Servizio e foto di Francesco Andreotti inviato a Ancignano
Giunge anche il momento del B.P. di levare gli ultimi veli e presentare ufficialmente la prima squadra che affronterà il campionato di Seconda Categoria. A fare da cornice ad una serata così importante per dirigenti e calciatori in maglia bianca, la straordinaria Villa Mascotto ad Ancignano, edificio neoclassico seicentesco concesso gentilmente per la speciale serata dalla signora Cristina e dal marito, più tardi ringraziati.
Non sono stati mesi facili per il club rossoblù quelli seguiti alla fine della passata stagione calcistica. Incassata l’ennesima, tranquilla salvezza, circa la metà dei giocatori presenti in rosa ha lasciato Bressanvido per approdare in lidi diversi. La società è dunque corsa ai ripari, ufficializzando nel giro di poche settimane ben 11 nuovi acquisti che portano a 23 il numero di effettivi a disposizione di mister Bevilacqua.
Tocca ora all’ex Azzurra Sandrigo e Carmenta, promosso dalla formazione Juniores in sostituzione del dimissionario Vezzaro trovare la quadra giusta per rispettare l’unico obiettivo posto dal presidente: arrivare il più in alto possibile in classifica.
Il primo a parlare, dal banchetto posto al centro del cortile è proprio Diego Benin mentre addetti ai lavori e giocatori stanno comodamente seduti su sedie bianche collocate sul manto erboso adiacente al monumento storico.
La tecnologia però abbandona ben presto i presenti, costringendo chi di dovere a parlare a voce alta e senza l’ausilio del microfono. Un piccolo intoppo che non fa però slittare l’inizio della serata, fissato per le ore 20:00:“Per prima cosa ringrazio il sindaco, Luca Franzè, l’assessore allo sport Alessandro Baù e il comune perché ci danno la possibilità di utilizzare le strutture disponibili ai fini della nostra attività calcistica. Ricordo che la nostra è una società di solo volontari, non abbiamo nessuno scopo di lucro ma solo l’obiettivo di offrire un servizio al paese di Bressanvido cercando di fare sempre meglio di anno in anno. Siamo in tanti perché il lavoro da fare non manca mai e
ognuno di noi dedica perciò tantissimo tempo libero al B.P. La prima squadra è stata creata nel giro di poco tempo, dopo quello che è successo fine stagione. Una situazione a dir poco difficile superata grazie all’aiuto dei dirigenti e di tutti coloro che ci hanno sempre creduto. Come potete ben vedere siamo una compagine molto giovane, solo 12 di questi giocatori sono rimasti con noi e li ringrazio particolarmente per la fiducia rinnovata nel nostro progetto e per averi dato una mano, assieme al mister a tirare dentro nuovi ragazzi. Un ringraziamento anche agli sponsor, senza i quali sarebbe praticamente impossibile fare quello che facciamo. Le spese infatti sono tante e non sempre è facile sostenerle tutte. A voi gruppo squadra dico solo una cosa, di fare il massimo sudando sempre la maglia e
di arrivare il più in alto possibile in classifica. Non esiste il discorso salvezza, ogni domenica dobbiamo andare in campo per migliorarci e
portare a casa punti. Ho già parlato con mister Bevilacqua che ringrazio di persona per la disponibilità e l’aiuto dato nel portare qua a Bressanvido alcuni giocatori. Vedo qui presenti Fabio e Adriano, due rappresentanti del Vicenza Calcio con cui ho condiviso la stagione avendo seguito da vicino l’Under 15 biancorossa che si allenava da noi. Con loro ho un buon rapporto così come anche con Gabriele Stevanin, non presente qui stasera ma che mi ha riconfermato la loro presenza ancora da noi per l’anno a venire.”
Ora è il momento del sindaco Luca Franzè, chiamato a parlare proprio dal presidente:” Un saluto a tutti i presenti, mi fa piacere essere
qua stasera a parlare perché vuol dire che il B.P. alla fine è riuscito a mettere su una squadra di bravi ragazzi che hanno l’obiettivo di vincere e divertirsi. Se da un lato c’è il grande valore del volontariato per fare del bene a questo paese dall’altro è tanta la voglia divertirsi stando insieme e facendo rete. Ci siamo parlati con il presidente e abbiamo ribadito la volontà del comune di mettere a disposizione le nostre strutture alla società perché curate e ben gestite. Oltre a fare questo diamo anche un importante contributo economico credendo fortemente nel valore del calcio in sé e in ambito comunitario a fare rete tra le famiglie, ad alzare la qualità del territorio e promuovere insieme l’avviamento allo sport rispettando le regole comuni. Ringrazio molto gli sponsor perché assieme al comune e alla società permette di avere un paese come Bressanvido rappresentato dai Primi Calci fino agli Allievi e poi di nuovo con la prima squadra.
Ringrazio anche Alessandro Baù, assessore allo sport, sempre disponibile a dare una mano anche come semplice tramite tra comune e società. A breve riprenderanno gli allenamenti e le partite, da parte mia avete il massimo sostegno ma in campo dovete rispettare le regole e le gerarchie perché solocosì si possono raggiungere determinati obiettivi.”
