Redazionali

Mercoledì giovani: cronache da ogni dove

Anche questa settimana molte cronache da tutta la provincia nella rubrica, a cura di Lamberto Marchesini, sulle squadre giovanili.

Anche questa settimana molte cronache da tutta la provincia nella rubrica, a cura di Lamberto Marchesini, sulle squadre giovanili.

ALTAVALLE DEL CHIAMPO(Da Facebook Altavalle)
Pareggio per i giovanissimi per 2-2 contro il Cornedo.
Rinviata la partita degli esordienti a Recoaro.
Gli juniores hanno riposato. Il riposo per loro però non sarà molto lungo infatti martedì ore 18:30 si recupera la partita rinviata per maltempo di fine gennaio contro l’Alte Ceccato .

ALTE CECCATO(Dal Sito delle Alte Ceccato)
Esordienti: L’UNIONE FA LA FORZA
Cronaca a cura di David Vitomi
ALTE CECCATO – BRENDOLA 3-3.
QUANDO IL RISULTATO NON È SOLO LAVORO TECNICO, MA UNA PALESTRA EDUCATIVA DI VALORI UMANI.

Alte Ceccato

Bellissima giornata primaverile, campo dal manto erboso stupendo, premesse ottime per disputare una partita di pallone. Nel primo tempo le Alte parte forte con grinta e determinazione, ma crolla dopo 8 minuti su un indecisione del proprio portiere, dove Vitomi non è perfetto nell’intervento non trattenendo il pallone, lasciando la sfera all’attaccante ospite che non ha difficoltà a segnare. Purtroppo ci sta che un portiere sbagli, come ci sta che salvi il risultato della propria squadra: questo è la legge non scritta dell’ingrato ruolo del portiere. Una squadra vera, non si disunisce, perchè dalle difficoltà bisogna saper reagire per il bene della squadra, ma anche per un compagno che ha sbagliato ristabilendo il punteggio sulla parità. Sono passati 12 minuti e Matteo Luzi riceve il pallone spalle alla porta a centrocampo. Un allenatore sollecita un passaggio al compagno che è dietro di lui, ma Matteo fa altro, dà sfogo al suo estro, alla sua creatività, perchè era spalle alla porta e non può fare altro in teoria, in pratica, si gira scarta il primo difensore che lo marcava stretto, si ritrova con due difensori, dovrebbe passarla ad un compagno per la precisione a Matteo Cisco che era sulla destra, ma aveva un uomo che lo marcava. Luzi alza la testa vede Cisco marcato e pensa bene di fare una finta, fintando il passaggio al suo compagno mandando al bar i due difensori e si dirige verso la porta trafiggendo il portiere ospite con un tiro rasoterra. Inizio a capire cosa voleva dire quel caro mister quando mi parlava della creatività che devi lasciare sfogare. Matteo me l’ha insegnato e ha 12 anni, grazie Teo.
E poi, Elena Dima recupera tanti palloni, in difesa Matei e capitan Campagna giganteggiano, Cisco corre tanto, ma proprio tanto aiuta i suoi compagni in fase difensiva con cuore e generosità, Milojevic ci mette una grinta e contrasta gli avversari come non lo vedevo da tempo. Ognuno aiuta l’altro, si perde un contrasto c’è un compagno che lo vince in seconda battuta perchè ha più grinta del compagno saltato precedentemente con senso di altruismo verso il prossimo. Un allenatore può insegnarlo, ma sta alla squadra capirlo. Alla fine questi bambini hanno 11 anni e altri 12, studiano e si danno da fare studiando e divertendosi mettendosi in gioco capendo che la vita è anche sacrificio. Ringrazio i miei ragazzi per ricordarmi il peso di certi valori come l’altruismo che noi adulti ci dimentichiamo, perché forse pensiamo che vivere per sè è più facile. Pensiero fallace, forse, opinione personale. E c’è pure Latronico che salva due volte al decimo e al diciottesimo del secondo tempo mantenendo il tempo sullo zero a zero. Il terzo tempo le Alte ci prova, al tredicesimo Cisco ha la possibilità da posizione  ravvicinata, ma defilata a segnare: il generoso attaccante giallorosso scaglia il suo tiro sull’esterno della rete dando l’illusione del gol ai loro tifosi. Ci sono pure i tifosi, i genitori dei giocatori che tifano come se fossero loro in campo e che sono i primi a fare sacrifici affinché i loro figli possano alimentare la passione verso lo sport. C’è pure Frigo, che ha corso tanto, ma tanto, c’è Tarifur che ha giocato 15 minuti ed è stato sostituito uscendo dal campo con il sorriso di chi ha vinto un mondiale, perchè il Tari quando allarga un braccio per allontanare un avversario fa capire che non si passa. Perché ci vuole dedizione e sacrificio per lo sport, ma anche nella vita vera che attenderà i nostri ragazzi quando tra qualche anno ricorderanno questa partita o forse no. Il calcio non è solo una palla che viene calciata per ottenere una vittoria, ma una palestra educativa per diventare degli uomini veri e nella vita è ciò che conta davvero.

