Redazionali Seconda Categoria Terza Categoria

SECONDA CATEGORIA: il punto sul girone C a quattro giornate dalla fine

Montebello in finale di Coppa e in testa alla classifica con 6 punti di vantaggio sul Gambellara. La prima categoria è proprio dietro all’angolo.

Montebello in finale di Coppa e in testa alla classifica con 6 punti di vantaggio sul Gambellara. La prima categoria è proprio dietro all’angolo.

Il punto

Montebello ancora più vicino alla meta grazie alla vittoria sul La Contea e al pareggio casalingo del Gambellara . Proprio il Gambellara mantiene tuttavia il vantaggio di 16 punti nei confronti del Colognola che a sua volta ha pareggiato in casa del Real Monteforte. Visto che di punti ne rimangono in palio 12 e con 7 punti di differenza i play-off non si disputano bisognerebbe che succedesse un cataclisma per permettere a quelle che stanno dietro di recuperare nei confronti delle prime due. Il Montorio sembra una delle squadre più in forma del momento ed ha strapazzato l’Union Olmo con un 4-0 che non lascia spazio a recriminazioni. E’ out invece il Real Monteforte staccato di 22 punti dal Gambellara e che dovrà accontentarsi di una posizione di prestigio vanificata dalla norma dei 7 punti. Ottimo anche il comportamento del neo promosso Brendola e va dato atto a mister De Grandi di essere uno che difficilmente sbaglia il colpo: dopo i successi con il Rivereel si sta ripetendo a Brendola.

L’Union Olmo Creazzo nonostante la sconfitta può dirsi salvo visto che ha un discreto vantaggio sulla quintultima piazza ma soprattutto un divario enorme sulla penultima, il Grancona che è ufficialmente retrocesso alla pari del Edera Veronetta. La Sambonifacese probabilmente andrà ai play-out contro una squadra che uscirà dal quartetto formato da Illasi, Altavilla, Borgo Soave (tutte a quota 31) e dall’Arcugnano ( 29 punti).

Le cronache

Brendola – Arcugnano 3-2 Arcugnano KO a Brendola. Non trova ritmo la Prima Squadra che viene superata, nella seconda trasferta consecutiva di fila, dal Brendola per 3-2. A pagare dazio per i ragazzi di Montini è stato l’avvio. Gli avversari infatti hanno segnato due reti in rapida successione verso il ventesimo. Il vantaggio è arrivato su rigore, poi poco dopo, nemmeno il tempo di riordinare le idee, ed è arrivata la seconda rete. L’Arcugnano ha cercato di rifarsi sotto, accorciando in avvio di ripres…a con Graceffo, ma la Brendola è stata capace, seppur con qualche difficoltà, di strozzare ogni sortita di Soffia e soci andando a siglare il 3-1. A 6′ dalla fine Soffia sigla il 3-2 e nel finale viene annullato all’Arcugnano il possibile pari per un dubbio fuorigioco. Domenica prossima arriverà l’Edera Veronetta. La formazione: Berno, Bedin (35′ Graceffo), Frigo, Viola, Coppini, Vicari, Montini, Dal Lago (62′ Rappo), Dalla Benetta, Soffia, Tonellotto A disp: Di Felice, Ciscato, Francini, Bajo, Simionato All Montinii (dal sito facebook dell’Arcugnano)

Edera Veronetta – Locara 0-1  Nel primo tempo le fasi di studio sembrano non finire mai e così quando Kablan si inviola in fascia saltando un paio di avversari, rientra con il destro e colpisce il palo qualcuno comincia a pensare che il gol difficilmente arriverà. Invece nella ripresa da una mischia in area l’episodio che deciderà l’incontro: Faltracco cade in area e per l’arbitro non ci sono dubbi. Calcio di rigore che Marchese trasforma in tranquillità spiazzando un incolpevole e fino ad allora inoperoso Demba.- (dall’Arena di Verona)

Montorio Union Olmo Creazzo 4-0 . Qualcuno ad inizio campionato diceva che questo Montorio Calcio giocava troppo bene per poter vincere la Seconda categoria. Forse aveva ragione, forse no, ma di certo oggi al comunale di via dei Cedri è stato uno spettacolo veder giocare i ragazzi di mister Menegazzi palla a terra, tessere gioco e vincere per 4-0 con l’Union Olmo Creazzo. Negli spogliatoi il mister aveva avvertito tutti che teneva moltissimo al match così come a tutti quelli che mancano alla fine; se qualcuno non sentiva le giuste motivazioni poteva dirlo ed evitare di giocare: la rabbia per il pari con il Montebello è ancora viva. Menegazzi manda in campo dal primo l’ariete Martini, che al 6′ arpiona un lancio lungo, mette giù il pallone, si gira e lascia partire una bomba che esce di poco. Al 15′ si fa male Tosadori ed entra Antolini, reduce da 90′ con i Juniores. Passa un minuto e Sabaini, su assist di Corso, spara un diagonale che fulmina il portiere: Montorio 1-0 Union Olmo Creazzo. Proprio Antolini, che in settimana è stato anche in visione al Cittadella, raccoglie una palla in uscita dall’area e riesce a calciare forte e basso, ma non a tenerla nello specchio. Al 26′ arriva la doppia di “Baba-Train” Sabaini: lancio del virtuosista Caputi, dribbling al marcatore e tiro: Montorio 2-0 Union Olmo Creazzo. Il Creazzo si fa vivo al 27′ con una buona occasione di Sottoriva, ma Aldegheri si conferma in gran forma e salva il risultato. Così, per non correre rischi, al 33′ Antolini decide di fare tutto da solo: slalom gigante tra i vicentini, gran tiro e palla in rete con ovazione del pubblico: Montorio 3-0 Union Olmo Creazzo. L’altro argento della posateria del Montorio Calcio, Caputi, non vuole lasciare la scena al giovane fenomeno, così al 38′ sull’ennesimo ottimo cross di Corso il capitano svetta e la mette in rete: Montorio 4-0 Union Olmo Creazzo.

