Presentazioni Seconda Categoria Terza Categoria

Presentazioni (34): Marola, il sociale oltre il campo.

I primi mattoncini della nuova stagione calcistica il Marola li ha messi lo scorso 27 aprile, superando in extremis lo Junior Monticello e scacciando così l’incubo di una nuova, dolorosa retrocessione. Si riparte ancora dalla Seconda Categoria, con pochi nuovi arrivi e tanti vecchi volti, confermati in blocco dal direttore sportivo Massimo Gastaldello. Squadra che vince non si cambia e, ad obiettivo raggiunto è scattato il rinnovo per i vari protagonisti della clamorosa rimonta salvezza. Ci si è mossi sul mercato non puntando sulla quantità ma su acquisti mirati per ampliare il ventaglio di opzioni a disposizione del nuovo mister Luca Meneghello, proveniente dal Montebello dove ricopriva l’incarico di viceallenatore di Rutzittu e Vinoli. Sostituirà Roberto Grisolia, che smette i precedenti panni accettando l’incarico propostogli di direttore tecnico. Continuerà a correre in parallelo a capitan Cenzon e compagni il progetto del Marola B, iscritto per la seconda stagione consecutiva al campionato di Terza Categoria.

Confermate le parole che Riccardo Rigoni aveva rilasciato al nostro sito ancora a fine maggio. Riprendendo quanto detto dal dirigente biancoazzurro a suo tempo, l’obiettivo è di “creare un qualcosa di autentico, serio e duraturo nel tempo, basato su valori come impegno, spirito di squadra e crescita individuale”. Le novità però non sono finite qui. La dirigenza ha infatti voluto sposare appieno l’iniziativa promossa dall’associazione Donna chiama Donna, la cui funzione verrà spiegata più avanti nella serata dalla signora Marzia. Le nuove divise recheranno pertanto un rettangolo rosa all’altezza dello stomaco come simbolo di questo nuovo legame venutosi a creare al di fuori del rettangolo verde di gioco. Prima dell’inizio della presentazione, ci si trasferisce però nel campetto d’allenamento per scattare una foto a giocatori, dirigenti e staff tecnico, sfruttando gli ultimi raggi di sole che filtrano tra le nuvole. Ci pensa Gastaldello ad aprire la serata, rivolgendosi direttamente ai presenti seduti su panche di legno: “Ringrazio voi che siete qua ad ascoltarmi e anche chi non è potuto essere qua per vari motivi. Passo subito la parola perché ci sono tante persone che questa sera devono parlare, mi prenderò più avanti due minuti per parlare di qualcosa di veramente importante”. In rappresentanza del comune, prende la parola direttamente il sindaco di Torri di Quartesolo, Gianluca Ghirigatto:” Sarò anche io breve e conciso come Massimo. Qui sono di casa, rivedo anche alcuni amici di vecchia data come Gianni Ghiotto con cui condivido un lungo sodalizio che dura da diversi anni ed Ernesto Ferretto, un collega essendo anche lui stato sindaco di Torri. Vedo presenti i ragazzi della seconda e della terza categoria oltre che gli allenatori del settore giovanile, segno che il Marola resiste contro tutti e tutto. Auguro ad entrambe le formazioni il massimo, ovvero il salto di categoria e vi posso assicurare che l’amministrazione sarà sempre al vostro fianco.” Tirato in ballo, è il turno del presidente Ernesto Ferretto:” Mi ricollego a quanto detto dal sindaco, il fatto che noi siamo qua stasera è la dimostrazione che siamo vivi e vegeti, pronti a ripartire. Devo ringraziare come al solito il nostro sponsor, Giuliano Fosser, perfettamente integrato all’interno della società. Ringrazio anche Massimo per aver portato avanti questa iniziativa con Donna chiama Donna. Importante per noi infatti cercare di creare un ambiente sereno e positivo e riteniamo che quanto fatto possa lanciare un segnale preciso all’insegna del rispetto delle donne.” Parte con i ringraziamenti il direttore generale Gianni Ghiotto:” Se stasera abbiamo l’opportunità di mangiare assieme lo dobbiamo a diverse persone. Nomino volentieri Fabio Rigon e la moglie, che si occupano durante la stagione di organizzare le cene e i vari incontri in sede. Le parole giuste per affrontare al meglio questo nuovo campionato sono serietà, forza ma soprattutto sportività.