ARCUGNANO(Da Facebook Arcugnano)

Allievi

Allunga la lista dei giocatori andati a segno la formazione degli Allievi che domina anche a Marola. Finisce 4-0 per i nostri grazie alle reti di Baldinazzo, Balbo, Gemo e Donati, tutti al primo gol stagionale.

Giovanissimi

Non disputata la gara dei Giovanissimi visto che gli avversari si sono presentati in tre. In settimana la decisione della Federazione.

Esordienti

KO gli Esordienti 2005, piegati 3-2 dalla San Paolo nonostante due parziali chiusi in pareggio (0-0, 2-1, 0-0).

AZZURRA SANDRIGO(Da Facebook Azzurra Sandrigo)

Sorriso in casa Azzurra !
Vittoria degli Allievi 3-2 (marcatori : Cortese,Chemello,Mascotto).
Bella vittoria dei GiovanissimiA, 2-1 (marcatori Parise, Autogol).
Unica sconfitta , i GiovanissimiB, con tanti gol 7-5. …
Vittoria degli EsordientiA” , 2-1.
Partita rinviata per maltempo degli EsordientiB.Vittoria degli esordienti A , 2-1.
Partita rinviata per maltempo degli esordienti “B”.

CASTELGOMBERTO(Dal sito del Castelgomberto)

Bella prova dei Giovanissimi di mister Vitale che mettono in mostra un ottimo gioco e battono 5-2 il Ponte dei Nori.
KO invece gli Allievi con il Montecchio San Pietro (6-1).

CASSOLA

Cassola squadra

Squadra Juniores del Cassola prima nel girone di Bassano, con un attacco da 66 goals.
Miglior marcatore Louriga Zouhair con 20 goals.

DUEVILLE(Da Facebook Dueville)

Giovanissimi 2002
Azzurra Sandrigo – Dueville 2-1

DUEVILLEGIO2002 1

Mi limito sempre a pubblicare i vostri risultati senza mai aggiungere nulla un po’ per paura di scrivere scemenze un po’ per limitare al massimo i possibili giudizi. Oggi però due cose sento il dovere di scriverle e condividerle.
Sono partita come sempre da casa bella carica con l’idea di fare tante belle foto a voi ma anche ai ragazzi dell’Azzurra Sandrigo (ricordando la loro condivisione del nostro post della partita del girone d’andata). Pareva tutto ok, nella norma, come ogni partita condivisa e vissuta con voi, improvvisamente il panico…totale, le mani hanno iniziato a tremare e il cuore a battere forte, continuavo a ripetermi “stai calma, è tutto ok”. Tutto ok un fico secco…. COLPITA e AFFONDATA DA VOI nel giro di poco pochissimo. Vi ho sentito in campo,ho sentito tutta la grinta, l’impegno, la voglia di farcela, la fatica, la tenacia, la squadra.

