Promozione

Promozione B di Lissandrini: Le vicentine un passo indietro

SPAREGGI….PADOVANI.

LE VICENTINE UN PASSO INDIETRO.

CAPOLAVORO MONTEBELLO.

Solo padovane, tutte le vicentine sono già in vacanza, solo padovane a giocarsi lo spareggio per l’Eccellenza tra Euganea Rovolon e Villafranchese e ancora padovane nei play-out per non retrocedere tra il San Giorgio e la Fontanivese. Le nostre vicentine sono tutte in ferie, chi già da molto tempo ( quasi tutte!!) oppure chi le ferie se le sono meritate all’ultimo respiro sul campo come il Montebello che si salva direttamente e realizza un capolavoro impensabile.

Villafranchese e Rovolon domenica in campo neutro si giocheranno il passaggio in Eccellenza, entrambe con rose importanti, baget economici di assoluto rispetto, giocatori con forte personalità e carriere prestigiose….. vinca il migliore, per la perdente si va direttamente al terzo turno play-off con la vincente del girone A.

Play-out ancora per 2 padovane tra il San Giorgio e la Fontanivese….chi perde scende di categoria, mentre esce alla grande il Montebello che vincendo a Cassola si salva direttamente e festeggia una salvezza che ha dell’incredibile per la giovanissima età dei giocatori bianco-rossi.

il gol di Chajari

Tutte le altre vicentine già in vacanza, tra rimpianti e dispiaceri come il  Thiene, Valbrenta, Camisano, chi poteva e sperava di fare molto meglio come Caldogno, Malo, Trissino e Dueville, ma sappiamo che le stagioni sono imprevedibili con ostacoli da superare improvvise cadute.

Thiene con il Valbrenta

LE PARTITE E IL BILANCIO

THIENE-VALBRENTA 1-1. In gol Sy per i rosso neri e Ceccon per i bassanesi, pareggio che conferma il grande equilibrio tra le 2 squadre. Il Thiene da neo-promossa in categoria mostra per molto tempo un gran gioco ed energia da vendere, poi qualcosa si è fermato ma resta un grandissimo torneo sempre tra le prime in classifica. VOTO 9.

Bortot in marcatura su Sy

Il Valbrenta da molti anni è in crescita continua, mister Lago ha costruito un gruppo forte in rado di esprimere un gran gioco con molti giovani, ancora una volta bomber Pasinato risulta determinante per le vittorie. VOTO 9.

https://www.calciovicentino.it/2025/04/28/sfumano-anche-i-play-off-per-il-thiene-solo-un-pari-con-il-valbrenta/  Per questa partita abbiamo pubblicato un redazionale con le foto di Lucio Benedetti Vallenari

CORNEDO-EUGANEA ROVOLON 0-1. Condannata da un gol di Montemezzo  ( passato nel vicentino con il Sarego), manda i padovani allo spareggio, mentre per i ragazzi di mister Cappellini rimane una salvezza bellissima, con una delle migliori difese del campionato con Ayoub e Asiamah stelle di assoluto valore. VOTO 8.

TRISSINO -MALO 1-2. Zanotto per i bianco-rossi e Maistro- Pogietta per i nero stellati, a conclusione di una partita quasi amichevole. Per il Trissino un girone d’andata da incubo, con il solo Kindo che timbra il cartellino del gol, poi un girone di ritorno alla grande con mister Zuccon che raddrizza una stagione appena sufficiente. VOTO 7. Per il Malo ….rimpianti per non aver avuto il talentuoso Maistro sin dall’inizio, altrimenti sarebbe stata un’altra stagione da protagonista con le prime..peccato ma rimangono tanti giovani e un mister di assoluto valore. VOTO 8.

https://www.calciovicentino.it/2025/04/27/trissino-gia-in-ferie-malo-splende-con-maistro/  Per questa partita abbiamo pubblicato un articolo di Maurizio Lissandrini

CALDOGNO – GALLIERA 2-3. Sandonà e Calgaro  per i giallo-rossi di Sgrigna….per i padovani (terza forza del campionato!!) Osmani, Nonni, Bonamin che non sono gli ultimi arrivati, ma giocatori di grande personalità. Per i giallo-rossi un campionato con alti e bassi, mai una continuità che garantisce sicurezza e autostima, si poteva fare di più, ma rimane una squadra giovane, in continua crescita. VOTO 8.

