Seconda Categoria

Seconda E: il punto finale di Sguardo Acuto con top 11, marcatori, ecc.

Scritto da Redazione

Il punto conclusivo di Sguardo Acuto

Due i dati più interessanti emersi dai risultati delle ultime giornate: il crollo verticale della Junior Monticello che era considerata da molti come la squadra più in forma del girone di ritorno,  in grado probabilmente di sbaragliare il campo nei play-off  e invece capace di subire due sconfitte clamorose in casa con la tranquilla formazione della Contea e in trasferta sul campo del Marola. Un crollo che ha finito con il cambiare completamente la griglia  play-off  con il Castelgomberto che tornerà ad incontrare la Fides con cui ha pareggiato nell’ultima gara di campionato e  il Viatek  che, seppur in trasferta,  avrà la sua chanche contro  il  San Vitale.   Le due squadre si sono piazzate alla pari in classifica ma il San Vitale prevale avendo il miglior bilancio negli scontri diretti e quindi spetterà ai castellani il vantaggio di giocare in casa e di passare il turno anche in caso di pareggio al termine dei tempi supplementari.

Il Viatek riesce nell’impresa di agganciare i play-off che sembravano persi mettendo sotto la Fides  nello scontro diretto e vincendo in casa della Pedezzi che non aveva più nulla da chiedere a questo campionato.

Il secondo dato interessante delle ultime due giornate è dato dall’impresa del Marola che andando a vincere a Cresole e battendo la Junior Monticello sul campo amico sovverte una situazione che a due giornate dalla fine la vedeva ultima in classifica con 19 punti. Non solo evita la retrocessione diretta ma evita anche i play-out grazie ai 6 punti conquistati nelle ultime due gare!  Ovviamente non è solo merito suo ma anche demerito dei suoi competitor che non sono riusciti a fare risultato: l’Altair ha subito una pesante battuta d’arresto con  la Pedezzi (4-1) ed è andata a perdere anche a Brogliano contro una squadra che era tranquilla in classifica. E così la squadra di Maccà precipita in terza categoria

Vanno invece ai play-out  Cresole e 7 Mulini.  Il Cresole che sembrava salvo fino a poche giornate dalla fine perde le ultime 4 partite (con Spes Poiana, Marola, Brogliano e Pedezzi) subendo 14 gol e realizzandone solo 2  e finisce con l’incappare nella lotteria del play-out arrivandoci con una condizione psicologica che non appare certo delle migliori. Troverà ad affrontarla il 7 Mulini a cui bastava fare risultato in una delle due ultime gare giocare  sul campo del tranquillo San Lazzaro  e della Riviera Berica ed entrambe perse con il minimo scarto, per liberarsi dalle forche caudine degli spareggi salvezza.  Saranno due gare in  cui diventa veramente ostico pronosticare il risultato.

Complimenti ancora alla Spes Poiana e per citare  i protagonisti di questa impresa prendiamo a prestito il post di Marco Fortuna da Facebook: Una chiusura perfetta per una stagione che nessuno potrà mai dimenticare. Siamo stati una famiglia prima ancora che una squadra: giocatori, Mister, tifosi, collaboratori. Un gruppo granitico, alimentato da una passione autentica. Da ex giocatore e capitano della SPES, vedere questi ragazzi onorare la maglia con tanto cuore è stata un’emozione indescrivibile. Dominare in casa, in trasferta, in classifica generale: una cavalcata straordinaria, resa possibile anche dal peso offensivo di Fongaro, Carrieri e Gasparato, protagonisti assoluti. Ma dietro tutto questo ci sono anche le nostre radici: i vecchi cuori gialloblù come Padrin Stefano, Marco, amici e compagni di mille battaglie, i pojanesi DOC come Conte Federico e i fratelli Scalzotto. il preparatore dei portieri Ilario Spiandore, Daniele Tognetto che si è lanciato con entusiasmo come vice allenatore, il nostro DS Prando, il team manager Cristiano Fortuna, i guardalinee Giuseppe e Doriano, il tuttofare Michele Cavion, chi cucina, chi gestisce la cassa, chi si occupa del bar, chi tiene in ordine il campo, chi lava gli spogliatoi e le maglie… Un meccanismo perfetto, fatto di passione vera. Adesso, con il cuore gonfio di emozione, non possiamo che sognare: Mister Gianni Cappellacci ragazzi… restiamo insieme! Perché la SPES è più di una squadra: è una seconda casa.

