Nella gara di recupero del campionato Giovanissimi Elite il Montecchio si prende la soddisfazione di battere la capolista Altovicentino
MONTECCHIO MAGGIORE – ALTOVICENTINO 1
Montecchio Maggiore: Scremin, Frigo, Marchetti, Lucato, Petkovic, Faedo ,Rinaldi Guarda Fornaro, Contro De Gerone. A disposizione: Case, De Cristofaro, Groppo, Marzotto, Mascolo, Cazzavillan.
Altovicentino: Zardo, Cavinato, Zolin, Dal Cengio, Gresele, Lain, Trivunovic, Miotto, Costanzo, Bicego, Nicolella. A disposizione: Dal Maso, Bassan, Turcato, Fabris, Valerio, Vemelli, Capuano.
Allenatore: Piazza. Vice all. Baù. Dirigente acc. Pigato.
Reti: 20’ Costanzo(A) su rigore, 30’ Contro(M) su rigore, 40’ Contro(M)
Ammoniti: Lain(A)
Note: Mite pomeriggio di sole, terrreno di gioco in buone condizioni, spettatori 70 circa.
Dalle stelle alle stalle per l’Altovicentino, che dopo l’entusiasmante partita di domenica scorsa contro l’Abano, nel derby-recupero vicentino della terza giornata del girone di ritorno, ha trovato la seconda sconfitta stagionale nel campo amico del Montecchio Maggiore.
Sulla carta partita facile per gli ospiti vista la differenza di punti e della posizione in classifica, ben consapevoli dell’importanza di espugnare il comunale castellano che li farebbe balzare a più sette dalla diretta inseguitrice Vigontina san Paolo, ma come spesso accade è il campo a decidere il vincitore.
Già dai primi minuti la partita si sviluppa su un ritmo blando da entrambi le parti, ma che penalizza di più gli ospiti in casacca biancazzurra che sentono la pressione di chi è primo in classifica e deve vincere a tutti i costi, mentre il Montecchio in divisa biancorossa non ha nulla da perdere.
La prima occasione da gol è creata da Cavinato all’10 che dalla fascia destra, mette in mezzo un preciso cross per l’ex Trivunovic che però di prima spara alto. Un minuto più tardi ancora Trivunovic a rendersi pericoloso con un tiro da fuori, ma Scremin para in tuffo e subito dopo è Dal Cengio a provarci dalla distanza, però ancora Scremin si oppone senza troppa difficoltà. La partita continua ad essere addormentata e prova a svegliarla Miotto, sulla fascia sinistra al 22’, con un bel cross per Trivunovic posizionato sul secondo palo, ma la sua deviazione di piatto finisce di poco alta, poi con Bicego che calibra un calcio di punizione per Gresele, ma la deviazione di testa di quest’ultimo finisce sul fondo. L’unica occasione da gol pericolosa per i locali arriva al 30’ con Contro che sorprende la difesa biancoazzurra, ma l’attento estremo difensore Zardo sventa in uscita. Poco prima che il direttore di gara mandi le due squadre al riposo, Zolin conclude di poco alto una punizione calciata da fuori area.
Primo tempo che si chiude sullo 0 a 0, un po’ avaro con gli ospiti almeno per le occasioni create e per il tentativo di voler creare gioco. Al 36’ esce Cavinato per Vemelli, il quale si mette subito in mostra al 44’ confezionando un perfetto cross per Nicolella posizionato sul vertice dell’area piccola il quale di piatto colpisce il montante. Al 45’ Bassan sostituisce Bicego. Il gioco è sempre in mano agli ospiti anche se un po’ disordinato, i quali però non riescono a oltrepassare la difesa dei biancorossi che in fase difensiva si piazza in dieci uomini davanti alla porta e allontanano la palla con lanci lunghi. Al 16 Nicolella cede il posto a Valerio. Al 20’ Dal Cengio, con un tiro dalla distanza impegna Scremin che devia la sfera sopra la traversa. Al 21’ Trivunovic si destreggia in area, ma nel momento di concludere a rete viene messo giù e l’arbitro si vede costretto a decretare il calcio di rigore che Costanzo realizza portando in vantaggio i biancoazzurri. Gli ospiti sembrano non accontentarsi e si fanno pericolosi con Vemelli in due occasioni: al 27’ con una conclusione a giro dal vertice sinistro che Scremin para e al 29’, entrato un area, conclude sull’esterno della rete. Al 30’ l’episodio che fa cambiare le sorti della partita; i locali in una delle rare incursioni in area avversaria riescono a guadagnarsi un calcio di rigore che Contro mette a segno portando il risultato sulla parità. L’Altovicentino non ci sta perché i tre punti sono troppo importanti, cosi un po’ disordinatamente si riversa nell’area avversaria e si rende pericoloso, prima al 33’ con Trivunovic su punizione, poi con Lain, il quale entra in area ma conclude alto. La partita sembra avviarsi al termine ma i biancorossi in contropiede beffano gli ospiti al 40’ ancora con Contro che insacca alle spalle di Zardo.
Finale Montecchio Maggiore 2 Altovicentino 1. Sufficiente l’arbitraggio.
I ragazzi di mister Piazza non sono riusciti a portare a casa i tre punti che li avrebbero fatti sentire più sicuri per il proseguo del campionato, d’altro canto era davvero difficile giocare contro una squadra barricata in difesa che, con palle lunghe, sperava in un errore dell’avversario.
Nulla è perduto comunque, la classifica parla chiaro: sempre l’Altovicentino a condurre la graduatoria a più 4 sulla Vigontina e domenica prossima contro il Legnago avranno modo di rifarsi.