Prima Categoria

La fusione Rivereel- Sossano prende corpo e sostanza

Scritto da Federico Formisano

Rivereel- Sossano

Dopo le anticipazioni di questa mattina con le prime notizie emerse sul progetto di fusione entriamo più nel dettaglio delle novità

In sede di introduzione Morari e Mazzucco hanno parlato delle difficolta’ riscontrate nel calcio dilettantistico, della denatalita’ dell’ultimo decennio, della diminuzione dei praticanti delle attivita’ sportive, della carenza degli impianti sportivi e della mancanza di personale (allenatori, volontari, responsabili)

E hanno presentato gli obiettivi del progetto: costituire una societa’ organizzata, e  strutturata con un aumento numero di tesserati e quindi numero di squadre, in modo da mantenere i nostri ragazzi del territorio all’interno della societa’, si punterà all’incremento di qualita’ dei servizi gia in essere, quali i trasporti e la presenza di nuovi collaboratori e professionisti, anche per arricchire il valore dei tornei e memorial  dedicati a personaggi che hanno lasciato in eredita’ la passione di fare calcio con amore

Se si lavora in un ambiente sereno, snello, dinamico, positivo– hanno detto i presentatori –   diventa per  noi dirigenti entusiasmante, stimolante;  creare una societa’ piu’ importante significa portare ad aumentare anche l’immagine della stessa, investendo sul decoro degli impianti sportivi, sulla pubblicita’ tramite canali digitali e social, per dare piu’ visibilita’ ai nostri sponsor

La presentazione nuova societa’

Dopo l’introduzione si è passati alla fase di illustrazione del progetto:  il nome sarà Rivereel Sossano perchè – hanno spiegato Morari e Mazzucco –  non vogliamo perdere la storia dei nomi
I comuni partecipanti al progetto sono Albettone, Barbarano Mossano, Campiglia dei Berici, Orgiano, Sossano e Villaga  con un bacino di circa 20.000 abitanti

Il presidente sarà Emanuele  Morari (già presidente del Rivereel)  il vicepresidente Marco Mazzucco, (già direttore sportivo del Sossano)  il  consiglio direttivo sarà formato dalle attuali dirigenze di Sossano e Rivereel.

Morari

All’interno della società esiste già un gruppo di persone addetto ai servizi (sponsor, sociale, eventi e tornei, magazzino, vestiario, impianti sportivi, autisti, cuochi, volontari; ci saranno due Segreterie, una a Sossano e l’altra ad Albettone, 6 impianti sportivi situati nei paesi di Albettone, Barbarano, Ponte di Barbarano, Campiglia dei Berici, Sossano e Toara4 furgoni attivi per i trasporti

Il Coordinatore del Settore giovanile sarà Antonello Contadin 

Contadin

Ci sarà  un responsabile per ogni categoria, una squadra per ogni annata;   250 atleti previsti per il settore giovanile scolastico; 30 allenatori (considerando due mister per squadra),  l’attivita’ di base attiva in ogni paese; La prima squadra che partecipera’ al campionato di Prima categoria con 1 squadra Juniores a supporto

Sull'Autore

Federico Formisano