Classifica  Spes Poiana 68,  Castelgomberto 54, San Vitale, Viatek  52, Fides 51,   Junior Monticello 50,  Riviera Berica, La Contea 45, Pedezzi, 42, Real Brogliano 39,  Bissarese 38,  San Lazzaro 36, Marola 25, Cresole  24,  7 Mulini 23, Altair  20

I top 11 del campionato:

Portiere:
Cristian Chilese (Castelgomberto): è il portiere meno battuto del campionato ed inoltre ha segnato anche una rete decisiva

Chilese portiere goleador

Difensori:
Riccardo Costa (Spes Poiana): esperienza e classe per il capitano della Spes; determinante anche quando serviva  un suo gol per sbloccare le gare

Riccardo Costa

Lazar Dordevic (Riviera Berica): non ha tenuto l’incredibile media realizzativa dello scorso anno ma comunque 8 reti per un difensore non sono certo pochi

Eric Orciani (Junior Monticello): arrivato dall’Altair ha saputo ricavarsi il suo spazio con mister Dori che non ha quasi mai rinunciato a lui

Centrocampisti

Dario Di Maggio (Viatek), regista della formazione vicentina ed elemento di esperienza in una squadra giovane; oltretutto è andato ben  6 volte a segno

Paolo Gasparato(Spes Poiana):il giovane centrocampista è stato uno degli elementi vincenti della Spes; dotato di un piede educato ha saputo trasformare rigori e punizioni oltre ad avere fornito molti assist per i compagni

Gasparato premiato

 

Giorgio Savegnago (Fides): ha superato la boa dei 40 anni ma sembra sempre un eterno ragazzo dotato di classe e temperamento.

Surmuck Ubhi (Real Brogliano): 11 reti realizzate e un rendimento sempre molto elevato!

Attaccanti:
Alberto Savio  (Pedezzi): L’ex Camisano, Treviso e Caldogno vince la classifica cannonieri con 20 gol!

Filippo Sturaro (San Vitale):  16 reti sono un buon bottino e dimostrano che gli anni passano ma la classe resta cristallina

Sturaro Filippo

Cristian Tamiozzo(Castelgomberto): un posto d’onore assolutamente meritato nella classifica cannonieri che ripete l’impresa dello scorso anno e che dimostra continuità di rendimento e senso del gol

Tamiozzo

Allenatore
Gianni Cappellacci (Spes Poiana): 68 punti in 30 partite.  81 gol fatti, 3 sole sconfitte. Non serve aggiungere altro!

Le gare e le cronache

Fides S.Pietro In Gu’ Castelgomberto Lux  0-0 Play Off conquistati con la prima squadra  Ora si festeggia ma con la testa si deve essere già alla prossima partita che sarà sempre contro il Castelgomberto (Da Instagram Fides) L’anticipo di playoff con il Fides termina 0-0. Partita tirata con varie occasioni, le difese sono protagoniste. In avvio di ripresa gran tiro di Povolo, ottima parata del portiere avversario. Poco dopo il Fides colpisce una traversa sugli sviluppi di un corner. Nel finale Caichiolo colpisce la traversa. I nostri chiudono al secondo posto ora testa ai playoff. (Dal sito del Castelgomberto)

