Banner


Calciomercato EVIDENZA

Pomeriggio: Altair, La Rocca, Pedemontana, Sovizzo, ecc.

Scritto da Federico Formisano

A

Altair: Edoardo Veloce Centrocampista del 1992, 24 presenze nell’ultima stagione, è un altro dei confermati dell’Altair per la prossima stagione!

Veloce Edoardo

Arzignano:  Jacopo Bacci, talentuoso centrocampista del 2005,  che con l’Empoli  ha giocato 3 partite in serie A e che è rientrato al Padova, potrebbe essere un obiettivo di mercato dell’Arzignano sempre alla ricerca di un centrocampista. A riferire l’indiscrezione è il Mattino di Padova.

Intanto l’ex attaccante dell’Arzignano e dell’Adriese, Yves Gnago passa al Gravina in Puglia

Gnago

L

La Rocca Altavilla: Amichevole La Rocca- Legnago 0-0   

La Rocca Altavilla: (3-4-2-1) 1° TEMPO :Mocanu N; Garbin A, Pettinà R, Falchetto M, Bianchi D, Andriani M, Cabas S, Chajari O, Righetti N, Zanini G, Campion F. 2° TEMPO :Berto L, Roverato N, Sacchetto T, Marzotto J, Trevisan M,Tirapelle M, Peotta F, Arma R, Cherubin A. Allenatore: Beggio Paolo

Legnago Salus (3-4-2-1) 1° TEMPO :Businarolo M, Verzeni N, Diop M, Brandi N, Sportelli M, Tonica D, Pegoraro G, Filiciotto A, Della Salandra E, Moratti F, Zanetti L. 2° TEMPO :Cisse’, Travaglini G., Balesini N, Okpolokpo A, Travaglini M, Gazzola M, Bellini I, Zoli J, Tomaili S, Giuliari N., Diop E. Allenatore : D’Amore Gianni

Un buon test amichevole tra due squadre che affrontano questa fase di preparazione con obiettivi diversi ma la stessa voglia di lavorare e crescere. Sul campo di Altavilla Vicentina, Unione La Rocca e Legnago Salus chiudono sullo 0-0 un’amichevole intensa, ben giocata e utile sotto il profilo tattico e fisico. Il pareggio a reti bianche è forse il risultato più giusto per quanto visto sul campo. Nessuna delle due squadre ha prevalso nettamente, ma l’atteggiamento è stato positivo da entrambe le parti. Lo staff tecnico del Legnago ha potuto valutare minutaggio e inserimento dei nuovi under. Per entrambe le formazioni si tratta di un passaggio importante nel percorso di avvicinamento al debutto ufficiale  (dal sito del Legnago) 

P

Pedemontana: il direttore sportivo Federico Panozzo annuncia l’arrivo alla Pedemontana di Tommaso Longhi,  attaccante del 2001, che viene dall’Alpe Cimbra;  Longhi Ha fatto giovanili a Schio, poi è passato all’Alto Astico Cogollo

S

Serie D: dovrebbero essere ufficializzati fra pochi giorni i gironi di Serie D: questa l’iptoesi formulata da Notiziariodelcalcio.it : Adriese, Bassano, Brian Lignano, Calvi Noale, Campodarsego, Chievo, Clodiense, Conegliano, Cjarlins Muzane,  Este, Luparense, Maia Alta Obermais, Mestre, Portogruaro, San Luigi, Unione La Rocca Altavilla, Treviso, Vigasio

A differenza dell’anno scorso non ci sarebbero più le formazioni lombarde e tornerebbero nel gruppo le veronesi Chievo e Vigasio. Le non venete sarebbero le friulane Lignano, Cjarlins e San Luigi e la Sud Tirolese Maia Alta.  Ovviamente in questo gruppo anche le vicentine Bassano e La Rocca.

Sovizzo: È con grande emozione che vogliamo comunicarvi che il consiglio comunale di Sovizzo ha accolto la nostra proposta di intitolare la nostra “casa” a Marco Carlotto. Vogliamo ringraziare tutto il consiglio comunale, il Sindaco Matteo Forlin e il consigliere allo sport Emiliano Ghiotto per averci sostenuto. Un abbraccio caloroso alla famiglia di Marco.

