Prima Categoria

Prima categoria C: il punto finale con top 11, marcatori, cronache

Scritto da Redazione2

Grazie alla collaborazione dei nostri inviati sui campi di Prima categoria scopriamo le curiosità di fine campionato: chi vince la classifica cannonieri, quale è la seconda classificata con più punti negli otto gironi veneti che può quindi puntare al ripescaggio? quali sono state le migliori e peggior difese, quali i migliori e peggiori attacchi. Chi sono gli undici migliori giocatori del girone secondo chi ha seguito tante partite 

Il punto finale

Il Berton domenica scorsa ha pensato  sì alla festa (che le cronache raccontano essere durata fino a tardi), ma  in campo si è fatto valere anche con la terza in classifica, il Sarcedo,  concludendo in parità il match clou di giornata.

La festa del Berton

Sarcedo in vantaggio  con Girotto raggiunto nella ripresa da Toniolo alla prima rete stagionale. Grazie a questo pareggio i rossoneri di mister Morselli ottengono il risultato minimo stagionale e al secondo turno contenderanno al San Pietro  la vittoria nei play-off che quest’anno mettono in palio più di qualche posto per i ripescaggi. Va detto che questo raggruppamento è quello  tra gli otto di prima categoria con il punteggio della seconda in classifica più elevato: San Pietro 65, Lavis Spresiano 64, Pettorazza 62, Meolo e Pro Sambo 60, Venezia 56, Cadidavid o Concordia (che spareggiano domenica 52), Miranese 43.  E quindi  chi vince i play-off di questo girone e il successivo turno con la vincitrice del girone D si troverà in ottima posizione nella graduatoria ripescaggi essendo disponibili in Eccellenza quasi certamente 4 posti.  Il San Pietro avrà il vantaggio di giocare questa partita in casa e di poter usufruire dopo i tempi supplementari dei due risultati (vittoria e pareggio).

Berton chiude con la miglior difesa  (23 reti subite) mentre il miglior attacco è del San Pietro (69 gol fatti)  Il Monteviale e il Rosà si piazzano alla pari al quarto posto ma  non possono andare ai play-off essendo staccati di 10 punti dalla terza.  Il Summania con  un buon girone di ritorno ed una discreta regolarità si piazza sesto ma molto staccato dalle prime. Hanno invece decisamente mollato nella seconda parte di stagione il Cogollo e il Maddalene che avevano combattuto a lungo per i posti play-off.

In fondo alla classifica arriva invece un altro verdetto, dopo la retrocessione del  Quinto, è il Valdagno a salutare la categoria. Mister Paoli non ha fatto il miracolo  e il Valdagno chiude una stagione caratterizzata da troppi momenti negativi: aveva iniziato scegliendo la coppia Bottazzi – Cicero ma il mister ex Montecchio ha mollato quasi subito lasciando la patata bollente a Remonato che a sua volta ha mollato prima dell’inizio del campionato.  Successivamente il compito è toccato a un nome prestigioso come quello di Mario Vittadello che all’inizio era riuscito a ottenere discreti risultati (vittorie con Grantorto, Arsenal, San Tomio e Summania) con la squadra che dopo 8 giornate era quinta in classifica. Poi sono subentrati problemi e sconfitte a nastro e anche Vittadello ha deciso di mollare sostituito da Ferracini che non è riuscito ad invertire il trend negativo. Dal 24 febbraio l’incarico è stato affidato ad Antonio Paoli che nelle 8 partite del suo interregno ha ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi, non sufficienti per dare un inversione ad un verdetto che sembrava già scritto.  Il Valdagno chiude con il peggior attacco del girone con 23 reti realizzate e con la seconda peggior difesa  con 59 gol incassati. La difesa più perforata è quella del Quinto, con Zordan che ha dovuto raccogliere 69 volte il pallone nel sacco

E nel centenario dalla costituzione della gloriosa società biancoazzurra che ha giocato anche campionati di serie B ai tempi del Marzotto,  allo Stadio dei Fiori è probabile vedere le neo promosse dalla terza categoria, l’Azzurra Maglio e il Ponte dei Nori

L’Arsenal e il Poleo vanno ai play-out mentre si salva il San Tomio.

