I campionati non sono ancora finiti ma già abbiamo le prime novità sul fronte allenatori: non rimarranno nelle attuali società Venza (Bissarese), Sgrigna (Caldogno), Lago (Valbrenta), Confermati invece (anche se in alcuni casi manca la conferma ufficiale) Bellotto (Azzurra Sandrigo), Destro (Dueville), Beggio (La Rocca), Piccoli (Malo), Valente (Monteviale), Carli (Riviera Berica), Vincenti (Sarego)-
Il Valbrenta dovrebbe andare su Fabbian ex Eurocassola e Valbrenta; a Bolzano appare certa la conferma di Comacchio.
In movimento anche il mercato dei Ds con Briaschi allo Schio, Dalla Fina probabile a Montecchio, Ferraro al San Pietro di Rosà.
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/ledicola-del-mercoledi-quante-bombe/ Vere e proprie bombe arrivano dalla Bissarese, da Caldogno, da Montecchio, da Sarego, da Schio, con novità sia in panchina sia nella direzione sportiva… l’Almanacco degli Juniores Elite del Camisano; Le presenze di Chiampo e La Rocca; le altre notizie
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/i-risultati-di-mercoledi-16-il-berton-perde-ai-rigori/ Risultati delle gare di Trv, di Coppa Bassano e del Trofeo delle Regioni.
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/si-separano-le-strade-di-lago-e-del-valbrenta/ Lago e il Valbrenta separano le loro strade…
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/tre-giorni-di-gare-ecco-il-programma-completo/ Il programma delle gare di mercoledì, giovedì e Venerdì
https://www.calciovicentino.it/2025/04/15/la-promozione-b-villafranchese-euganea-per-la-gloria/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/cuore-gruppo-e-passione-il-real-stroppari-torna-in-prima-dopo-trentanni/ Intervista a Mister Roggia di Giosuè Belardinelli
https://www.calciovicentino.it/2025/04/16/lane-tanto-fumo-e-poco-arrosto/ il punto sul Vicenza di Luciano Zanini
A
Allenatori disponibili: Come avevamo anticipato stiamo partendo con il nostro servizio della lista degli allenatori che sono disponibili ad accogliere nuove proposte. Abbiamo già i primi nominativi che pubblicheremo subito dopo Pasqua. Vi invitiamo a scriverci inviando la vostra disponibilità ad essere inseriti
Alte: Le parole di mister Plumitallo dopo una sfida decisiva, che lascia ancora una speranza aperta in vista dell’ultima sfida: “La partita di domenica rappresentava un crocevia sia per noi che per gli avversari, seppur con obiettivi diversi. L’approccio alla gara è stato buono e l’impegno non è mancato, ma, a mio parere, ci è venuta meno quella cattiveria agonistica che solitamente ci contraddistingue. Negli ultimi 20 metri siamo stati poco lucidi, trovando la porta troppo raramente rispetto alle occasioni create. Bravo il Pozzo a capitalizzare le uniche due vere occasioni della partita. Ora restano 90 minuti per provare a compiere un miracolo, ma molto dipenderà anche dai risultati sugli altri campi.”
Azzurra Maglio: Nell’anticipo di Coppa disputata ieri sera l’Azzurra Maglio ha battuto 4-1 il Recoaro con tre reti di Cazzola e un gol di Caneva Francesco.
Il girone A sarà deciso dalla gara di stasera fra Ponte dei Nori (4 punti in classifica) e l’Agno (6 punti) che si disputa allo Stadio dei Fiori.
B
Barbarano: passo falso sul campo del Real Rampazzo…Inizio partita che vede la squadra di casa partire forte e con il baricentro avanzato; i rossoblù non cedono e giocando compatti e provando a infilare la squadra avversaria in contropiede. Al 20’ i rossoblù vanno vicini al vantaggio: Zamboni addomestica un pallone per Scalzotto, lancio per Padrin che non riesce a concludere a rete dalla destra. Nel finale di primo tempo un paio di occasioni per il Real Rampazzo ma senza impensierire troppo Michelazzo. Nel secondo tempo il copione non cambia, la partita è giocata a ritmo intenso e si fa via via più dura; al 55’ però è il Barbarano ad avere l’occasione più importante: Zamboni serve Padrin a tu per tu con il portiere, pallonetto a scavalcare l’estremo difensore che si spegne di poco sul fondo.