Riprende il discorso interrotto prima il presidente Benin:” Il settore giovanile è per noi molto importante. La prima squadra è sicuramente un impegno economico non da poco ma abbiamo deciso di farla comunque perché va considerata come punto di arrivo per i più giovani. L’obiettivo di qualsiasi giovane che si avvicina per la prima volta al mondo del calcio è arrivare a vestire da grande la maglia del proprio paese. Voi ragazzi dovete essere d’esempio per i piccoli, i quali sperano di prendere un giorno il vostro posto una volta cresciuti.”
Ora è il momento di Fabio Trevisan presentare la squadra e lo staff dirigenziale. Chiamati uno ad uno, i giocatori si alzano dalle sedie
andando a formare, in piedi davanti ad un grande portone di legno un semicerchio. Laconico e diretto il nuovo mister:” Questo gruppo è stato costruito nell’arco di due mesi, è stato un bell’impegno essere ogni sera presente al campo, ora tocca a voi rispettare le aspettative.”
Conclude la serata il vicepresidente Ruggero Fabris:” Mi dispiace non aver partecipato all’allestimento della rosa, cercherò di rendermi utile durante la stagione in ogni modo possibile. Conosco bene Enrico Bevilacqua, avendo passato con lui gli ultimi mesi della passata stagione in panchina con gli Juniores. I suoi punti di forza sono la grinta e la voglia di vincere sempre contro qualunque avversario. Il rispetto verso gli impianti sportivi e verso gli avversari deve essere un elemento prioritario, per questo puntiamo a vincere la Coppa Disciplina. Conosco la maggior parte dei ragazzi qui presenti, gli altri li conoscerò molto presto. Solidarietà tra compagni ed educazione verso il mister e i suoi collaboratori, solo così possiamo arrivare in fondo soddisfatti.” Il “Forza B.P.” scandito in coro permette ai
presenti di rompere le righe, dirigendosi verso il ricco buffet posto a conclusione della serata.
GLI ACQUISTI
Numerosi, come già detto i nuovi volti portati direttamente dal mercato. Per la porta a fare compagnia a Moresco arriva dal Cresole Mattia Pozzato. In difesa da segnalare gli ingressi di Mattia Abis dall’Arena Lupia, di Andrea Gordi dallo Junior Monticello, di Mirko Castellan dal Breganze e di Massimo Bettinardi dal Nove Stefani. Per quanto concerne il centrocampo, sbarcano a Bressanvido Denis Mamoci dal Berton Bolzano e Davide Fabbris dall’Union 91. In attacco invece entrano i fratelli Tugnoli, Angelo dal Marola e Marcello dal Viatek, Alberto Stefani e Giulio Scanavin dall’Azzurra Sandrigo e Raouf Arfaoui dal Bassan Team Motta.
Da segnalare infine ben tre promozioni dalla formazione Juniores: i classe 2005 Samuel Tarja, difensore e Riccardo Venturini, centrocampista e l’attaccante classe 2006 Mamadi Sambare.
LA ROSA
Portieri: Giovanni Moresco (2001), Mattia Pozzato (2000, dal Cresole).
Difensori: Andrea Gordi (2005, dallo Junior Monticello), Cristiano Paolo Spegiorin (2001), Diego Gallio (2003), Massimo Bettinardi (2004, dall’Ac Nove Stefani), Mattia Abis (2001, dall’Arena Lupia), Mirko Castellan (1988, dal Breganze), Samuel Tarja (2005, dalla formazione Juniores), Vittorio Vicino (2001).
Centrocampisti: Denis Mamoci (1997, dal Berton Bolzano), Giosuè Giacobbo (2003), Giovanni Zonta (2003), Nicolas Signorin (1990), Riccardo Venturini (2005, dalla formazione Juniores), Davide Fabbris (1998, dall’Union 91)
Attaccanti: Alberto Stefani (2006, dall’Azzurra Sandrigo), Angelo Tugnoli (2001, dal Marola), Giovanni Chemello (1998), Giulio Scanavin (2000, dall’Azzurra Sandrigo), Mamadi Sambare (2006, dalla formazione Juniores), Marcello Tugnoli (2006, dal Viatek), Nicola Mennoia (2003), Raouf Arfaoui (2002, dal Bassan Team Motta).
Lo staff tecnico
Allenatore: Enrico Bevilacqua.
Viceallenatore: Gezim Hoxha.
Direttore Sportivo: Giannino Meneghini.
Team Manager: Simone Paperini.
Responsabile Settore Giovanile: Ottorino Barbiero.
Lo staff dirigenziale
Presidente: Diego Benin.
Vicepresidenti: Ruggero Fabris e Franco Nico.
Direttore generale: Fabio Trevisan.
Segreteria Contabilità: Monica Matteazzi.
Segreteria: Luca Peruzzo e Nancy Gatto.
Cassiere: Guido Nico e Fabio Trevisan.
Segretario Marketing e Comunicazione: Simone Corradin, Filippo Bernardi e Marco Loro.
Addetto Comunicazione Comune: Alessandro Baù.
Addetto Sponsor: Fabio Trevisan e Marco Loro.
Addetto F.I.G.C: Luciano Munaretto, Luca Peruzzo e Nancy Gatto.
Magazzinieri: Roberto Peri e Francesco Vialetto.
Dirigenti e accompagnatori: Gian Luigi Gallio, Antonio Turco, Lanfranco Baù, Michele Zulian, Diego Trevisan, Ottorino Barbiero,
Roberto Peri, Nico Guido, Ismaele Benin, Marco Loro, Francesco Vialetto e Simone Corradin.