Da tanti anni seguiamo il mondo del calcio e abbiamo assistito a recuperi insperati e a rimonte impensabili. Nel caso di questo girone riteniamo che i giochi per il vertice siano fatti. Grisignano ha nove punti di vantaggio a 4 giornate dalla fine. Non staccherà il biglietto per la prima questa domenica perché riteniamo improbabile che il Berton non torni da Cresole con un risultato positivo. Ma la domenica successiva a meno di improbabili crisi potrebbe andare ad Arzignano con qualche bottiglia di spumante. Magari saggiamente e scaramanticamente nascoste. Il Berton ha lo stesso vantaggio di nove punti nei confronti del Quinto e del Real San Zeno. Ma qui il discorso si complica perché i play-off si fanno a meno che non ci siano i famigerati sette punti di differenza che oggi ci sono ma non è detto che ci siano alla fine anche perché il Berton ha due scontri diretti con Quinto e Maddalene.
Il Quinto e il Real San Zeno devono fare l’impresa che significa ridurre (almeno una delle due squadre) il gap dal Berton e contemporaneamente superare la squadra che è pari punti. Abbiamo inserito il Maddalene che però dovrà fare un vero miracolo, innanzitutto vincere le quattro partite che gli mancano alla fine compresi i due scontri diretti ma sperare che il Berton non faccia più di 4 punti, nelle gare che rimangono, oppure raggiungere una delle due formazioni che gli stanno davanti ma nel contempo augurarsi che l’altra non finisca staccata di più di 6 punti dallo stesso Berton.
27 | 28 | 29 | 30 | ||
Grisignano | 65 | Dueville | Real S.Zeno | J.Monticello | Montecchio SP |
Berton | 56 | Cresole | Grumolo | Quinto | Maddalene |
Quinto | 47 | Ariston | Montecchio SP | Berton | J.Monticello |
Real SZ | 47 | Maddalene | Grisignano | Dueville | Ariston |
Maddalene | 42 | Real SZ | J. Monticello | S.Vitale | Berton |
in grossetto le gare in casa |
Con il Cresole già retrocesso, adesso è indiziata la Stanga che ha soli 15 punti. Il gap con il Novoledo è di 9 punti, ma soprattutto quello con l’Ariston e il San Pietro attualmente quintultime è di 16 punti e la Stanga dovrebbe recuperarne almeno 10 in quattro partite. Novoledo e San Vitale continuano ad essere indiziate per una sfida ai play-out anche per il San Vitale ha sprecato una grande occasione con il Cresole.
Le cronache
Posticipo di Martedì’ 28
Dueville – San Paolo 3-1 Marangoni. Nel recupero della gara contro il Dueville il San Paolo non da continuità di risultati e di prestazione e perde meritatamente contro una squadra motivata e vigorosa alla ricerca della vittoria che vale la salvezza. Nel primo tempo chiuso sull’ 1.1 da segnalare l’ennesima perla targata Valente – Marangoni che vale il gol del pareggio. Secondo tempo di marca locale con tanta fatica da parte nostra a creare dei pericoli. Negli ultimi minuti cadiamo due volte e non ci rialziamo piu’. Domenica al Gagliardotti ospiteremo il San Lazzaro (da Facebook San Paolo) Primo tempo abbastanza equilibrato con due squadre che giocano prevalentemente con palla a terra e fraseggi ben congegnati. Il Dueville si porta in vantaggio con il suo goleador Hasani verso il 20°.Dopo pochi minuti subisce però il pareggio praticamente alla prima occasione degli ospiti. Si va al riposo sul risultato di parità che ben rappresenta l’andamento della prim
Gare di domenica 26
Ariston – Grisignano 2-5 Per questa partita abbiamo pubblicato il servizio e le foto di Delfino Sartori
Barbieri e Ferrarese contro Loda
Berton – Stanga 4-1 Per questa partita abbiamo pubblicato il servizio e le foto di Federico Formisano
Montecchio San Pietro Maddalene 2-3 Brutta battuta d’arresto per la squadra di Rutzittu che esce sconfitta dalla gara interna con il Maddalene. Gli ospiti, infatti, vincono 2-3 e colgono un successo pesante nel fortino non certo inespugnabile del Giuriato (5 punti in 6 gare casalinghe nel girone di ritorno).
Partita che inizia subito vivace. Al secondo minuto Meggiolaro L. riesce solo a sfiorare di testa un comodo tap-in dopo la sponda di Lovato. Al sesto buon lavoro sulla sinistra di Bertacche, palla insidiosa in area con la difesa neroverde disattenta e Midolo a chiamare Meggiolaro S. ad un grande intervento, la palla rimane in area e l’arbitro ravvisa un contatto falloso. Penalty per gli ospiti che Bedin trasforma per lo 0-1.
Il San Pietro prova a scuotersi, ma non riesce ad arrivare dalle parti di Pilotto con pericolosità, mentre il Maddalene prova a far male in ripartenza. Al 24mo però arriva il pari: Lovato da sinistra si accentra e il suo destro da 20 metri si infila sotto la traversa dopo una deviazione. Nemmeno il tempo di riordinare le idee che al 33mo gli ospiti trovano il raddoppio quando Bedin riceve sulla trequarti, in posizione di fuorigioco, si invola a trafiggere Meggiolaro per la seconda volta ( in realtà questa rete è di Bertacche come ci fanno sapere dal Maddalene).. Gli ospiti sono sugli scudi e ci prova 5 minuti più tardi con una botta dal limite di Midolo e Meggiolaro che si supera in angolo. Nella ripresa ci si aspetta un San Pietro diverso, ma sono ancora gli ospiti ad andare vicino al gol: al terzo Meggiolaro si rifugia in angolo su un tiro di Guido, dal corner conseguente Schiavo trattiene palesemente il suo avversario e l’arbitro concede il secondo rigore. Il tiro di Bedin è fiacco e poco angolato così Meggiolaro neutralizza.