Nicola Padrin
Insiste il Rampazzo che attacca con continuità, ma trova sempre pronto Michelazzo, che in un’occasione compie un mezzo miracolo a intercettare una conclusione dal limite dell’area piccola.
A 5’ dalla fine calcio di rigore causato da un intervento in area di Scavazza: ancora Michelazzo protagonista a parare il tiro e tenere la partita sullo 0-0. Poco dopo però arriva il vantaggio del Rampazzo: lancio in profondità per il 9 avversario che anticipa la difesa rossoblù e sigla l’1-0 con un tocco preciso.
Nei minuti finali succede di tutto: l’arbitro assegna un lungo recupero, la squadra di casa rimane in 10 per un doppio giallo per proteste comminato ad un difensore, i nostri ragazzi ci provano e attaccano con tutti gli effettivi; va vicinissimo al gol Antonello con un calcio di punizione, sfortunatamente deviato dal compagno Bassirou proprio davanti la porta. C’è ancora tempo per un secondo calcio di rigore per il Rampazzo, ma anche questa volta Michelazzo si oppone alla conclusione centrale del giocatore di casa.
Termina quindi 1-0 la partita, con il Barbarano Mossano che rimane in terza posizione. Si deciderà tutto all’ultima giornata a Barbarano il 27/04, nella partita contro il Marola.
Bassano: Nella gara odierna fra Bassano e Mestre che inizierà dal 34’ le due squadre non potranno schierare gli squalificati attuali e quelli di allora (nel Bassano non potranno essere della gara Bragagnolo, Mioni e Zanata) e non potranno scendere in campo anche quelli tesserati successivamente alla data di disputa della prima gara ovvero Visinoni, Viviani, Gian e Marrone. Mancherà anche l’infortunato Forte. Una volta che saranno lasciati fuori questi giocatori a mister Zecchin resteranno poche opzioni per comporre la formazione che possiamo azzardare così: Costa, Moro, Bergamo, De Carli, Marchiori, Stefanelli; Ongaro, De Leo, Raicevic, Sagrillo, Sbrissa. Tanti giovani poi a comporre la panchina.

Gian
Nel Mestre non potranno essere della gara Zocco Ramazzo, Trovade e Solerio arrivati fra dicembre e Gennaio.
Berton Bolzano: La constazione che il Berton ha fatto un cammino da imbattuto in Coppa non basta a diminuire l’amarezza per una sconfitta arrivata solo ai calci di rigore. Peccato per il rigore tirato un metro sopra la traversa da Fabris che avrebbe potuto dare il doppio vantaggio ai granata. Ad assistere alla gara di Abano c’erano 700 persone nonostante il tempo inclemente. A Bolzano ci si può consolare ovviamente con la vittoria in campionato e con il passaggio in Promozione.

Squadra comunque applaudita a fine gara
Sembra quasi certa la conferma di mister Carlo Comacchio sulla panchina del Berton: in due anni una finale di play-off vinta, una promozione e una finale di Coppa persa solo ai rigori.