L’Arsenal vince 5-1 con il già retrocesso Quinto e per poco non riesce nell’impresa di completare un rimonta quasi impensabile: alla prima di ritorno aveva 8 punti e in 14 gare ha fatto 21 punti tenendo una media da play-off. A conti fatti, rimane ad un solo punto dal San Tomio  (che vincendo con il Monteviale si salva prevalendo sul Valdagno per la regola dei 6 punti)  ma si piazza davanti al Poleo che  ha perso a Piovene e andrà ai play-out giocando la prima partita in casa e con il cappio al collo che in caso di due pareggi e di una vittoria e una sconfitta con egual punteggio retrocederà-

Il San Tomio festeggia una salvezza sofferta: il subentrato Carretta ha realizzato 11 punti in 9 partite, un modesto incremento rispetto alla media tenuta dal precedente allenatore ma tanto è bastato per far cantare di gioia i  numerosi sostenitori delle Rondinelle.

La festa per la salvezza conquistata dal San Tomio

 

Classifica: Berton Bolzano 68, San Pietro R. 65 , Sarcedo 60, Monteviale, Rosà 50,  Summania  45,   AA Cogollo 47, Virtus Romano 42, Maddalene 41, Grantorto 37, Nove Stefani 36, San Tomio 30, Arsenal 29, Poleo 26, Valdagno 21, Quinto 17

 

I top  11 del campionato

Portiere

Alberto Tieppo (Berton Bolzano): è il portiere meno battuto del girone assieme al collega Giovanni Maimone. Si è già guadagnato la conferma

Difensori

Giacomo Dal Santo (Sarcedo): Morselli il mister lo ha fatto giocare spesso, riponendo fiducia nella continuità di rendimento e nell’esperienza

Duello serrato tra Clementi e Dal Santo

Elia De Rossi (Rosà): in una squadra di giovani la sua esperienza si è fatta sentire

De Rossi del Rosà

Riccardo Marzaro (Berton Bolzano):  è il difensore che ha segnato di più ed inoltre mister Comacchio lo ha utilizzato da titolare fisso

Marzaro

Centrocampisti

Gabriele Azzolini (Sarcedo): un centrocampista di grande esperienza con il gusto del gol

 

Marco Frachesen (San Pietro Rosà): Colonna del San Pietro, abile nei calci piazzati e nelle rifiniture.

Frachesen esulta

Gianluca Gumiero (Monteviale): continuità, esperienza nonostante la giovane età e vena realizzativa: una rivelazione per il Monteviale!

Gumiero

Attaccanti:

Kevin Clementi (San Tomio): E’ sempre fra i migliori e spesso fa reparto quasi da solo. Gli ultimi gol realizzati decisivi nella volata salvezza del San Tomio

Michele Minuzzo (San Pietro Rosà): capocannoniere del girone con 22 reti

Minuzzo altri due gol !

Alvise Righi (Virtus Romano) il bomber della Virtus è vicecapocannoniere del girone ed è la vera rivelazione di questo campionato vista ancora la giovane età.

Marco Savio (Alto Astico Cogollo):  dove va fa bene; chiude la sua stagione con 17 reti

Savio e Zanotto

Allenatore:

Carlo Comacchio(Berto Bolzano): ha vinto il campionato dopo una finale play-off vinta lo scorso anno e dopo una finale di Coppa persa: due stagioni ad altissimo livello di un allenatore che pretende ma sa anche come gestire il suo gruppo.

Comacchio vola…

Le partite e le cronache

Arsenal Cusinati 2013 Quinto Vicentino  5-1  Gaborin Ale (2), Guidolin,  Diane e Tombolan  (A) Biba (Q) Si chiude mestamente la stagione del Quinto che a Cusinati di Rosà rimane in partita per un tempo per poi venire travolto nella ripresa, complici una serie di sanguinosi errori difensivi. Sotto dopo appena due minuti di gara, I biancorossi pareggiano sul finire di primo tempo con un diagonale di Biba. Subito dopo però una palla banalmente persa al limite dell’area permette all’Arsenal di tornare in vantaggio. Nella ripresa la debacle si concretizza con altri tre gol subiti in cui il merito maggiore degli avversari è soprattutto quello di concretizzare in rete gli svarioni del Quinto sulla propria trequarti. (Da Facebook Quinto).