La Contea Bissarese 4-1 Podvorica, Cisco, Nicolato (Lc) Motterle (B) Nicolato (LC) . Sconfitta esterna nell’ultimo turno per la Prima Squadra, battuta 4-1 da La Contea. Match nel quale i biancocelesti, forse un po’ scarichi, non riescono a trovare i ritmi giusti e finiscono per cedere ai rivali (in rete per i nostri Giacomin), chiudendo comunque una buona annata a 38 punti. (Da sito della   Bissarese)

Marola  Junior Monticello 2-1   Diallo, Onoigboria (M)  Secco (JM) Domenica pomeriggio cade la Prima Squadra contro il Marola che ci batte 2-1 e si salva, mentre noi dobbiamo dire addio al sogno play-off. In gol il “Mamba”  Manuel Secco che trova il suo 14^ gol stagionale e finisce l’anno nel podio! (Da Facebook Junior Monticello)

Pedezzi 1950 Viatek Sanpaolo Ariston  0-3  Di Maggio, Maran, Mele (V)

I tre marcatori del derby che hanno consegnato al Viatek i play-off

Real Brogliano Altair  1-0 Posenato  Ultima partita di uno splendido campionato del Real Brogliano.  Incontra l’ultima in classifica in cerca della vittoria per un eventuale salvezza tramite i playout. 15° il Real passa in vantaggio. Su calcio d’angolo, Posenato riceve la palla fuori dell’area, calcia forte e viene deviata spiazzando il portiere. Reazione dell’Altair che impegna in un paio di occasioni il nostro portiere Lovato sempre ben posizionato da tiri ravvicinati. Finisce il primo tempo 1 a 0. 60° il Real sfiora il secondo goal con Albanello con un tiro da fuori area, il loro portiere si tuffa e in due tempi respinge il pallone. Debuttano in prima squadra due ragazzi degli Juniores, Simonato(2005) e Rossato (2006). 76° l’Altair sfiora il pareggio con un tiro in area di poco sopra la traversa. 82° grande uscita di Lovato che devia in calcio d’angolo un tiro di Barbani libero in area. 85″ espulso Lovato, esce sul loro attaccante lanciato a rete. Massignani (Jobe) prende il posto in porta. Doppia parata in tuffo di Massignani da vero portiere. Finisce la partita 1 a 0 per il Real, il pareggio sarebbe stato giusto. Dispiace per la retrocessione diretta dell’ Altair a cui auguriamo una pronta risalita. Il Real festeggia il record con 39 punti. Un ringraziamento alla dirigenza, al Mister, ai giocatori, a tutti coloro che hanno collaborato e a tutti i tifosi.  (Da Facebook Real Brogliano)

Riviera Berica San Vitale 1-1  Simionato (Rb) Mettifogo (SV)

S.Lazzaro Serenissima 7 Mulini Fimon  1-0  Marchesin

Spes Poiana Cresole  3-0 Carrieri, Fongaro,  Costa A.  (SP)  A questo link gli highlights della gara https://www.facebook.com/reel/1410923153657338

 

Classifica Marcatori:  Savio capocannoniere del girone!

