Seconda Categoria

Observer fa il punto finale sulla Seconda G con top e marcatori

Scritto da Redazione

Il punto di Observer

Il Real Stroppari chiude il campionato con 64 punti e con il miglior attacco  (72 reti segnate) ma non con la miglior difesa che è del Colceresa con 23 reti subite.  Anche la Juventina Laghi con 29 reti subite ha fatto meglio della capolista.  Al secondo posto si piazza dunque il Colceresa che andrà  al secondo turno play-off avendo un vantaggio di 9 punti sul Mottinello; Juventina Laghi e Stella Azzurra   vanno invece al primo turno play-off.

Foto inedita di Colceresa Real Stroppari

Nell’ultima giornata si è disputata la partita fra Mottinello e Juventina Laghi una partita pazza (sembra che ultimamente vadano di moda…)  in cui succede praticamente di tutto: al 25’ del  primo tempo deve essere trasportato al pronto soccorso per infortunio Diawuo kofi del Mottinello e al  42’  segna il Mottinello con Anokie e dopo 3’ pareggia Bizzotto; nella ripresa la Juventina va sul 3-1 con Vigo e Lando e viene espulso Berton del Mottinello  ma incredibilmente la squadra di mister Favrin pur in inferiorità numerica segna 3 gol con Frattin(doppietta) e con Pierato. E  nel finale arriva anche l’espulsione di Cinel della Juventina Laghi. Nonostante questa impresa clamorosa il Mottinello resta fuori dai play-off.

Oltre al Mottinello avevano già perso da tempo la speranza di andare ai play-off anche Tranvector e Union Ezzelina che hanno lasciato per strada troppi punti. La formazione di Travettore si consola grazie al successo di Matteo Pasquetti nella classifica cannonieri con 27 reti realizzate.  Pasquetti stacca il secondo della graduatoria (Marchiori del Real Stroppari di ben 8 gol). Baggio arriva terzo superando Bottecchia con il gol dell’ultima giornata. Pasquetti sarà quindi premiato al Gala del Calcio  di fine giugno.

L’Asiago dopo una fase invernale piuttosto complicata che l’ha portata anche in zona play-out si risolleva nella parte conclusiva della stagione chiudendo con 37 punti e un buon vantaggio sulla terzultima in classifica, l’Eagles Pedemontana, squadra che aveva bisogno di punti per evitare i play-out,  e che è  riesciuta ad imbrigliare sullo 0-0  la capolista  Real Stroppari già promossa da un paio di settimane. Alla fine della gara,  la vittoria del Concordia Bassano contro  l’Union Lc  rappresenta per i ragazzi di Paderno del Grappa la classica doccia fredda e la certezza di dover disputare la prossima domenica lo spareggio salvezza  proprio con il volitivo Concordia, che sembrava quasi retrocesso ma con tre successi nelle ultime 4 partite è riuscita ad accorciare il ritardo fino a 5 punti.

Il Pozzetto torna in terza categoria con  il peggior attacco del girone (appena 30 reti realizzate) e la peggior difesa con 72 reti subite.

Classifica: Real Stroppari 64, Colceresa 60,  J. Laghi 56 ,  Stella Azzurra 53,   Mottinello  51,  Transvector, Union Ezzelina   44,  Bassanese 41, Belvedere 38, Asiago  37, Union Lc,  Fellette, 36, Santa Croce 32, Eagles Pedemontana 31, Concordia 26,  Pozzetto 13;

I top 11

Portiere:

Giovanni Peruzzo (Colceresa): il giovane estremo difensore del Colceresa con 23 gol subiti è il meno perforato del girone

Difensori

Nicola Giacobbo (Stella Azzurra): tra i sempre presenti della squadra, ha sempre avuto un rendimento elevato

Giacobbo


Antonio Leonardi
(Real Stroppari): il capitano del Real ancora giovane (classe 2000) ha saputo trasmettere sicurezza alla sua squadra e Roggia lo ha utilizzato con grande assiduità

Antonio Leonardi

Jacopo Mascotto (Transvector): che cosa si può dire di un difensore che segna 7 reti? Che è forte e merita la citazione

Mascotto

Matteo Orsato (Juventina Laghi): grande esperienza e mestiere per l’ex giocatore di Dueville, Cassola e Nove.

Centrocampisti

Fabio Brotto (Mottinello): l’esperto giocatore del Mottinello è andato in doppia cifra realizzando 11 reti.


