Edicola Redazionali

L’edicola del mercoledì: Esonerato D’Angelo.

Scritto da Federico Formisano

Chiuso anche il mercato per gli svincolati (professionisti), e passato anche Carnevale, oggi sarà giornata importante per i recuperi e le Coppe. Intanto a Bassano i sei gol presi a Pordenone costano la panchina a D’Angelo.Oggi ben undici post !!!!

Chiuso anche il mercato per gli svincolati (professionisti), e passato anche Carnevale, oggi sarà giornata importante per i recuperi e le Coppe. Intanto a Bassano i sei gol presi a Pordenone costano la panchina a D’Angelo.Oggi ben undici post !!!!

A Ambrosi 350 L’ex attaccante di Nova Gens, Montecchio, Longare, Marola e Sossano, Andrea Ambrosi, prossimo ai 40 anni è arrivato al ragguardevole traguardo dei 350 gol realizzati in carriera. Attualmente gioca con la formazione del Ronchi.

Ambrosi in attacco

Ambrosi qui con la maglia del Sossano

B D’Angelo esonerato! tre sconfitte consecutive e soprattutto il 6-0 beccato a Pordenone hanno indotto il Bassano ad un cambio della guardia. Dopo l’esonero di D’Angelo che ha pagato anche le undici reti subite nelle ultime tre gare e il nervosismo della squadra che è rimasto in due occasioni con l’uomo in meno (Bizzotto e Zibert allontanati con Modena e Pordenone) la società giallorossa sta cercando il sostituto; sono stati contattati l’ex giocatore dell’Udinese Valerio Bertotto ma anche Rossitto, Pillon e Favaretto. Questo il Comunicato Ufficiale: La società Bassano Virtus 55 Soccer Team comunica di aver sollevato dagli incarichi di Allenatore Responsabile della Prima Squadra, Luca D’Angelo, e dal ruolo di Allenatore in Seconda, Riccardo Taddei. La Società ringrazia entrambi per l’impegno profuso in questi mesi ed augura loro le migliori fortune professionali.

DAngelo a Bassano

D’Angelo in occasione della presentazione a Bassano

B Anche il Monselice tra le vittime di Borotto. L’ex allenatore della Nova Gens Paolo Borotto porta sempre più in alto la Solesinese: adesso la squadra di Solesino è seconda a pari merito del Monselice che ha battuto domenica scorsa ed è a 4 punti dalla vetta dove si trova il Castelbaldo Masi, che la Solesinese ha battuto un mese fa. “ Siamo pronti a sfruttare ogni passo falso della prima – ha dichiarato il tecnico noventano – i ragazzi sono stati bravissimi in questo girone di ritorno “ Ma certamente bravo è stato anche il mister ben conosciuto da noi che ha fatto letteralmente cambiare passo alla sua squadra..

Borotto P

C– Casetto: Il mitico massaggiatore del Vicenza Vasco Casetto è mancato l’altra notte all’Ospedale di Noventa; Casetto, 84 anni, era arrivato a Vicenza come collaboratore di un altro personaggio famoso dell’epoca, Formichetti di cui successivamente aveva preso il posto. Il noto fisioterapista aveva svolto il ruolo anche ai tempi del Real Vicenza di Paolo Rossi.

C– E’ tornato Cocco. Andrea Cocco ex attaccante del Vicenza che continua ad essere il miglior cannoniere biancorosso dell’ultimo decennio dopo un anno e mezzo di tribolazioni con le maglie del Pescara e del Frosinone (appena due gol realizzati) sembra aver ritrovato a Cesena la vena realizzativa: con 4 reti in 7 gare il bomber sta tenendo a galla i bianconeri romagnoli e si appresta sabato a giocare la sfida con il Vicenza. Con Galano prolifico a Bari e i mancati biancorossi Floccari (5 gol con la Spal) e Bianchi già in gol a Vercelli, aumentano i rimpianti, solo parzialmente leniti dalla buona condizione di De Luca, arrivato alla terza rete personale.

G– Guiotto: Un grave lutto ha colpito Giovanni Guiotto, giocatore del Trissino ed ex del Cornedo. E’ mancato improvvisamente a soli 61 anni il papà Flavio, medico condotto della vallata ed ex Assessore, grande amante dello sport. A Giovanni le condoglianze della nostra redazione.

L Leodari. Dopo la vittoria con l’Oppeano i giocatori e lo staff del Leodari si sono rilassati festeggiando (in campo) il Carnevale. Ecco i giocatori in maschera…

Carnevale del Leodari

M Mercato svincolati Si è chiuso il mercato degli svincolati: il Vicenza non ha preso l’attaccante che aveva cercato con insistenza. Nell’ultimo mese sI sono fatti i nomi di Bianchi, Miramar, Chamack, Emeghara, Tucudean e Goitom, ma tutti o per un motivo o per l’altro non sono stati contrattualizzati. Adesso si punterà al recupero di Ebagua e di Cernigoi, e si farà affidamento su De Luca che segnando due reti all’Entella è diventato il cannoniere principe del Vicenza. Intanto Amelia, ultimo tesserato per il Vicenza è andato in panchina come secondo portiere.

R- Recuperi: abbiamo pubblicato il calendario dei recuperi previsti per oggi: saranno oltre 20 partite dei gironi C, E, F di seconda e dei gironi vicentini di terza. Anche Colognola –Union Olmo Creazzo si giocherà alle 20.30 come la stragrande maggioranza delle gare. Ad integrazione dell’elenco pubblicato ieri ricordiamo Montegrotto – Spes Poiana del girone M di seconda categoria ed il derby bellunese del girone bassanese di terza categoria fra Foen e Arten.

S. Sgrigna due mesi di stop. Il campionato di Alessandro Sgrigna è praticamente finito. Il problema muscolare si è rivelato dunque come da previsioni piuttosto serio e la prognosi parla di due mesi per ottenere la piena guarigione. L’appuntamento con il forte giocatore ex Vicenza e Torino è per la prossima stagione.

S– State calmi se potete.. i Campionati entrano nel vivo ed aumentano di conseguenza gli episodi di contestazione agli arbitri e addirittura di situazioni esasperate di nervosismo. Mentre il caso Rozzampia – Azzurra Maglio sembra possa rientrare nella normale casistica con tensione fra i giocatori e qualche atto di intemperanza, ben più grave è quanto successo a Bosaro dove la partita con la Junior Anguillara è stata sospesa per una incresciosa rissa fra le tifoserie che ha visto volare pugni e persone scaraventate giù dalle tribune con l’intervento delle forze dell’ordine. E’ intervenuto anche il Presidente della Lega Dilettanti, Sibilia, che ha raccomandato moderazione.

Ecco la ricostruzione del Mattino di Padova di quando successo a Bosaro: Sono dovuti intervenire i carabinieri di Fratta Polesine e il Norm di Rovigo a riportare la calma e a raccogliere le denunce, mentre un’ambulanza del Suem dell’Usl 5 ha trasportato in ospedale Luca Capuzzo, numero undici della formazione padovana, colpito da un pugno in pieno volto. I medici gli hanno riscontrato la probabile frattura del setto nasale. Con lui, in ospedale, è finita anche la madre: stava assistendo alla gara in tribuna, quando è stata letteralmente travolta dai tifosi durante la baruffa scoppiata tra un gruppetto ristretto di sostenitori delle due squadre.
Il clamore di giornata sarebbe nato in seguito ad alcune scaramucce tra le tifoserie e dopo alcune invettive ai danni di calciatori in campo....”

Sull'Autore

Federico Formisano