Un campionato particolare, con una lunga attesa senza conoscere l’esito finale e poi la conferma della promozione, meritano la nostra attenzione. Abbiamo parlato finora del Chiampo, dell’Azzurra Maglio, dell’Eurocalcio e del Montecchio San Pietro.
Ieri sera invece c’è stata la festa del Brendola. Ne abbiamo parlato con il dirigente Silvano Verlato

Verlato con l’allenatore Corato

Verlato con i giocatori che hanno vissuto anche la promozione da terza in seconda


Bomber Pavan premiato
Innanzitutto è stata decisa la conferma del mister Vinicio Corato. Poi si è puntato alla conferma del gruppo dei giocatori che sono stai i protagonisti di questo successo: finora le conferme riguardano i portieri Federico Soldà, classe 1992, 20 presenze e Edoardo Righetti, classe 1996, 2 presenze, i difensori Elia Camerra del 1996, Costantin Bileac, classe 1996, 19 presenze e un gol, Ruben De Filippi (89, 11 presenze), Giacomo Guarda (92, 5 presenze) e Matteo Magnabosco, classe 1994, 13 presenze, i centrocampisti Matteo Camerra, 89, 21 presenze e 7 reti, e Matteo Parlato, classe 1998, 14 presenze e 5 gol, il trequartista Giulio Cervellin del 1992, 19 presenze e 5 reti nell’ultima stagione, l’esterno Edoardo Marzari del 1995, 16 partite ed un gol e gli attaccanti Manuel Mancin (91, 14 presenze e 3 reti), Marco Pavan classe 1993, 22 presenze e 17 gol, e Matteo Gonella, 1985, 8 gare disputate.
I dati
Il Brendola era primo in classifica con 47 punti, a pari punti con Montecchio San Pietro al 22 febbrario. La gara d’andata si è conclusa con la vittoria in campo esterno dei castellani. Nella differenza reti il Brendola è a + 28 mentre il Montecchio San pietro è a + 25. La Provese terza in classifica è staccata di 4 punti, mentre il Lonigo quarto è a – 5. Il Brendola ha vinto 14 gare, ne ha pareggiate 5 e ha perso 3 volte. Ha segnato 52 reti (primo attacco del girone) e ne ha subite 24. .
Queste le presenze e le reti del Brendola Pavan 22 (17), Camerra 21 (7), Rigolon 21 (3), Soldà 20, Bileac 19 (1), Cervellin 19 (5), Marzari E. 16 (1), Crivellaro 15 (4), Tecchio 14, Fabbro 14, Parlato 14 (5), Mancin 14 (3), Magnabosco 13, Mineccia 12, De Filippi 11, Ivanovic 11, Gonella 8, Tadiotto 6, Guarda 5, Chiarello 5, Crestani 4, Tessari 4 (1), Righetti 2, Vezzaro 2, Marzari L 1.
L’Almanacco