuti e ribaltano il discorso con capitan Calgaro e Amankwaah
Servizio e foto di Marco Marra
SUMMANIA – MUSSOLENTE 2-1 (Primo tempo 0-1)
SUMMANIA: Milan; Benetti (38’ Vezzaro), Amankwaah, Zuliani, Melegatti; Zordan (59’ Brunello), Vaccari, Pegoraro, Stefani; Calgaro, Vassarotto All. Gianluigi Rigoni
MUSSOLENTE: Forner; Lorenzato, Torresan, Covolo, Amal; Benetti, Xausa; Bordignon (56’ Peruzzo), Rodato, Frison; Savio All. Maurizio Sandri
MARCATORI: 7’ Bordignon (M), 85’ Calgaro (S), 90’ Amankwaah (S)
AMMONIZIONI: 89’ Peruzzo (M)
Allo Stadio Ferruccio Bertoldi si disputa la gara tra Summania e Mussolente, valida per il 22°turno del Gruppo B di Promozione. Il Summania di Mister Rigoni è attualmente al 6° posto in classifica a -4 dal quinto posto occupato dal Rosà. Il Summania è reduce dalla sconfitta sul campo dello Schio nel recupero del 17° turno. Una sconfitta che ha confermato un momento non esaltante del Summania: una sola vittoria (contro l’Azzurra Sandrigo) nelle ultime 6 partite. Per il resto 4 sconfitte e un pareggio. Recentemente il Mussolente ha collezionato 2 vittorie importanti sui campi di Camisano e Rosà. Attualmente i ragazzi di Sandri sono al terzultimo posto a pari punti con il Chiampo. All’andata finì con un netto 4-0 per il Summania.
Il Summania scende in campo in maglia rosanero, il Mussolente in maglia giallonera. Il direttore di gara è il signor Puller di Vicenza
LA CRONACA
Nei primi minuti si vede un buon Mussolente, in grado di contenere la manovra del Summania, di ripartire bene e di gestire bene il pallone in fase di possesso. Ospiti pericolosi fin dal 4’ con la sponda di testa di Savio leggermente troppo lunga per Frison tutto solo in area. Insistono ancora i gialloneri e passano al 7’: Bordignon riceve un lancio di Benetti, controlla alla grande eludendo la marcatura di Melegatti e libera un sinistro rasoterra che batte Milan sul primo palo, complice anche la deviazione di Amankwaah. Mussolente dunque in vantaggio con un lampo improvviso, sfruttando una disattenzione della difesa ospite.
Il Summania prova a reagire e va al tiro da fuori area con Melegatti, dopo l’uno-due con Pegoraro: conclusione murata da un difensore ospite. Dall’altra parte ci prova Savio col destro dai 25 metri ma non crea problemi a Milan.
Nel Summania prova ad accendersi il capitano Hakim Calgaro, su calcio di punizione libera un destro che scavalca la barriera ma viene salvato da Forner con un gran intervento in tuffo. Poco dopo Stefani scatta sulla destra e crossa al centro per Vaccari che controlla e calcia fuori di poco complice anche una deviazione.
In generale il Mussolente disputa un ottimo primo tempo: fase difensiva attenta e ordinata e buona abilità nel ripartire. Il Summania, apparte nel periodo di tempo tra il 20’ e il 25’, è un po’ in difficoltà nel creare manovre offensive e talvolta sbaglia anche in fase di impostazione. Dalla mezz’ora gli ospiti iniziano a prendere più campo e creano alcune occasioni nitide, specie da palla inattiva: al 32’ calcio d’angolo di Rodato, cross al centro per il colpo di testa di Savio fuori dallo specchio della porta. Due minuti dopo è nuovamente Savio ad andare vicino al gol. Cross dalla fascia destra per Savio che manca il pallone di poco in allungo da due passi dalla porta. Al 39’ nuovo pericolo da corner creato dagli ospiti, sempre con gli stessi protagonisti: traversone di Rodato al centro, Pegoraro sfiora il pallone e Savio lo devia quasi involontariamente con il petto ma mette di poco alto da due passi. Che occasione!
Il primo tempo termina dunque 0-1: vantaggio tutto sommato meritato per la squadra di Mister Sandri, che però dovrà stare attenta nella ripresa alla reazione di un Summania obbligato ad alzare i ritmi per provare quanto meno a pareggiare.