DUEVILLEGIO2002 3
Ho spento la macchina fotografica e sono tornata mamma insieme agli altri genitori, e ci siamo più volte stretti istericamente le mani, abbiamo urlato per farvi arrivare tutta la nostra partecipazione…ci avete travolto di voi
Oggi ci avete regalato EMOZIONI e questo conta quanto una vittoria. Io e gli altri genitori vogliamo pubblicamente non solo dirvi che siete stati bravissimi ma farvi arrivare forte il nostro GRAZIE
(Sara)

Allievi
Dueville – Toniolo 13-0

DUEVILLEallievi 3

MALO(Dal sito del Malo)

Allievi Regionali Elite:
Malo – Sacra Famiglia: 3-0
Partita fra le ultime della classe al Comunale, con i Nerostellati di Roberto De Tomasi che riescono a portarsi in vantaggio già nel primo tempo con Fontana. Nella ripresa, grazie ai cambi, il gioco dei padroni di casa prende il predominio e li porta a congelare la gara. Di Rizzato e Fiori i gol. La situazione in classifica è sempre deficitaria, ma i Nerostellati si allontanano dall’ultimo posto in classifica. Nella foto la squadra al completo.
Giovanissimi Provinciali:
Altovicentino – Malo 1-2
Come da pronostico la gara con l’Altovicentino è stata dura per i Nerostellati di Luigi Rinella. Si portano in vantaggio i maladensi a metà primo tempo con Nikolic, dopo aver fallito alcune ghiotte occasioni. Subito dopo, grazie ad un calcio di rigore i padroni di casa raggiungono i pari. Si riporta in vantaggio il Malo con Tornatore, lesto a ribadire in rete una respinta della traversa. Nella ripresa i giovani padroni di casa tentano in tutte le maniere di pareggiare, ma senza impensierire il portiere Nerostellato. Esordio in categoria per i 2004 Brunino Criniti e Luca Zanoncini.
Esordienti 2005:
Fulgor Thiene – MALO rinviata per impraticabilità del campo

REAL SAN ZENO(Dal sito del Real San Zeno)

Allievi
REAL SAN ZENO – SOVIZZO CALCIO sq.B 6-1

4a giornata di ritorno del campionato provinciale allievi e tra le mura amiche del Costo di Arzignano il Real San Zeno affronta la seconda partita consecutiva con una squadra fuori classifica: il Sovizzo.
Dopo la brutta prestazione nel derby col Chiampo gli allievi sono chiamati ad una prova convincente e di personalità contro una formazione non irresistibile che presenta una squadra molto giovane formata da ragazzi del 2001 e un paio del 2002.
Si gioca su un terreno abbastanza pesante conseguenza delle abbondanti piogge scese il giorno prima, tuttavia il sole rende la mattinata piacevole e mite.
Nel solito 4-3-3 ci sono importanti novità nel Real che schiera Molon tra i pali, coppia centrale inedita formata da Mecenero e Brandellero, sugli esterni bassi a destra esordio assoluto per Vezzaro mentre a sinistra c’è  il solito Portinari, centrocampo formato da Vallarsa,  Rigodanzo e Biasi mentre a destra come esterno alto, altro esordio per Pellizzari spostato più avanti mentre a sinistra torna dalla squalifica capitan Dal Maso, chiude bomber Frighetto, altra importante novità viene dalla panchina del Real dove per la prima volta dirige la squadra Francesco Repele.
Avvio di partita che va come da copione con i biancorossi padroni del campo e a ridosso della trequarti avversaria, la costante pressione porta il Real vicino al gol in più di un’occasione e a sbloccare la partita ci pensa il solito Frighetto che scappa via lungo l’out di sinistra e, puntata  la porta, converge verso il centro e sull’uscita del portiere lo infila con un bel tocco morbido.
Rotto il ghiaccio il Real si scatena e segna altre tre volte prima del riposo: il raddoppio arriva con Rigodanzo che raccoglie un bel cross dello scatenato Frighetto e di piattone infila il portiere, poi ci pensa Pellizzari a fare tris sfruttando una bella punizione pennellata di Biasi, infine ancora Rigodanzo fa doppietta mettendo in cassaforte il risultato. Il Sovizzo frastornato non porta mai nessun pericolo alla porta difesa da Molon che resta spettatore per tutto il primo tempo.
Ripresa che si apre con il Real che gestisce ancora la partita e iniziata la girandola dei cambi riesce ad andare a segno altre due volte grazie ai gol di Dal Maso, che finalmente trova l’angolo giusto dopo un’azione personale, e con Rama lesto a ribadire in rete una respinta corta del portiere.
Nel finale c’è spazio per il punto della bandiera sovizzese: punizione dal limite traversa piena e difesa biancorossa già sotto la doccia con l’attacante che ribadisce in rete.
Finisce così con un tennistico 6-1 per il Real che nel corso degli 80 min ha fatto vedere qualcosa di buono speriamo sia di buon auspicio per le prossime partite.
Domenica si va a Castelgomberto..buon campionato a tutti!!

