Sul campo di Montecchio Precalcino, il Maddalene si impone sul Cresole, fanalino di coda del Girone E, con il risultato di 3-1: per la squadra di Cesarano vanno a segno Giudicotti, Bertacche su rigore e Bevilacqua; di Sottoriva, invece, il gol del momentaneo due a uno dei biancazzurri.
Servizio di Matteo Parma
MADDALENE THI-VI [3]: Meneghello Alessandro, Celeghin, Giacomin ©, Rizky (dal 41’ Grendene Stefano), Gianni, Castegnaro, Giudicotti (dall’89’ Bedin), Perin, Togola (dal 60’ Bevilacqua), Midolo, Bertacche. A disposizione: Pilotto Davide, Borghetto, Miolo, Ferrante. All. Cesarano.
CRESOLE 80 [1]: Savio, Battocchio (dal 46’ Grendene Andrea), Piccolo, Zocca Luca, Pilotto Luca, Gheller, Meneghello Roberto ©, Nogara, Sottoriva, Parisotto, Zocca Andrea. A disposizione: Comparin, Scalco, Tosato, Fabiasco, Piaserico, Saccozza. All. Zamberlan.
Arbitro: Benetti di Vicenza.
Marcatori: 29’ Giudicotti (M), 57’rig. Bertacche (M), 68’ Sottoriva (C), 86’ Bevilacqua (M).
Ammoniti: 44’ Gheller (C), 57’ Piccolo (C), 60’ Togola (M), 71’ Zocca Luca (C).
Note: recupero 4’ PT, 4’ ST; calci d’angolo 7-4 Maddalene; possesso palla 55% Maddalene.
Maddalene che scende in campo con un 4-4-2:Giudicotti e Midolo sulle fasce, davanti il tandem Togola-Bertacche; Cresole che risponde con un 4-4-1-1, con Andrea Zocca ad agire alle spalle di Parisotto.
Nella prima metà di tempo non ci sono occasioni da gol nitide: il Cresole arriva due volte alla conclusione dal limite, all’11’ con Luca Zocca e al 15’ con Gheller, con la palla che in entrambe le circostanze termina alta sopra la traversa; positivo comunque l’approccio alla gara degli uomini di Zamberlan, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Maddalene che fatica ad imbastire azioni offensive pericolose, complici i diversi errori di misura nella metà campo avversaria.
Con il passare dei minuti, la squadra di Cesarano inizia ad attaccare con maggior frequenza e pericolosità, fino a trovare la rete del vantaggio: al 29’, Castegnaro batte una punizione appena oltre il cerchio di centrocampo e mette la palla in area, Giudicotti taglia da destra e devia in rete, anticipando con il destro il proprio marcatore e il portiere in uscita; gara che si sblocca dunque alla mezzora a favore del Maddalene.
Maddalene che, nei minuti successivi al gol del vantaggio, continua a spingere sull’acceleratore: tra il 33’ e il 39’ Bertacche viene anticipato due volte in area dopo due buoni cross dal fondo, rispettivamente da destra con Togola e da sinistra con Giacomin. Cresole che dopo 25’ giocati a discreta intensità, ha abbassato il ritmo e non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Alessandro Meneghello. L’ultima chance della prima frazione capita sui piedi di Bertacche, che al 46’ viene servito da Togola, entra in area da sinistra e fa partire un diagonale mancino che termina a lato non di molto. Si va dunque al riposo sul parziale di uno a zero Maddalene.
All’intervallo Zamberlan effettua una sostituzione: fuori Battocchio, forse per un problema fisico, dentro Andrea Grendene; non cambia nulla tatticamente. Davanti Parisotto e Sottoriva invertono le posizioni, quest’ultimo ora terminale offensivo dei biancazzurri.
Secondo tempo che si apre sulla falsa riga del primo: al 48’ punizione di Andrea Zocca dai venticinque metri, posizione centrale leggermente defilata a destra, palla che supera la barriera ma Meneghello controlla senza patemi. Al 51’ invece, l’estremo difensore del Maddalene deve superarsi per mantenere il vantaggio dei suoi: altra punizione di Andrea Zocca, questa volta da destra all’altezza dell’area di rigore, cross sul secondo palo per Luca Zocca che, dopo una serie di rimpalli, colpisce da distanza ravvicinata a botta sicura, Meneghello si oppone col corpo e la difesa spazza poi il pericolo.
Dopo aver rischiato di subire il pari, il Maddalene torna ad attaccare con estrema pericolosità: al 55’, Togola recupera palla a centrocampo, avanza per vie centrali e apre poi a destra per Giudicotti, il sette entra in area e fa partire un diagonale che colpisce il palo, poi Perin conclude dal limite e trova la deviazione in corner; dalla bandierina va Giacomin, traiettoria a rientrare verso il secondo palo dove Midolo, senza saltare, colpisce il palo. Due i legni colpiti nel giro di un minuto dai ragazzi di Cesarano.
Il gol del raddoppio è comunque nell’aria, che si concretizza infatti pochi minuti più tardi: al 57’, lancio di Gianni da centrocampo per Bertacche che sfrutta l’indecisione di Piccolo, entra in area e lo stesso difensore lo stende da dietro; rigore e giallo per il centrale biancazzurro, dal dischetto Bertacche apre il piattone e spiazza Savio.
Il Cresole non ci sta e continua a farsi vedere dalle parti di Meneghello, soprattutto da palla inattiva: al 62’sugli sviluppi di un corner, Parisotto dal limite si coordina bene col mancino, palla deviata nei pressi dell’area piccola e portiere che fa sua la sfera. Da calcio di punizione, nasce l’azione del gol del Cresole, che arriva al 68’: punizione dalla trequarti destra, Andrea Zocca fa partire una traiettoria insidiosa verso il secondo palo, palla sfiorata di testa da Sottoriva che sorprende l’estremo difensore avversario; match che si riapre dunque a 20’ dal termine.
Maddalene però che continua a giocare e sfiora il terzo gol al minuto 81: ai trenta metri, Midolo intercetta un passaggio in orizzontale di Piccolo e apre a destra per Bertacche, entra in area e tira da posizione defilata, Savio devia in angolo; sugli sviluppi del corner, Luca Pilotto riesce a salvare in spaccata sulla linea una conclusione ravvicinata e a guadagnarsi poi il rinvio dal fondo. Cinque minuti più tardi, il Maddalene riesce comunque ad andare a segno per la terza volta e a chiudere definitivamente la partita: all’86, punizione dalla trequarti sinistra, Bertacche gira di testa sul secondo palo, Savio non trattiene, sulla ribattuta si avventa Giudicotti ma Savio salva ancora coi piedi, salvo poi capitolare sulla botta centrale di Bevilacqua. Match che si chiude poi al 94’ con il risultato finale di Maddalene tre, Cresole uno.