Il Real Tremignon, dopo due anni di purgatorio riabbraccia la Prima Categoria e lo fa entrandovi dalla porta principale. In un girone assai equilibrato, che vede anche la Justinense e la Curtarolese, mediante rispettivamente playoff e Coppa Veneta coronare il sogno promozione i cavalieri azzurri guidati da mister Giovanni Carta sono riusciti a mettersi alle spalle le restanti 15 compagini, festeggiando il titolo vinto con una giornata d’anticipo. A ricordarlo a tutti i presenti, una coppa recante una targa con su scritto: “Vincente Girone I” che troneggia sul tavolo apparecchiato all’esterno della pasticceria Caffè Cristallo e le medaglie, consegnate dal presidente direttamente ai pochi superstiti della passata stagione.
Per una serata così carica di buoni propositi ed intenzioni, serviva una location d’eccezione; si sconfina territorialmente, spingendosi verso il centro di Piazzola. In lontananza, la maestosa Villa Contarini, di lì a poco protagonista involontaria di una foto che i dirigenti si augurano possa essere portatrice di buon auspicio. Di cambiamenti importanti quest’estate caldissima e apparentemente infinita ne ha portati tanti, a partire dalla rosa, notevolmente stravolta dal direttore sportivo Enrico Andreotti. Facciamo infatti subito la conoscenza di colui che guiderà il Tremignon a partire dal 18 agosto, data d’inizio ufficiale degli allenamenti: si tratta di mister Gianluca Dalle Palle, ex tra le altre di Limena, Lions Villanova e Campodarsego, alla ricerca di riscatto dopo la recente, sfortunata retrocessione con il Galaxy.
I giocatori iniziano ad arrivare a frotte e subito la società padovana si configura come autentico porto di mare, in grado di riunire in una sola entità ragazzi provenienti da Vicenza, Venezia e ovviamente dalla città di Antenore. Il gruppo squadra è quasi al completo e i pochi assenti si contano sulle dita di una mano. Dopo circa 20 minuti dall’orario del ritrovo inizia la presentazione, non prima però di aver appeso poco prima dell’ingresso un grande stendardo raffigurante due tigri. Esordisce così il presidente Ermanno Giovanni Marangon:” Buonasera a tutti e bene arrivati. Stasera inizia la stagione calcistica 2025-2026 per noi. Vi ringrazio della disponibilità sia la presentazione di stasera sia per l’impegno preso a lungo termine. In questi mesi Enrico ha lavorato tanto per arrivare pronti a questo periodo con l’organico al completo e la squadra pronta. Siamo quasi tutti presenti, vedo diversi volti nuovi e in generale l’ossatura esperta sarà affiancata da tanti ragazzi giovani con voglia di mettersi in gioco e di affrontare il campionato con tanto agonismo, voglia e determinazione. Siamo orgogliosi del gruppo creato che affronterà la stagione a partire dal 18 agosto. Ringrazio sicuramente la dirigenza e gli sponsor, grazie ai quali riusciamo ad affrontare questo torneo e a nome della stessa dirigenza, un ringraziamento ad Enrico per il lavoro svolto in queste settimane perché non è mai facile incastrare tutte le disponibilità dei giocatori e costruire la squadra secondo il profilo in mente come società e come parte tecnica con l’aiuto del mister. Abbiamo una orsa di circa 22-23 giocatori, ho grande fiducia nel lavoro estivo fatto e sono convinto di poter fare un campionato che ci permetta di mantenere la categoria e di costruire un progetto a lungo termine.”
