
Foto di gruppo per tutti i presenti a Breganze!
Decisamente… promosso il nuovo Malo che si accinge a disputare il campionato di Promozione. Prima di tutto per la determinazione ferrea e la volontà di mantenere la propria identità originale, ribadite in sede di presentazione lunedì sera. Una serata pensata e riuscita per tatuare simbolicamente ancor di più il logo e il credo nerostellato sulla pelle dei tanti giovani made in Malo, curati nel vivaio di casa, e che compongono una fetta consistente della squadra da definirsi “senior” solo per la categoria, ma ancora una volta molto… junior per l’età media. Merito di un settore giovanile che sforna ogni anno ragazzi/calciatori validi, con un terzetto di virgulti della classe 2008 ad aggregarsi al resto dei giovanotti affidati per il quinto anno consecutivo ad Antonio Piccoli, allenatore-garanzia quando si tratta di “annaffiare e potare” ad arte un giardino rigoglioso di futuro come quello maladense.
Sono 15 le formazioni al via dell’annata ormai in vista, compresa la Scuola Calcio Elite che fa parte del progetto Evolution Programme, con il fiore all’occhiello delle formazioni regionali tutte a competere ancora una volta nei campionati Elite. Per la Prima Squadra sono 22 gli attuali componenti della rosa, scalpitanti fin dalla consegna del materiale tecnico e delle nuove divise da gioco, fatte sfoggiare insieme a quelle storiche del centenario.

Immagine con mix di calciatori della prima squadra e Juniores e staff tecnico
La cornice scelta per la presentazione ufficiale della Prima squadra di Promozione e del team Juniores è di quelle speciali, la cantina vitivinicola IoMazzuccato tra le colline di Breganze, una location d’eccezione. Ricordando una storia di sport e di impegno sociale sorta nel lontano 1908 e che si rinnova di anno in anno, grazie ad uno staff di dirigenti capaci di generare condivisione d’intenti e attaccamento. Una bicchierata nel primo tempo della serata, dopo i cin cin un intervallo dedicato alle parole mai banali espresse da dirigenti, membri degli staff tecnici e amministratori locali (presenti il sindaco Moreno Marsetti e gli assessori Silvia Berlato e Federico Spillare delegati per lo sport e servizi sociali/politiche giovanili), e poi un secondo tempo conviviale a concludere il giorno-zero della stagione in partenza.

Location suggestiva messa a disposizione dalla cantina IoMazzuccato
Serata di anteprima della stagione 2025/2026 ormai prossima alla partenza che è anche occasione per sancire il passaggio di testimone alla presidenza del club nerostellato, tra gli applausi dei presenti e forti messaggi identitari che contraddistinguono la realtà dell’Usd Malo. Il saluto dopo 10 anni di Sandro Bonato è da Libro Cuore, ripagato da attestazioni multiple di riconoscenza – rimarrà nel Direttivo oltre che insignito della carica di Presidente Onorario -, l’ingresso di Lucio Dal Soglio al vertice viene salutato con genuina fiducia ed entusiasmo, costituenti un ottimo viatico per l’avvio di un nuovo ciclo basato su solide fondamenta e su scelte coraggiose ben ripagate nel passato recente.
“Stasera mi ritrovo qui in un nuovo ruolo, non più nelle vesti di presidente – così Bonato in una parte del suo discorso – ma sempre con grande piacere in mezzo a voi. Ci sarò sempre, come prima, seguendo in particolare la prima squadra, perchè al cuore non si comanda!”. Poi i ringraziamenti ai collaboratori, il benvenuto al successore, e un passaggio assai significativo da evidenziare: “In questi anni ho visto crescere non solo i nostri ragazzi, ma anche lo spirito di squadra e la passione, l’identità che da sempre ci distingue. Oggi Malo è questo e il merito è tutto vostro. Io ho solo rappresentato un qualcosa che tutti voi avete creato, mantenuto e migliorato negli anni. Ormai stiamo viaggiando insieme verso il 120° anno di attività continuativa e vorrei tanto arrivarci insieme a tutti voi!”. Riferimento al 2028 allora, magari da festeggiare entro quella data salendo uno scalino in più nel calcio dilettantistico veneto.
Le prima parole di Dal Soglio, ex giocatore nerostellato a fine anni ’80, sono di forte motivazione e dirette agli atleti: “Correre sempre, non mollare mai, non cedere mai di un millimetro. Cercherò di portare questi concetti che valgono nell’imprenditoria da cui provengo come nel calcio, spingendo ciascuno a dare il massimo e allo stesso tempo a dare una mano a chi ha di fianco. E’ così che si può ottenere qualcosa di buono”. Ma è solo uno stralcio delle parole del 21° presidente della storia dell’Us (ora Usd) Malo. E attenzione, che tutto quanto detto, vale per i senior ma in prospettiva anche per i baby che cresceranno divertendosi e si divertiranno crescendo con i colori nerostellati indosso, con il benvenuto alla “classe 2020” che a breve scoprirà farà il suo esordio!
Antonio Piccoli si dichiara “felice per il quinto anno di fiducia, a Malo se sono qui devo molto proprio a Sandro (Bonato), dirigente che si è dimostrato persona con una marcia in più rispetto alla media. Per chi fa parte del Malo è da ricordare che contano prima di tutto le persone e la mentalità giusta, non è un caso se gran parte della rosa è stata confermata,qui giocano davvero dei ragazzi speciali, Malo ha una miniera di giovani nel proprio vivaio sui quali contare ed è ciò che più conta. Partiamo per questa stagione senza un obiettivo sportivo particolare, ci basta andare su tutti i campi portando tanta determinazione”.

I presidenti Bonato e Dal Soglio al passaggio di testimone simbolico
L’organigramma societario
Presidente: Lucio Dal Soglio
Vice Presidente: Giovanni Romagna
Presidente Onorario: Sandro Bonato
Direttore Generale: Paolo Migliorin
Direttore Sportivo: Giancarlo Dal Ferro
Responsabile Settore Giovanile: Nestor Alfonso
Responsabile Attività di Base: Roberto Carollo
Coordinatore Attività di Base: Franco Stefani
Addetta alla Logistica: Serenella Canaglia

Antonio Piccoli (secondo da destra) alla guida dello staff tecnico in Promozione
Rosa prima squadra – Promozione (al 30 luglio 2025)
Agostino Antoniazzi
Alessandro Assirelli
Simone Bergo
Santiago Cailotto
Steven Cecchin
Stefano Cocco
Antonio Cuomo
Samuele De Marchi
Alessandro Garzotto
Daniel Marchioro
Stefano Michelon
Samuel Mustafa
Pietro Ottaviano
Tommaso Prosdocimi
Matteo Prosdocimi
Andrea Ruviero
Luigi Sanson
Thomas Sheu
Moumine Sidibe
Nicola Vaccari
Gianluca Zaccaria
Nicola Zuddas

Delegazione del Comune di Malo
Presentazione n. 58