Quando scade la possibilità di tesserare un giocatore svincolato ? Perchè quest’anno sono cambiati i play-out di seconda categoria e che cosa succederebbe se i campionati fossero finiti oggi ? Cambi sulle panchine del Cresole, del Campodoro e del Treviso.
E altre notizie…
A – Andreotti all’Atletico Enrico Andreotti (come spieghiamo meglio in un intervista all’interessato) potrebbe diventare il nuovo ds dell’Atletico. “ Il progetto Vi Est è un progetto ambizioso e completamente nuove con persone nuove” ha ribadito il ds del Marola, ex di Quinto e Longare.
B Braceschi operato: Nicola Braceschi, esterno del Marola, è stato operato all’Ospedale di Vicenza al legamento crociato anteriore. Lo staff, la dirigenza e tutti i compagni del Marola augurano al giocatore una pronta guarigione. Si unisce la redazione di Calciovicentino
C– Cambio al Campodoro. La squadra padovana (di confine) del Campodoro inserita nel girone E di Prima Categoria con il Due Monti ha cambiato allenatore: si è infatti dimesso il giovane mister Alessandro Belloni (conosciuto anche nella nostra provincia per aver giocato con la Nova Gens e per essere stato allenatore delle giovanili dell’Atletico Vi Est) che sarà sostituito da Tiziano Romio che in società rivestiva il ruolo di direttore sportivo. Anche con la Gregorense abbiamo perso una partita davvero incredibile – Ha dichiarato al Mattino di Padova Belloni – ci siamo ritrovati in 9 contro 11, siamo comunque riusciti a rimontare due gol ma non è bastato. Spero che i ragazzi trovino gli stimoli giusti per rialzare la testa e continuare ad inseguire il traguardo salvezza”. Nel Campodoro giocano anche Nicolas Bevilacqua ex Camisano e Mauro Marcolin ex Due Monti.
C– Cresole Claudio Zaupa è il nuovo allenatore del Cresole : dopo le dimissioni di Zamberlan la società ha scelto il nuovo mister che in passato ha allenato il Castelgomberto, la Contea ed il Brogliano.
O Orario. Da Domenica 26 (quindi non da domenica prossima) le gare inizieranno alle 16.00
Da domenica 26 scatta l’ora legale, le giornate si allungano, le partite iniziano dopo
P– Play-out . Ieri su sollecitazione di un allenatore intervenuto con un commento vi abbiamo parlato dei play-off oggi vi spieghiamo la variazione intervenuta nel meccanismo dei play-out. Lo scorso anno il meccanismo delle retrocessioni prevedeva due retrocessioni e mezza dalla seconda in terza ( di fatto cinque retrocessioni ogni due gironi) e quindi c’erano più turni che sono stati parzialmente aboliti. Da quest’anno le retrocessioni sono così regolate (Comunicato n. 49 del 13/12/2016) – Campionato di 3^ Categoria 2017/2018 : n.48 squadre, le squadre classificate al 16° posto in tutto 16; le squadre provenienti dai Play-Out (gare di andata e ritorno) in numero di 32.
Infatti nel comunicato citato si legge: “ Negli abbinamenti di Play-Out, le 4 squadre partecipanti si incontreranno fra loro in gare di andata e ritorno, di cui la prima si svolgerà in casa della squadra meglio classificata al termine del campionato. Al termine delle gare, in caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 15’ cadauno e, persistendo parità, retrocederanno nel campionato di categoria inferiore le squadre con peggiore piazzamento in classifica nel campionato 2016/2017”.
Dopo di che bisognerà mettere nel conto un maggior numero di ripescaggi dalla terza in seconda per completare il numero di squadre. Prendiamo ad esempio il girone E come se il campionato fosse terminato oggi: il Cresole con 8 punti (dopo la prima vittoria ottenuta ieri sera) sarebbe ultimo, la Stanga con 15 punti sarebbe penultima e non disputerebbe il play-out con il Montecchio San Pietro quintultimo con 13 punti di vantaggio. Novoledo e San Vitale andrebbero allo scontro diretto con la retrocessione della perdente e la salvezza per la vincente.
S Scadenza tesseramento: Si ricorda che venerdì 31 Marzo 2017 (ore 19.00) si conclude il periodo concesso dalle N.O.I.F. per il tesseramento dei calciatori “non professionisti” (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) per la corrente stagione sportiva 2016/2017.
Nel medesimo giorno termina anche il periodo per il rinnovo del tesseramento dei calciatori maggiorenni stranieri in Italia aventi lo “Status 80”, “Status 70” (comunitari), “Status 71” (extracomunitari) e calciatori maggiorenni Stranieri (prima sottoscrizione) mai tesserati all’estero. Per i giovani rimane invece aperta la possibilità del tesseramento fino al 31 maggio 2017.
T. Treviso: Arcuri nuovo allenatore. Pare finalmente risolta la crisi del Treviso Calcio con l’accordo preso in sede della Federcalcio che ha definito il nuovo quadro dirigenziale con Luca Visentin nuovo presidente. Il nuovo allenatore sarà Michele Arcuri ex dell’Union Quinto.