Redazionali

ECCELLENZA: Piovese più motivato e il Leodari perde in casa

Scritto da Federico Formisano

L’anticipo del campionato di Eccellenza per acconsentire ai convocati nell’Under 18 regionale di partecipare al Torneo delle Regioni, è stato vinto dalla Piovese che può ancora inserirsi nel discorso play-off mentre il Leodari, già salvo da domenica scorsa ha giocato una buona gara ma con qualche motivazione in meno dei padovani.

Servizio di Stefano Campana. Foto di Federico Formisano (una galleria con 30 foto)

Leodari Piovese

L’anticipo del campionato di Eccellenza per acconsentire ai convocati nell’Under 18 regionale di partecipare al Torneo delle Regioni, è stato vinto dalla Piovese che può ancora inserirsi nel discorso play-off mentre il Leodari, già salvo da domenica scorsa ha giocato una buona gara ma con qualche motivazione in meno dei padovani.

Servizio di Stefano Campana. Foto di Federico Formisano (una galleria con 30 foto)

Leodari Piovese

Leodari – Piovese  0-1  Zoppelletto al 31′

Leodari: Boaretto, Casolin (Bruzzo dal 74′), Gianesini, Zanin, Faresin,  Colombara, Bressan, Fortunato, Moresco, Cisco (Baggio A. dal 63′) Paganin (Marzari dal 74′),); a disposizione: Casagrande, Mietto, Maddalena, Pavan; Allenatore Lelj

Piovese: Boscolo, Zoppelletto (Veronese dal 91′), Degan, Benucci, Mantovani, Stocco, Canton, Deinite, Nordio (Corezzola dal 61′) Nardo, Lombardo (Trincanato dal 92′); A disposizione: Ortali, Tramarin, Gobbi, Trincanato, Ferrara; Allenatore: Carletto Perrone

 Arbitro:   Sig. Dal Zilio, sezione di Bassano Assistenti:         Sig. Forenza di Bassano e Sig. Petrilli di Verona

 
Oggi alle 18.00 al Leodari Stadium è andato in scena per la squadra di Mister Filippo Lelj l’anticipo della 13a giornata del campionato veneto di Eccellenza, Girone A, contro la Piovese. L’anticipo è stato chiesto dalle due società, che si sono avvalse della possibilità offerta dal Comitato Regionale a chi ha giocatori convocati nella Rappresentativa Regionale, a causa della concomitanza dello svolgimento del Torneo delle Regioni 2017 che si terrà a Trento (TN) dal 7 al 14 aprile. La squadra di Piove di Sacco, avversario odierno dei granata vicentini, occupava al suo arrivo al campo il 6° posto della classifica del girone con 45 punti, frutto di 12 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte. Ci si aspettava una partita tirata ed interessante, perché gli ospiti scendevano in campo con ancora ambizioni di zona play-off, mentre per i padroni di casa valeva quanto dichiarato domenica a fina gara da Mister Lelj: “ci piacerebbe provare a rifarci del 3-0 dell’andata“.

L’impresa al Leodari non è riuscita e la Piovese è stata, in stagione, la terza squadra a sbancare il Leodari Stadium dopo Clodiense e Pozzonovo. Gran bella squadra la Piovese vista questa sera a Vicenza, forse una delle più belle viste sul sintetico di San Bortolo, sicuramente degna almeno della zona play-off. Proprio per questo però è grande il rammarico della squadra di casa perché il pareggio sarebbe stato senza dubbio il risultato più giusto.