Carlotto mancato ad ottobre del 2004; i funerali furono celebrati al campo di Sovizzo che ora prenderà il suo nome

Un nome, ma soprattutto un modo per rendere la memoria un segno presente anche per le future generazioni. L’impianto sportivo comunale di via Monte Superga da oggi porterà il nome di Marco Carlotto. La decisione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Sovizzo, raccogliendo la proposta dell’ASD Sovizzo Calcio e il profondo desiderio della comunità. Un gesto che nasce dal cuore, per ricordare un ragazzo che ha dato tanto – nello sport, negli affetti, nella vita – e che continua a essere un esempio per tanti. Marco se n’è andato il 16 ottobre 2024, a soli 25 anni, dopo aver lottato con coraggio contro una malattia che non gli ha mai tolto il sorriso né la voglia di dare una mano. Cresciuto nel Sovizzo Calcio, colonna della prima squadra, laureatosi anche contro le difficoltà della propria salute, volontario fino alla fine, Marco era e resta una presenza viva. «Marco non è stato solo un giocatore. Era un punto di riferimento, un ragazzo che ci ha insegnato cosa vuol dire affrontare le difficoltà con dignità e senza mai perdere di vista gli altri – commenta il sindaco Matteo Forlin –. Intitolargli il nostro campo non è una formalità, è un gesto di gratitudine. È il modo con cui Sovizzo dice: “Grazie Marco, resterai qui, dove tutto è cominciato”». Anche il consigliere con delega allo sport, Emiliano Ghiotto, parla con emozione: «Marco ha lasciato un segno profondo. Questo campo, che per lui era una seconda casa, diventerà un luogo della memoria viva. Per chi gioca, per chi guarda, per chi cresce. E per chi – come lui – crede che i valori dello sport siano un modo per essere persone migliori. La sua frase preferita era: “Vivi oltre gli ostacoli, semina piccole azioni e raccoglierai grandi vittorie”. Parole che oggi diventano una promessa collettiva».

La procedura sarà formalmente avviata con l’avvio della comunicazione in Prefettura di Vicenza, come richiesto dalla legge, che prevede una specifica deroga per poter intitolare spazi pubblici a persone scomparse da meno di dieci anni. L’Amministrazione ha già programmato l’invio della documentazione completa – compresa la relazione approvata in Consiglio – per ottenere l’autorizzazione necessaria. Una volta concluso l’iter tecnico, la nuova intitolazione diventerà effettiva,
e lo “Stadio Marco Carlotto” diventerà la casa di tutti i giovani che vorranno seguire le impronte dei suoi tacchetti.

T

Triestina: sempre più incandescente la situazione in casa della Triestina. Stamattina dovevano iniziare gli allenamenti guidati in panchina da Geppino Marino ma la convocazione è slittata alle 17.30. La società ha nel frattempo nominato come direttore sportivo Moris Donati al posto del dimissionario Delli Carri

E inoltre il Procuratore federale ha deferito Benjamin Lee Rosenzweig e Sebastiano Stella, rispettivamente presidente ed amministratore delegato della Triestina.  per non aver provveduto, entro il termine dell’1 luglio 2025: al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo, degli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei compensi dovuti in favore delle altre figure professionali per la mensilità di maggio 2025; al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi rispettivamente alle mensilità di aprile 2025 e maggio 2025, delle ritenute Irpef relative agli altri compensi dovuti in favore dei tesserati, nonchè dei contributi INPS dovuti alle figure professionali per la mensilità di maggio 2025.

La società è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte ai propri legali rappresentanti pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria. Alla società, inoltre è stata contestata la recidiva e quindi sono destinati ad aumentare i punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato

Con questa situazione come possano gli alabardati presentarsi fra due settimane ad Arzignano per la prima gara di Coppa è tutto da valutare.

U

Under 14/Under 16: con molto orgoglio ieri sera alla presentazione dell’Union Torri il consigliere Cecchetto ha fatto sapere che i nuovi campionati varati dal Crv hanno riscosso un ottimo successo Al campionato Under 14 si sono iscritte 183 società, di cui 19 vicentine
Al campionato Under 16 le iscritte sono invece 134, con 10 formazioni della nostra provincia

V

Vicenza: La società L.R. Vicenza rende noto che sabato 2 agosto in occasione del XXX memorial Alfonso Santagiuliana, in programma allo stadio Menti alle ore 17:30, ci sarà la presentazione della prima squadra e staff nei momenti che precederanno il fischio di inizio dell’amichevole, creando un momento di unione e condivisione con l’intera piazza biancorossa.

Tutte le informazioni sull’evento: https://www.lrvicenza.net/xxx-memorial-alfonso…/

Intanto Cristian Capone è passato ufficialmente al Trento. Il Vicenza lo aveva restituito all’Atalanta Under 23

Capone

Sull'Autore

Federico Formisano