Già oggi i giocatori del Vicenza iniziano le visite mediche e mercoledì toccherà all’Arzignano. Ma c’è un altra data da segnare nel calendario ed è quella di sabato 19 quando scadranno le iscrizioni ai campionati e finalmente sapremo qualcosa di più sulle squadre che sono ancora in bilico. Non sappiamo se già questa settimana la Federazione anticiperà le decisioni scontate (come le fusioni i cui atti sono già stati depositati) e deciderà di comunicare gli eventuali ripescaggi anche per dare modo alle società di organizzare la stagione in base al campionato di competenza. Domenica 20, intanto arrivano già le prime amichevoli stagionali con il Vicenza che affronta il Pinè e la Virtus Verona che incrocia il Bologna. Potrebbe essere la settimana che svela i gironi di C e di D.
Tra formazioni presentate (22 con altre in arrivo), e quasi svelate (24) abbiamo già molte squadre che sono pronte ad affrontare la stagione. Quasi la metà dei team vicentini non hanno segreti per noi. Anche se sappiamo che molte squadre prima dell’inizio della stagione apporteranno ancora tante variazioni ai loro roster.
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/07/13/calciomercato-della-domenica-linizio-si-avvicina/Le notizie del giorno da Arzignano, Calvi Noale, Godigese, Montecchio, Vicenza, Vicenza cf; le presenze dell’Alto Academy Cercasi, allenatori e giocatori disponibili, ecc.
https://www.calciovicentino.it/2025/07/12/presentazioni-16-longare-voglia-di-azzerare/ La presentazione del Longare a cura di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/07/12/presentazioni-17-grandi-cambiamenti-al-san-vito-l/ La presentazione del San Vito di Leguzzano
https://www.calciovicentino.it/2025/07/12/presentazioni-18-montecchio-s-p-nel-segno-della-determinazione/ la presentazione del Montecchio San Pietro a cura di Franca Barban
https://www.calciovicentino.it/2025/07/12/presentazioni-19-la-spes-poiana-e-una-squadra-vincente-che-cambia/ La presentazione della Spes Poiana
https://www.calciovicentino.it/2025/07/13/presentazioni-20-colli-euganei-da-un-poco-de-bon/ La presentazione del Colli Euganei con la collaborazione di Sergio Barolo
https://www.calciovicentino.it/2025/07/13/presentazioni-21-il-rinnovato-locara-rilancia/ La presentazione del Locara
https://www.calciovicentino.it/2025/07/13/presentazioni-22-motta-punta-a-migliorarsi/ e quella del Motta
https://www.calciovicentino.it/2025/07/13/la-mappa-dei-ds-e-degli-allenatori-aggiornata-al-13-luglio/ La mappa delle panchine e dei ds aggiornata.
Dopo gli ultimi inserimenti restano vacanti le panchine di Bp 93, Calvene Lugo (anche se c’è un ipotesi Maino per il momento non confermata), Cresole, Fellette, Fides (manca solo l’ufficializzazione del nuovo allenatore) Roxius, Treschè Conca, Zanè.
A
Amichevoli: abbiamo postato un primo articolo con le prime amichevoli comunicate. Aggiorneremo questo servizio costantemente quindi inviateci le vostre gare per completare il calendario delle gare. https://www.calciovicentino.it/2025/07/10/amichevoli-ecco-il-primo-calendario/
Il Ponte dei Nori cerca amichevoli con squadre di Prima categoria e di Promozione, dopo il 22 luglio quando inizia la preparazione; il 17 agosto gioca una amichevole contro gli Juniores della FC Arzignano; disponibili a spostarsi; Contattare il 320 795 9408
Arzignano: E’ stato definito anche l’arrivo in prestito dalla Fiorentina del difensore del 2005, Riccardo Spaggiari: nella stagione appena conclusa ha giocato con la Primavera della Cremonese. Molto vicini anche gli arrivi del portiere Manfredi Nespola (2005) dal Palermo e del difensore Federico Valentini (2005) dal Cesena Questa la rosa provvisoria dopo gli ultimi inserimenti: Portiere: Manfrin Filippo (2004), Nespola Manfredi (2005, non ufficiale) Difensori: Bernardi Edoardo (2003, dal Verona), Cariolato Fabio (2002), Jamali Noè (2008 dalla Primavera), Milillo Alessio (1997), Rossoni Stefano (1997) Spaggiari Riccardo (2005) Valentini Federico(2005, non ufficiale); centrocampisti: Antoniazzi Manuel (2000), Castagnaro Giovanni (2007 dalla Primavera), Lakti Erald (2000), Lanzi Eddi (2004 dal Caldiero), Moretti Mirco (2004 dall’Adriese); Attaccanti: Basso Ricci Alberto (2004 dal Legnago), Jallow Soulemane (1996), Mattioli Andrea (2001), Minesso Mattia (1990).
