Il girone C è tra i primi ad essersi riportato in pari con tutte le squadre a 22 partite giocate. Gli ultimi 7 recuperi disputati mercoledì hanno dato un volto molto chiaro alla classifica.
Il punto
Il treno Montebello – Gambellara non si ferma più a nessuna stazione e sta per fiaccare la resistenza delle inseguitrici. Questo è uno dei gironi dove il rischio di non effettuare i play-off è più che consistente. Dopo i recuperi di mercoledì con le vittorie in trasferta di Montebello (a Brendola) e del Gambellara (a Montorio) il vantaggio nei confronti della terza in classifica (Colognola) è diventato di 17 punti per il Montebello e di 11 punti per il Gambellara. Se il campionato finisse con questa classifica Montebello promosso e Gambellara avanti senza bisogno di fare i primi turni dei play-off. E tutte le altre escluse dalle gare post campionato. Secondo la logica solo il Colognola ha ancora qualche chances perché le altre Real Monteforte e Montorio sono ancora più staccate dopo le sconfitte di mercoledì. In fondo alla classifica l’Edera si aggrappa solo alla matematica (4 punti in 22 partite sono veramente una miseria e il distacco dalla terzultima, la Sambonifacese è di 17 punti. Grave anche la situazione del Grancona fermo a 10 punti con 11 punti da recuperare sulla squadra che può partecipare ai play-out. Deve fare attenzione l’Altavilla che dopo essere stata in lotta per i play-off è ferma a 29 punti ed occupa il quintultimo posto con il Borgo Soave e oggi sarebbe salva solo perché ha un buon vantaggio sul Grancona. Arcugnano e Sambonifacese sono invece ancora invischiate in pieno nella zona play-out.
Le cronache di mercoledì 1 marzo
Arcugnano – Illasi 4 – 2 Sorride nel recupero l’Arcugnano, che doma 4-2 l’Illasi disputando un’egregia partita e mettendo in mostra tutta la determinazione necessaria per guadagnare punti salvezza. L’Arcugnano parte bene e subito va vicino al vantaggio con Soffia, i cui tentativi vengono però respinti dal portiere ospite. E’ il preludio al goal perché finalmente, alla mezz’ora, Soffia tira fuori dal cilindro la magia e infila un pallone imprendibile per l’estremo difen…sore illasiano. Non paghi i biancoblù trovano il bis prima dell’intervallo, raddoppiando con Zanovello (44′). Nella ripresa, nonostante il rigore sbagliato all’inizio da Montini e la rete dell’Illasi (segnata al 70′), Bedin e soci reggono l’urto e calano il tris con la magistrale punizione di Soffia (75′). Gli avversari non mollano e si rifanno sotto subito su calcio piazzato (77′), ma l’Arcugnano non molla e realizza il poker con Zanovello (88′). Domenica match importante sul terreno della Sambonifacese. La formazione: Berno, Bedin, Zanovello, Viola, Coppini, Ciscato, Montini, Tonellotto, Dalla Benetta, Soffia, Frigo A disp: Balbo, Francini, Dal Lago, Bajo, Vicari, Simonato, Rappo All Montini (dal sito facebook dell’Arcugnano)
Colognola – Union Olmo Creazzo Formazione completamente rivoluzionata rispetto all’ undici sceso in campo tre giorni fa nella vittoriosa trasferta di Arcugnano. Solo Zdravkovic, Graziani, oggi con la fascia da capitano, Marzotto e Chiari i confermati, nuovi tutti gli altri interpreti. Al 21° Astrini muove palla sulla tre quarti resiste ad una carica e con un gioco di gambe salta due uomini arrivando così al limite per poi battere il portiere con un preciso tiro all’angolino. 