Il Valbrenta ha chiuso il campionato di Promozione al quinto posto rimanendo fuori dai play-off per la regola dei cinque punti: un campionato comunque positivo in cui la squadra guidata da Andrea Lago è rimasta quasi sempre in lotta per le prime piazze. A campionato concluso è arrivata la decisione della società di interrompere il rapporto con il mister che era iniziato nella stagione 2021/22.
Il ds Michele Dissegna annunciando Alessandro Bassani come nuovo allenatore della nostra prima squadra lo ha presentato con queste parole: “Una scelta – spiega il direttore – che ho voluto fortemente e che nasce dalla convinzione nelle sue qualità, sia tecniche che umane. Bassani vanta un percorso importante da calciatore: cresciuto nei settori giovanili di Valbrenta e Bassano, ha disputato tre stagioni in Serie D con il Bassano, un anno in Eccellenza con lo Schio, due con l’Asolo e cinque con l’AC Romano, sempre in Eccellenza. Ha poi chiuso la carriera con otto stagioni in Prima Categoria, Promozione ed Eccellenza con il Valbrenta. È un allenatore preparato, con il giusto carattere e, soprattutto, con una visione di calcio che sposa perfettamente la mia. Con lui sono certo che potremo iniziare un percorso di crescita e soddisfazioni.”

Dissegna con mister Bassani
La scelta della società è poi caduta sulla conferma di un gruppo collaudato operando per trattenere i migliori elementi dal portiere Morgan Pellanda, ai difensori Bizzotto, Gambasin, Marchesan e Dal Toso, ai centrocampisti Ceccon, Fagan, Guarise, al giovane attaccante Carlo Gnech rivelazione della stagione con i suoi 10 gol in 26 partite ma sopratutto resistendo alle pressioni per Matteo Pasinato bomber da 15 gol stagionali oggetto del desiderio di molte squadre di Promozione e non solo.
Su questo telaio consolidato Dissegna ha operato innesti mirati e di qualità potenziando anche la batteria dei fuoriquota: Leonardo Battistel difensore del 2007, dagli juniores Nazionali del Bassano; Giacomo Bisinella, difensore del 2006 dagli juniores della Marosticense, Federico Padula difensore del 2004 dal Cassola, Lorenzo Bonaldo centrocampista del 2002 dall’Eurocassola, Cristian Moro, attaccante del 2007 anche lui dall’Eurocassola. E poi vera ciliegina sulla torta prendendo il bomber della prima categoria dello scorso anno Michele Minuzzo classe 2001, giunto dal San Pietro di Rosà.

Minuzzo premiato come bomber della prima categoria

Michele Minuzzo e la presidente Maran alle premiazioni dello scorso anno

Padula
La rosa
Portieri: Pellanda Morgan (2001). Vidale Nicola (2004); Difensori: Alessi Francesco (2006), Battistel Leonardo (2007 dal Bassano), Bisinella Giacomo (2006 dalla Marosticense), Bizzotto Marco (94), Dal Toso Ettore (2003), Gambasin Filippo (96), Marchesan Thomas (2001) Padula Federico (2004 dal Cassola); centrocampisti: Bonaldo Lorenzo (2002, dall’Eurocassola), Ceccon Sebastiano (2003), Fagan Simone (2003), Guarise Marco (99), Mocellin Tommaso (2003), Pasinato Davide (2003), Savietto Jacopo (2004 ), Scotton Alberto (97); Attaccanti: Gnech Carlo (2006), Minuzzo Michele (2001 dal San Pietro di Rosà), Moro Cristian (2007 dall’Eurocassola), Parolin Elia (2000), Pasinato Matteo (2001)
Allenatore Bassani Alessandro Direttore sportivo Dissegna Michele

Michele Dissegna