Nella giornata senza pareggi, il Grisignano vince con una manita sul campo della Stanga e mantiene 6 punti di vantaggio con una gara in meno di Berton e Quinto
Grumolo – Quinto (foto Annita Marchesin)
La formazione di Bolzano Vicentino vince 2-1 sul campo del San Vitale, mentre il Quinto passa sul terreno del Grumolo. Il trend delle tre di testa sta fiaccando la resistenza delle altre con il Real San Zeno che conquista il quarto posto ma ha un distacco di 10 punti dal duo di damigelle d’onore. Se il campionato finisse oggi, il Grisignano sarebbe promosso e ci sarebbe solo il secondo turno di play-off fra Quinto e Berton. Il Maddalene perde un’opportunità di rimanere agganciato perdendo in casa con un determinato Dueville. Certo i neroverdi volevano anche fare uno scherzetto al loro ex mister Cesarano. Nello scontro per la quinta piazza la Junior Monticello vincendo in casa del San Lazzaro si avvantaggia sugli avversari e raggiunge in classifica il Maddalene.
La vittoria del Dueville rilancia le ambizioni di salvezza della squadra di Covolo che adesso è sestultima avendo superato il Montecchio San Pietro impegnato in un derby castellano con il San Vitale e con il Novoledo per evitare le piazze che portano ai play-out. In questo momento accanto al Cresole ultimo retrocederebbe anche la Stanga che ha un gap di 10 punti da recuperare nei confronti del San Pietro.
Infine ecco la tabella, già presentata ieri per il girone F delle gare disputate nel girone di ritorno: In testa ci sarebbero Berton e Quinto che hanno rimontati 6 e 5 punti al Grisignano (che deve sempre recuperare una partita) mentre da sottolineare il fatto che Junior e Ariston hanno tenuto lo stesso passo della capolista. Bene anche San Paolo, Maddalene, Real San Zeno. Il Cresole ha fatto nel girone di ritorno un solo punto mentre il San Lazzaro ha tenuto una media da retrocessione nella seconda parte della stagione.
II CATEGORIA E | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | TOTALE |
BERTON B | 3 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 3 | 3 | 20 |
QUINTO | 1 | 3 | 3 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 19 |
GRISIGNANO | 3 | 1 | 0 | 3 | 3 | 1 | 3 | 14 | |
JUNIOR M | 0 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 0 | 3 | 14 |
ARISTON | 0 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 3 | 14 | |
SAN PAOLO | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 3 | 3 | 13 | |
MADDALENE | 1 | 3 | 3 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 12 |
REAL SAN ZENO | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 12 | |
GRUMOLO | 3 | 3 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 11 | |
MONTECCHIO SP | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 8 |
SAN LAZZARO | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | |
DUEVILLE | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 |
STANGA | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 6 |
NOVOLEDO | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 |
SAN VITALE | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 4 | |
CRESOLE | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Le cronache
Cresole – San Francesco Ariston 1-3 Importante vittoria dei nostri ragazzi oggi che vincono 3 a 1 contro il Cresole in trasferta. Oggi in gol anche Mattia Micheletto (Da Facebook Ariston SF)
Micheletto
Grumolo – Quinto- 0-2 Ancora una vittoria per il Quinto che passa con un doppietta dello scatenato Zebele sul Grumolo. Le foto come sempre sono di Anita Marchesin (da Facebook Quinto)
Zebele trasforma il rigore
E sempre Zebele raddoppia