Giovanissimi

AZZURRA MAGLIO – REAL SAN ZENO 1-3
Finalmente…
Dopo tre giornate arriva finalmente la prima vittoria in questo girone di ritorno per i giovani biancorossi in trasferta a Maglio di Sopra contro l’Azzurra.
Partenza lanciata per il Real che dopo neanche un minuto di gioco crea la prima occasione da gol, ben sventata dal portiere di casa, i biancorossi premono e su una bella palla recuperata da Boschetto sulla fascia nasce il gol del vantaggio, cross dalla sinistra di Rivato, molto bravo Sheriff ad anticipare il portiere e insaccare, la reazione dei padroni di casa e’ timida e porta solo a qualche mischia che non crea problemi alla difesa del Real, a meta’ del primo tempo, Albiero appena dopo la meta’ campo fa partire un missile sul quale il portiere nulla puo’, 2 a 0 e palla al centro. A questo punto il mister dell’Azzurra passa alle tre punte e la mossa porta sul finire del primo tempo al gol del 1 a 2, bella azione dei padroni di casa, difesa del Real ferma e palla alle spalle dell’incolpevole Crisafulli. Primo tempo che si chiude sul 2 a 1 per il Real. Ripresa caratterizzata da troppi falli e nervosismo sia da una parte che dall’altra, e gioco che ristagna a centrocampo, l’episodio che chiude la partita arriva a tre minuti dalla fine, il portiere dei padroni di casa, butta per terra il nostro Mbaye in area con un placcaggio da rugby, espulsione e conseguente calcio di rigore, dalla panchina, tra lo stupore di tutti arriva l’ordine che il rigore lo deve tirare Giorgio, un ragazzo del 2004 che ben si sta comportando in questa categoria, sinistro splendido portiere da una parte e palla dall’altra. Risultato finale 3 a 1 per il Real. Finalmente e’ arrivata una vittoria che serve al morale di questi ragazzi che devono credere piu’ in se stessi, perche’ le potenzialita’ per fare bene ci sono basta solo metterle in campo. Domenica prossima sfida al Recoaro alle ore 10.00 al Costo. Sempre forza Real!!!

SOVIZZO(Dal sito del Sovizzo)

SOVIZZO GazzettaCUP 1

SOVIZZO GazzettaCUP 2

TORNEO GAZZETTA CUP 2017                  05/03/2017

Ottima performance dei nostri Esordienti 2005 di mister Passuello che al torneo “GAZZETTA CUP”

si sono classificati al 2° posto battuti solo dalla differenza reti.

Una squadra composta da Mario, Daniele, Daniel, Diego Jovan, Luca, Andrea, Arnes, e Gabriele,

hanno fatto bottino pieno con il Maddalene, l’Ariston, Il Longare, e il Real Vicenza,

Pareggiando con il Montecchio M. e il Leodari.

Mentre la seconda squadra composta da Mattia, Andrea, Nicolo, Ilaria, Alberto, Leonardo,

Abhram, Gabriel F, Gabriel T, ha vinto con Stanga, Cresole, Ariston e perso con Leodari e Maddalene.