Il pericolo scampato non sembra avere effetti sul San Pietro, che fatica a costruire anche a causa del vento contrario. Anzi è il Maddalene a sfiorare il terzo gol con una traversa dai 25 metri di Celeghin.
Il tris arriva al 37mo quando Bertacche infila Meggiolaro capitalizzando un rinvio dalle retrovie, con la difesa neroverde non esente da colpe.
Il gol dell’ex al 46mo di Pegoraro arriva troppo tardi per sperare in un clamoroso pareggio. (Da Facebook San Pietro )
Real San Zeno – Quinto 2-1 E’ stata la grande giornata di Samuele Ferraro il giovane classe 99 cresciuto nella nostra società che ha deciso la sfida con il Quinto con una splendida doppietta. Ma è stata anche una grande giornata anche per tutto il Real per la vittoria ma anche e soprattutto perché il successo di Samuele gratifica e premia tutto il nostro settore giovanile.L’inizio della partita dei ragazzi di Vinoli non è stato dei migliori apparsi nervosi e contratti forse per l’importanza della partita. Il Quinto invece nei primi minuti ha creato tre nitide occasioni e solo la bravura di San Riccardo (Dalla Gassa ) ha impedito agli ospiti di passare. Il vantaggio si è comunque concretizzato al 12′ quando Tugnoli si presentava davanti al portiere e lo batteva imparabilmente. Il gol subito dava la sveglia al Real che finalmente iniziava a giocare e la partita diventava più equilibrata. Così al 25′ un bello scambio in area tre Bergozza e Ferraro portava quest’ultimo ad anticipare gli avversari e a depositare in rete. Prima dell’intervallo ancora Ferraro in evidenza con la palla che sfiora il palo a portiere battuto. Nel secondo tempo la supremazia del San Zeno si fa più marcata ma il risultato non cambia fino ai minuti finali. Al 40′ bella occasione Quinto con conclusione da distanza ravvicinata che finisce alta sulla traversa. Nei minuti finali serie di punizioni dal limite e su una di queste al 90′ Dal Lago batte da posizione laterale con forza e precisione, il portiere esce a vuoto e Ferraro appostato sul secondo palo mette in rete. La gara finisce dopo quattro minuti di recupero tra il tripudio dei giocatori e del pubblico di casa. (Dal sito del Real San Zeno)
Il gol di Tugnoli
Ed il secondo di Ferraro
Classifica cannonieri
Barbieri raggiunge Pavan in testa alla classifica coronando un lungo inseguimento. Ma sulle prime piazze arriva con un doppietta anche Savio e Hasani che di gol ne ha segnati tre.
17 reti: Barbieri (Ariston), Pavan (San Lazzaro),
16 reti: Savio (Berton)
15 reti: Dal Lago (Junior Monticello);
14 reti: Hasani (Dueville);
13 reti: Tugnoli (Quinto),Marangoni (San Paolo);
12 reti: Zebele (Quinto),
11 reti: Pizzato, (Grisignano), Bozzetti (San Vitale);
10 reti: Fabris (Berton Bolzano), Bedin (Maddalene), Bergozza (Real San Zeno);
9 reti: Bussi (Grisignano), Pauro G. (Grumolo) Bertacche (Maddalene), Lovato, (Montecchio San Pietro) Guarino (Stanga e Arcugnano);
8 reti: Ferrarese (Ariston), Rodighiero, (Grisignano), Meggiolaro (Montecchio San Pietro) Rosario (San Lazzaro)
7 reti: Ristic (Dueville), Prosdocimi (Grisignano), De Franceschi (Grumolo), Pegoraro (Montecchio San Pietro), Pozza (San Lazzaro)
6 reti: Graziani (Berton Bolzano), Russo (Grumolo), Ronga (Junior Monticello), Costa, Soppelsa (Novoledo), Tamiozzo, (Real San Zeno),
5 reti: Savegnago (Berton), Motterle (*), Mattioli (Junior Monticello), Midolo (Maddalene), Peruffo (Montecchio San Pietro), Radivojevic, Zavagnin (Novoledo), Faiz (Real San Zeno), Guerra (Stanga);
4 reti: Parisotto (Cresole) Santini (Berton), Canilli, Ferioli, Rigon, (Grisignano) Frigo, (Quinto) Arcaro Bordonaro (Real San Zeno) Formenton (San Lazzaro),Nikolic (San Vitale) Martini (Stanga),
3 reti: Esposito (Ariston), Freato (Berton Bolzano) Zocca (Cresole), Celotto(Dueville), Pauro F. (Grumolo), Cantele, (Junior Monticello), Hassani (Maddalene), Agosti (Montecchio San Pietro), Fontana, Marcato, Panozzo D., (Novoledo),Alberti, Basso (Quinto) Passaro E. (San Paolo) Meggiolaro (San Vitale);