Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/04/30/ledicola-del-mercoledi-oggi-novita-su-calendario-e-ammissioni-ai-play-off/ il programma dei play-off di C; le presenze di Camisano e Tezze; allenatori disponibili, Carta non rimane al Tremignon, l’intervista a Sartori, probabilmente confermato al Viatek, Zanconato lascia il calciogiocato
https://www.calciovicentino.it/2025/04/30/una-bomba-in-arrivo-da-montecchio-si-chiude/ La bomba del mercoledì mattina
https://www.calciovicentino.it/2025/04/30/cosa-bolle-in-pentola-a-montecchio-torre-e-valbrenta-ecco-le-news/ Altri sviluppi a Montecchio, nuovo mister al Valbrenta, Sorgato lascia il Torre, lo Spareggio a Mestrino
https://www.calciovicentino.it/2025/04/29/ds-una-conferma-e-una-new-entry/ La conferma è quella di Totti al Cornedo, la new entry di Michielan che diviene Ds dell’Isola Castelnovo
https://www.calciovicentino.it/2025/04/29/ecco-il-programma-del-mese-di-maggio/ Il programma gare del mese di maggio con spareggi, play-off, play out e gare di Coppa
https://www.calciovicentino.it/2025/04/29/berton-arriva-un-pareggio-nel-giorno-della-festa/ Berton – Sarcedo di Francesco Andreotti con le foto di Sara Anni
https://www.calciovicentino.it/2025/04/29/tezze-la-promozione-non-gli-basta-e-rifila-4-gol-al-pozzo/ Tezze -Pozzo della redazione con le foto di Monica Centomo
https://www.calciovicentino.it/2025/04/29/promozione-b-di-lissandrini-le-vicentine-un-passo-indietro/ La Promozione B di Maurizio Lissandrini con la classifica finale dei marcatori, il giudizio sulle vicentine, le cronache
https://www.calciovicentino.it/2025/04/30/mondo-juniores-a-cura-di-l-marchesini-ultimi-fuochi/ Mondo Juniores a cura di Lamberto Marchesini
A
Arzignano: Con le 9 reti siglate nel Campionato di Serie C NOW 2024/2025, l’attaccante è diventato il miglior realizzatore nella storia dell’Arzignano Valchiampo tra i Professionisti. Prima di lui il record era detenuto da Parigi (ora al Rimini) con 8 realizzazioni.
Arzignano:Cariolato! Dopo le conferme di Milillo, Lakti e Bordo arriva l’ufficializzazione della permanenza in gialloazzurra del difensore esterno Fabio Cariolato, classe 2002, che ha giocato 37 partite e segnato 2 gol con l’Arzignano con cui milita dalla stagione 2022/23 e con cui ha superato le 100 presenze
B
Bassano: si intravvedono già le linee guida del lavoro del Bassano dopo la quasi scontata di mister Zecchin in panchina. Sono già confermati il portiere Costa, il difensore esterno Zanata, quello centrale Marchiori, il centrocampista De Leo, l’attaccante Visinoni e tra i giovani Bergamo, Gian e Sagrillo. Ben tre di questi giocatori (De Leo, Visinoni e Gian) sono arrivati a gennaio e sono stati determinanti assieme al mister nel salto di qualità della squadra-

Gian
C
Champions League: Nella seconda semifinale l’Inter compie una bella impresa pareggiando 3-3 con il Barcellona: dopo 20’ l’Inter è avanti 2-0 con le reti di Thuram e Dumfries, ma l’idolo di casa il diciasettenne Yamal si inventa un gol fantastico che rimette la gara in discussione e prima della fine del tempo arriva anche il pareggio con Ferran Torres. L’Inter perde Lautaro per infortunio ma ha ancora la forza per portarsi in vantaggio ancora con Dumfries. Dopo un minuto arriva il nuovo pareggio con Raphinha il cui tiro colpisce la traversa rimbalza su Sommer ed entra in porta. L’Inter avrebbe anche l’opportunità di tornare in vantaggio con Mikhitaryan ma la sua rete viene annullata per un fuorigioco di un centimetro. Poi il Barcellona cerca di portare a casa l’intera posta ma la conclusione di Yamal è respinta dalla traversa. Così dopo la vittoria del Paris Saint Germain in casa dell’Arsenal grazie alla rete dopo 7’ di Dembele saranno le due gare di ritorno a decidere le finaliste di Champions: martedì a Milano e mercoledì al Parco dei Principi.
