Si è tenuta ieri, in Casa Vicenza allo stadio Romeo Menti una tappa del percorso “eVENTI di PACE”, l’ appuntamento che aveva lo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni, in un contesto di difficoltà internazionale legata alla crisi climatica e all’instabilità geopolitica.
La società LR Vicenza insieme alla sezione dei Fanti “Arco Romano Pasubio”, all’Azione Cattolica vicentina e al Centro Coordinamento dei Club Biancorossi, hanno voluto questo incontro, consapevoli che educazione e sport rappresentano un importante viatico per il futuro dei giovani. E per tale motivo hanno istituito di comune intesa per la stagione sportiva 2024-2025 sei borse di studio, dedicate a due giovani che, in modo diverso, hanno manifestato, pur nella loro breve esistenza, virtù e valori nobili: Armando Frigo, cresciuto nelle giovanili del L.R. Vicenza e giocatore in prima squadra dal 1934 al 1939 e Francesco Turra giovane arbitro e tifoso appassionato dei colori biancorossi.
Nel corso dell’evento sono state consegnate le borse di studio ad alcuni giocatori del settore giovanile biancorosso che si sono particolarmente distinti per comportamenti rispettosi delle regole e che, esprimendoli, hanno garantito un consolidamento dei rapporti umani tra avversari a prescindere dal contendere del campo di gioco.
Questi i premiati con borse di studio in buoni libri e in prodotti alimentari cooperativa sociale PomoDoro
Matteo MARTINI anno 2006 – Calciatore della squadra Primavera Under 19
Matteo è stato segnalato dagli allenatori di L.R. Vicenza come ragazzo solare, sempre positivo e sorridente, applicato ed esempio dentro e fuori dal campo. E’ un ragazzo sempre pronto ad incoraggiare i propri compagni di squadra, rispettoso degli avversari i quali rispetta e rincuora quando necessario, nonostante non manchi mai la presenza del suo alto temperamento agonistico durante le gare. Da mesi si allena anche con la prima squadra di L.R. Vicenza e anche i compagni più grandi hanno avuto modo di apprezzare la solarità di Matteo. Eccellente a scuola, frequenta il 5° anno del Liceo Sportivo con un rendimento molto alto.
Francesco PAN anno 2009 – Calciatore della squadra Allievi Naz U16
Francesco è stato segnalato dai dirigenti di L.R. Vicenza come ragazzo meritevole da un punto di vista tecnico ed educativo. Esempio di costanza e applicazione, nonostante sia stato poco utilizzato nelle gare di campionato rispetto ad altri, non è mai mancato nell’impegno e si è sempre messo a disposizione dei compagni in ogni situazione dentro e fuori dal campo. E’ un ragazzo rispettoso delle regole (è il cassiere della squadra) che ben rappresenta lo spirito di gruppo che ci deve essere in una squadra.
Tommaso TARTAGLIA ANNO 2010 – Calciatore della squadra Giovanissimi Naz U15
Tommaso è stato segnalato dagli allenatori di L.R. Vicenza come ragazzo meritevole da un punto di vista tecnico ma da esempio per tenacia e abnegazione fuori e dentro il campo. E’ un ragazzo rispettoso degli avversari
Dimostra un alto temperamento agonistico durante le gare. Da inizio anno ragazzo sempre coinvolto con la rappresentativa di categoria a livello nazionale.
Eccellente a scuola, frequenta il 1° anno di Liceo sportivo con un rendimento molto alto.
Matteo SORZATO anno 2012 – Calciatore della squadra Esordienti U13 Pro
Matteo è stato segnalato dai dirigenti di L.R. Vicenza come ragazzo meritevole da un punto di vista tecnico e educativo. Ragazzo solare, sempre positivo e sorridente, applicato ed esempio dentro e fuori dal campo coinvolgendo i compagni e contribuendo in prima persona a creare un ambiente sereno e motivante.
Dimostra un alto temperamento agonistico durante le gare. Insieme ai suoi compagni ha vinto il campionato di categoria in questa stagione sportiva.
Eccellente a scuola, frequenta la seconda media con un rendimento molto alto
Fra gli intervenuti anche Luciano Zanini, presidente Assoarma, l’avvocato Federico Pesavento per i club biancorossi e l’assessore Giovanni Selmo del Comune di Vicenza.