20 reti: Savio (Pedezzi);
17 reti: Tamiozzo (Castelgomberto),
16 reti: Sturaro (San Vitale);
15 reti: Fongaro (Spes Poiana);
13 reti: Secco (Junior Monticello), Carrieri (Spes Poiana) ;
12 reti: Gasparato (Spes Poiana), Maran (Viatek) ;
11 reti: Dal Lago (Junior Monticello), Scanferla (Pedezzi), Ubhi S. (Real Brogliano) Ceccani (Viatek) ;
10 reti:
Micheletto (Fides),  Tataranu (Riviera Berica);
9 reti: Podvorica (La Contea), Padrin (Spes Poiana);
8 reti: Rakolc  (La Contea), Albanello (Real Brogliano), Dordevic Lazar (Riviera Berica) Bevilacqua (San Vitale);
7 reti: De Paolis (7 Mulini), Fanton (Castelgomberto), Bardin (Viatek);
6 reti: Aloize, Faccio, Marcheluzzo (Bissarese), Coni (Cresole), Prepelita*  Savegnago (Fides), Benetti (Junior Monticello) Diallo,  Manjang (Marola),  Baldeh Sanna,  Klaic, Trimigliozzi, Viero  (Pedezzi), Ceolon (San Lazzaro),   Borasco (Spes Poiana) Di Maggio (Viatek) ;
5 reti: Cauzzi (Altair), Gobbo (Fides), Piccolin (Junior Monticello), Cappello (Marola),  Ferrarin (Riviera Berica), Scalzotto G (Spes Poiana);
4 reti: Cocciolone Leo, Cusinato (7 Mulini), Jaibi (Castelgomberto), Lasagna (Cresole), Nicolato (La Contea), Bleowe (Pedezzi),   Diquigiovanni 2000 (Real Brogliano) Mettifogo (San Vitale) , Costa A.,  Ghigi E., Veronese (Spes Poiana);
3 reti: Frigo Marco, Rainaldi (7 Mulini) Barban, Zampini (Altair) Baldin, Boateng, Khirouni (Bissarese), La Bella (Castelgomberto), Rama, Zarantonello  (Cresole), Sarto (Junior Monticello), Zocca (Marola), Garello (Real Brogliano) Rampazzo, Rappo (Riviera Berica), Trevisan (San Lazzaro),  Nicoletti (San Vitale) Costa R., (Spes Poiana);
2 reti: Secco (7 Mulini), Barbieri, Prendin (Altair) , Caichiolo, Frighetto,  Lappo, Melis, Povolo (Castelgomberto), Boffo, Frimpong,  Mattioli, Zattera (Cresole),  Bressan  G., Gastaldon,  Rigon, Schiavo, Tomeo (Fides), Cortorillo, Cristofori,  Muraro, Prando, Sottoriva (Junior Monticello), Miloradovic, Murrizi, Polo A, Polo D, Santagiuliana, Savkovic (La Contea), Grisolia (Marola), Celeghin,  Martini(Pedezzi),  Battilana, Bevilacqua, Strobe  (Real Brogliano), Dordevic Dusan, Gemo,  Simionato (Riviera Berica), Berko, Haka, (San Lazzaro),  Dal Bosco, Galiotto, Papa (San Vitale),  Conte, Kokollari (Spes Poiana), Di Maggio, Ferrarese, Trevisan,  Trivella (Viatek);
1 rete:
Cocciolone Lorenzo, Costantini, Dal Lago, Fedalto, Peruzzo (7 Mulini), Lunardi, Rossato, Salano, Tognazza (Altair),  Ahiamadia, Bodo, Festival, Motterle,  Oliora (Bissarese), Boscaro, Chilese, Cornale, Faggion, Fanni, Fortuna,  Masiero, Nardi  (Castelgomberto), Betty, Boscato, Canderle,  Reniero, Urbanini (Cresole), Baggio, Bovo, Calcara, Ferro, Guerra, Maruzzo, Soli (Fides), Corrà, Munari, Orciani, Piccolin,  Prando, Querin (Junior Monticello), Cimpioner, Cisco, Cocco A., Danuso, Minniti, Singh,  Stecco, Steccanella (La Contea),  Fontana, Kama Ali,  Onoigboria, Tellatin, Zotti (Marola), De Luca, Palmese (Pedezzi),  Bicego, Kokona, Massignan, Posenato, Savegnago, Zordan (Real Brogliano),  Balbo, Canton, (Riviera Berica) Cogo, De Simoni, Elia, Ferramosca, Laftah, Marchesin, Miccolo, Purelli  (San Lazzaro), Ambrosini,  Ferraro, Guandalini,  Inkumsah,  Meggiolaro S.,  Meggiolaro Thomas,  (San Vitale), Bonfà,   Marcheluzzo(Spes Poiana) Crudu, Mele, Mindroc,  Piva, Schiavo (Viatek);

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno segnato nell’ultimo turno

Sull'Autore

Redazione