Stasera in campo nella semifinale di andata della Conference League scendono in campo Betis Siviglia e Fiorentina
Coppa Delegazione di Vicenza: oggi in campo per le Semifinali d’andata Memorial GianMauro Anni
Real Rampazzo- Agno ore 15.00 a Rampazzo Alessandro Corritore Vicenza
Valdastico- Nova Gens ore 20.30 a Valdastico Luca Saggin Vicenza
Il ritorno giovedì 8 maggio ore 20.30 a campi invertiti
D
De Filippi: L’ultima partita di campionato disputata domenica è stata anche l’atto conclusivo della carriera di Rubens De Filippi. Difensore centrale classe ’89, fortissimo di testa e nell’anticipo, una sentenza sotto porta, autentico leader non solo sul rettangolo di gioco ma anche in ogni gruppo squadra di cui ha fatto parte. Qualche centinaia di partite, 18 campionati, 70 gol in tutte le categorie sono i numeri che spiegano solo in parte la sua straordinaria carriera.
Noi del Brendola abbiamo avuto l’onore di averlo avuto con noi nelle ultime 6 stagioni, nelle quali Rubens ha portato l’esperienza, il carisma, la mentalità e l’attitudine ad affrontare le sfide più difficili con l’atteggiamento migliore; tutte caratteristiche che non avevamo e che grazie a lui e ad altri ragazzi della vecchia guardia, anno dopo anno, abbiamo acquisto e fatto nostre.
A questo link la scheda di De Filippi sul nostro sito https://www.calciovicentino.it/player/de-filippi-rubens/ il difensore ha giocato con Montecchio, Trissino, Schio, Boca Asciesa, Longare e appunto Brendola.
Direttori sportivi nel veronese: Matteo Dal Pozzo ex Direttore sportivo dello Zevio e quest’ anno al Cherubine va al Pozzo. Silvano Peruzzi (ex Alte) che nell’ultima stagione era a Locara va al Valtramigna.
Due Monti: Domenica non una semplice partita di chiusura di un campionato. Domenica è stata l’ultima gara da giocatore del nostro Andrea Boni

I
Il punto su panchine: Confermati Bellotto (Azzurra Sandrigo), Zecchin (Bassano, dovrebbe essere imminente l’ufficializzazione) Comacchio e lo staff (Berton Bolzano), Padrin (Colli Euganei), Destro e lo staff (Dueville), Beggio e lo staff (La Rocca), Piccoli (Malo), Moresco (Marosticense), Valente (Monteviale), Roggia (Real Stroppari), Carli (Riviera Berica), Vincenti (Sarego), Rigoni (Summania), Mantovani (Tezze) Non rimangono Toaldo all’Alto Astico, Venza alla Bissarese, Sgrigna al Caldogno, Zuccon al Trissino, Lago al Valbrenta, Bertan al Mestrino; il nuovo allenatore del Caldogno è Ivan Pantic con Roberto Spollon direttore tecnico. Il nuovo allenatore del Valbrenta è Bassani E’ ufficiale l’arrivo di Enrico Cunico allo Schio come direttore tecnico
Il punto sui Ds: Il mercato dei Ds vede la conferma di Totti al Cornedo, di Clementi e Vanzo al La rocca, e le new entry di Briaschi allo Schio, di Ferraro al San Pietro di Rosà, di Consolaro al Trissino, di Barolo al Colli Euganei al posto di Zuin, di Michielan all’Isola Castelnovo Al Silva non resta Lucio Degli Orti, a Schio non resta Dalla Fina, a Torre non rimane Sorgato, a Mestrino non resta Fautelli.