UNION OLMO CREAZZO(Dal sito dell’Olmo Creazzo)

Allievi 2001
Union Olmo Creazzo – San Lazzaro Serenissima 3-0
Reti:17 pt Di Lemme, 25 pt Radivojevic, 16 st Radivojevic

Quarta giornata del girone di ritorno per i nostri Allievi 2001 che tornano dopo più di un mese a giocare tra le mura amiche del Polisportivo di Creazzo affrontando quest’oggi la formazione del San Lazzaro. La partita non è delle più entusiasmanti, la pioggia che si abbatte per gran parte della partita non aiuta di certo i ragazzi in campo, il terreno di gioco a lungo andare diventerà molto pesante.
Ma veniamo alla cronaca della gara; la prima conclusione in porta è dei noi ragazzi è arriva al 2’ quando Rames è bravo a raccogliere un passaggio filtrante di Met Hasani, che spedisce però fuori di poco. Subito dopo al 3’ è Cera a divorarsi il gol del vantaggio, peccato. La partita è giocata per grandi tratti a centrocampo con azioni a tratti confuse ma il pallino del gioco è quasi sempre in mano ai nostri ragazzi. All’ 11’ è ancora Cera a cercare il gol ma la girata versa la porta esce di poco a lato del palo. Al 15’ si registra la prima possibile azione pericolosa per gli ospiti, da posizione laterale battono una buona punizione ma il colpo di testa finisce alto sopra la traversa. Al 17’ il meritato vantaggio bianco-azzurro porta il nome di Di Lemme che con un bel tiro da fuori area piazza la palla sotto la traversa. Al 19’ è ancora Di Lemme a cercare la doppietta personale, questa volta il tiro esce di poco a lato. Al 23’ occasionissima per Cera che a tu per tu col portiere non riesce a superarlo merito anche della bella uscita dello stesso. Al 25’ il raddoppio è firmato Radivojevic, da fuori area lascia partita un bel tiro raso terra che si insacca a fil di palo, nulla può il portiere. Al 26’ occasionissima avversaria, il loro attaccante arrivato al limite dell’area di rigore calcia a botta sicura ma il tiro esce di un niente. Al 34’ ci prova Rames, ma dopo aver saltato due difensori arriva un tiro debole facilmente parato. Fine primo tempo 2-0 per i ragazzi di casa.
Il secondo tempo si gioca a ritmi ancor più blandi, con i nostri ragazzi che si lasciano un po’ andare calando i ritmi e la concentrazione peccando a volte di presunzione e non giocando da squadra come è nostro solito fare. La prima occasione al 9’ è per gli avversari, punizione da buona posizione ma il tiro è centrale. Al 16’ arriva il 3-0 su un cross dalla fascia di Radivojevic che trova una sfortunata deviazione del portiere che manda la palla in rete. Al 20’ dopo una mischia in area di rigore la palla finisce sui piedi di Giacomello peccato per il tiro che si stampa sulla traversa. Al 23’ dopo un’uscita avventuriera del nostro portiere gli avversari non colgono l’opportunità e calciano fuori la palla. Al 25’ ancora occasione avversaria, dalla fascia parte un bel cross, il colpo di testa del loro attaccante che esce di poco a lato. Al 27’ ci prova Razouki, fa tutta la fascia, salta 3 avversari ma al momento del tiro trova un pronto portiere a negargli il gol. Al 29’ fallo da ultimo uomo di Schiavo e rosso diretto giusto. Sugli sviluppi della punizione da noi causata, si crea una buona occasione per gli avversari con il nostro portiere, che ingannato dal terreno di gioco, alla fine si salva in corner. Nonostante l’uomo in meno non corriamo rischi e gestiamo la partita fino alla fine, al 40’ Rames ha l’occasione per il gol ma il tiro esce di poco.
Partita non brillantissima dei nostri ragazzi, specialmente nel secondo tempo, di buono ci sono i tre punti e la porta inviolata. Ci aspetta una settimana di lavoro per ricaricare le pile in vista del prossimo incontro.

Giovanissimi 2002
Union Olmo Creazzo – Cerea 4-1
Reti:20 pt Mazzaretto, 10 st Urbanini, 30 st Tonello, 35 st Mazzaretto