1-1. Astrini ha il piede caldo questa sera di fatti al 26° è di nuovo artefice del vantaggio del Creazzo: bella azione del Creazzo scambio Scala Astrini sul vertice sinistro dell’area, il numero 10 pennella una parabola che sorprende il portiere con la palla che sbatte sul palo per terminare la sua corsa sui piedi di Sottoriva. Facile per lui buttare dentro la sfera in rete. Il vantaggio dura poco in quanto al 29° l’arbitro assegna un rigore per i locali. Zdravkovic indovina l’angolo tocca la palla la quale, però, gonfia la rete…Nuovo vantaggio locale con il numero 7 che si ritrova da solo in area sulla destra, Zdravkovic nulla può così il Colognola si riporta in vantaggio… bella azione sul asse Bigarella Glavaz, palla da quest’ ultimo per Sottoriva che calcia in porta battendo il portiere con Scala che corregge in rete. Creazzo però che insiste e al 28° c’è la terza perla di Astrini, riceve palla sulla sinistra e si accentra, serve Sottoriva che di tacco gli restituisce la sfera, il numero 10 calcia e trova ancora l’angolo che con l’aiuto del palo gonfia la rete. Si getta in avanti il Colognola ma il Creazzo chiude bene ma Zdravkovic e soci nulla possono sull’acrobazia del numero 16 che riporta in parità l’incontro.. Le squadre continuano con tutte le forze rimaste fino alla fine con il Colognola che all’ultimo secondo ha una occasione ma la punta spara alto, anche perché la giustizia calcistica ha sentenziato che questa partita doveva giustamente terminare in pareggio in una gara giocata ottimamente da entrambe le squadre. (estratto dal sito del Union Olmo Creazzo)
Montorio Gambellara 1-2 Doveva essere “la” partita ma purtroppo e per poco non lo è stata. Il Montorio Calcio cade in casa nel recupero della quinta giornata di ritorno ai danni del Gambellara per 2-1. Se la squadra vicentina è seconda c’è una ragione ed emerge subito: determinazione e cattiveria agonistica che vanno a sopperire ad alcune lacune qualitative, insieme ad una difesa d’acciaio. La maggiore qualità del Montorio si rivela di minore peso rispetto a tutto ciò. Al 3′ minuto dopo un’incomprensione tra retroguardia ed estremo difensore, Sartori porta in vantaggio gli ospiti. La reazione del Montorio è furibonda e di cuore. La spinta porta ad un calcio di punizione dal limite che Sabaini trasforma in modo splendido: Montorio Calcio 1-1 Gambellara. La squadra di mister Menegazzi costruisce moltissimo ma tutte le iniziative si infrangono sul muro formato da 4 e 5 ospiti. Così si prova a sfondare sulle fasce e con i tiri da lontano con Alberti che ci prova da tutte le angolazioni: né lui né il virtuosista Caputi trovano però la via della rete nonostante i numerosi e reiterati tentativi. Al 28′ il Gambellara segna il secondo e definitivo gol che deciderà la partita con un gran diagonale di Tirapelle. Nel secondo tempo la squadra di casa prova ogni tipo di soluzione ma il risultato non si schioda dal 2-1 fino al triplice fischio che sancisce la sconfitta dopo una buona serie positiva. Il prossimo impegno di campionato sarà domenica 5 marzo alle 15.00 in trasferta con La Contea. .(dal sito del Montorio Calcio)
Le gare di Domenica 26 febbraio
Arcugnano – Union Olmo Creazzo 0-1 Tanta sfortuna per la Prima Squadra, vince l’Union Olmo Sconfitta incredibile dei ragazzi di Montini che cedono all’Union Olmo dopo aver colpito ben tre traverse. Nelle partite ci vuole un po’ di buona sorte ed oggi la dea bendata ha girato le spalle ai nostri. Gli avversari sono riusciti a prendersi il massimo nell’unica azione creata. Arcugnano subito pericoloso con Soffia che al 16′ colpisce la traversa. I nostri continuano a spingere e arriva purtroppo un’altra traversa, questa volta a prenderla è Dalla Benetta. Alla prima occasione gli avversari non perdonano e alla mezz’ora vanno in vantaggio. Nella ripresa l’Arcugnano cerca di dare il tutto per tutto, ma ancora la traversa è nemica dei nostri e dice nuovamente no a Soffia.La formazione: Berno, Bedin, Zanovello, Viola (Tonellotto), Coppini, Vicari, Montini, Graceffo, Dalla Benetta, Soffia, Simionato (Rampazzo) A disp: Balbo, Frigo, Dal Lago, Bajo, Ciscato, Rampazzo, Tonellotto All Montini