M
Mestrino: Il per il tramite del suo Presidente, comunica che a conclusione di una stagione contraddistinta da una straordinaria seconda parte del campionato di Eccellenza girone “A”, ha deciso di apportare alcuni cambiamenti allo Staff Tecnico della Prima Squadra in vista della prossima stagione sportiva.
Salutiamo e ringraziamo il Direttore Sportivo Luigi Fautelli, il Mister Alessandro Bertan ed il Vice Allenatore Loris Camporese, che nel corso dell’anno hanno dimostrato grande impegno, professionalità e competenza, contribuendo in modo determinante al raggiungimento dell’ottimo sesto posto finale.

Foto da Facebook Mestrino
A loro vanno i nostri più sinceri auguri per un futuro ricco di soddisfazioni, sia personali che professionali.
P
Play-off di Serie C: Renate terza volta con una vicentina e proverbio da smentire…. Domenica scatta il primo turno dei play-off di Serie C ad eliminazione diretta con l’Arzignano che sfiderà in trasferta il Renate che per la terza volta troverà una vicentina nei play-off di serie C e sempre sul proprio terreno di casa del Città di Meda. L’11 maggio 2018 le pantere infatti ospitarono nel primo turno il Bassano di Colella che con un secco 2-0 firmato Diop (27′ e 45′) accederà al turno successivo per poi fermarsi davanti alla Reggiana. Sempre l’11 maggio ma del 2023 il Renate invece affrontò, come succederà tra pochi giorni, l’Arzignano di Bianchini impattando 0-0 ed avanzando al secondo turno. Stavolta i giallocelesti si augurano un finale diverso.
Post-Campionato Juniores Regionale – “Coppa Veneto 2024/2025” con le vicentine La Rocca e Quadrifoglio
Il Comitato Regionale Veneto ha proceduto a stabilire la formula dello svolgimento del Post Campionato Juniores regionali 2024/2025. Va ricordato che a tale manifestazione saranno ammesse le seguenti sei formazioni: La formula prevede la ripartizione delle sei formazioni in due gironi di triangolari composti ad esclusivo giudizio del Comitato Regionale; le due squadre vincenti ciascun triangolare, prenderanno poi parte alla giornata finale.
Girone A 1. Real Valpolicella 2. Unione La Rocca Altavilla 3. Quadrifoglio
Girone B 1. Union Vis Lendinara 2. Favaro 19483. Vedelago
Presenze e reti: Alla fine del campionato ecco le presenze e le reti del Azzurra Sandrigo, del Cassola, Dueville, Malo, Trissino
Azzurra Sandrigo (30): Zuech 30 (9), Melegatti 29 (13), Tornatore 29(11), Contro 28(3), Corezzola 28, Piazza 27 (2), Vitacchio 26(3), Graziani N. 26 (1), Sancolodi 26, Maita 25 (14), Pozza 24, Sbabo 23 (1), Bertolin 20(7), Dal Cengio 20, Graziani F. 15, Boscato 15, Fait 15, Taoufiq 15, Sambugaro 13, Scanavin 11 (3), Isoscelli 10, Pinton 9, Savegnago 7, Trabaldo 3, Bounit 2, Galvanin 1. Si ringrazia la società che ha provveduto a comunicarle
Cassola (30) Russo 29, Mason 28, Alberton Michele primo 28 (1), Padula 26, Ovojo 26 (4), Menon 25(3), Ferraro 25, Benetti 23, Ferretto 22, Ehiongae 22 (1), El Hairouni 21 (1), Alberton Michele Secondo 21, Pontarollo 17 (5), Bratku 15, De Stefani 13 Zanella 11, Munari 11, Hushi 3, Perli 3, Pria 1, Moscone 2, Ajdar 1, Fabris 1. Ceduti o svincolati a dicembre: Rebesco 10 Stocco A. 8 (1), Bizzotto 8, Stamenkovic 6, Broccardo 5, Zaouak 4, Alessio 3, Taylor 3

Foto di Federico Formisano per calciovicentino
Dueville (30): Bonaguro 30, Benvegnu 30(9), Carollo 28, Guerra 28(1), Milanello 25, Filotto 25 (6), Cuman 24 (2), Tonello 24, Amessiamenou 23 (7), Gubian 23 (6), Berlato 23, Eberle 22 (2), Furlanetto 20, Sartore 16 (1), Corà 14, Djordevic 13 (2), Giacobbo 11 (2), Pilan 11, Pesavento 9, Primucci 7 (1), Spiller 5, Bertoncello 5, Zarpellon 2, Bernabè 1, Novara 1, Boscato 1, Pauletto 1. Ceduti: Voltan 9, Schiesaro 5, Fait 3