CASSOLA – MONTEBELLO 0-1. In gol il talentuoso 2005 Chajari che regala la salvezza diretta ai ragazzi…scusate ai ragazzini di mister Rutzittu che ha compiuto un capolavoro di assoluto valore. In campo mediamente 6 – 7 fuoriquota con i soli Contini e Jotic a farsi la barba tutte le mattine. Brillano i 7 gol di Chajari e i 5 gol di Spinato vere rivelazioni, con mister Rutzittu che ha trasmesso calcio con il suo grande carisma. VOTO 10. Per il Cassola stagione difficile sin dall’inizio, anche se nel girone di ritorno i ragazzi del neo mister Marchetti hanno dato l’impressione di riemergere dal fondo….peccato per lo scontro finale con il Montebello. VOTO 6.

Sommerso dai compagni

SAN GIORGIO- CAMISANO 1-0. Le motivazioni fanno la differenza, il Camisano con il sorriso, il San Giorgio con la spada e l’elmetto per vincere l’ultima possibilità di rimanere in categoria. Per il Camisano rimane un bellissimo campionato, con molti giovani al debutto, un mister capace e sempre sul pezzo senza mai una lamentela…complimenti. VOTO 8.

DUEVILLE – FONTANIVESE 0-4. Risultato esagerato, ma sappiamo che l’adrenalina del momento fa miracoli…. per i nero-verdi ovvio che si poteva fare di più visto la grandissima stagione scorsa, ma non tutti gli anni riescono con la stella giusta. Mister Destro in mezzo a tanti infortuni ed episodi sfavorevoli saprà trovare il bandolo per far meglio l’anno prossimo. VOTO 8.

PLATEOLA – VILLAFRANCHESE. 1-5 Partita senza storia con il finale già scritto. Per la Villafranchese una stagione da incorniciare, una società con grandi risorse economiche, con giocatori di categoria superiore per carisma e personalità.

TOP DELLA SETTIMANA

Maistro Steven ( Malo). Talentuoso goleador, rimasto in esilio per 8 mesi si ripresenta a Trissino con una semplicità disarmante. Segna un gol meraviglioso, stupisce per la grande abilità nel fare il centravanti, poche cose ma fatte benissimo. Bentornato bomber.

Maistro e Pogietta

Gherardi Alvise ( Montebello). Classe 2002 sembra un veterano rispetto ai suoi compagni, in porta para le conclusione del Cassola mettendo la saracinesca con il lucchetto. Il suo passato dice Padova, Clodiense, Montecchio, il suo presente dice da quà non si passa. Strepitoso.

Ceccon Sebastiano (Valbrenta). Ennesimo prodotto della cantera, gioca titolare con molta semplicità e sicurezza, segna su rigore il gol del pareggio a Thiene dimostrando grande personalità. Orgoglio per la società e mister Lago. Bravissimo.

