EVIDENZA

Presentazioni (9): Cà Trenta, avverato un sogno!

Scritto da Federico Formisano

Ieri sera è stata casualità o scelta quella di collocare la presentazione del Cà Trenta in occasione del compleanno del mitico Aldo Trabucco, presidente del San Vito Cà Trenta mancato a dicembre del 2021 in un tragico incidente sul lavoro?  Nessuno lo ha veramente rivelato ma certo la presenza del presidente è rimasta immanente per tutta la serata, così come quello striscione  e quella targa che da qualche anno campeggiano nel campo in sintetico di Via Papa Giovanni XXIII.

Non è stato fatto il classico minuto di raccoglimento ma una breve pausa di silenzio di 15 secondi: un ringraziamento dedicato alla figura dell’ex consigliere comunale scledense ed ex dirigente molto amato da tutti qui a Cà Trenta la cui eredità è stato portata avanti dalla figlia Michela che ha rifondato la squadra dopo la separazione dal San Vito

Il suo sogno era di far ripartire il Cà Trenta anche dalla terza categoria e il suo sogno si è concretizzato per l’iniziativa di tanti amici ma sopratutto di Andrea Martini che dopo un anno di distacco dal calcio non ha saputo dire di no alle richieste ed è ripartito con grande entusiasmo.  Il mister ci ha confessato che un gruppo di giocatori che lo hanno seguito negli ultimi anni a San Vito, a Torrebelvicino e ora a Cà Trenta (Querengo, Ferretto,  Cortiana, Miotello, ecc. ) sono stati tra i primi a spingere per rifondare la società, per tornare a fare calcio assieme anche chi magari aveva abbandonato il calcio giocato da qualche tempo.

Ieri sera a salutare questa ripartenza è intervenuto anche l’assessore allo Sport di Schio Aldo Munarini che ha voluto sottolineare l’importanza di un settore giovanile con 24o giovani che trova lo sbocco naturale in una prima squadra.

Andrea Martini ha sottolineato la voglia di tutti di divertirsi e ha scherzato sul fatto che non ci sarà il rischio di retrocedere il che toglierà ancora di più lo stress e aumenterà appunto il divertimento. Per noi che crediamo di capire di calcio questa squadra sarà destinata ad essere protagonista nel campionato di terza categoria e la tensione non mancherà di certo, ma sarà per il raggiungimento del bersaglio grosso (una promozione al primo anno che non sarebbe una novità per Martini).

Martini ha poi voluto ringraziare il gran gruppo che si è creato con il gruppo dei grigliatori pronti a non fare mancare il supporto logistico delle cene del venerdì e che hanno iniziato ieri sera confezionando una splendida porchetta apprezzata da tutti i presenti.

Ma non solo fuori dal campo, anche nello staff della squadra si è creato un gruppo importante con Luca Zambon, Oscar Bernardelle, Marco Fioravanzo e Giacomo Cimenti che affiancheranno Martini assieme al preparatore dei portieri Giancarlo Rossi, al direttore sportivo Stefano Taldo, al responsabile della prima squadra Martino De Rizzo.

La squadra poi ha visto la promozione di alcuni giovani dalla formazione Juniores (Dall’Igna, Filippi,  Mbaye, Perrone, Qoku) e l’arrivo da Torre di Nannini, Trabucco, Dal Lago, Ferretto, Cortiana, da San Vito di Querengo  e Diallo, da Monte di Malo di Forlin e Prosdocimi, dal Toniolo di Magri,dal Novoledo di Romare. Sottolineato anche il doppio salto all’indietro di Dino Berlato che per giocare con gli amici ha lasciato il San Tomio e la prima categoria

La Rosa

Portieri: Matteo Forlin (2000 dal Monte di Malo), Michele Querengo (1994 dal San Vito); difensori:  Manuel Dal Lago (1994 dal Torre),  Alessio Dalla Vecchia (1992, dal Torre), Alessandro Dall’Igna (2005 dagli Juniores),  Federico Ferretto (1989 dal Torre)  Lorenzo Filippi(2005 dagli Juniores), Ousmane Mbaye (2005 dagli Juniores), Flavio Met Hasa (2000 dal Molina), Andrea Nannini (1996 dal Torre),  Luca Prosdocimi (2002 dal Monte di Malo),  Andrea Trabucco (1999 dal Torre); centrocampisti: Dino Berlato (19960 dal San Tomio), Giovanni Magri (1999 svincolato), Mattia Marchioro (1996 dal Silva Marano), Thomas Miotello (1987, inattivo), Giulio Perrone (2005 dagli Juniores), Matteo Romare (1993 dal Novoledo); attaccanti:  Prince Amoh (94 dall’Orsiana), Federico Cortiana (1983 dal Torre), Diallo Papa Sambo (95 dal San Vito), Mattia Qoku (2006 dagli Juniores), Santiago.

Lo Staff

Allenatore: Andrea Martini; vice allenatori e collaboratori: Luca Zambon, Oscar Bernardelle, Marco Fioravanzo e Giacomo Cimenti; preparatore dei portieri Giancarlo Rossi; Direttore sportivo Stefano Taldo, Responsabile della prima squadra Martino De Rizzo.

 

Sull'Autore

Federico Formisano