Dueville (Foto di calciovicentino)
Malo (30). Shehu 27 (13), Ruviero 27(2), Vaccari 27, Antoniazzi 25, Marchioro 24 (3), Cecchin 25 (1), Fochesato 24(6), Zuddas 23, Sanson 22 (2), Tecchio 22 (1), Pogietta 22(1), Zaccaria 21, Bergo 20(3), Affolati 17 (2), De Rigo 14 (4), Michelon 13 (1), Sidibe 13 (2), Migliorini 9, Maistro 8 (1), Taylor 6, Cailotto 5, Dalla Riva 4, Ottaviano 4, Assirelli 4, Cuomo 2; ceduti: Piazza 6

Foto di Maurizio Lissandrini per calciovicentino
Trissino (30) Lissandrini 30, Pilan 29 (3), Cazzola 29 (3), Visonà 28 (1), Lunardi 27 (2), Zanotto 27(2), Ferrari 27 (2) Rigon 26, Kindo 25 (12), Puttini 23 (4), Fongaro 22, Muntar 16 (4), Magnaguagno 16 (1), Scaranto 14, Piana 14, Borghero 14, Djordevic 11, Leto 8, Cestonaro 6, Petrovic 5, Calzati 3, Gaspari 1, Scozzari 1,. Ceduti: Portinari 9, Dotti 9, Battistella 8 (1), Nieddu 3;

Foto di Maurizio Lissandrini per calciovicentino
S
Schede squadre e giocatori: a campionati in fase di ultimazione ecco l’aggiornamento delle posizioni dei giocatori con le presenze della stagione in corso; questa la lista del Caldogno https://www.calciovicentino.it/list/caldogno/
Questa è la scheda aggiornata di Andrea Sandonà

Sandonà
Centrocampista del 1992
Cresciuto nelle giovanili del Vicenza
Nel 2011/12 viene ceduto al Sarego dove gioca 32 partite.
Confermato nel 2012/13.
Nel dicembre del 2012 passa al Boca Ascesa
Nel 2013/14 passa al Longare con cui gioca 26 partite e segna 8 reti
Nel 2014/15 gioca 29 partite e segna 7 reti
Nel 2015/16 passa alla Calidonense con cui gioca 25 partite e segna 5 reti
Nel 2016/17 passa al Summania con cui gioca 12 partite
Nel dicembre del 2016 torna alla Calidonense con cui gioca 18 partite e segna 3 reti
Nel 2017/18 gioca 27 partite e segna 3 gol
Nel 2018/19 va al Longare con cui disputa 26 partite e segna 4 reti
Nel 2019/20 passa al Bassano con cui gioca 18 partite e segna un gol
Nel 2020/21 va alla Calidonense con cui gioca 2 partite
Confermato nel 2021/22
Nel 2022/23 gioca 22 partite e segna 5 reti
Nel 2023/24 gioca 19 partite e segna 3 gol
Nel 2024/15 gioca 27 partite e segna 2 gol
T
Thiene: Si chiude il sipario su questa stagione 24/25 che ci a visto come neopromossa nel campionato di promozione – scrive sui social il ds Igor Simonato – Una neopromossa terribile , eravamo partiti per un campionato da fare in modo tranquillo e raggiungere la salvezza nel più breve tempo possibile Voi giocatori con il vostro staff tecnico avete messo quel qualcosa in più e ci avete portato in vetta alla classifica e fatto sognare . Il nostro piazzamento ora viene visto come fosse normale . Ma ricordo a tutti che era il primo anno di promozione dopo 14 anni e la statistica dice che ci si salva con difficoltà e tante volte si redrocede
Obbiettivo raggiunto 12 giornate dalla fine , ottimo quarto posto che fa ben sperare per il prossimo anno
V
Vicenza (allenamenti): La prima squadra biancorossa riprenderà gli allenamenti giovedì 1 maggio, alle ore 15:00, allo Sporting55. Di seguito il programma dei prossimi giorni: Giovedì 01/05, allenamento alle ore 15:00 – Sporting55; Venerdì 02/05, allenamento alle ore 15:00 – Sporting55; Sabato 03/05, allenamento doppio alle ore 10:00 e alle ore 15:00 – Sporting55; Domenica 04/05, allenamento alle ore 15:00 – Sporting55; Lunedì 05/05, riposo.
