A
Altair: Il Consiglio di presidenza e la Direzione tecnico-sportiva dell’USD ALTAIR hanno deciso di affidare la guida della prima squadra a Nicola Macca’. Il tecnico, insieme ai suoi collaboratori, avrà il compito di condividere con la Società un “nuovo progetto”, orientato al rinnovamento e di prospettiva futura.

Maccà
Lo staff della nuova stagione sportiva sarà così composto: Nicola Macca-Allenatore Filippo Verdi-vice allenatore Antonio Bedin- prep portieri

Pippo Verdi
Alessandro Crestani-Team Manager e Direttore sportivo Dirigenti prima squadra: Massimo Melison e Roberto Giacomini
La società affiderà allo staff tecnico un preparatore atletico che si dedicherà anche alle categorie agonistiche per proseguire con il progetto di crescita del settore giovanile.
Arzignano: Filippo Manfrin rinnova con l’FC Arzignano Valchiampo fino al 30 giugno 2027. Classe 2004, il portiere originario di Sandrigo (Vicenza) è arrivato in Gialloceleste a luglio 2024. Dopo gli inizi nella squadra del paese, a dieci anni arriva per lui il trasferimento al Cittadella dove è cresciuto, dal settore giovanile alla Prima Squadra. Nella stagione 2023/2024 ha militato in Serie D con il Sangiuliano City concludendo l’annata con 33 presenze totali e 13 clean sheet. Lo scorso ottobre, allo stadio Gavagnin-Nocini, esordisce tra i Professionisti con la maglia dell’Arzignano Valchiampo con la quale colleziona sei presenze nel Campionato di Serie C NOW 24/25 e un clean sheet.
C
Chiampo: E’ stato ufficializzato lo staff dirigenziale che guiderà il Chiampo Calcio 25/26, ancora in Eccellenza! L’impegno è quello di dare continuità e ulteriore crescita alla società, guidata dalla famiglia Peloso con la solita determinazione che li contraddistingue nello sport come nel lavoro!!

Lovato, i fratelli Peloso, Negro e Santagiuliana
D

L
Locara: Daniele Cavedon è il nuovo allenatore del Locara e prende il posto di Carlo Danieli– Il neo allenatore ci ha dichiarato di essere molto contento della chiamata del presidente Bignotto e del Locara. ” Mi ha fatto molto piacere – spiega il mister ex Sette Mulini – che mi abbiano cercato dopo avermi già contattato qualche anno fa: vuol dire che hanno stima nei miei contronti sia sul piano personale che come allenatore. A Locara c’è un bel progetto e per me rappresenta un avventura nuova anche se è prematuro capire in quale girone saremo inseriti ma certo molte squadre saranno nuovo e anche questo per me rappresenta uno stimolo e una ricerca di ampliare il mio bagaglio di conoscenze. Punto ovviamente a ripagare la fiducia e ho intenzione di collaborare a pieno.
“Sono felice – prosegue il mister – di ritrovare un giocatore come Marco Zamberlan che ho avuto a Gambellara visto che lui conosce l’ambiente e potrà essere un punto di riferimento. Con la società ci troveremo nei prossimi giorni per iniziare a lavorare sul progetto partendo da alcuni dei giocatori dell’anno scorso che hanno deciso di rimanere (mentre qualcuno ha già chiesto di cambiare ambiente) La nuova squadra dovrà essere un mix di esperienza e di gioventù e per questo si cercheranno di valutare alcuni giovani che vengono dalle società contermini. Già dai primi contatti mi sono reso conto che l’ambiente è positivo e io cercherò di dare il massimo per collaborare al rilncio di questa società. ”
Lucchese: Il Tribunale di Lucca ha dichiarato il fallimento della Lucchese 1905, nominando Claudio Del Prete, già curatore nel 2019, per gestire la procedura. Si apre ora una corsa contro il tempo per indire un’asta entro inizio giugno, permettendo a eventuali interessati di rilevare il ramo sportivo, saldare i debiti federali e iscrivere la squadra al campionato entro il 6 giugno.
S
Sovizzo: Arriva a Sovizzo Claudio Furlato come direttore generale dell’ Area Sport. Furlato che prende il posto di Shkembi era al Trissino torna a Sovizzo dove era stato fino al 2020.

Furlato
Sul mercato si stanno sondando tanti nomi: la priorità è confermare buona parte del gruppo di quest’anno per poi puntellarlo e rimpiazzare eventuali uscite con acquisti mirati
V
Valdagno: Antonio Paoli non rimarrà al Valdagno. Dopo i due mesi trascorsi sulla panchina valdagnese con discreti risultati ( due vittorie con Monteviale e Quinto e due pareggi con Maddalene e Poleo) non è riuscito comunque ad evitare la retrocessione della squadra e ha deciso, dunque, di lasciare.