Berton Bolzano Vicentino Calcio Sarcedo 1-1  Girotto (S) Toniolo (B)   pubblicato il servizio di Francesco Andreotti con le foto di Sara Anni

Calcio Rosà -Poleo Aste 1-0   Nichele (R)

Grantorto Virtus Romano  1-6 Berton, Toniazzo, Righi, Bittante, Fiorese ( Vr) Masiero (G) Fiorese (Vr) Primo tempo: Al 10′ ospiti in vantaggio con imbucata di Berton; al 17′ Masiero centra la traversa per noi; al 18′ raddoppio degli ospiti con Righi; al 20′ errore della nostra difesa e Righi segna la propria doppietta di giornata; al 26′ gli sopiti calano il poker con Zonta sugli sviluppi di un calcio d’angolo; risultato sullo 0-4; Secondo tempo: Al 33′ arriva anche la doppietta persona di Berton per gli ospiti che segna da pochi passi; al 42′ gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione per fallo da ultimo uomo di Zonta e calcio di punizione per i nostri, sugli sviluppi della punizione appena concessa gli ospiti commettono fallo di mano in area e il direttore di gara ci concede il calcio di rigore; al 43′ dagli 11 m Masiero non sbaglia e segna il goal della bandiera; al 45′ arriva il goal di Fiorese per gli ospite sugli sviluppi di un calcio di punizione; risultato finale sull’ 1-6. Chiudiamo il campionato con un buon girone di ritorno da cui ripartire la prossima stagione. (Da Facebook Grantorto) .

Maddalene Acnove Stefani Consulting 3-3   Giacomoni (M) Baggio (2) Dahir (NC) Schiesaro, Rosario (M)

S.Tomio A.S.D. Monteviale 3-1 Miotto  (ST)  Zuccher  (M) , Dalla Vecchia  Clementi Kevin  (ST) pubblicato  il servizio di Antonio Martinello Le Rondinelle di mister Carretta confezionano la più classica dell’imprese sportive sconfiggendo un agguerrito Monteviale presentatosi al “Gastone Zerbato” con l’intenzione di vincere e blindare il quarto posto, interpretando alla perfezione la partita e imponendosi sugli avversari grazie ad una prestazione collettiva superlativa regalandosi così la permanenza in categoria anche per la stagione sportiva 2025/2026. Tanta affluenza per spingere i biancoazzurri alla vittoria, partono forti i giallorossi ospiti con Gumiero che impensierisce Nardon dalla distanza. Dopo un paio di tentativi con Miotto (si supera Lovato) e Clementi al volo, si aprono le marcature al 28′ con Miotto a depositare nel sacco lo scavetto iniziale di Clementi sull’uscita di Lovato.

La gioia dei presenti dura un attimo: passano 120 secondi e Zuccher gela il “Gastone Zerbato” infilando sul secondo palo da posizione defilatissima il pareggio sfruttando una delle rare disattenzioni della gara della nostra difesa. Nel secondo tempo alziamo i giri motore e all’11, dopo una serie di batti e ribatti sugli sviluppi da calcio d’angolo, a firmare la rete decisiva della salvezza arriva Dalla Vecchia, ragazzo partito dalla terza categoria con la nostra maglia desideroso di incidere il suo nome indelebile nella storia biancoazzurra, ribadendo la palla in rete, al quarto gol stagionale.

C’è gloria per tutti oggi, al 77′ alla sua ultima gara di una carriera da incorniciare, il riflesso felino della manona di Nardon toglie dalla linea la rete del pari al Monteviale e permette, dopo 5 minuti di lancette, a Kevin Clementi di chiudere i conti involandosi in contropiede e battendo Lovato in uscita facendo esplodere di gioia la nostra curva, la nostra gente. Nel finale forcing degli ospiti, votati all’attacco alla ricerca di riaprire la gara, in ripartenza Pendin e Comparin Alberto non calano il poker solo grazie ad un monumentale Lovato. Finisce con l’esplosione di gioia sotto la curva e la meritata festa di ragazzi, staff, dirigenza e sostenitori (Da Facebook San Tomio)

San Pietro Rosa Fc Valdagno  5-2 Marchesini (V) Minuzzo (3), Frachesen  (SP), Briccio (V)   Ronzani T (SP) Con una grande vittoria per 5-2 contro il Valdagno, chiudiamo la regular season al secondo posto in classifica! : , .   :

Summania Alto Astico Cogollo  0-1 Andreetto (AA)

 

Classifica cannonieri : Minuzzo premiato da calciovicentino!!