Vicenza (eventi di Pace): La nostra società ha aderito ad una tappa del percorso “eVENTI di PACE”, che si svolgerà in Casa Vicenza allo stadio Romeo Menti, lunedì 5 maggio 2025, alle ore 18:30. Questo appuntamento ha lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni, in un contesto di difficoltà internazionale legata alla crisi climatica e all’instabilità geopolitica, come ha ricordato il Presidente Mattarella nel corso del suo messaggio di fine anno (31.12.24) ”mai come adesso la pace grida la sua urgenza”.
Nello specifico, la società LR Vicenza insieme alla sezione dei Fanti “Arco Romano Pasubio”, l’Azione Cattolica vicentina e il Centro Coordinamento dei Club Biancorossi, consapevoli che educazione e sport rappresentano un importante viatico per il futuro dei giovani, hanno istituito di comune intesa per la stagione sportiva 2024-2025 sei borse di studio, dedicate a due giovani che, in modo diverso, hanno manifestato, pur nella loro breve esistenza, virtù e valori nobili: ARMANDO FRIGO, cresciuto nelle giovanili del L.R. Vicenza e giocatore in prima squadra dal 1934 al 1939 e FRANCESCO TURRA, giovane arbitro e tifoso appassionato dei colori biancorossi.
Nel corso dell’evento verranno consegnate le borse di studio ad alcuni giocatori del nostro settore giovanile che si sono particolarmente distinti per comportamenti rispettosi delle regole e che, esprimendoli, hanno garantito un consolidamento dei rapporti umani tra avversari a prescindere dal contendere del campo di gioco.
Vicenza (settore giovanile): Pareggia la Primavera biancorossa in casa del Como, 1-1 firmato Soragni Un’altra vittoria per l’U17 con il risultato di 3-0 contro la Clodiense e le reti di Carron, Florio e Tartaglia 1-1 dell’U16 contro il San Marino, con il goal di Meneguzzo Pareggio per 0-0 dell’U15 contro la Clodiense 1-1 dell’U14 contro il Padova e bel primo posto dell’U13 al Torneo Internazionale Donadelli con vittoria in finale per 3-1 contro l’Hellas Verona A questo link gli highlghts delle gare https://www.facebook.com/LRVicenza1902/videos/1355610882358413
Recapiti del sito:
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002
Appendice:
Allenatori disponibili: Come anticipato ecco i primi nominativi degli allenatori che sono a disposizione con i nuovi inserimenti e un allenatore che ha chiesto di essere già depennato. Vi invitiamo a scriverci inviando la vostra disponibilità ad essere inseriti. Su espressa richiesta delle società chiediamo di proporsi anche agli allenatori in possesso del patentino Uefa C (per U15 e U17) in quanto risulta piuttosto complicato reperirli
Ambrosi Matteo; Ex Real Brogliano, vent’anni di esperienza, il quale scrive “Ho allenato con successo in passato, purtroppo nell’ultima stagione non si è presentata la situazione giusta per esprimere al meglio le mie competenze, ma continuo ad avere grande motivazione, idee chiare e voglia di mettermi in gioco. Sono disponibile anche per prime squadre che si allenano tre volte a settimana. Sono pronto a dare il massimo per trasformare un gruppo in una squadra vincente, costruendo qualcosa di solido nel tempo.”Tel. 349 8724282
