Redazionali

Giovanissimi Elite, il punto dopo la ventunesima giornata

Scritto da Federico Formisano

Altovicentino torna alla vittoria

Giovanissimi Elite girone A

Il punto

Prosegue al galoppo l’Altovicentino che ha battuto il Legnago 4-1 e che mantiene il distacco a più quattro sulla Vigontina la quale esce vincitrice dal campo del Malo. Il Montecchio dopo aver vinto con la capolista la settimana scorsa, incappa in una sconfitta con la penultima in classifica Team Santa Lucia. La Virtus batte l’Este e si conferma terza forza del campionato.  Importante successo dell’Eurocalcio sul campo del Caldiero che permette alla squadra di Cassola di risalire in classifica, anche se il cammino verso la salvezza è ancora lungo.

Le cronache

ALTOVICENTINO – LEGNAGO SALUS 4 – 1

Altovicentino: Dal Maso, Conforto, Zolin, Bassan, Gresele, Lain, Trivunovic, Dal Cengio, Costanzo, Vemelli. A disposizione: Zardo, Vescovi, Capuano, Cavinato, Fabris, Bicego, Nicolella. Allenatore: Piazza. Vice all. Baù. Dirigente acc. Pigato

Legnago Salus: Gonzato, Gardinale, Bigardi, Carlassare, Munaro, Caldieron, Lucchini, Fogagnolo, Morato, Barotto, Munari. A disposizione: Bonomo, Cicero, Vesentini, Gasparini, Sandrini, Iacovino, Vecchini. Allenatore: Saggioro. Dirigente acc. Sandrini.

Reti: 19’ Fogagnolo(L), 30’ Miotto(A), 37’ Dal Cengio(A), 57’ Vemelli(A), 77’ Nicolella(A)

Espulsi: Conforto(A)

Note: mattinata nuvolosa con temperatura attorno ai 12 gradi, terreno di gioco in buone condizioni,

Altovicentino contro Legnago

La squadra dell’Altovicentino cerca la concentrazione prima della gara con il Legnago

Grande prova di carattere, determinazione e voglia di vincere dei ragazzi di mister Piazza, che dopo la deludente sconfitta nel recupero contro il Montecchio Maggiore, hanno saputo reagire al P. Berto di Marano Vicentino contro il Legnago Salus, mettendo in campo testa, gambe, cuore e polmoni. I veronesi, sembrano una delle formazioni più in forma del momento, ecco perché i locali, che comandano la classifica, sanno che non sarà una partita facile.

I primi minuti di gioco si sviluppano a centrocampo poi al 12’ la prima occasione degli ospiti con Carlassare il quale dalla distanza impegna dal Maso che abilmente si rifugia in angolo. Entrambe le compagini si difendono bene non permettendo ai rispettivi attacchi di essere pericolosi. Al 14’ Trivunovic prova a sorprendere Gonzato che è bravo a parare a terra. I veronesi, in divisa biancoceleste, appaiono più determinati, tanto che riescono a passare in vantaggio al 19’ con Morato il quale recupera palla sulla destra, s’invola verso la porta avversaria arrivando a tu per tu con dal Maso che devia il tiro dell’attaccante, ma la sfera entra ugualmente in rete. I vicentini, in casacca bianconera, vedono riaffiorare le paure della sconfitta appena subita col Montecchio e regalano, un minuto più tardi, un’altra chiara occasione da gol a Carlassare che incrocia sul secondo palo, ma il suo tiro finisce fuori. Al 22’ ci prova Costanzo per i locali a mettere in mezzo un pericoloso cross, però Gonzato para in uscita. Al’ 25’ Conforto commette un fallo da dietro nel tentativo di recuperare la sfera e l’arbitro, forse esageratamente, estrae il cartellino rosso costringendo il numero due bianconero a lasciare il terreno di gioco. L’Altovicentino si ritrova sotto di una rete e con ben 45’ da giocare in dieci uomini. Mister Piazza corre ai ripari spostando Miotto da trequartista ad esterno , facendogli ricoprire il ruolo del compagno di squadra appena espulso. I locali si rimboccano le maniche e agguantano il pareggio al 30’: Dal Cengio con un tocco sotto serve Trivunovic che entra in area ma viene travolto da Gonzato; ci sarebbero gli estremi per il calcio di rigore, ma il direttore di gara applica la regola del vantaggio in quanto la palla finisce a Miotto che è lesto a battere a rete.

Miotto 5 marzo

Miotto

Rincuorati dal pareggio i locali si fanno ancora pericolosi con Costanzo al 35’il quale si gira bene ma il suo tiro in diagonale finisce fuori di poco. Primo tempo equilibrato e giusto pareggio, anche se sul finale i bianconeri sembrano aver preso coraggio. Al 36’ primo cambio per gli ospiti che sostituiscono Morato per Vecchini. Al 37’ l’Altovicentino mette la freccia andando nuovamente in rete con Dal Cengio, che dopo una bella triangolazione con Costanzo , calcia di potenza in porta, superando Gonzato che nulla può.

Dak Cengio autore del gol

L’esultanza di Dal Cengio dopo il gol

Il raddoppio dei locali taglia le gambe ai biancocelesti i quali non hanno la forza di reagire subendo così l’offensiva dei bianconeri che in successione attaccano la porta avversaria, al 39’ con Costanzo che conclude in diagonale a lato e un minuto dopo con Miotto che dal limite tira fuori. Al 45’ Bassan lascia il posto a Bicego a centrocampo e al 49’ Trivunovic a Nicolella in attacco. L’uomo in meno nei locali non si nota anzi sembra quasi siano i veronesi a giocare in dieci. Ancora Costanzo a rendersi pericoloso al 51’ con una conclusione dal vertice che finisce fuori. Al 54’ Cavinato entra al posto di Miotto a presidiare la fascia destra e Vesentini al posto di Munaro nelle fila biancocelesti. L’appena entrato Cavinato si fa notare con un bel cross dal fondo per Vemelli il quale al volo conclude alto, ma al 57’ quest’ultimo entra pericolosamente in area palla al piede e viene atterrato. Il direttore di gara si vede costretto a concedere il calcio di rigore che lo stesso Vemelli s’incarica di tirare e trasformare. Al 60’ esce Gardinale per Cicero e al 62’ Costanzo per Fabris. Il Legnago ormai domo, non ha più la forza di farsi vedere dalle parti di dal Maso; ci riesce timidamente al 63’ con Vecchini ma dal Maso risponde parando senza difficoltà. Doppio cambio al 66’ e al 68’: Dal Cengio per Vescovi e Zolin per Capuano. Nei minuti di recupero è Nicolella a portare a quattro le reti per i bianconeri; recupera palla sulla trequarti e va in solitaria verso la porta avversaria, dribla Gonzato e deposita il pallone in rete.

Nicolella 5 marzo

Nicolella

Finale Altovicentino 4 Legnago Salus 1. Sufficiente l’arbitraggio.

Ottima prestazione dei ragazzi di mister Piazza che hanno saputo reagire e tirar fuori gli attributi, vincendo in rimonta e con un uomo in meno, contro un Legnago che nulla ha potuto davanti lo strapotere tecnico tattico dei vicentini.

MALO VIGONTINA 0-4

Risultato bugiardo ed ingiusto per i Giovanissimi di Luca De Rossi che dominano la Vigontina (seconda in classifica) nel primo tempo. Nel secondo tempo i Nerostellati continuano la pressione ma un calo di tensione provoca il vantaggio degli ospiti, che poi fanno valere la loro superiorità, esagerando anche sul punteggio. (Dal sito del Malo)

Sull'Autore

Federico Formisano