Serie C

Play-off di C: passano le teste di serie!

Scritto da Federico Formisano

Play-off di C

A differenza del turno precedente dove c’erano state alcune eliminazioni imprevedibili, stavolta le 4 squadre indicate come teste di serie passano il turno
Domenica alle 15.00 si giocheranno le gare di andata delle semifinali:
Lrvicenza- Ternana
Audace Cerignola- Pescara

Ternana- Giana Erminio 2-0  Ferrante, Casasola (T)  (andata 0-1)
Audace Cerignola- Atalanta Under 23 2-2  Ceresoli (A) Salvemini, Volpe (AC)  Vavassori (A)  (andata 0-0)
Pescara- Vis Pesaro 2-0 Tonin, Ferraris (P)   (andata 4-2)

LrVicenza – Crotone  1-0 (andata 2-1 )  Ferrari al 20′

Vicenza (3-5-2): Confente; Cuomo (Talarico dal 88′), Leverbe, Sandon; De Col, Carraro, Ronaldo (Della Latta dal 56′), Zonta (Rossi dal 72′), Costa; Rauti (Della Morte dal 72′), Ferrari (Morra dal 56′)  A disposizione: Massolo, Gallo, Laezza, Fantoni, Beghetto,  Garnero, Vescovi Allenatore: Vecchi

Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini (Oviszach dal 60′) Armini (Rispoli dal 46′), Cocetta, Giron; Gallo (Barberis dal 46′), Vinicius; Silva (Tumminello dal 35′), Gomez, Vitale; Murano (Ricci dal 85′)  A disposizione: Sassi, Martino, Piras, Groppelli, Stronati,  Schirò, Cantisani Allenatore: Longo

Arbitro: Mastrodomenico di Matera (assistenti: Marchese e Pasqualetto; quarto ufficiale: Pezzopane; VAR: Volpi-Turrini)

Note: esauriti i posti a disposizione dei tifosi vicentini. 300 spettatori provenienti dalla Calabria.  Ammoniti: Armini (C) al 10′  Silva (C) al 15′ Vinicius (C) al 31′  Ronaldo (V) al 47′ Ferrari al 52′

Nel Vicenza le novità di formazione non mancano ad iniziare dallo schema di gioco che è ancora il 3-5-2 : Cuomo è al suo posto con Sandon preferito a Laezza. A centrocampo c’è Ronaldo con Zonta e Carraro. In attacco giocano Rauti e Ferrari con Della Morte e Morra in panchina. Nel Cosenza manca la coppia centrale con il giovane Cocetta che gioca per la prima volta dal 1′ e fa coppia con Armini.

Al 3′ su disimpegno sbagliato Ferrari ha una buona palla ma manda fuori; al 5′ scappa Rauti sulla destra e il cross viene deviato con Zonta che anticipa D’Alterio ma manda alto

Al 12′ il Vicenza avrebbe segnato con Ferrari ma Rauti parte in fuorigioco e l’arbitro annulla.  Al 17′ tiro di Rauti con Armini che intercetta.

Al 20′ De Col porge a Ferrari che fa un numero liberandosi del difensore e appena entrato in area fulmina D’Alterio

Al 23′ tiro di Zonta dal limite ma il pallone esce a lato.

Al 30′ da segnalare solo che il Crotone non ha praticamente mai varcato pericolosamente la metà campo con Confente impegnato solo dai retropassaggi dei suoi compagni. Al 33′ Rauti ci prova due volte ma viene fermato da D’Alterio. Il Crotone deve sostituire Silva ed al suo posto schiera Tumminello per aumentare il peso offensivo. E al 38′ Tumminello ruba palla  a Ronaldo e tira impegnando Confente in una bella parata e ottenendo il primo calcio d’angolo

Nel finale di tempo si vede il Crotone anche grazie all’ingresso di Tumminello che crea qualche grattacapo: il suo tiro al 43′ finisce a lato.  Il primo tempo si chiude con una punizione per gli ospiti e con Tumminello che ci prova due volte guadagnando il quarto angolo.

Si riprende con il Crotone che fa due cambi mentre Vecchi tiene gli stessi 11.

Al 48′ dopo una bella azione Sandon- Rauti, Ferrari va al tiro con la palla che esce veramente di poco a lato

Al 52′ ammonito Ferrari per un fallo a metà campo e l’attaccante autore di due gol con il Crotone salterà la gara di semifinale

Al 56′ Ferrari porge a Costa che tira fuori di un soffio. Però il Vicenza continua a giocare bene.  Vecchi toglie i due ammoniti Ronaldo e Ferrari sostituiti ad Della Latta e Morra. Il Crotone già rimaneggiato in difesa deve sostituire Guerini e Longo fa entrare l’ennesimo attaccante l’ex biancorosso Oviszach che si dispone sulla corsia di destra con Rispoli che va a fare il centrale.

Al 64′ tiro di Rauti ancora fuori di poco. Il Crotone nel secondo tempo non si è mai reso pericoloso. Solo dal 70 riprende la pressione dei calabresi con due calci d’angolo consecutivi.

Al 80′ colpo di testa di Gomez con facile intervento di Confente.  Al 81′ tiro di Giron con parata agevole del portiere biancorosso.

Al 82′ la miglior occasione con Tumminello che serve Gomez la cui botta è deviata in angolo da Confente. Al 92′ il primo spunto di Della Morte con D’Alterio che devia in angolo.  E su questa occasione si chiude la partita. Il Vicenza non ha subito gol e passa il turno con il 3-1 complessivo

Sull'Autore

Federico Formisano