22 reti: Minuzzo (San Pietro Rosà) vince la classifica cannonieri e riceverà il riconoscimento in occasione del Gala del Calcio di fine giugno
20 reti: Frachesen (San Pietro Rosà), Righi (Virtus Romano);
17 reti: Savio  (Alto Astico Cogollo),
14 reti: Hannioui (Grantorto), Carmucci (Monteviale);
13 reti: Vivian (Berton Bolzano Vicentino), Milosevic (Summania);
12 reti
: Azzolini, Rigoni (Sarcedo),
11 reti: Fabris (Berton Bolzano Vicentino), Marzari (Monteviale);
10 reti: Sartore (Arsenal Cusinati),  Maiorana (Berton Bolzano Vicentino), Lattenero (Quinto), Osmani (Rosà);
9 reti: Giacomelli (Alto Astico Cogollo),  Gumiero (Monteviale) Lazzarotto (San Pietro Rosà);
8 reti: Bertacche (Maddalene), Scolaro (Nove Stefani),  Spanevello (Poleo Aste) Clementi K. (San Tomio);
7 reti: Magrin (Monteviale)  Brahimi (Quinto Vicentino), Zangara (Sarcedo) Toniazzo (Virtus Romano);
6 reti:  Gastaldello (Arsenal Cusinati), Leonardi (Grantorto), Dahir,  Critelli (Nove Stefani), Bertazzo, Carollo (Rosà), Busatta (Sarcedo);
5 reti: Fracaro (Alto Astico Cogollo), Guidolin (Arsenal),  Marzaro (Berton Bolzano Vicentino), Gerdeci, Rosario (Maddalene) Baggio Steven (Nove Stefani), Rossi (Poleo Aste),  Gastaldello Riccardo (Rosà) Martini (San Tomio) Girotto (Sarcedo)  Abrefah (Summania) ;
4 reti: Diane (Arsenal), Breschigliaro, (Berton Bolzano), Baggio A , Masiero, Peruzzi (Grantorto), Vigo (Nove Stefani), Nichele, Poggiana,  (Rosà), Bertollo (San Pietro Rosà), Dalla Vecchia (San Tomio), Dani (Sarcedo) Briccio, Calcara (Valdagno) Fiorese (Virtus Romano);
3 reti: Andreetto (Alto Astico Cogollo), Bosa (Arsenal),  Bellotto, Corbetti, Giacomoni, Schiesaro (Maddalene), Trento (Monteviale),  Battistella, Owusu (Poleo Aste), Biba (Quinto), Gheno, Ronzani R  (San Pietro Rosà), Vescovi (Sarcedo), Calgaro, Pettinà, Simonato (Summania), Lagni  (Valdagno),  Berton, El Abellaoui, Tellatin, Tona (Virtus Romano) ;
2 reti:  Omati, Sanfilippo (Alto Astico Cogollo), Costa Federico, Gaborin Ale, Tombolan,  Vialetto (Arsenal), Ghiotto, Piazza, Tosato, Zini  (Berton Bolzano Vicentino), Pescante, Baldissera (Grantorto), Gresele, Maculan, Scalco  (Maddalene), Corà, Costa,  Veronese,  Zuccher ( (Monteviale),  Zen (Nove), Bigarella, Rossi D.,  Sartori (Poleo)  Bertin, De Rossi E, Pellizzer, Pizzinato, Smiderle,  Vidale  (Rosà) Moro (San Pietro Rosà), Miotto, Pendin (San Tomio), Dal Santo,  Zuliani (Sarcedo), Busin, Fontana, Radenovic, (Summania), Dalle Molle, Marchesini, Orso,  Thomson (Valdagno), Bittante, Tellatin,  Tumelero, Zonta (Virtus Romano);
1 rete: Battistella, Carotta (Alto Astico Cogollo), Battocchio, Costa Alessandro, Marchetti (Arsenal),   Scanagatta, Toniolo (Berton Bolzano), Ansah, Faggion, Pasinato (Grantorto), Pellegrino, South (Maddalene), Arnaldi, Cappelletto Yari, Carollo, Erba, Fior (Monteviale), Alessio, Gaspari, Manes,  Penna, Rodrigues, Serradura, Bordignon, Mazzaro (Nove), Andrello, Casarotto,  Cazzola, Dal Zotto, Lora, Palmadessa, Sartore, Trentin(Poleo)  D’Ascoli, Giaretta, Napoli, Pengo, Pignattari, Stefani (Quinto), De Rossi  L., Fabris, Nichele (Rosà)  Bertoncello, Dalla Costa, Jasarovski, Meneghetti, Ronzani T., Sandri (San Pietro Rosà), Amrouche, Bisognin, Clementi Alex, Carli, Comparin E., Mencato F., Marchesini, Comparin  Alberto, Voltan (San Tomio), Dalla Stella, Lissa Dal Prà,  Talin, Zuccato (Sarcedo), Broccardo,  Dalla Via, Martini,Sbalchiero, (Summania), Assoumana, Minogou, Sarkodie (Valdagno), Tosin,  Zarpellon (Virtus Romano).

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

 

Sull'Autore

Redazione2