Basuino Andrea, 2 anni alla guida dell’Under 15 del Legnago Salus. Sono alla ricerca di Prime Squadre o Settore giovanile, categorie Nazionali o Regionali. Ho allenato prime squadre in seconda e prima categoria, ottenendo una promozione in prima categoria con le Alte Calcio, e squadre giovanili in campionati provinciali, regionali e nazionali, vincendo un campionato UNDER 16 Regionale all’ Alba Borgo Roma. Tel. 393 084 3397
Bordignon Gianni, ultima stagione con il Colceresa, ex Union Riese, Castion e Fellette. tel. 338 730 7024
Braceschi Nicola; ex Real Tremignon, tel. 340 802 7379
Cavedon Daniele, nelle ultime stagioni 7 Mulini, La Rocca Juniores, Alta Valle, Trissino Juniores, Brogliano, New Team, Junior Monticello, La Contea, tel. 347 411 7942
Ferracini Alberto, ex Valdagno, Brogliano, Chiampo, Tezze, Cologna, tel. 348 225 2164
Gonella Fabio, Ex San Vito, Thiene, San Giovanni Ilarione, Castelgomberto, Altavalle del Chiampo, tel. 338 959 7908
Gramola Ferruccio: Allenatore con esperienza di 18 anni, dai giovanissimi alle Prime Squadre in Altovicentino. Ha allenato la Fulgor Thiene, il Montecchio Precalcino, lo Zanè, il Thiene, la Pedemontana e il Santomio, prima di prendersi una pausa. Ora disponibile a tornare in panchina- Tel. 333 461 3031 New!!
Guarino Danilo, ex Pedezzi, San Lazzaro, Bassan Team Motta tel. 334 9992530
Magrin Marino: ha guidato il New Team, il Lugo, l Spf, il Sarcedo Juniores, il Breganze e il Malo. Tel. 338 725 9150 New!!
Matrullo Alessandro: Ha allenato in Svizzera due squadre equivalenti alla nostra serie D;Gossau e As timau basel. Promozione laziale Acilia e Velletri Veneto…..San Martino Speme eccellenza Sitland Rivereel Promozione Quest’anno ha allenato under 14 professionisti Virtus Verona Cerca nuovamente squadra di categoria con progetto importante almeno di 1 categoria con ambizione di Promozione tel. 320 479 5889
Meneghini Angelo, Cerca prime squadre o Juniores (Uefa B). Ex Zanè, Azzurra Maglio, Nove, tel. 347 2951954
Morra Salvatore, cerca una prima squadra di seconda o prima categoria, allo Zanè fino a novembre e prima a Nove con gli juniores regionali dove ha vinto un campionato, 16 anni di esperienza alle spalle Tel. 339 828 1921
Pialli Davide: Ultimi 19 anni in panchina tra giovanili Rivereel e Spes Poiana e prima squadra con Spes Poiana, Boca Junior Zimella, Sossano e Barbarano. Tel. 347 831 7122
Tamiozzo Giuliano cerca come allenatore o direttore sportivo di prime squadre. In possesso di patentino Uefa B. Da giocatore ha militato in squadre nel vicentino, veronese, padovano e veneziano tra serie D e Prima categoria , Ds in promozione all’Atletico Vi est e come allenatore al Bp 93. tel. 338 1806031
Vinoli Cristian, residente a Sarego, ha allenato Montebello (due anni in Promozione), San Vitale, Real San Zeno, ecc. Tel. 339 4089502
Giocatori svincolati e disponibili oltre agli allenatori disponibili come tutti gli anni apriremo una rubrica destinata ai giocatori che essendo liberi vogliono ascoltare le proposte delle società e segnalano i loro nomi. Sia chiaro che questo servizio di calciovicentino non deve servire per aprire aste sui giocatori. Semplicemente deve essere un modo per far conoscere ai direttori sportivi di considerare esaurita la propria esperienza in un ambiente e di volere provare nuovi ambiti in cui mettere in atto la propria passione per lo sport, per migliorare di categoria, o anche semplicemente per avvicinarsi a casa o a per coniugare esperienze sportive, famigliari e di lavoro.