A centrocampo potrebbe arrivare Riccardo Chiarello (1993) che ha giocato l’ultima stagione in B con il Cesena e che ad Arzignano ha già giocato nella stagione 2015/16; Era proveniente dal Real Vicenza e dal Trissino Valdagno con cui si era affacciato per la prima volta in Serie D.

Riccardo Chiarello con la maglia del Real Vicenza
C
Cornedo: il direttore sportivo Valter Totti annuncia di avere tesserato il centrocampista – Esterno tutta fascia – Esterno alto del 2006, Enrico Fava che era nella lista dei giocatori disponibili e ha giocato a livello giovanile a Montecchio, a Dueville e al La Rocca Altavilla
Inoltre sono stati inseriti nella rosa della prima squadra Dal Lago Leonardo, difensore del 2006, Gasparotto Gabriele difensore del 2007 e Grandi Tommaso attaccante del 2006

Dal lago con Totti

Grandi Tommaso
F
Fuori gioco: questa sera alle ore 17.30 torna la trasmissione Fuorigioco condotta in studio da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano; ospiti della puntata saranno il presidente Roberto Piotto e l’allenatore Armando Vaioli del San Pietro di Rosà

Roberto Piotto
L
Lonigo: Stesse movenze e fisicità di Ronaldinho Gaucho, resistenza di Michael Owen! Tra diventare testimonial ufficiale Swarovski e restare in biancoazzuro lui ha scelto la seconda! Confermato l’attaccante del 2001 Federico “glassman” Marostica!
M
Mondiale per club: Il Chelsea batte 3-0 il Psg con due reti di Palmer e un gol di Joao Pedro. La gara era già risolta alla fine del primo tempo con un Paris decisamente lontano parente della squadra ammirata contro Inter e Real Madrid. Protagonista del successo l’allenatore del Chelsea, l’italiano Maresca che ha indovinato le mosse tattiche che hanno messo in grande difficoltà i parigini
P
Presentazioni: Finora abbiamo pubblicato quelle del Viatek (1, Formisano) del Monteviale (2, Martinello) del San Tomio (3, Formisano), dell’Union Olmo Creazzo(4) e del Monte di Malo (5) del San Pietro (6, Iuliano) del Real Tremignon (7, Andreotti), del Dueville (8, Omar Dal Maso) del Cà Trenta (9), del Nove (10) del Grantorto (11), dell’Orsiana (12) della Pedezzi – Maddalene (13), del 7 Mulini (14), del Poleo (15), del Longare (16, Formisano), del San Vito (17) del Montecchio San Pietro (18, Barban), della Spes Poiana (19), del Colli Euganei (20 Barolo), del Locara (21), del Bassan Team Motta (22). Già effettuate quelle del Breganze, dell’Azzurra Maglio, del Tezze, del Brendola, del Barbarano, della Contea, del Lakota;
Dal stasera tocca al Real Stroppari e al Concordia Bassano (14 luglio), al Montecchio, alla Stella Azzurra, all’Isola Castelnovo (15 luglio) il Real San Zeno (16 luglio), il San Lazzaro e il Torre (17 luglio), Il Berton Bolzano, il Chiampo, il Rivereel- Sossano, il West Lion, Il Sovizzo e il Lonigo (Lissandrini) (18 luglio) il Montebello (Lissandrini, 23 luglio), il Bp 93 (24 luglio), la Provese e la Nova Gens (25 luglio), il Malo (28 luglio), lo Schio ( Marra,29 luglio), il Castelgomberto (30 luglio), il Longa (1 agosto)
Presenze e reti: Procediamo a completare le presenze e le reti delle squadre vicentine con il Silva Marano
Silva Marano (30): Dalla Riva 29 (1), Dalla Vecchia G. 26 (1), Cecchetto 26 (1), Frigo 26 (1), Dani 25, Gavasso 23 (6), Sartori 20, Marzari 19, Borriero 19 (1), Penzo 17(1), Plebani 16 (7), Zanin 16, Facci 15, Dotto 15, Dalla Vecchia N. 14, Iubatti 13 (2), Dalla Fina 13, Crivellaro 13 (1), Zaltron 12(1), Apolloni 12, Cavedon 11 (1), Peron 11, Anzolin 6 (1), Ballardin 6, Isac 5, Marchioro 1. Ceduti: Visalli 11, Vukovic 11, Berlato 10(1)
S
San Pietro di Rosà: Tre nuove pantere sono pronte a ruggire… una in difesa, una a centrocampo e una in attacco! Il San Pietro Rosà annuncia un nuovo tridente di acquisti per la stagione 2025/2026 in Promozione: Christian Bordignon (centrocampista); Francesco Braga (attaccante del 2006 dalla Marosticense) Francesco Oro (difensore del 2006 dalla Marosticense)
Schio: Il colpo di mercato del fine settimana in casa giallorossa risponde al nome di Andrea Zanata, che si aggiunge alla lunga lista di nuovi volti già recentemente presentati. Altro innesto di prospettiva garantita per uno Schio sempre più imperniato su profili giovani, dal futuro assicurato e, come nel caso di Andrea, già militanti a lungo nei più prestigiosi palcoscenici del territorio! Classe 2004, dotato di ottima versatilità con cui in carriera ha ricoperto egregiamente ogni ruolo nel reparto difensivo: è presumibile un suo costante utilizzo come braccetto difensivo, ma per ciò che s’è visto sin qui può garantire ottimi risultati anche come centrale o terzino in un’ipotetica linea a quattro. Gioisce Mister Pozza, che potrà contare su dei giocatori duttili e desiderosi di implementare sempre più il proprio bagaglio tecnico. Zanata, nella fattispecie, dall’alto dei propri 184 centimetri è dotato di un’ottima prestanza fisica con cui in passato, tra giovanili e prima squadra, ha saputo imporsi; il tutto abbinato anche ad un’ottima padronanza del piede destro!