Luca Remonato (Stella Azzurra): giocatore di quantità e qualità in grado di andare a segno ben 9 volte


Alessandro Righetto (Real Stroppari): più trequartista che centrocampista incontrista ha saputo anche realizzare 10 gol

Attaccanti:

Andrea Baggio (Colceresa): terzo posto nella classifica cannonieri e una presenza assidua e sempre ai massimi livelli

Baggio Andrea del Colceresa

Cristian Marchiori (Real Stroppari): dopo i fasti giovanili è saputo ripartire con umiltà dalla base e grazie ad un mago dei giovani come Roggia si è rilanciato alla grande e va detto che dei 19 gol realizzati ben 13 sono arrivati nel girone di ritorno!

Marchiori

Matteo Pasquetti (Transvector): l’esperto attaccante che ha un passato illustre vince la classifica cannonieri risultando anche il miglior cannoniere di tutte le formazioni della provincia.

Pasquetti

Allenatore:

James Roggia (Real Stroppari):  dominatore del campionato con una squadra giovane come piace a lui; ha saputo tirare fuori dai suoi ragazzi le caratteristiche migliori

Le gare e le cronache

Concordia Bassano Union Lc  2-1 Sene e Zamperoni (CB)  Ronzani P. (Ulc)

Fellette Calcio Colceresa 1-3 Marcato, Baggio e Melan (C)  Cavalli (F)

Mottinello Nuovo Juventina Laghi  4-3 Anokie (M)  Bizzotto (JL) Vigo (JL) Lando (JL)  Frattin (M) Frattin (M) Pierato (M)

Real Stroppari Eagles Pedemontana  0-0

S.Croce Asiago Calcio 7 Comuni 1-1 Leo Rossi (A) Moro (Sc) Partita disputata a viso aperto da entrambe le squadre con varie occasioni da una parte e dall’altra che hanno messo in risalto le qualità dei due portieri.  Passa in vantaggio l’Asiago7c al 60′ su azione da calcio d’angolo di Davide Alberti che mette in mezzo e Leo Rossi insacca con una bella girata al volo, al 70′ goal annullato a Longhini N. per un fuorigioco visto solo dall’arbitro.  85′ pareggio S. Croce su rigore trasformato da Moro.  Termina così il campionato, 37 punti e decimo posto in classifica, certamente si poteva fare meglio, il valore della squadra è sicuramente superiore soprattutto alla luce di quanto fatto vedere nel girone di andata, poi una serie di infortuni, di partite ed episodi sfortunati ed il difficile periodo invernale hanno condizionato il morale del gruppo che comunque nell’ultimo mese e mezzo ha saputo riprendersi e chiudere con tranquillità questa stagione.  Grazie ragazzi, grazie a mister Ernesto Maino, a Matteo Caldieraro, Ernesto Bau, Devis Frigo, Paolo Alberti. Un grazie a tutti i tifosi che ci hanno sempre seguito.  (Da Facebook Asiago 7 Comuni)


Transvector Belvedere 2-0
autorete  e Ferronato (T)

Union Ezzelina Pozzetto 5-1  Marcatori: Pavan (P)  Bin su calcio di rigore , Meneghin , Fietta , Feltracco Bressanin  (UE)  per questa partita pubblicato il servizio di Sandro Botter https://www.calciovicentino.it/2025/04/27/union-ezzelina-vittoria-fin-troppo-rotonda-con-il-pozzetto/

Classifica cannonieri

27 reti: Pasquetti (Transvector);
19 reti: Marchiori (Real Stroppari);
14 reti: Baggio A. (Colceresa);
13 reti: Bottecchia (Juventina Laghi);
12 reti: Alberti Davide, Longhini  (Asiago), Campagnolo (Real Stroppari), Tampieri (Union Ezzelina);
11 reti: Gioffreda( Bassanese), Galliera (Eagles Pedemontana), Vigo (J. Laghi), Brotto F., Frattin  (Mottinello);
10 reti: Bianchin (Fellette), Righetto (Real Stroppari) Prior (Stella Azzurra);
9 reti: Di Francesco (Fellette),  Pierato   (Mottinello), Parolin,  Remonato (Stella Azzurra), Ronzani P. (Union Lc);
8 reti:  Bittante, Rizzolo (Bassanese),  Sene (Concordia Bassano),
7 reti: Primon (Bassanese), Corezzola (Colceresa), Mascotto (Transvector) Poli S.  (Union Lc);
6 reti: Rossi Leonardo (Asiago), Malosso, Singeorzan  (Belvedere), Bonetto (Concordia),  Seck (Juventina Laghi), Angelini (Santa Croce) Lambrinoc (Stella Azzurra)

Nerettati i giocatori con più di un gol che hanno realizzato nell’ultima giornata

Sull'Autore

Redazione