San Paolo – Montecchio San Pietro 3-2 La rimonta del carattere I gialloblù di Mister De Cal escono da una situazione assai complicata al 90′! Pronti via e dopo 20 minuti il Montecchio è avanti di due gol. Troppo distratti è troppo poco attenti. Facciamo infatti una gran fatica a far girare la palla e non troviamo gli sbocchi per far male alla difesa ospite. Anche se un paio di occasioni riusciamo a crearle. Ma ci pensa il bomberone Alberto Marangoni a farci stare a galla e a dieci dal termine del primo tempo firma il 1.2 con una punizione fantastica !! Questo gol ci da forza e la voglia di crederci. La ripresa inizia con un San Paolo più coraggioso e un Montecchio meno sicuro di prima. È da un angolo che Ettore Passaro firma il 2.2 con una bordata violente e imparabile !! Gli ultimi minuti sono azioni da una parte e dall’altra. Ma il San Paolo ci crede ! È ancora Marangoni al 90′ su una punizione dai 30 metri che insacca facendo esplodere il Gagliardotti!!! 3.2 ! La lunga rincorsa è terminata !!!! Onore al carattere e alla determinazione di questa truppa mai doma! (Da Facebook San Paolo) Un San Pietro autolesionista getta al vento la partita contro il San Paolo, che vince 3-2 nel sintetico di via Gagliardotti. Parte bene la squadra ospite con Urbani che al 15mo di testa sfiora il palo. Il vantaggio neroverde arriva al 22mo con una punizione capolavoro di Massignan che trafigge Galvani. La partita sembra in mano alla squadra di Rutzittu, che fallisce un’altra occasione con Urbani al 28mo. Al 32mo con un’azione articolata Querci entra in area e il difensore classe 98 fa 0-2 con un tiro beffardo sul palo lontano. Tre minuti più tardi il San Paolo segna con la prima vera occasione pericolosa. Siluro su punizione di Marangoni che coglie il palo interno prima di insaccarsi, fissando il risultato al duplice fischio sull’1-2.Al ritorno dagli spogliatoi il San Pietro è la brutta copia del primo tempo e i locali alzano il baricentro. Al settimo è Frigo a provarci, ma il diagonale trova pronto Meggiolaro. Gli ospiti fanno fatica a gestire il momento delicato e il San Paolo prova ad approffitarne: al 29mo Zaggia scavalca Meggiolaro in uscita, ma Querci salva sulla linea.
Il pari arriva al 33mo quando sugli sviluppi di un corner la difesa neroverde non riesce a liberare e Passaro scaraventa in rete. Un San Pietro in balia degli eventi rischia di capitolare al 44mo con Passaro che spara alto su una respinta di Meggiolaro. Il sorpasso si compie nel recupero con una punizione di Marangoni che gonfia la rete, con Meggiolaro non impeccabile nella circostanza.
Nei minuti finali esordio del giovane esterno Chiarello (classe 1998) che mister Rutzittu getta nella mischia per dare un po’ di brio alla fase offensiva, ma il risultato non cambia e il San Pietro se ne esce a testa bassa.
Marangoni e Passaro, autori delle reti per il San Paolo
Stanga – Grisignano 0-5 per questa partita abbiamo pubblicato la cronaca e le foto di Delfino Sartori
Classifica cannonieri
Evidenziate in giallo le rettifiche intervenute in base alle vostre segnalazioni
16 reti: Pavan (San Lazzaro),
15 reti: Barbieri (Ariston),
14 reti: Dal Lago (Junior Monticello);
13 reti: Marangoni (San Paolo);
12 reti: Savio (Berton), Zebele (Quinto),
Zebele esulta dopo la trasformazione del rigore a Grumolo. Il giocatore del Quinto ha realizzato 9 delle reti realizzate finora nel girone di ritorno
11 reti: Tugnoli (Quinto);
9 reti: Pizzato, (Grisignano), Pauro G. (Grumolo), Bedin (Maddalene), Bergozza (Real San Zeno), Bozzetti (San Vitale)
8 reti: Ferrarese (Ariston), Hasani (Dueville), Meggiolaro (Montecchio San Pietro) Guarino (Stanga e Arcugnano)
7 reti: Bussi, Rodighiero, (Grisignano), Bertacche (Maddalene), Pozza (San Lazzaro),
6 reti: Prosdocimi, (Grisignano), Russo (Grumolo), Ronga (Junior Monticello), Lovato (Montecchio San Pietro), Costa, Soppelsa (Novoledo), Rosario (San Lazzaro)
5 reti: Fabris, Graziani (Berton Bolzano), De Franceschi (Grumolo), Motterle (*), (Junior Monticello), Bertacche, Midolo (Maddalene), Pegoraro, Peruffo (Montecchio San Pietro),, Radivojevic, Zavagnin (Novoledo), Tamiozzo, (Real San Zeno), Guerra (Stanga) ;
4 reti: Parisotto (Cresole), Savegnago (Berton), Ristic (Dueville), Frigo, (Quinto) Martini (Stanga),
3 reti: Esposito (Ariston), Freato, Santini (Berton Bolzano) Zocca (Cresole), Celotto(Dueville), Canilli (Grisignano), Pauro F. (Grumolo), Cantele, Mattioli (Junior Monticello), Hassani (Maddalene), Fontana, Marcato, (Novoledo),Alberti, Basso, (Quinto) Bordonaro (Real San Zeno), Nikolic (San Vitale) Martini (Stanga);