La passata annata la squadra B era partita in sordina ma alla lunga è uscita conquistando diversi punti in campionato mentre c’è da segnalare la salvezza del Marola in seconda categoria. L’unica cosa che chiedo questa volta è di non soffrire nuovamente così tanto fino all’ultima giornata ma archiviare la pratica salvezza con giornate d’anticipo.” Ancora Gastaldello, a chiusura circolare ci introduce l’ultimo ospite della serata, la signora Marzia di Donna chiama Donna:” Sono contenta di vedere così tanti ragazzi presenti. Non è la prima volta che qualche squadra ci contatta per sponsorizzarci e di questo ne siamo sempre felici. Il rettangolo rosa non è posizionato vicino al cuore ma allo stomaco. Sinceramente, meglio così, rappresenta il pugno nello stomaco metaforico che riceviamo ogni volta che viene fatta violenza su una donna. Oltre al centro d’ascolto per le donne fatto a sua volta da donne volontarie, dal 2012 gestiamo anche il centro antiviolenza di Vicenza, con circa 400 donne di qualsiasi religione, ceto sociale e cultura. Chiedo sempre ai ragazzi di rapportarsi bene con le ragazze, superando alcune abitudini retrograde e sbagliate. Abbiamo bisogno anche della vostra collaborazione perché, come una squadra, si funziona meglio se tutti remano nella stessa direzione. Vi lasciamo dei dépliant da portare a casa e un’ultima cosa prima di congedarci: ricordo a tutti l’esistenza del filo sottile, sportello che accoglie tutti i ragazzi dai 12 ai 30 anni per un incontro.” Scroscio di applausi e la cena è servita, mentre su Marola cala l’oscurità ed il terreno di gioco alle spalle dei commensali viene illuminato dalla luce artificiale dei riflettori. Dopo il taglio della torta, vengono consegnate delle rose rosse a tutte le donne presenti all’evento. La linea da seguire è stata tracciata, ora sta ai giocatori fare il possibile per raggiungere gli obiettivi prefissati.

 

GLI ACQUISTI

Solo tre colpi in entrata per il Marola targato Meneghello. Rinforzate le corsie laterali con gli ingressi di Christian De Munari dal Pedezzi e di Kevin Zaramella, fresco vincitore del girone I di Seconda Categoria con il Real Tremignon mentre a centrocampo, il reparto più colpito dalle cessioni estive, da registrare l’arrivo di Tijan Camara dal San Godenzo. Per quanto concerne invece la squadra B, dentro il portiere Nicolò Rigon, l’esterno Aly Tounkara, i difensori Pietro Carretta e Samuel Carraro, il centrocampista Gade Sarr e l’attaccante Gianluca De Franceschi.

De Munari

LA ROSA COMPLETA DEL MAROLA

Portieri: Jacopo Mariga (2004), Kristian Albijanic (2003). Difensori: Francesco Bedin (1999), Emanuele Cenzon (1989), Michele Vezzaro (2002), Christian De Munari (2001, dal Pedezzi), William Onoigboria (1999), Matteo Gobbato (2004), Giovanni Grisolia (2002), Pietro Zotti (2004), Kevin Zaramella (2002, dal Real Tremignon). Centrocampisti: Simone Tellatin (2004), Andrea Cappello (2004), Tijan Camara (2000, dal San Godenzo), Kevin Benetton (2003), Marco Greggio (2005), Alessandro Zocca (1999). Attaccanti: Buba Manjang (1995), Abdoulaye Diallo (1998), Batista Luis Lizardo (1998).

Presidente: Ernesto Ferretto.
Direttore Generale: Gianni Ghiotto.
Direttore sportivo: Massimo Gastaldello.
Allenatore: Luca Meneghello.
Viceallenatore: Giancarlo Vulpis.
Direttore tecnico: Roberto Grisolia.
Allenatore portieri: Fabio Zanzarin.
Preparatore atletico: Marco Rossi.
Fisioterapista: Simone Rossi.
Dirigente: Vincenzo Arena.
Segreteria: Nives Todescato – Alessandra Mattuzzi.
Abbigliamento: Elisa Motterle.

 

LA ROSA DEL MAROLA B COMPLETA

Portieri: Nicolò Rigon (2004), Nicholas Capparotto (1998). Esterni: Andrea Manojlovic (2000), Aly Tounkara (2002). Difensori: Luca Gemo (1979), Vito Lentini (1994), Luca Carraro (1999), Pietro Carretta (2004), Samuel Carraro (2004). Centrocampisti: Abdoul Sall (2000), Gade Sarr (1993), Davide La Porta (2003), Rizki Redallah (1999), Giacomo Marano (2000). Attaccanti: Gianluca De Franceschi (2004), Samuel Rudy Bonsu (2002).

Allenatore: Paolo Zocca.
Viceallenatore: Matteo Lagni.
Team Manager: Giulio Nicente.
Dirigenti: Riccardo Rigoni, Luca Gemo.

Responsabile Settore Giovanile: Enrico Bonato.
Allenatori Piccoli Amici (annate 2019-2020): Kevin Benetton – Andrea Cappello.
Allenatore Primi Calci (annate 2017 – 2018): Sebastiano Bigarella.
Allenatore Pulcini (annate 2015 – 2016): Angelo Pochiero.
Allenatori Esordienti (annate 2013 – 2014): Daniele De Antoni – Christian Spirandelli.

Sull'Autore

Francesco Andreotti