Sei su undici sono esordienti nella squadra che esprime i migliori valori dei campionati. Le segnalazioni fioccano e i selezionatori non nascondono qualche imbarazzo nel dover fare delle scelte spesso non facili.
Portiere : Matteo Salsano 1997, quasi esordiente nell’Arzignano Chiampo di mister Beggio ( 4 presenze sinora) si trova a dover affrontare la capolista e lo fa con grande sicurezza, intervenendo spesso sugli attaccanti arancioni.
Difensori:
Giacomo Cracco, 1997, Ancora una segnalazione per il difensore che Castaman mister del Tezze fa giocare con regolarità.
Safwen M’Barek, 1998, prova dignitosa del Cartigliano a Teolo ma soprattutto bella gara del difensore che ormai è qualcosa più di una rivelazione
Filippo Nicente , 1998, bell’impresa della Seraticense che passa sul campo del Mussolente grazie ad una prova convicente di tutto il reparto difensivo
Filippo Vezzaro, 1998, Summania, ormai è diventato titolare inamovibile nella formazione di Rigoni e viene sempre segnalato per la tempestività degli interventi.
Centrocampisti:
Simone Bergo, 1996, Due gol realizzati da un centrocampista in un gara importante come quella della Calidonense a Longare valgono bene un piccolo strappo alla regola.
Giovanni Merlo, 2000, l’Euromarosticense vince anche con la capolista ed il riconfermato centrocampista viene additato come uno d ei migliori in campo.
Esterni
Alberto Marchetti 1997, Formisano inviato a Breganze lo ha visto giocare e realizzare il gol che ha aperto la strada alla vittoria della sua squadra. Ecco come lo descrive “ esterno classico, con ottima falcata e ottimi fondamentali, abile nel dribbling e freddo nelle conclusioni. L’unico difetto è che deve eliminare qualche pausa e sveltire i tempi di esecuzione.”
La parte conclusiva dell’azione con cui Marchetti ha realizzato il primo gol del Breganze (foto Formisano)
Simone Moretto, 98, rientrato dalla trasferta friulana con la Rappresentativa Berica gioca una partita di qualità e contribuisce ad una vittoria importante per il Rosà, sempre in corsa per i play-off-
Punte centrali
Filippo Carollo Canale, 1998, l’Azzurra Sandrigo torna ad un vittoria che mancava da 13 giornate grazie soprattutto ai due gol realizzati dal giovane bomber.
Matteo Casarotto, 1998, con la vittoria di domenica sullo Schio il Montecchio si avvia a vincere un campionato impegnativo come la Promozione anche grazie alle sue reti. Il nostro inviato ne ha sottolineato la buona gara.
Matteo Casarotto ripreso domenica da Andrea Benedetti Vallenari