Junior Monticello vince nel finale e lascia nella palude il Dueville
Un gol fantasma al 30′ del secondo tempo spiana la strada per un importante successo per la formazione allenata da Motterle.
Servizio e foto di Delfino Sartori
DUEVILLE – JUNIOR MONTICELLO 0-2
DUEVILLE: Pavan, Fiorentin, Crestani (st. 18′ Pasin), Graziani (st. 26′ Ristic), Orsetti, Arboit, Motterle Juri, Zozo, Benetti, Hasani, Ferrando (st. 19′ Celotto). All. Covolo.
JUNIOR MONTICELLO: Cantele senior, Cantele junior, Alba, Garofalo, Fait, Bevilacqua (st. 19′ Padovan Mauro, Mattioli, Ronga, Motterle (st. 30′ Tognato), Sabbadin, Dal Lago. All. Motterle.
ARBITRO: Facci di Bassano del Grappa
NOTE: Angoli: 5-1. Ammoniti: Fiorentin, Graziani, Benetti, Ferrando, Fait. Spett. 100 circa.
GOL: st. 30′ Dal Lago (JM), 45′ Sabbadin (JM)
Servizio e foto di Delfino Sartori
Dueville – Dopo la caduta in casa con il San Paolo, lo Junior Monticello, nel recupero della gara rinviiata per campo ghiacciato, si rifà fuori casa con il Dueville che così sigla la quinta sconfitta consecutiva. Il che significa che lo Junior fa più punti fuori casa (17 contro 13) e si porta a ridosso della zona play off, mentre per il Dueville entra in crisi nera (seconda sconfitta in casa in 4 giorni) che la vede nelle zone paludose dei play out.
Di fatto questo derby, che all’andata era stato vinto dal Dueville per 1 a 0, non aveva fatto vedere nulla sino al 30′ del secondo tempo tanto che la penna si era ghiacciata per non aver scritto nulla. Da qui succede di tutto. In questo minuto c’è un lancio dal centrocampo per Dal Lago che in velocità perde il difensore e si presenta da solo davanti a Pavan. Tira di prima intenzione e la palla colpisce la traversa e ricade, almeno per il pubblico della tribuna, in campo tra la disperazione del giocatore. Non così per l’arbitro Facci di Bassano del Grappa che vede la palla entrare. In sostanza solo lui ha visto il gol e da dire che se dalla tribuna non si vedeva la linea bianca della porta più difficile era che Facci la vedesse dalla sua posizione in campo. Dunque, assegna un gol fantasma e basta. Poi, ognuno può dire la sua.
Il Dueville, allora, cerca di darsi da fare per pareggiare e al 40′ c’è un tiro di Motterle Juri che colpisce il palo e, poi, la difesa dello Junior ha la meglio.
Due minuti dopo Tognato si libera bene sulla sinistra, scavalca il Pavan e calcia sicuro. La palla sta, forse, per entrare in rete ma arriva il piede di Dal Lago che mette dentro ma è in fuorigioco.
Al 45′ Tognato tira, Pavan para ma mette la palla tra i piedi di Sabbadin che non ha problemi di realizzare il 2-0. Fine delle ostilità di una partita che senza il gol fantasma sarebbe finita in parità perché di fatto le due squadre per 60′ non avevano mai tirato in porta e tutto il gioco si era sviluppato a centrocampo. Ma come diceva Altafini vince che riesce a mettere dentro la palla e questo è successo solo per lo Junior..