Banner


Redazionali

Al pomeriggio: Alto Academy, Bassano, Rivereel, Vicenza

Scritto da Federico Formisano

A

Alte: Il riscatto dopo anni intensi, la voglia di essere un esempio per i giovani e la ricerca del giusto equilibrio tra passione, famiglia e lavoro: Paolo Camparmò ci racconta il perché della sua nuova avventura in giallorosso. Con la sua esperienza e determinazione è pronto a guidare il gruppo verso una stagione di crescita e grandi emozioni

Cosa ti ha spinto a scegliere la nostra causa, data la tua grande esperienza e ottima carriera in categorie superiori? Dopo anni intensi – alcuni anche in verità un po’ demotivanti – ho sentito la necessità di avvicinarmi a casa per bilanciare meglio famiglia, lavoro e calcio. Giocare in una categoria inferiore mi permette di gestire un carico di impegni più sostenibile. Alte mi ha contattato per prima, ancor prima che uscissero notizie sui miei possibili spostamenti, dimostrandomi un interesse sincero: ho conosciuto l’ambiente “familiare” e tutte le attività extra-calcistiche e ho capito subito di aver trovato la scelta giusta.
Che aspettative hai per questa stagione? Voglio calarmi totalmente nella nuova realtà mantenendo intatta la mia professionalità. Il mio obiettivo è dare un contributo concreto alla crescita dei compagni più giovani. Mi aspetto una stagione di alti e bassi, visto il grande rinnovamento del gruppo, ma sono convinto che, con impegno e spirito di squadra, potremo regalarci e regalare ai tifosi molte soddisfazioni
Alto Academy:   L’Alto Academy ha tesserato dallo Schio il centrocampista del 2006 Simone  Beltrami. La settimana prossima verrà ufficializzata la rosa definitiva con le ultime conferme e gli ultimissimi arrivi.  Inoltre saranno aggregati alla prima squadra i difensori Salbego Daniel (2007)  e Capuano Pietro (2008) e gli attaccanti  Dal Lago Giovanni (2008) e  Lorenzini Mattia (2007)

B

Bassano:  il Bassano saluta questi giocatori i difensori Federico Bailo (2004, 18 gare disputate) e Andrea Zanata (2004, 23 presenze, 2 reti, per lui possibile destinazione lo Schio) i centrocampisti Mattia Ongaro (2003, 23 presenze 1 gol) e Giacomo Sagrillo (2005, 27 presenze, un gol) il trequartista Giovanni Sbrissa (1996, 26 presenze, 3 reti) e Philip Raicevic (1992, 32 presenze, 7 reti)

Bailo

C

Campodarsego: Il Campodarsego Calcio e il suo presidente Daniele Pagin informano di aver acquisito dalla società Gravina le prestazioni sportive di Franck Djoulou. Nato l’1 gennaio 1999, Djoulou è un attaccante che in carriara ha vestito le maglie di Union Qdp, Udinese, Torino, Bisceglie, Schaffausen, Olhanense, Crèteil, Karpaty Krosno, Pro Sesto e appunto Gravina.

Cercasi:  Cercasi ragazzi annate 2007/2008, completamento organico juniores provinciali ASD Grumolo, Chiamare 330 282 998

L

La Rocca Altavilla: La nuova stagione sportiva è imminente e, per la nostra Juniores, si aprono le porte del Campionato Nazionale. E’ sicuramente una nuova e stimolante avventura per cui la Società vuole farsi trovare pronta a questa nuova competizione. Oggi iniziamo a conoscere lo Staff che gestirà il gruppo squadra. Grazie al lavoro certosino del duo Clementi-Vanzo, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sportivo, alla guida della truppa troviamo Alessandro Lovato: il suo curriculum è una sicurezza avendo già guidato le categorie regionali di Lonigo ed Arzignano, Juniores Nazionali ad Arzignano, la prima squadra del Chiampo in Promozione e affiancato mister Beggio negli ultimi due anni del campionato di Eccellenza. Il suo Secondo è Roberto Trevisan, già allenatore di squadre giovanili del Vicenza Calcio e, da alcuni anni, collabora con il settore tecnico della nostra Società. Il preparatore dei portieri è Giorgio Giaretta che coordinerà sia i portieri della Juniores che i portieri della Prima Squadra. Tommaso Marcassoli è il Fisioterapista e massaggiatore che si occuperà in esclusiva dei ragazzi di mister Lovato. La parte logistica sarà affidata a Roberto Buffo.

Lovato

M

Monteviale: Il Monteviale annuncia il nuovo preparatore dei portieri Pier Luigi Menin  proveniente dal Bp 93. Menin classe 1987 ha giocato con il Tezze, il Cavazzale, il Valdagno, il Leodari, il Quinto, l’Azzurra Sant’Anna e il Colceresa.

P

Provese: La presentazione della Provese sarà fatta il 25 luglio ore 20 presso il centro parrocchiale di Prova. Finora il direttore sportivo Antonio Viscolani ha comunicato gli arrivi del portiere Treccani Samuele (1999 dalla Scaligera), dei difensori  Perazzolo Alberto (1995, dal Locara) e  Gaole Marco (2004,  dalla Scaligera Lavagno)  dei centrocampisti Antoniazzi Mattia (2002, dal Sossano), Castagnaro Emanuele (1997, dal Sossano),  Nicholas Tagliapietra (1996, dal Tregnago)  degli attaccanti  Magrinello Gianluca (1999, dal Locara) Veronese Alberto (1999, dal Locara)  Veronese Massimo ( 1994, da Illasi)  Fedrigo Luca (2005 dal  Tregnago)

R

Rivereel- Sossano:  Una New Entry e una conferma

Il nuovo arrivo è Nicola Bensi,  Difensore,classe 1997, Aggiunta un’altra pedina di classe. Arriva da l’ultimo campionato giocato con il Montegrotto Terme,passando prima tra il 2022 e il 2024 al Sport Project vincendo il campionato di 1^Categoria. Giocatore di esperienza ad alti livelli dilettantistici giocando in Promozione con l’Esedra Don Bosco e in Promozione ed Eccelenza con il Thermal Teolo Nuovo lucchetto per  una difesa che si sta formando e diventando sempre più impermeabile.

E poi c’è una  conferma stellare, quella di Gabriele Corso, giocatore d’altri tempi Dopo aver incantato tutti con la sua forza,la sua grinta e la sua classe ,arrivato a metà della stagione scorsa dal Cologna Veneta si riconferma anche quest’anno nelle file del RIVEREEL SOSSANO dopo aver militato nella stessa ai tempi della Promozione. Gabriele con la sua intelligenza tattica è pronto a fare da collante tra centrocampo e attacco.

V

Vicenza: E’ attesa in serata l’ufficialità dell’arrivo del portiere del 1997 Riccardo Gagno; nativo di Montebelluna dopo le giovanili nella società di casa è passato al Brescia giocando con la Primavera delle Rondinelle. Quindi il passaggio al Grosseto, al Poggibonsi, al Mestre, il ritorno al Brescia con l’esordio in B, quindi la Ternana e il Modena con cui ha giocato 190 partite ottenendo anche la promozione dalla C in B.  Dopo aver giocato 37 partite nell’ultima stagione si è deciso a cambiare per l’arrivo a Modena di Chichizola.

Alex Rolfini, l’attaccante che ha lasciato Vicenza prima dei play-off, ha firmato per il Catania.

Rolfini

 

Sull'Autore

Federico Formisano