Il secondo tempo non inizia su ritmi movimentati, tutt’altro: il Summania inizia a fare più possesso palla ma non trova i giusti spiragli per infilare la difesa avversaria e il Mussolente difende ma non riparte mai. L’unico pericolo creato dal Summania in questa fase di partita è al 50’ quando Vaccari crossa dalla destra, la palla viene prolungata di testa da Amal nella zona di Calgaro che di testa ripropone al centro ma la difesa ospite non ha problemi a spazzare. Al 55’ torna a farsi avanti anche il Mussolente con Savio che si lancia sul pallone gestito male dai difensori in maglia rosa, si presenta davanti a Milan e viene atterrato da Melegatti al limite. Savio resta anche a terra dolorante sul contatto, ma l’arbitro lascia proseguire. Per il resto poco da segnalare in questo inizio di ripresa poco movimentato.
Una nuova conclusione verso la porta si vede solo al 69’ con Calgaro che parte dalla sinistra, rientra e spara il destro a giro murato però da un difensore ospite. Ci prova anche Melegatti dal lato opposto col sinistro, trova anche lui il muro ospite, la palla poi schizza poi fuori area dove calcia Peruzzo ma non impensierisce Forner.
Il Summania ora però inizia a carburare e inizia a chiudere il Mussolente nella propria metà campo. Al 75’ annullato un gol alla squadra di Rigoni: cross al centro dell’area dove calcia il neo-entrato Brunello in mezzo alla mischia, la sua conclusione viene poi deviata in rete da Vassarotto in posizione irregolare. Ingenuo qui Vassarotto dato che la conclusione di Brunello era nello specchio della porta e sarebbe bastato far scorrere il pallone. Due minuti dopo sbaglia ancora Vassarotto di testa da due passi su bel cross dalla destra: era tutto solo al centro dell’area, fallisce una ghiotta occasione per il pareggio.
Il Mussolente però è calato molto rispetto al primo tempo, anche forse per la stanchezza. Il pareggio del Summania è nell’aria e si materializza all’ 85’ con la firma di Hakim Calgaro. Un’ invenzione del capitano del Summania, un’azione molto simile a quella di qualche minuto prima: parte dalla fascia sinistra, si accentra e dai 20 metri calcia col destro ad incrociare all’angolo lontano dove Forner non può arrivare. Calgaro che poi va ad esultare sotto la tribuna per un gran gol arrivato dopo una partita complicata, per lui e per tutta la squadra. Per lui è il 18° centro stagionale, sempre più capocannoniere del girone
Ma la gara non è ancora finita. Al 90’ tutti erano ormai rassegnati al pareggio e invece il Summania trova addirittura il gol della vittoria: calcio di punizione di Calgaro dalla destra, cross al centro dove Amankwaah stacca di testa e batte l’incolpevole Forner per la festa dei tifosi di casa. Brutto errore della difesa del Mussolente che lascia tutto solo a staccare un gigante come Amankwaah, che dopo il gol, come Calgaro, va ad esultare sotto la tribuna insieme a tutta la squadra. Un finale pazzesco: il Summania è stato sotto per 80 minuti, non ha di sicuro brillato nell’arco del match e con un risveglio improvviso nel finale va a ribaltare e a vincere una gara importante per la sua stagione. Gol e assist per Calgaro che si riscatta pienamente di una gara non emozionante e da vero capitano trascina i suoi alla vittoria.
Nel recupero Calgaro avrebbe anche l’occasione per firmare la doppietta, dopo il recupero in scivolata di Melegatti, punta Lorenzato e libera un sinistro ad incrociare fuori di poco. All’ultima azione della partita il Mussolente chiede un rigore per un presunto fallo in area di Amankwaah su Amal. Scintille tra i due dopo il contatto, per l’arbitro non è fallo.
La partita termina dunque 2-1 per il Summania. Nel complesso il match si è acceso specialmente nei primi minuti e nel finale. Non si sono viste tante emozioni: il Summania ha tentato continuamente di attaccare per pareggiare ma è stato un attacco che fino all’80’ non ha portato i suoi frutti. Il Mussolente nel primo tempo si è difeso con ordine e ha creato delle occasioni per colpire, ma nella ripresa è calato molto, è riuscito a reggere fino a 5 minuti dalla fine e poi è crollato a causa anche di una grande stanchezza.
LA CLASSIFICA E I PROSSIMI IMPEGNI
3 punti importantissimi per il Summania visto il contemporaneo passo falso del Rosà che non è andato oltre il pareggio a reti bianche sul campo della Seraticense. La squadra di Mister Rigoni si porta così a -2 dal quinto posto valido per i play-off e respinge l’assalto del Cornedo, vittorioso oggi contro la capolista Montecchio Maggiore. Il Mussolente subisce il sorpasso del Sitland Rivereel, vittorioso in casa per 2-1 sul Longare Castenegro. Attualmente gli uomini di Mister Sandri sono al penultimo posto a +1 dal fanalino di coda Azzurra Sandrigo e con la salvezza diretta distante 6 punti.
A seguire sulla pagina Facebook “Calciovicentino.it” troverete il video Highlights del match
Marco Marra