Ieri sera il locale El Magico, ubicato presso gli impianti sportivi di Stroppari si è tenuta la presentazione della Squadra del Real Stroppari che dopo un campionato di grande soddisfazione ha ottenuto una promozione meritata e anticipata
Il presidente Francesco Scopel ha ribadito la filosofia della sua società: il Real Stroppari tornato in prima categoria dopo 30 anni esatti, ora vuole restarci ma senza rinunciare alla missione che assieme al mister Roggia si è dato che consiste nel lavorare solo con giocatori giovani e di qualità, scelti dopo essere stati visionati per più tempo e funzionali al modulo di gioco dell’allenatore.

Roggia e il presidente Scopel
É una sfida – ha ricordato Scopel – che rispecchia la continuità del nostro progetto di squadra giovane ma tecnica, consapevoli delle difficoltà iniziali visto che sarà formata da giocatori che in certi casi vogliono riscattarsi per altri invece un trampolino di lancio. I nuovi arrivano all’interno di un gruppo in cui c’è la certezza che riusciranno a trovarsi a proprio agio visto che si tratta di un gruppo giovane e sano con una media di 22 anni.
Il mister ha spiegato il suo programma che prevede fasi diverse e moderne di applicazione (fase di possesso e non possesso, fase difensiva e offensiva per reparti, giochi di posizione) e ha chiesto sopratutto impegno ed applicazione
L’inizio della preparazione è fissato per il 5 agosto e prevede ben 8 amichevoli che vedranno i tezzani impegnati con Berton, Bassanese, Valbrenta, San Pietro, Longa, Tombolo, Cartigliano, Belvedere, affrontando formazioni con diversi coefficenti di difficoltà dalla Promozione alla Terza categoria.
Alla presentazione non hanno voluto mancare portando il saluto dell’Amministrazione Comunale e della Figc, il Sindaco Luigi Pellanda e il consigliere regionale Nicola Scettro accompagnato da Andrea Tasca

Tasca, Scettro, Pellanda
I nuovi arrivi:
Mattia Stocco, difensore centrale e terzino del 2007 ex juniores elite della Marosticense
Filippo Tasca, difensore centrale del 2006 ex juniores elite della Marosticense
Stefano Lunardon, terzino destro e sinistro del 2003, Dal Tombolo che mister Roggia ha allenato nella formazione Juniores Elite dell’Eurocassola
Nicola Matteazzi centrocampista centrale del 2005 ex juniores elite Marosticense ex Bassano Virtus
Edoardo Maschio, centrocampista centrale del 2005 dal Vedelago, che mister Roggia ha allenato nella formazione Juniores Elite dell’Eurocassola
Abramo Stocco, attaccante esterno del 2004, ex Cassola promozione
Kristian Simioni, attaccante del 2007, ex Juniores nazionali del Bassano
I confermati
Portieri: Cirillo Michele (2002, 5 presenze), Stocco Cristian (2003, 27 presenze); Difensori: Fiamma Thomas (2005, 25 presenze 2 reti), Leonardi Antonio (2000, 30 presenze 1 rete), Rigoni Mario (2001, 29 presenze 4 reti), Zarpellon Riccardo (2000, 24 presenze), centrocampisti: Baldin Daniele (2004, 20 presenze 6 reti), Fiamma Oscar (2004, 25 presenze) Righetto Alessandro (2000, 27 presenze 10 reti), Salmaso Simone (1999, 30 presenze 2 reti); Attaccanti: Campagnolo Andrea(2001, 25 presenze, 12 reti), Gentile Marco (2005, 23 presenze 3 reti), Gheller Filippo (1999, 24 presenze 6 reti), Marchiori Cristiano (2003, 29 presenze 20 reti), Rizzi Lorenzo (2001, 21 presenze un gol)
La Rosa
Portieri: Cirillo Michele (2002), Stocco Cristian (2003); Difensori: Fiamma Thomas (2005), Leonardi Antonio (2000), Lunardon Stefano (2003 dal Tombolo), Rigoni Mario (2001), Stocco Mattia (2007 dalla Marosticense), Tasca Filippo (2006 dalla Marosticense), Zarpellon Riccardo (2000), centrocampisti: Baldin Daniele (2004), Fiamma Oscar (2004), Maschio Edoardo (2005 dal Vedelago), Matteazzi Nicola (2005 dalla Marosticense), Righetto Alessandro (2000), Salmaso Simone (1999); Attaccanti: Campagnolo Andrea(2001), Gentile Marco (2005), Gheller Filippo (1999), Marchiori Cristiano (2003), Rizzi Lorenzo (2001) Simioni Kristian (2007 dal Bassano), Stocco Abramo (2004 dal Cassola)