Sarà una settimana più light della scorsa ma ancora con recuperi e gare di Coppa. Per il momento cambiano solo le panchine extraprovinciali. E come al solito qualche notizia curiosa..
C- Caprioli a Monte di Malo Troppo bella questa foto per non meritare la pubblicazione: A Monte di Malo si gioca una partita decisiva in chiave play-off fra Monte di Malo e Lampo: sono presenti molto spettatori che partecipano con entusiasmo alle vicende della gara. Quand’ecco che incuriositi dai suoni e dalle urla ( e a quanto pare nemmeno tanto spaventati) compaiono sulla collinetta a fianco del campo alcuni caprioli che rimangono ad assistere allo spettacolo. Il giocatore ritratto con i caprioli sullo sfondo è Alessio Cherobin del Lampo.
C– Coppa Si disputano domani sera (mercoledì) le semifinali di Coppa di Prima Categoria: a Tezze sul Brenta, gara d’andata tra Juventina Laghi e Due Monti L’altra partita è Valdalpone Roncà- Cavarzano
I I tifosi incappucciati del Mestre. Il presidente dell’Arzignano Chiampo Chilese è stato chiaro. Abbiamo fatto pagare 15 euro ai tifosi del Mestre in primo luogo perché è lo stesso prezzo che hanno fatto pagare ai nostri tifosi a Trieste, in secondo luogo perché all’andata la squadra mestrina si è comportata con noi in maniera assai poco ospitale. I tifosi mestrini hanno dovuto pagare l’obolo richiesto ma hanno contestato questa scelta indossando un cappuccio e sfidando il servizio d’ordine dello Stadio.
L– Ancora Loria in attacco. Il portiere del Marola, Giovanni Loria si ripete nel ruolo di attaccante, ma stavolta la ciambella non riesce con il buco. La sua squadra, infatti, ha perso con il Fara 2-1. La formazione di mister Marcolongo sta facendo da tempo i conti con una serie di infortuni che hanno colpito soprattutto la linea offensiva (Michael Scalco e Aleksic sono out da tempo, oltre a Braceschi, Fior e Cherubin, ecc..) e questo ha costretto il mister agli esperimenti. Stavolta Loria non è riuscito a rendersi utile come aveva fatto nella prima esperienza da attaccante e il mister a metà tempo ha dovuto operare il cambio di Loria con Augustin Corral. Dal sito Facebook del Marola :”Ancora in piena emergenza infortuni, i nostri ragazzi perdono 1-2 la partita al Marolastadium contro il Fara, in attacco si rivede per la seconda volta da titolare il portiere Giovanni Loria! Partita combattuta fino all ultimo respiro che purtroppo ha portato ad una amara sconfitta”
Il Marola sceso in campo con il Fara, Loria è il primo in alto a sinistra
R– Recuperi: Mercoledì 8 marzo si giocano alcuni recuperi di campionato: alle 15.00 Team Santa Lucia Golosine – Belfiorese (Eccellenza A) alle 20.30: Zevio – Juventina Valpantena (prima categoria C) e Team Ca Ba Marchesane San Pietro Rosa’ a San Nazario (Seconda G)
T Tavecchio rieletto presidente Carlo Tavecchio resta alla guida della Federcalcio. La sfida di Andrea Abodi si infrange alla terza votazione, dove in mancanza di quorum, il presidente uscente raccoglie il 54,3% dei voti contro il 45,87 del rivale. Alla prima elezione aveva ottenuto il 56,49% e poi il 53,7% al secondo turno contro il 42,91% e il 45,41% di Abodi. Non avendo nessuno candidato raggiunto però il 75% alla prima tornata e poi il 66,7% alla seconda è stata necessaria la terza votazione.
T- Liverani a Terni. Dopo sei sconfitte consecutive la Ternana ha esonerato Carmine Gautieri che a sua volta aveva sostituito Benny Carbone. Il nuovo allenatore delle Fere è Fabio Liverani.
T– Tiribocchi allenatore dell’Olbia. Ecco il comunicato Ufficiale: “La società Olbia Calcio rende noto che è stato sollevato dall’incarico Michele Mignani. Al suo posto è stato nominato Simone Tiribocchi, già guida tecnica dell’Under 17”. Tiribocchi ex giocatore del Vicenza lo scorso anno allenava una formazione giovanile biancorossa, gli Allievi Nazionali. E contemporaneamente giocava con una formazione amatoriale. Il “Tir” è sposato con la bassanese Gloria Zanin, conduttrice televisiva e attrice.
Tiribocchi dirige il primo allenamento con l’Olbia
T– Treviso altri sette ! . Il Martellago passa a Giavera del Montello contro il Treviso con un punteggio ancora una volta umiliante per i biancoazzurri. La squadra raffazzonata costruita a più mani che va in campo solo per non subire l’onta dell’esclusione dai campionati ha finito la gara in nove per due espulsioni. Penultimo in classifica con un punto di vantaggio sul Favaro il Treviso appare destinato alla retrocessione, anche se si spera ancora nell’arrivo della nuova dirigenza. Ma a questo punto anche arrivasse un nuovo allenatore, a due mesi dalla conclusione del campionato e senza la possibilità di tesserare nuovi giocatori, quante possibilità possono esserci realmente di conquistare sul campo la salvezza?
V Vicenza situazione infortunati: Da “biancorossi.net” Come dichiarato da Bisoli dopo l’1-1 del Manuzzi, il tecnico biancorosso conta di recuperare già in questa settimana Vita, Ebagua (almeno per un tempo di gioco) e D’Elia che, pare ormai del tutto recuperato, ma ha già sofferto in precedenza di parecchie ricadute e che quindi verrà gestito con inevitabile prudenza.
Intanto la società dispone un prezzo popolare ( 7 euro) per attirare i tifosi nella gara di domenica al Menti con il Pisa.