(dal sito facebook dell’Arcugnano)
Montorio – Locara 1-0 Sei vittorie nelle ultime sette di campionato. Quarto posto insieme al Real Monteforte e zona play off agguantata. E poi, soprattutto, tanti rimpianti per un inizio di campionato terrificante nonostante le qualità risapute di questa squadra. La vittoria di oggi con il Locara ha confermato il buon momento del Montorio Calcio che però sta già pensando alla sfida serale di mercoledì con il Gambellara, seconda in classifica, per il recupero di campionato. Negli spogliatoio mister Menegazzi non fa giri di parole: “Ragazzi oggi si fa il campionato o, sportivamente, si muore“. E ad averlo capito meglio di tutti è Alberti, per tutto il match scheggia impazzita per la difesa ospite: al 6′ mette le cose in chiaro con un grandissimo tiro fermato per miracolo dal portiere. Dopo un tentativo velleitario di Crestani arriva il capolavoro di “Baba” Sabaini: 35 metri, palla di controbalzo sotto la traversa e Montorio Calcio 1-0 Locara.Il Montorio Calcio non si adagia e cerca il raddoppio andando al tiro con Alberti e Tosadori. Il Locara preoccupa solo sulla fascia destra con Kablan, ma Lenotti e De Santis, e Riolfi al cambio fascia, lo arginano bene. Nel secondo tempo la squadra di casa smette di lottare con il coltello tra i denti e gli ospiti vanno vicinissimi al pareggio con l’altro Crestani subentrato, che davanti al portiere la spara alta: Bertagnoli è fondamentale almeno in un altra occasione, quando il neo entrato Boateng prova a fargli male. Da segnalare il ritorno in campo di Giovanni Antolini e del lungodegente Martini, che nei pochi minuti riesce anche ad arrivare al tiro.
Finisce così, 1-0, con la squadra di Menegazzi che conquista tre punti fondamentali per la rincorsa al vertice e punta tutto su mercoledì per non perdere il treno. Il temibile Gambellara se la vedrà però con una squadra che gioca un bel calcio, che predilige il gioco di prima e che con i tre davanti Caputi, Alberti e Sabaini fa davvero paura.(dal sito del Montorio Calcio)
Real Monteforte – Montebello 1-1 per questa partita abbiamo già pubblicato cronaca e foto di Eros Ferraretto
Classifica cannonieri
23 reti: Sartori (Gambellara), Miloradovic (Montebello),
14 reti: Djukaric Dobrinko (Borgo Soave),
12 reti: Sturaro (Altavilla) Trivellin (Montebello), Caputi (Montorio), Tirapelle Alex (Real Monteforte),
11 reti: Sottoriva (Union Olmo Creazzo);
10 reti: Gonta (Borgo Soave) Trevisan S. (La Contea), Bernardi (Union Olmo Creazzo);
9 reti: Gambino (Brendola) Marchese (Locara),Ferrari (Montebello),
8 reti: Benedetti, Rama (Colognola), Frigo (Grancona), Goffredo (Real Monteforte)
7 reti: Mancin (Brendola) Tregnaghi (Colognola) ,Ala (Illasi), Zanchi (Real Monteforte) Zigiotto (Sambonifacese);
6 reti: Dalla Benetta (Arcugnano), Cavallon (Borgo Soave), Alberti (Montorio);
5 reti: Montini (Arcugnano), Gonella (Brendola), Baldo (Illasi), Barbieri, Calonego (Locara), Tahiri (Sambonifacese),
4 reti: Rudi, Spinelli (Colognola), Franchetto, Prina (Gambellara), Veronesi (Illasi) Savkovic (Locara), Dal Bosco (Montebello