Parte forte la squadra ospite e al 5’ conquista il suo primo corner (saranno 6 alla fine della partita contro i 3 dei padroni di casa). Al 10’ la prima occasione della Piovese è un regalo del Leodari che combina un mezzo pasticcio in area per un’incomprensione tra il portiere  Boaretto ed il difensore  Casolin con quest’ultimo che spazza ancora in corner prima che il centravanti biancorosso possa approfittarne. Poi però i padroni di casa cominciano a spostare il baricentro del proprio gioco più in avanti e al 14’ conquistano una punizione sulla trequarti destra battuta da Luca Fortunato dentro l’area con la difesa che riesce a spazzare. Un minuto dopo dubbio atterramento di  Bressan sul limite dell’area, ma il direttore di gara fa segno di continuare. Al 18’ un brivido per i locali su un tiro teso di Deinite che sorvola di poco l’incrocio dei pali. Al 28’ altra punizione dalla trequarti non sfruttata adeguatamente dai granata vicentini. Intorno alla mezz’ora tre azioni pericolose del Leodari. Al 30’ bella torre di  Zanin dal vertice destro dell’area per  Bressan il cui tiro al volo è però alto, al 31’ è Gianesini a lanciare Fortunato che entra in area in anticipo sul proprio marcatore ma tira fuori e al 32’ il capitano  Cisco batte a centro area una punizione dalla trequarti e sulla ribattuta del portiere  Fortunato al limite stoppa e tira di prima intenzione ma fuori dai pali. È un buon momento per il Leodari ma, come spesso accade nel calcio, è la Piovese ad andare in vantaggio. La squadra padovana conquista il terzo corner sulla cui battuta la difesa locale si fa cogliere disattenta e assolutamente impreparata: palla sul secondo palo facile preda di Stocco che di testa la rimette sul palo opposto dove è appostato il numero 2  Zoppelletto che da due passi non ha difficoltà ad insaccare di testa. La reazione del Leodari al 38’ con un bel cross da sinistra di  Gianesini. Moresco è ben appostato in area ed è buona la sua scelta di tempo ma sul colpo di testa è attento il portiere ospite  Boscolo che para a terra. Si va quindi al riposo con gli ospiti in vantaggio e con i padroni di casa che possono rammaricarsi per non essere andati loro in gol prima di subire lo 0-1.

Piacevole e veloce anche la ripresa con molti rapidi capovolgimenti di fronte, con il leodari che ha più volte tentato di pervenire al pareggio e con gli ospiti che hanno più volte tentato in ripartenza di chiudere definitivamente la partita. La prima occasione al 7’ è per il Leodari con una bella azione sulla destra di Fortunato che libera il compagno  Zanin in area. Il centrocampista granata controlla in girata e cede la palla all’indietro a Moresco che tira di prima intenzione ma sopra la traversa. Al 9’ l’occasione è per il centravanti patavino  Nordio che approfitta di una palla persa poco fuori area dal capitano granata Cisco per sparare un bolide verso la porta che però finisce alto. Al 24’ altra azione pericolosa in contropiede della Piovese con il capitano  Deinite che da dentro l’area, ma un po’ defilato sulla destra, calcia potente ma impreciso. Gli risponde il minuto successivo Baggio che dopo un’azione solitaria in vista del limite dell’area calcia bene ma trova attento il portiere Boscolo che para a terra. Al 31’ sull’ennesimo contropiede occasione per il numero 18 ospite Alberto Correzzola che all’interno dell’area riesce ad eludere la guardia di Matteo Faresin e calcia in diagonale sul palo lontano mancando di poco la porta. Il forcing finale del Leodari produce due azioni pericolose: al 40’, la sgroppata sulla destra di Bressan frutta solo un calcio d’angolo, e al 41’ con  Marzari che sulla sinistra difende palla e la cede a  Gianesini il cui cross è raccolto al limite da  Moresco che controlla e tira di prima intenzione ma largo. Al 42’ ammonito nel Leodari Alberto Baggio per un’entrata a gamba alta a centrocampo. L’episodio si rivelerà importante perché nel 2’ di recupero il centrocampista granata rimedia un secondo giallo e quindi viene allontanato dal campo dall’arbitro Dal Zilio di Bassano. È l’ultima emozione di una gara bella, ben giocata da entrambe le squadre, dove forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma dove alla fine ha prevalso forse la più esperta e la più abituata alla categoria e ai ritmi di gioco che la stessa impone.

Abbiamo incontrato una delle migliori squadre del campionato” ha dichiarato Mister Filippo Lelj a fine gara “è stata una partita che abbiamo saputo tenere in equilibrio, tiratissima, giocata bene da entrambe le formazioni. Abbiamo fatto bene ma, come spesso ci capita in queste occasioni e contro compagini così forti, ci è mancato e ci manca quel “quid” che fa la differenza e che può far sì che gli episodi che alla fine risolvono gare come questa siano a nostro favore invece che contro di noi”. (sc)

Sull'Autore

Federico Formisano