Giovanissimi2002OLMO 3
 
Tornano alla vittoria i Giovanissimi 2002 dell’Union Olmo Creazzo che con una grande prestazione di carattere e qualità si impongono per 4 a 1 contro il Cerea e conquistano la matematica salvezza con cinque giornate d’anticipo, meritando ampiamente la permanenza nella categoria regionale. L’union arriva da un febbraio poco esaltante e gli ospiti, in piena lotta salvezza, si presentano al Polisportivo affamati di punti, la partita si preannuncia complicata ed il campo pesante aumenta il coefficiente di difficoltà.
Le due squadre partono ordinate, nei primi minuti di gioco si controllano ma come spesso succede sono gli ospiti a portarsi in vantaggio; al 10’pt Varese esce alto per intercettare un cross dalla sinistra ma viene colpito accidentalmente da un avversario all’addome e rimane a terra infortunato, l’arbitro tuttavia lascia continuare il gioco e l’attaccante veronese si trova da solo a depositare la palla in rete. Gol probabilmente non regolare, pazienza, ma per fortuna il portierone dell’Union si riprende prontamente e giuda tutta la squadra alla rimonta. I padroni di casa cominciano a macinare gioco offensivo ed è Manfrin ad avere un’ottima opportunità ma tira contro il portiere in uscita, preludio al pareggio che arriva poco dopo. Al 20’pt Guerra recupera palla sulla sinistra ed inizia un possesso palla di squadra che permette a Tonello di inserirsi sulla destra ed in velocità saltare il diretto avversario e crossare per Mazzaretto che a centro area controlla spalle alla porta ed in girata calcia un diagonale preciso che gonfia la rete.  Il gol realizzato galvanizza l’Union che nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo preme sull’acceleratore e potrebbe portarsi in vantaggio ma il portiere ospite in stile non impeccabile ma efficace respinge i tentativi di Manfrin, Guardino e Groppo e quando sul tiro di Tonello sembra battuto, è il palo a salvarlo e far concludere la prima frazione in parità.

Giovanissimi 2002OLMO 5
La partita sembra stregata ma durante l’intervallo Mr. Venza tranquillizza i suoi giocatori e li invita a continuare con la stessa intensità di gioco espressa nel primo tempo perché sicuro che porterà a raggiungere il risultato pieno.
La ripresa è tutta di marca bianco-azzurra, al 10’st arriva il vantaggio dell’Union con Urbanini che inserendosi sul secondo palo insacca di testa una punizione calciata magistralmente da Capitan Guardino.
Il Cerea prova una timida reazione ma nonostante la girandola di cambi che rivoluziona moduli e ruoli in campo, i nostri ragazzi sono in pieno controllo della partita e sfiorano ripetutamente il terzo gol che arriva puntuale al 30’st. Mazzaretto questa volta si traveste da assist man e restituisce il favore a Tonello, cross basso dalla destra a centro area per il fantasista vicentino che controlla e con freddezza spiazza il portiere veronese. Sul finale di partita dopo due occasioni non concretizzate per l’esordiente Capozzi, in pieno recupero è bomber Mazzaretto a mettere il punto esclamativo sull’incontro siglando la personale doppietta con un imperioso colpo di testa su assist dalla destra dell’inesauribile Tonello.
Vittoria meritata e conquistata con grande determinazione e partecipazione da parte di tutti i 18 ragazzi scesi in campo. Ora che l’obbiettivo stagionale è conquistato, possiamo ancora toglierci delle grandi soddisfazioni, sognare non costa nulla….

Esordienti 2004
Union Arzignanochiampo – Union Olmo Creazzo 3-0 
Primo tempo: 5-0
Secondo tempo: 1-0
Terzo tempo: 2-0
 