Il secondo tempo rispecchia il primo, solo a ritmi più lenti e con il Creazzo che non si rassegna e prova a segnare almeno il gol della dignità, ma l’11 di Menegazzi è cinico e spietato, con una superiorità anche numerica a centrocampo, un Zago che recupera palloni con interventi da illustrare a scuola calcio e una fame figlia della rabbia. Al 16′ portier Aldegheri fa la seconda parata da 9 in pagella della partita, salvando per la seconda volta l’imbattibilità, questa volta murando un tiro da pochi passi. Sabaini cerca in ogni modo di portarsi a casa il pallone ma non ci riesce, nemmeno al 26′ quando arriva tu per tu con il portiere, lo salta con un pallonetto ma la sfera esce di poco. Il match si chiude senza troppi sussulti, con una squadra bella da vedere ed efficace, che oltre a finire bene il campionato sta già meditando la rivincita per il prossimo. Il prossimo impegno di campionato sarà domenica 2 aprile alle 16.00 in trasferta con la Sambonifacese. (dal sito del Montorio Calcio)

Ultima trasferta in terra Veronese per la nostra prima squadra alla ricerca della matematica salvezza contro la quarta forza del campionato Montorio.
Sostanziale equilibrio per i primi 20 minuti con entrambe le squadre che esprimono un discreto calcio, sterili e inconcludenti le poche conclusioni verso la porta. Al 20° palla in area per il numero 11 locale, completamente solo, che ha vita facile nel battere Zdravkovic per il vantaggio del Montorio. Il Creazzo accusa il colpo e il Montorio con un bel giro palla costringe i bianco azzurri nella propria metà campo, su calcio d’angolo il numero 13 raccoglie una respinta di Zdravkovic per tentare il colpo del 2-0 ma non gli riesce. Ma non passa molto che il Montorio confezioni il raddoppio, minuto 30 con il numero 10 che lancia per il numero 11 che si infila tra i due centrali per battere Zdravkovic in uscita. È Astrini il primo del Creazzo a scaldare le mani del portiere ospite con un bolide dal limite che costringe il numero 1 del Montorio ad una non facile parata in angolo. Sulla conseguente battuta Bigarella non inquadra la porta di testa. Al 35° Montorio vicino al colpo del k.o. con il numero 10, autentico ispiratore della manovra locale, che apre per il numero 13, sulla sinistra, palla in area per il numero 11 che non trova la porta. Numero 13 che al 36° trova, troppo facilmente, un altro varco per arrivare in area battendo Zdravkovic per la terza volta. Creazzo che non entra in partita e il Montorio ne approfitta mettendo dentro la rete del 4-0 con il numero 10 che di testa devia una punizione proveniente dalla sinistra. Allo scadere Meneguzzo prova dal limite ma il tiro è centrale nessun problema per il portiere.
La ripresa si apre con il Montorio che continua il suo giro palla ma con il Creazzo che si fa più audace davanti e rischia il goal con Sottoriva, Cenzi e Astrini ma la poca precisione con una buona dose di sfortuna non permettano di capitalizzare. Il Montorio va vicino al goal in altre due occasioni ma la palla non entra per il resto si limita ad amministrare l’incontro non commettendo nessuna altra sbavatura dietro spegnendo così le speranze di accorciare le distanze per il Creazzo. La prima squadra è ora chiamata ad un pronto riscatto, tra una settimana, tra le mura amiche, contro il Real Monteforte. (dal sito del Union Olmo Creazzo)

Real Monteforte – Colognola 2-2 Cengia (RM), Zago (C) , Brutti (RM), Malesani (C )

Classifica cannonieri

28 reti: Miloradovic (Montebello),

27 reti: Sartori (Gambellara),

18 reti: Caputi (Montorio),

14 reti: Djukaric Dobrinko (Borgo Soave);,

13 reti: Trivellin (Montebello), Sottoriva (Union Olmo Creazzo);

12 reti: Sturaro (Altavilla) Tirapelle Alex (Real Monteforte);

11 reti: Gonta (Borgo Soave) Gambino (Brendola) Benedetti (Colognola),Trevisan S. (La Contea);

10 reti: Marchese (Locara), Goffredo (Real Monteforte) Bernardi (Union Olmo Creazzo);

9 reti: Mancin (Brendola) Ala (Illasi),  Ferrari (Montebello);

8 reti: Rama,  Tregnaghi (Colognola),  Frigo (Grancona), Zanchi (Real Monteforte)

7 reti: Zigiotto (Sambonifacese);

6 reti: Dalla Benetta, Montini,  Soffia (Arcugnano), Cavallon (Borgo Soave), Barbieri (Locara), Alberti (Montorio);

5 reti: Gonella (Brendola), Baldo (Illasi), Calonego (Locara), Tahiri (Sambonifacese),

4 reti: Rudi, Spinelli (Colognola), Franchetto, Prina (Gambellara), Bonavigo (Grancona), Veronesi (Illasi) Savkovic (Locara), Dal Bosco (Montebello) Cenzi, (Union Olmo Creazzo);

3 reti: Parlato (Brendola), Chemello, (Gambellara) Bigarella,  Lavarra, (Union Olmo Creazzo);

Sull'Autore

Federico Formisano