In attesa dell’inizio delle gare del pomeriggio ecco le ultime notizie (anche di domenica!!)
C
Carmignano: Domani sera alle 20.45 a Carmignano nell’auditorium Comunale di Carmignano di Brenta si terrà la presentazione del libro ” Il rosso e il blu, cento anni di Carmenta” con la partecipazione del giornalista Gianfranco Padovan.
M
Monteviale: Dopo 3 settimane di lavoro incessante dei direttori sportivi Simone Porcellato e Michele Tognato arrivano le riconferme a Monteviale: Corà Marco (97, 28 presenze e 2 reti), Costa Riccardo (94, 29 presenze e 2 reti), Fior Brian (96, 28 presenze e 1 rete), Perucca Davide (85, 27 presenze ), Peruzzi Lorenzo (2004, 9 presenze) Stefani Alessandro (90, 2 presenze), Veronese Thomas (2006, 27 presenze e 2 reti) ; Carollo Enrico (2001, 30 presenze e 2 reti) Erba Marco (93, 29 presenze e 1 rete), Guadagnini Filippo (2002, 29 presenze), Gumiero GianLuca (2002, 30 presenze e 2 reti) Carmucci Federico (95, 30 presenze e 14 reti) ) Marzari Edoardo (93, 28 presenze e 12 reti) , Arnaldi Pietro (2006, 27 presenze e un gol) Zuccher Leonardo (2006, 18presenze e 2 reti) saranno parte del Monteviale Calcio anche per la prossima stagione sportiva!!

Corà

Veronese

Arnaldi
P
Promozioni dall’Eccellenza in Serie D: Il prossimo campionato di Serie D vedrà l’ingresso di 35 squadre provenienti dall’Eccellenza, interrompendo la tradizione consolidata delle 36 promozioni annuali. Un cambiamento apparentemente minimo ma che racchiude implicazioni significative per il movimento calcistico dilettantistico nazionale. Il sistema di promozione dall’Eccellenza alla Serie D segue storicamente uno schema ben definito che prevede l’accesso alla quarta serie nazionale per un totale di 36 club: le 28 vincitrici dei rispettivi campionati regionali di Eccellenza, le 7 squadre che si aggiudicano i playoff nazionali (con le due venete Arcella e Sandonà in corsa.ndr) e la vincitrice della Coppa Italia Dilettanti. La riduzione a 35 promozioni trova la sua origine in una circostanza eccezionale legata alla Coppa Italia Dilettanti. La competizione, che tradizionalmente offre un ulteriore slot di promozione, vede quest’anno affrontarsi in finale due squadre – Rovato Vertovese e Barletta – che hanno già conquistato la promozione diretta vincendo i rispettivi campionati regionali di Eccellenza. (Da Notiziario del Calcio)
U
Union Olmo Creazzo: si interrompe il rapporto fra l’Union Olmo Creazzo e il direttore sportivo Nicola Mineccia. Il Presidente Alessandro Bassan, il direttore generale Fabio Bagnara e il dirigente Matteo Busellato ringraziano Mineccia che prima di dirigente è stato anche giocatore della società, per l’attività svolta e gli augurano una carriera sportiva ricca di soddisfazioni. Nella prossima settimana l’Union comunicherà il nome del nuovo direttore sportivo che affiancherà i dirigenti e lo staff tecnico con mister Cristian Vinoli nel rilancio della società dopo la retrocessione del campionato testè concluso.