Seconda giornata del campionato primaverile per i nostri esordienti 2004 che vanno a fare visita ai forti pari età del Arzignano. Campo pesante e ai limiti della praticabilità provato dalla forte pioggia della giornata.
Fase di studio nei primi cinque minuti, poi l’Arzignano sblocca con un tiro insidioso sul quale Moschini nulla può. Prova a reagire il Creazzo ma i locali non concedono spazi e all’ undicesimo raddoppiano con un altro bel tiro. Ospiti che tentano di dimezzare lo svantaggio ma l’Arzignano in contropiede fa la terza rete mettendo a sicuro il risultato del tempo. Il Creazzo ferito non riesce a reagire cosi l’Arzignano ne approfitta e mette dentro la rete del quattro a zero. La supremazia netta dei padroni di casa porta anche alla quinta rete prima della conclusione della prima frazione di gioco.
Il secondo tempo inizia con il Creazzo in attacco ma il tiro di Catalano viene deviato in calcio d’angolo. Sugli sviluppi della battuta il Creazzo reclama per un rigore ma l’arbitro non è dello stesso avviso e fa proseguire il gioco. Torna in avanti l’Arzignano che con un colpo di testa della propria punta colpisce la traversa. Ci provano ancora i locali ma Moschini si oppone mantenendo il risultato in parità. Ancora locali vicini al vantaggio su punizione ma Moschini si oppone alla grande mantenendo inviolata la propria porta. Ancora punizione per la squadra di casa questa volta è la traversa ad opporsi al goal.  È il preludio alla rete in quanto al 19°, a seguito di uno svarione della difesa ospite, i locali passano in vantaggio. Al ventesimo il Creazzo cerca la via del pareggio e reclama per un altro rigore ma l’arbitro assegna una punizione dal limite non sfruttata dai tiratori ospiti.
La terza parte dell’incontro vede il Creazzo in avanti alla ricerca del goal ma in contropiede l’Arzignano è micidiale e cinico e passa nuovamente in vantaggio. Sul ribaltamento di fronte il Creazzo va vicino al goal ma oggi proprio non è giornata. Al 9° altra conclusione dei locali con Moschini che para ma nulla può sulla ribattuta della punta che porta a 2 le reti per la propria squadra.
Partita difficile per i nostri ragazzi oggi che hanno dovuto affrontare un avversario sicuramente più tecnico che ha messo a dura prova la nostra squadra. Partite così servono anche a far crescere. Ora rimettersi al lavoro alla ricerca del riscatto già sabato prossimo. 
Esordienti 2005
Union Olmo Creazzo – Ceraldocks Camisano 3-1

Primo tempo: 1-1. Reti:Maltauro
Secondo tempo: 2-1 Reti: Urban, Kuzmanovic
Terzo tempo: 1-0 Reti: Maltauro
 
Un pomeriggio nuvoloso e piovoso fa da cornice ad una partita bella ed equilibrata tra il Creazzo e il Camisano.
Parte il Creazzo che cerca di giocare subito palla a terra con scambi tra tutti i giocatori in campo. Iniziativa dei locali con gli ospiti che agiscono in contropiede. Creazzo vicino al goal in un paio di occasioni ma il portiere del Camisano è bravo ad opporsi. Finalmente Maltauro trova la rete del vantaggio a sancire un’ottima partita giocata, fin qui, da parte del Creazzo. Gli ospiti non ci stanno e aumentano la pressione. I locali non trovano soluzioni per uscire dalla difesa e il Camisano pareggia con una bella punizione a due in area ben calciata dal centrocampista ospite.
Nel secondo tempo stesso atteggiamento da parte di entrambe le squadra. Urban spezza gli equilibri siglando, su azione da calcio d’angolo, il suo primo goal stagionale. Come nel primo tempo il Camisano reagisce ma Raccobaldo con un intervento perfetto difende la sua porta. Su altro calcio piazzato gli ospiti raggiungono, però, il pareggio. Allo scadere Kuzmanovic a termine di una caparbia e bella azione riporta la sua squadra in vantaggio. Risultato del secondo tempo 2-1 per il Creazzo.
Nel terzo tempo il Creazzo fa girare bene il pallone e in fase di non possesso chiude bene gli spazi agli avversari bloccando così il loro gioco. Maltauro concede il bis e porta in vantaggio, come nel primo tempo, la propria squadra. Passa il tempo e aumenta la fatica e anche un po’ di nervosismo in quanto il Creazzo perde un po’ di tranquillità con l’avvicinarsi dell’obbiettivo e inizia a sbagliare più giocate. Per fortuna viene fuori lo spirito di squadra e i ragazzi tornano ad aiutarsi tra loro portando a casa così una meritata vittoria. Adesso si torna a lavoro per trovare più tranquillità nel gestire le emozioni della partita. 
Giovanissimi 2003. Tornano alla vittoria!!!!

GIOVANISSIMI2003 olmo
In casa vittoria contro il Sossano per i nostri ragazzi

Sull'Autore

Federico Formisano