Comacchio e Cogo verso la conferma?
C
Coppe Europee Inter e Arsenal ci aggiungono a Psg e Barcellona e vanno alle semifinali di Champions. L’Inter pareggia 2-2 con il Bayern in una gara di rara intensità condizionata dal vento: segna Kane, ma l’Inter la ribalta con Lautaro e Pavard. Ad un quarto d’ora dalla fine pareggia Dier. Ma l’Inter difende il risultato fino al 96’
Nell’altra gara l’Arsenal doppia il successo dell’andata ed elimina il Real Madrid: segna Saka ma Vinicius trova il pari e nel finale Martinelli segna il gol della vittoria in campo esterno.
Le semifinali del 29 e del 30 aprile saranno Barcellona – Inter e Arsenal- Psg con i ritorni fissati al 6 maggio. Chi vince va alla finale di Monaco….
In Europa League stasera la Lazio prova l’impresa con il Bodo Glymt che ha vinto 2-0 la gara d’andata. Se dovesse superare il turno affronterebbe la vincente di Tottenham-Eintracht Francoforte (1-1 nella gara d’andata)
Sempre stasera ma alle 18.45 in Conference League la Fiorentina gioca in casa con il Celje con cui ha già vinto 2-1 in trasferta. Se dovesse passare il turno avrà quasi certamente sulla sua strada il Betis Siviglia
M
Montecchio: La volontà del Montecchio e del suo allenatore è quella di conquistare almeno la terzultima piazza superando in classifica il Chions. Per quello la gara di oggi con il Calvi Noale riveste un particolare significato con i veneziani che cercano i punti della matematica salvezza. Cesarano non potrà disporre dell’attaccante Moraschi squalificato e degli infortunati Zanella e Perrotta.
Presenze e reti: A campionato finito ecco le presenze e le reti delle squadre di Eccellenza: dopo Chiampo e La Rocca, Longare e Schio; ecco Eurocassola e Marosticense
Eurocassola (30) Tronco 30(5), Csvenszki 24, Bertizzolo 24 (1), Sorrentino 22, Vescovo 22, Fantoni 21, Chemin 21 (1), Cenere 20 (2), Martin 19, Tampieri 18, Alberti 18 (1), Noutki 17, Giacomazzo 17 (6), Pantani 15, Rebesco 15, Lando 13, Bonaldo 13, Martini 9 (1), Binotto 7, Cozzolino 6, Saccardo 6, Lazzarotto 6, Rigon 6, Tognin 5, Rizzo 1, Moro 1, Bussolaro 1. Ceduti: Gheno 16, Matta 14, Rumiz 12, Serhienko 11 (1), Bordignon 8 (2), Diane 8, Gava 3, Campominosi 3, Lagni 2, Bertollo 1.
Marosticense (30) Merlo 28 (10), Minato 28 (3), Nascinguerra 28 (1), Bortignon 27, Xamin 27 (2), Abrefah 26(9), Lunardon G. 24, Minozzo 24 (1), Covolo 24, Rubbo 23 (1), Morello 22, Crestani 22, Torresan P. 20 (3), Gamba 20 (3), Bernardi 19 (2), Lunardon A. 19 (2) , Basso 15 (2), Zotti 13, Maglia 4, Bresolin 2. Ceduti: Stangaciu 8 (1), Michelon 7, Torresan M. 4, Bonaldo 2, Artuso 1, Ronzani 1.
S
Schio: Ufficiale la separazione dopo 9 anni da Ennio Dalla Fina Il Calcio Schio annuncia ufficialmente la separazione con il proprio direttore sportivo Ennio Dalla Fina, che dunque saluta la squadra in cui ha scritto importanti pagine di storia dall’ormai lontano 2016. Un po’ la fine di un’era per la nostra societa, che si separa da una figura storica e divenuta sempre piu rappresentativa col passare del tempo: un uomo di sport pragmatico, esperto e passionale resosi protagonista dei numerosi successi ottenuti dal club, su tutti la promozione in Eccellenza del 2020. La conclusione del rapporto collaborativo non cancellerà mai quanto condiviso in tanti anni di grande calcio. La società tiene dunque a ringraziare sentitamente Ennio per il processo di crescita intrapreso in sua compagnia e la continuità che ha garantito con dedizione ed entusiasmo in queste stagioni sportive. A lui vanno al contempo i migliori auguri per il futuro ed il prosieguo della carriera professionale.
Serie D: Ecco il programma della 36 giornata di questo pomeriggio
Bassano- Mestre Andrea Paccagnella Bologna recupero della gara sospesa si riprenderà dal 34’ del primo tempo sul risultato di 0-0
Campodarsego- Real Calepina Costanzo Cafaro Alba – Bra
Caravaggio – Calcio Brusaporto Luka Meta Vicenza
Chions- Brian Lignano Calcio Paolo Rodolfo Benestante Aprilia
Cjarlins Muzane- Portogruaro Calcio Andrea Musumeci Cassino
Dolomiti Bellunesi – Treviso Stefano Raineri Como
Este -Lavis Andrea Santeramo Monza
Montecchio Maggiore-Calvi Noale Nicolo’ Trombello Como
Villa Valle l- Luparense Andrea Pani Sassari
Virtus Ciserano – Adriese Alessandro Gervasi Cosenza
Mestre Bassano Posticipata al 23 aprile ore 15.00
Squalificati: Enrico Bearzotti e Gianluca Ciriello (Brian Lignano), Alessandro Boi (Cjarlins Muzane), Simone Ischia e Nicolas Santuari (Lavis), Lorenzo Chiti (Luparense), Leonardo Moraschi (Montecchio Maggiore).
T
Torneo delle Regioni: L’unica rappresentativa veneta rimasta in gara nelle semifinali , quella femminile, gioca oggi alle 14.30 a Bucalo – Santa Teresa di Riva con l’Emilia Romagna
Triestina: Ieri sono stati pagati gli stipendi dei giocatori della Triestina relativi al mese di Febbraio. Non sarebbero stati pagati contributi e Irpef. La Triestina, se si iscriverà al prossimo campionato, partirebbe con almeno 5 punti di penalizzazione
V
Valbrenta: dopo l’ufficialità del distacco dopo 4 anni da mister Lago, ufficializzata ieri dal ds Dissegna, il nuovo allenatore del Valbrenta potrebbe essere Marco Fabbian ex Rosà, Eurocassola e Camisano. Con il probabile ritorno in società del dirigente Renato Serradura si ricomporrebbe così una coppia che ha ben operato nell’Eurocassola

Fabbian
Vicenza: Il programma degli allenamenti della prima squadra biancorossa fino al 19 aprile: Giovedì 17/04, allenamento alle ore 15:00 – Sporting55 (a porte chiuse); Venerdì 18/04, ore 20:00 LR Vicenza-Triestina; Sabato 19/04, riposo.
In occasione della partita di calcio L.R. Vicenza – Triestina, in programma venerdì 18 aprile alle 20, per ragioni di ordine pubblico sono previste alcune limitazioni del traffico aggiuntive rispetto a quanto disposto in via ordinaria durante le competizioni dello stadio Menti. In particolare, dalle 16 fino a cessate esigenze non sarà possibile parcheggiare nelle aree attorno allo stadio. Dalle 18 scatterà la chiusura di via Bassano e via Spalato. L’accesso alle due strade, oltre che a quelle che vengono sempre chiuse durante le partite allo stadio, sarà garantito a residenti ed esercenti.
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002