La parola passa al direttore sportivo Enrico Andreotti:” Il nostro obiettivo stagionale è quello di fare bene e garantirci la permanenza in Prima categoria. Affrontiamo questa nuova stagione con un gruppo quasi nuovo e solo qualche riconferma, con una buona dose di esperienza e gioventù. Ringrazio tutti coloro i quali l’anno scorso ci hanno permesso di vincere, ora però testa già settembre ed al nuovo che avanza. L’idea per tutti deve essere quella di lottare e portare a casa sempre la partita. Il risultato poi può anche non arrivare per mille motivi ma la maglia va sempre sudata. Vi presento il nuovo mister, Gianluca Dalle Palle di cui ho apprezzato da subito la sua mentalità vincente che ben si integra con le mie ambizioni. Obiettivo principale comunque, ripeto, la salvezza. Ho tenuto un posto libero per Fabrizio Nenzi. Bisogna capire l’entità dell’infortunio capitatogli l’ultima giornata del campionato, peraltro ininfluente. Sarebbe sicuramente un colpo per noi riaverlo, lo aspetteremo a braccia aperte e aspettiamo l’evolversi della situazione.”
Microfono alla mano, procede poi con il chiamare a voce alta i giocatori che comporranno la rosa 2025-2026 del Tremignon, indicando anche la squadra di provenienza e lo staff tecnico, di cui sotto il lungo elenco. Ultima fatica prima del tanto atteso buffet, la già citata foto di squadra dinnanzi al cancello di Villa Contarini, con l’aggiunta di alcune ragazze immagine per esibire le tre nuove divise gialle, azzurre e nere. Mentre approfitto di alcuni momenti morti scattando foto ad alcune vecchie nostre conoscenze vicentine, viene portata fuori una torta con sopra lo stemma ufficiale della società padovana, a coronamento di una serata che dà ufficialmente avvio ad un nuovo capitolo calcistico.

Gemo e Ait Hamoun ex Quinto
GLI ACQUISTI
Due nuovi portieri per il Tremignon: dall’Ardisci e Spera arriva l’esperto Enrico Rosellini, dall’Union Torri invece Luca Zebele. In difesa, seguono mister Dalle Palle in questa sua nuova esperienza Carlo Andreolli e Riccardo Terren, entrambi direttamente dal Galaxy mentre dal Quinto arriva Giacomo Gemo, che avrà l’opportunità di ricomporre con Ait Hamou la coppia centrale già ammirata in maglia biancorossa. A centrocampo, dal Vigonza vengono prelevati Marco Bruno e Stefano Callegaro, Bruno Giordano raggiunge i vecchi compagni del Galaxy mentre proviene dall’Olmo Creazzo Federico Corà. Colpo last minute piazzato dal direttore sportivo Andreotti, firma Alessandro Zennaro del Marghera. Completano la rosa gli attaccanti Antony Siega e Andrea Biasiolo dal Galaxy, Alessandro Guidolin dall’Academy Plateola, Kevin Zaramella dal Camisano e Malick Niang dalla Curtarolese.

Zebele e Verlato
LA ROSA COMPLETA
Portieri: Enrico Rosellini (1986, dall’Ardisci e Spera), Luca Zebele (2002, dall’Union Torri). Difensori: Abdelouahid Ait Hamou (1992), Giacomo Gemo (1990, dal Quinto Vicentino), Carlo Andreolli (1992, dal Galaxy), Stefano Santagata (2000), Gioele Verlato (2005), Riccardo Terren (2005, dal Galaxy). Centrocampisti: Bruno Giordano (2004, dal Galaxy), Marco Bruno (2002, dal Vigonza), Simone Facchinello (1993), Lorenzo Rossi (2003), Federico Corà (1985, dall’Union Olmo Creazzo), Alessio Morello (2000), Cristiano Callegaro (2001, dal Vigonza), Alessandro Zennaro (1993, dal Marghera). Attaccanti: Andrea Biasiolo (1997, dal Galaxy), Alessandro Guidolin (2004, dall’Academy Plateola), Anthony Siega (1990, dal Galaxy), Paolo Zuin (2001), Malick Niang (1997, dalla Curtarolese), Kevin Diouro (2004), Mirko Zaramella (2006, dal Camisano).
LO STAFF TECNICO
Allenatore: Gianluca Dalle Palle. Preparatore portieri: Andrea Calgaro. Assistente all’arbitro: Roberto De Castro. Fisioterapista: Davide Bissuolo. Responsabile prima squadra: Vladimiro Furin.
Servizio e foto di Francesco Andreotti