Prima Categoria Seconda Categoria

Presentiamo le avversarie delle vicentine nei play-off

Scritto da Redazione

Nel terzo turno dei play-off scendono in campo 5 squadre vicentine, una di prima e 4 di seconda categoria con lo scontro diretto fra San Vitale e Alto Academy.  Andiamo dunque a vedere quali sono le formazioni con cui si misureranno le altre formazioni della nostra provincia

Prima Categoria

Il San Pietro di Rosà affronta la  Solesinese  giunta terza nel girone D di Prima categoria con 60 punti che nei play-off si è imposta fuori casa per 1-0 sul Pettorazza che era arrivato secondo in campionato con 2 punti in più.  La formazione di Solesino ha realizzato in campionato 58 reti (seconda solo al Aqs Borgo Veneto) e ha incassato 26 reti (terza difesa del girone)

L’allenatore è Michele Selleri al terzo anno a Solesino dopo un ciclo importante con il La Rocca Monselice; Capocannonieri della squadra sono Andrea Stevanin (classe 2005) autore di 20 reti e  Niccolò Bertipaglia che di gol ne ha segnati 11.   Stevanin è cresciuto nel vivaio, mentre Bertipaglia ha un passato nelle giovanili di Este, Piovese e Pozzonovo.  Portiere titolare è Davide Righetto (1996) uno dei pochi giocatori di esperienza della squadra che presenta molti millenial tra le sue fila

Stevanin

Corrado Perseghin direttore sportivo della Nova Gens conosce bene la realtà Solesinese per avere fatto qualche anno nel settore giovanile dei granata ” E’ una società blasonata a cui si deve il massimo rispetto. Hanno una formazione giovane e di qualità costruita senza sperperare. Dopo un girone di andata condizionato dall’aver giocato spesso in trasferta per il rifacimento del loro impianto di gioco (in sintetico) hanno innestato la marcia vincente, giocando con continuità di risultati e rimontando fino ad arrivare al terzo posto e poi vincere i play-off; l’allenatore Selleri è un profondo conoscitore della categoria e che sa valorizzare appieno i suoi giocatori

 

Seconda  categoria

Il Lonigo affronterà in trasferta il Real Minerbe giunta terza nel girone C con 63 punti  alle spalle di Altopolesine e della Scaligera che ha vinto il girone. Il Minerbe a sorpresa ha battuto l’Altopolesine togliendo agli avversari la possibilità di entrare nella graduatoria dei ripescaggi, doppia beffa per la squadra di Castelmassa che ha perso anche la Finale del Trv di Seconda categoria.  Il Minerbe è un passo indietro anche tra i gol fatti rispetto alle due squadre al comando della classifica  con il Minerbe a segno 58 volte ben staccato da Altopolesine (74 gol) e Scaligera (70) In compenso però i veronesi hanno la miglior difesa del gruppo con 21 reti subite. L’allenatore della squadra è Emanuele Friggi che ha avuto un ottima carriera come giocatore con il Legnago (10 stagioni fra Eccellenza e Serie D) ed un campionato di Eccellenza ad Arzignano nel 2013/14 I Cannonieri della squadra sono Marvin Favalli  (16 gol) e Mattia Fraccaroli (14 gol)  Favalli 39 anni ha fatto la serie D con il Somma e l’Eccellenza con Legnago, Cerea, Oppeano, Belfiorese.

Real Minerbe

Infine il Colceresa giocherà in trasferta a Boara Polesine giunta seconda nel girone H con 58 punti nel gruppo vinto dal Turchese. Il Boara ha vinto i play-off superando il Porto Tolle con doppietta di Baratella e gol di Bellini. L’Allenatore é Gianpietro Zanaga, che con Friggi ha in comune di aver giocato con Legnago e Arzignano anche se le epoche erano diverse visto che l’ex attaccante ha qualche anno più di Friggi. Zanaga ha giocato anche nel Marzotto (anni 90) compagno di squadra di Dante Tamagnini, Roberto Perlotto e Stefano Perin.

Il Boara ha il miglior attacco del girone con 59 reti ma ha la quarta difesa avendo subito 32 gol.  Capocannoniere della squadra è Enrico Baratella (Classe 1998)  che ha realizzato 25 reti in campionato e 28 complessivamente.

Baratella è seguito molto alla lontana da Federico Greggio autore di 10 segnature. Complessivamente è una squadra esperta con molti trentenni ad iniziare dal portiere  Nicolò Bozza (classe 1994)

 

Sull'Autore

Redazione