CLASSIFICA MARCATORI FINALE

19 reti: Kone (Thiene);
16 reti: Bordin  Sergio, Spessato (Villafranchese);
15 reti: Celi (Euganea) Pasinato M. (Valbrenta);
13 reti: Sheu (Malo)
12 reti: Calgaro (Leodari Caldogno),  Kindo (Trissino);
11 reti: Roveretto(Camisano);
10 reti: Gnech (Valbrenta);
9 reti: Bernardelle(Camisano) Benvegnù (Dueville);
8 reti:  Guzzo (Villafranchese) ;
7 reti: Amessiamenou (Dueville), Kerkeku (Euganea Rovolon), Battistella, Osmani   (Galliera), Chajari (Montebello),
6 reti: Simoni (Leodari Caldogno),  Mario(Camisano), Gubian (Dueville), Ajrulaj (Galliera) Fochesato (Malo), Battaglin,  Franco (Thiene) Gheno (Valbrenta);
5 reti: Dal Dosso (Leodari Caldogno),  Pegoraro (Camisano), Pontarollo (Cassola), Filotto (Dueville), Matterazzo (San Giorgio in Bosco)  Zanin (Thiene);
4 reti: Guidolin (A. Plateola), Cusinato, Tirapelle (Leodari Caldogno), Ruzza   (Camisano),   Ovojo (Cassola),    Ghion  (Fontanivese), Chinellato, Nonni  (Galliera), De Rigo (Malo), Acri, Gnesato,  Spinato (Montebello), Loum, Matterazzo,  Tonin (San Giorgio in Bosco) Muntar, Puttini (Trissino); Savietto (Valbrenta) ;
3 reti:
Miatello (A. Plateola),  Marchioro, Radin,  Zanotto (Leodari Caldogno), Bigarella (Camisano),  Menon (Cassola) Montemezzo, Pilastro, Sandon (Euganea Rovolon) Mazzon, Zarpellon  (Fontanivese), Pasinato, Vighesso (Galliera),  Bergo (Malo), Diagne  (Montebello), Rampin (San Giorgio in Bosco), Sy Alioune,  (Thiene), Cazzola (Trissino), Convento, Gambasin,  Pasinato D. (Valbrenta)  Bordin Carlo (Villafranchese), D’Anna, Gymah,     Miletic (Virtus Cornedo);
2 reti:  Lombardo, Milan (A. Plateola),   Sacchetto,  Sandonà (Leodari Caldogno), Crestani (Camisano), Cuman, Dordevic,  Eberle, Giacobbo (Dueville), Celestre, Fasolo, Lovisetto (Euganea Rovolon),  Antonello, Paggiaro, Scarparo, Zanchin, (Fontanivese), Canton, Cusinato, Raimondi,  Scappin (Galliera),   Affollati, Marchioro, Sanson (Malo),  Ivanov,  Preto Martini, (Montebello) Calzavara, Massaro,  Rampin (San Giorgio in Bosco), Cervellin, Parise,  Rigoni (Thiene) Ferrari, Lunardi, Zanotto (Trissino),  Canella, Fiorin, Scalabrin, Selmin  (Villafranchese), Bruzzo, Scaglione, (Virtus Cornedo);
1 rete: Gottardo, Guadagnin, Maron, Moracci, Reato, Sartor, Zaghetto (A. Plateola), Anghel, Bellossi, Gobbetti, Muraro, Virgilio (Leodari Caldogno),   De Stefani, Guerra, Nardi (Camisano), Alberton, Ehiongae, El Airouni,   Russo,  Stocco (Cassola), Carollo,   Guerra, Milanello, Pilotto, Primucci (Dueville), Franzina, Garon,  Gastaldello,  Silvestri, Zavan  (Euganea Rovolon), Baggio, Campagnaro, Fincato, Fuga, Libralato, Marcolongo, Moretto (Fontanivese), Baggio , Bergamin, Bonamin, Pivato(Galliera), Cecchin, Maistro, Michelon, Pogietta, Ruviero, Sidibe, Tecchio (Malo), Abazaj, Cazzavillan, Shahini, Tezze (Montebello), Andrici, Rosina, Sessi, Stangaciu, Stangherlin,  Trevisan (San Giorgio in Bosco), Arras, Bassan, Bizzotto, Palermo, Prosdocimi, Valerio (Thiene), Battistella, Magnaguagno, Visonà (Trissino), Alessi, Dal Toso, Galesso, Ronzani (Valbrenta),  Costa, Di Giuseppe, Lissandron, Mazzucco, Zandegù (Villafranchese), Ayoub, Farinon, Gonnella,   Xheka, Zelna (Virtus Cornedo).

Kone è il capocannoniere del girone e precede come giocatore di formazione vicentina Pasinato (Valbrenta) Sheu (Malo), Calgaro (Caldogno) e Kindo (Trissino)

 

 

Sull'Autore

Maurizio Lissandrini