Seconda Categoria

Quasi svelati (25): La Junior Monticello

Scritto da Federico Formisano

La stagione appena conclusa è stata un punto di partenza per la prima squadra della Junior Monticello, un percorso che prosegue poggiando su di una solida base, le cui radici profonde sono il settore giovanile ed i 250 tesserati che lo costituiscono.

E’ il #cuorejunior che batte e che prepara i giovani calciatori ad affrontare sfide via via più impegnative fino al calcio dei grandi, la prima squadra.

L’ambizione è quella di crescere come atleti e soprattutto come persone, nella competizione leale alla ricerca della miglior versione di sé.

Alla luce di tutto ciò, la prima squadra che disputerà il prossimo campionato di Seconda Categoria non può che ripartire dalla conferma dello staff tecnico che così bene ha lavorato regalandoci un percorso concluso con un ottimo finale, a testimonianza del buon lavoro svolto con una squadra giovanissima. La guida sarà quindi nuovamente affidata a mister Cristian Dori coadiuvato dal suo vice Nicola Gallo, a loro si affiancheranno un nuovo preparatore dei portieri, Christian Ortiz reduce dall’ultima esperienza a Monteviale, ed un nuovo DS il cui nome per la Junior Monticello è una garanzia, il già presidente Marco Fioravanzo.

Per quanto riguarda il parco giocatori, la rosa è confermata quasi interamente, con le uniche partenze verso campionati e sfide prestigiose quelle del portiere 2007 Pietro Aschieri verso Thiene e dell’attaccante 2004 Manuel Secco che disputerà anche lui la Promozione con il Longare.

Gli innesti sono Carlo Barbieri, centrocampista del 1990 in uscita da Montecchio Precalcino ma con illustri trascorsi in Eccellenza e Promozione, e Andrea Pesavento, esterno 2002 reduce dalle ultime esperienze a Montecchio Precalcino e Dueville.

Pesavento e Barbieri

A loro il compito di dare quel contributo di solidità ed esperienza nei rispettivi reparti, anche quest’anno rivitalizzati da innesti di giocatori dal settore giovanile sottostante. Faranno parte della rosa dopo la buona stagione trascorsa negli Juniores Regionali anche il Portiere Nicolò Paccagnella (2005), il difensore Enea Calcara (2008), i centrocampisti Stefano Riva (2006) e Alessio Ribuffo (2007), l’esterno Giovanni Matiz (2005) e l’attaccante Pietro Munegato (2007).

Infine, al rientro da infortunio torneranno a dare il loro contributo alla squadra Riccardo Trento (2003) in difesa e Matteo Sottoriva (1996) in avanti.

Trento

Questa la rosa a disposizione di mister Dori:

Portieri: Paccagnella Nicolò (2005) Rossi Andrea (1993);
Difensori Centrali: Calcara  Enea   (2008) Orciani  Eric (2000) Trento  Riccardo (2003) Tresso  Francesco (1995) Valentini Marco (1994);
Centrocampisti Centrali  : Barbieri Carlo (1990 dal Montecchio Precalcino) Benetti Daniele (2004), Carli Filippo (2000) Corra’ Leonardo (2005), Cortorillo Francesco (2004), Falzone Gabriel (2005), Lukic Mihailo (2005),   Prando Luca   (2001), Ribuffo Alessio (2007), Riva Stefano (2006);
Esterni: Cristofori   Samuel (2005), Guerra Matteo (2005),  Matiz Giovanni (2005), Muraro Francesco(2004) Pesavento        Andrea (2002) Querin  Marco (1999), Sarto Davide (2004), Vale’  Francesco (2008);
Attaccanti: Dal Lago         Tommaso (1993), Molinaroli      Jose’   (2000),  Munari Samuele (2005) Munegato      Pietro (2007) Piccolin        Matteo (2001) Sottoriva Matteo (1996)

 

La presentazione della Squadra e del Settore Giovanile, come già lo scorso anno, si terrà congiuntamente il 4 settembre negli impianti dello stadio Comunale Antonio Giraldo di Monticello Conte Otto.

Dal 7 Luglio sono iniziate le sedute di allenamento dei July Days, aperte ai giocatori della Prima Squadra e Juniores, con la partecipazione anche di alcuni ragazzi degli Allievi, ad indicare la volontà di costituire un gruppo di giocatori ampio ed aperto anche ai più giovani, sia in preparazione che durante la stagione. La preparazione vera e propria inizierà dal 18 agosto.

Sull'Autore

Federico Formisano