Come hai vissuto la chiamata dello Schio e come vivrai la responsabilità che verrà riposta in te rapportandola alle ambizioni di crescita di tutto il club? Sono davvero emozionato di aver ricevuto la proposta dallo Schio, tanti miei conoscenti mi hanno parlato bene di questa piazza e in molti sostengono che il club ambirà a conseguire dei grandi obiettivi nell’immediato futuro; l’ambizione per me è fondamentale! Come detto, l’interessamento dello Schio è stato motivo di grande orgoglio, desideravo che la trattativa si concludesse il prima possibile.
Nella rosa costruita sin qui ti confronterai con diversi prospetti, tra cui dei tuoi pari età. Conoscevi qualcuno di loro? E cosa occorre in generale a tuo avviso ai giovani per emergere ed affermarsi a questi livelli? Sì, indubbiamente, oltre a quanto sostenuto poc’anzi, mi stimola non poco anche poter collaborare con dei ragazzi che già conosco, come Michael Meneghetti, mio compagno di numerosi tornei estivi a cui prendo parte da diversi anni, e Christopher Borgo, con cui in passato ho giocato a Cittadella! Sulla base dell’esperienza accumulata sin qui, a mio giudizio i giovani necessitano di un buon minutaggio e di persone esperte che li affianchino ed incoraggino costantemente nell’inseguimento dei propri obiettivi. Sbagliare dev’essere concesso, ma è importante che tutti facciano loro capire come apprendere dagli errori ciò che occorre per crescere. Così si è strutturato il mio percorso: in carriera spesso ho sbagliato, ma chi mi stava accanto è stato preziosissimo nell’aiutarmi a correggere!
Avrai avuto modo di apprendere come il club strutturerá le sue attività, volendo trarre il meglio da ciascun giocatore. Potrà incidere sul percorso di crescita ed integrazione che ognuno di voi affronterà? Il club mi ha accolto calorosamente e, cosa più importante, ha parlato chiaro fin da subito: le linee guida sono state tratte, si vuole agire con intelligenza e lungimiranza. Come ripeto, sono davvero entusiasta di far parte di questo progetto e spero di essere d’aiuto alla squadra nell’intero arco della stagione. Le cose andranno fatte per bene, il nostro potenziale andrà dimostrato in campo
Sinner: Oggi è il giorno che cambia la storia. È il giorno in cui Wimbledon, il giardino dei Re si tinge di azzurro. Jannik Sinner è il primo italiano a vincere il torneo più desiderato, più ambito. Il torneo che cambia la vita di un tennista e lo mette in un’altra categoria. Jannik Sinner supera finalmente Carlos Alcaraz e lo fa nel posto giusto, sul Centre Court che negli ultimi due anni aveva visto trionfare lo spagnolo. Jannik vince 4-6 6-4 6-4 6- 4 in rimonta, dopo un primo set in cui tutto sembrava scritto. E invece è solo dei grandi la capacità di riscrivere la storia. E Jannik Sinner è sicuramente tra questi. Le braccia alzate, il sorriso, i colpi sull’erba. Le lacrime, è tutto vero. (dalla Gazzetta dello Sport)
U
Union Scaligeri: L’Union Scaligeri prende l’attaccante del 2003, Marco Battocchia dalla Pro Sambo. Il giocatore passa alla corte di mister Brendolan
V
Vicenza: Anatriello non viene al Vicenza: il giocatore avrebbe infatti accettato le proposte del Potenza. Oggi e domani i biancorossi svolgeranno i consueti esami e visite mediche e così forse avremo anche più dettagli sugli arrivi e scioglieremo qualche dubbio sui convocati. Per il portiere da affiancare a Gagno ad esempio si fanno i nomi di William Rovida della Pro Patria mentre non viene scartata un ipotesi Massolo che prolungherebbe il contratto con i biancorossi
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002