Edicola Redazionali

L’edicola del Giovedì: a Marostica si riparte da Belardinelli, a Cartigliano da Ferronato.

Scritto da Federico Formisano

In Eccellenza due vicentine su tre confermano il loro mister. Vi raccontiamo la vicenda di una passione, quella della famiglia Marchioro per il calcio.

In Eccellenza due vicentine su tre confermano il loro mister. Vi raccontiamo la vicenda di una passione, quella della famiglia Marchioro per il calcio.

A Almanacco: Oggi sarà il giorno della terza versione dell’Almanacco ! Poi solo l’ultima versione quella corredata delle presenze e delle reti dei giocatori.

C- Cartigliano: Ferronato confermato. Il Cartigliano alla sua prima stagione di Eccellenza ha ottenuto 45 punti (che potrebbe incrementare giocando l’ultima partita a Loreo contro una formazione già retrocessa da tempo) piazzandosi ad un prestigioso settimo posto a solo 4 punti dalla quinta piazza. Dopo una partenza con il freno a mano tirato la formazione biancazzurra è uscita alla grande vincendo 13 partite. Mister Alessandro Ferronato è stato confermato per quella che sarà la sua terza stagione sulla panchina della squadra bassanese.

Ferronato Alessandro

C– Campagna Acquisti. Siamo abituati a rispettare sempre chi ci chiede di mantenere il riserbo sulle notizie che ci anticipa se i motivi sono condivisibili. Dalla settimana prossima vi promettiamo tante notizie. Senza sperare titoli sensazionalistici che non hanno poi contenuti come è abituato a fare chi va solo a caccia dei clic  

E– Euromarosticense riparte da Belardinelli. L’ultima giornata di campionato vedrà l’Euromarosticense impegnata in casa con l’Oppeano in una gara che potrebbe sentenziare la retrocessione dei veronesi. In caso di vittoria dei rossoneri e di improbabile sconfitta del Caldiero con il già retrocesso Thermal l’Euro potrebbe ancora raggiungere in classifica gli avversari ma questi sarebbero comunque classificati al quarto posto perché negli scontri diretti hanno ottenuto un pareggio ed una vittoria. E rimanendo quinta in classifica la formazione di Belardinelli non disputerebbe i play-off per la regola dei 7 punti. Resta comunque il fatto di un campionato giocato ad altissimo livello con risultati superiori alle aspettative e con la valorizzazione di moltissimi giovani (Minato, Palermo, Securo, Antonello, Parise Massimiliano, Merlo, Zanandrea, Praticò, ecc.) Per tutti questi motivi la società ha proposta a Belardinelli di rimanere alla guida dei rossoneri per l’ottava stagione consecutiva, il che rappresenta quasi un record a livello di Eccellenza.

Belardinelli guido

M-Marchioro: calcio, passione di famiglia. Mino Marchioro è stato il fondatore con l’amico Milo Cortiana del mensile “Calcio Passione” che è rimasto attivo per qualche anno e che ha avuto come direttore Federico Formisano, oggi responsabile del nostro sito. In molti ricordano ancora una mega festa nella Villa di Marchioro in Viale Serenissima a Vicenza con bagno finale alle prime ore dell’alba nella piscina. Era i tempi in cui Calcio Passione organizzava l’addio al calcio di Toto Rondon tra il Thiene di Gasparin ed il Vicenza di Roby Baggio con presenza in campo del divin Codino e 6000 spettatori sugli spalti. Mino grande appassionato di calcio, titolare della ditta Gamatex, ed ex presidente del Tregnago aveva avviato alla stessa passione anche il figlio Manuel allora giovanissima speranza nel fila biancorosse del Vicenza. Poi Manuel aveva intrapreso la sua strada passando da San Bonifacio a Lonigo ad Arzignano, a Chiampo, a Costabissara, all’Atletico Vi Est fino ad arrivare nel 2014 al Sovizzo. Adesso per Manuel è venuto il momento dell’addio, già annunciato domenica dopo la sconfitta casalinga con il Marola. A 37 anni dopo vari acciacchi è venuto il momento di attaccare le scarpe al chiodo. Nelle tre stagioni con il Sovizzo, pur giocando da difensore centrale, ha segnato una dozzina di reti con il record dello scorso anno (7) ma a Costabissara qualche anno fa è arrivato anche a nove reti in una stagione segnando più lui degli attaccanti di ruolo. Domenica torna sul campo del Lerino dove ha disputato un campionato con l’Atletico Vi Est, per la sua ultima esibizione. E non mancherà negli spalti il padre Mino che ha sempre condiviso la passione del figlio non mancando mai di seguirlo.

002 colpo di testa di Marchioro
nella foto di Gianfranco Scalzotto un imperioso stacco aereo di Manuel Marchioro

M Il miglior mercoledì dell’anno. Nel 2017 quello di ieri è stato il miglior mercoledì dell’anno con 9500 visite. E dato che il 2017 ha migliorato finora del 25% l’anno precedente questo è il miglior mercoledì di sempre… Grazie ai nostri affezionati lettori.

R– Rivereel : bella iniziativa del Rivereel che per incentivare la presenza dei tifosi nella gara decisiva con la Calidonense non farà pagare il biglietto d’ingresso. Inoltre nell’intervallo della Partita saranno presentati al pubblico i giovanissimi del 2002 che hanno vinto il loro campionato

Rivereel

T Torneo delle Regioni Calcio a Cinque: già ai quarti con giovanissimi e allievi Questa volta niente en plein, ma per il CR Veneto è stata comunque una seconda giornata da ricordare al Torneo delle Regioni di Calcio a cinque in Puglia. Due squadre, Giovanissimi e Allievi, hanno già ottenuto il pass per i quarti di finale della manifestazione; le altre due, Juniores Maschile e Femminile, sono ancora in piena corsa e si giocheranno la qualificazione domani, nell’ultima gara della fase a gironi. Ad aprire la giornata il successo per 2-0 dei Giovanissimi di Roberto Quaranta sull’Emilia Romagna. In virtù del pareggio (3-3) tra Basilicata e Sardegna nell’altro match del girone, il Veneto si qualifica ai quarti di finale con una giornata d’anticipo. Anche gli Allievi possono festeggiare il passaggio alla fase successiva del torneo. La vittoria per 4-2 con cui la squadra di Simone Zanella ha superato l’Abruzzo è più netto di quanto non racconti il punteggio. Le dolenti note arrivano nel primo pomeriggio con la sconfitta, per certi versi inattesa, della selezione Femminile. Dopo aver rifilato otto gol ieri al CPA Trento, le ragazze di Robson Angelo Marani ne subiscono altrettanti oggi dalla Toscana: 8-2 l’impietoso punteggio. Domani contro la Sicilia – anch’essa a tre punti in classifica – la sfida decisiva: il Veneto ha la migliore differenza reti, per cui basterebbe un pareggio per passare il turno.
Discorso qualificazione aperto anche per la Juniores Maschile di Giorgio Verre, che impatta 4-4 con il Piemonte-Valle d’Aosta nella seconda gara della fase a gironi. Con questo punto il Veneto è secondo nel girone, a pari punti con il suo avversario di domani, la Campania (prima per differenza reti): per passare il turno bisogna vincere.

cell (anche Whatsapp) 348 6612523 335 7150047
Facebook /calciovicentino

Sull'Autore

Federico Formisano