Martedì sera si è tenuto l’evento di presentazione della prima squadra del Calcio Schio che militerà in Eccellenza per il sesto anno consecutivo. Non l’unica curiosità legata a questa nuova stagione sportiva: il calcio a Schio festeggia il centoventesimo anno di attività, a testimonianza di come questo sport sia vissuto passionalmente a dir poco dalle parti del De Rigo, ma si tratta anche della decima stagione di presidenza per il patron Devis Vallortigara, colui che nel 2016 rilevò l’allora Schio Torre Valli impegnandosi affinché il proprio sodalizio tornasse al suo massimo splendore. I risultati direbbero di per sé ‘missione compiuta’, ma ora si punta ancor più in alto: gli scledensi quest’anno, come palesato più volte nel recente passato, avvieranno un processo di rivoluzione mirato a valorizzare al massimo ogni propria risorsa e mirare ad un ulteriore salto di qualità. Proprio per questo la rosa ha subito profonde modifiche venendo rinforzata con innesti di livello assoluto, tra cui alcuni tra i giovani più promettenti del dilettantismo regionale e dei veterani pronti a trascinare la nave timonata da Mister Stefano Pozza!
La serata è cominciata con il benvenuto nell’agriturismo alla platea curiosa di conoscere i propri beniamini: presente, tra gli altri, l’immancabile Assessore allo sport del Comune di Schio Aldo Munarini, che in passato ha vestito da calciatore il giallorosso e tuttora supporta costantemente il club. Una breve introduzione seguita dalla sfilata di ogni singolo giocatore sul palco, accompagnata dall’animazione musicale di Roby Deejay! Dai portieri ai difensori, passando per i centrocampisti ed infine i terminali offensivi: tante figure importanti pronte ad incantare il pubblico dello Stadio De Rigo e condurre la prima squadra ai traguardi prefissati.
LA ROSA
Portieri: Gabriele Plechero (2002), Rocco De Grandis (2006), Giacomo Vendruscolo (2007), Francesco Dal Prà (2008)
Difensori: Giacomo Boccafoglia (1998), Nicola Calcagnotto (1993), Andrea Pettinà (2005), Andrea Zanata (2004), Matteo Benacchio (2006), Lorenzo Brugnoli (2007), Mattia Maculan (2008), Lorenzo Pellizzari (2007), Christian Zotti (2007)
Centrocampisti: Filippo Fracaro (1992), Lucas Finazzi (1990), Pietro Faccio (2001), Pietro Torresan (2004), Mosè Semenzato (2003), Ilyass Kafi (2006), Luca Rossi (2004), Baudin Abazovski (2007), Michele Marcante (2008), Pierpaolo Rigon (2007)
Attaccanti: Emanuel Valenta (1994), Michael Meneghetti (1995), Christopher Borgo (2002), Filippo Eberle (2007), Jacopo Tirapelle (2006)
Dalle tre conferme chiamate Plechero, Pettinà e Faccio agli importanti innesti di talento: un giusto mix che permetta di affrontare al meglio le varie situazioni che si creeranno nel corso della stagione, oltre a poter modellare l’assetto a seconda delle esigenze. La soddisfazione per il lavoro svolto sin qui è ben dipinta sul sorridente volto del patron Vallortigara, che interviene per primo ai microfoni:
«Ringrazio tutti per essere qui ed il locale per la splendida accoglienza. Sempre un grande onore essere parte del Calcio Schio. Anni fa abbiamo avviato un progetto in continua espansione, abbiamo sempre più collaboratori coinvolti all’interno di esso. Il calcio al giorno d’oggi va strutturato, c’è bisogno di grande organizzazione. Ed infatti ho ricordato più volte ai ragazzi nei primi giorni di attività di trovarci all’anno zero: sarà importante, con il lavoro di tutti, rinforzare la nostra identità, l’identità del Calcio Schio. Abbiamo cambiato tanto nella prima squadra, ma anche nel settore giovanile: abbiamo avviato un progetto di sinergia e cooperazione con varie realtà del territorio, in particolare l’Alto Academy grazie in particolare a Paolo Baio, coordinatore tecnico dell’iniziativa. Ad oggi contiamo seicento ragazzi tesserati, a testimonianza di come puntiamo a far crescere i giovani del nostro territorio. L’alto vicentino conta duecentomila abitanti, c’è sempre stata un’importante tradizione calcistica che va consolidata. Il calcio deve essere per noi una comunità, occorrerà tempo e duro lavoro, ma siamo sicuri che quest’iniziativa darà i suoi frutti»
È poi toccato ad Aldo Munarini, che come sempre ha speso parole al miele e buoni auspici per il futuro del club:
«Avendo vestito in passato questa maglia ed essendo lo Schio un pezzo di storia del nostro comune, non posso che essere entusiasta di vivere anno dopo anno le gesta di questa gloriosa società. Il calcio qui compie il centoventesimo anno e la passione per questo sport ci ha sempre contraddistinto. Non si parla solamente di un progetto sportivo, ma anche socialmente preziosissimo: perciò è importante la presenza di tanti collaboratori, tra cui famiglie, imprenditori e rappresentanze comunali. Abbiamo investito molto sulle strutture avendo ragione, in quanto è stato aumentato del 35% il numero dei giovani nella fascia tra i sette e i diciannove anni e un ragazzo su due, tra i residenti di Schio, praticano sport. Ringrazio come sempre il patron Vallortigara, che nove anni fa rilevò il club allora chiamato ‘Schio Torre Valli’ riuscendo a consolidare la sua presenza in Eccellenza e accerchiandosi di tanti collaboratori fondamentali. Auguro a questa società di vivere tanti momenti importanti, impreziosendo sempre di più la propria identità: chi veste questa maglia deve essere forte, la città di Schio è un riferimento sportivo e merita il meglio. In bocca al lupo, forza Schio e viva lo sport!»
Infine, un breve ma intenso discorso da parte di Mister Pozza, tornato alla ribalta dopo un’ottima stagione nel trevigiano e più motivato che mai per quest’entusiasmante avventura:
«Siamo felici ed orgogliosi di trovarci in questo contesto con tante figure importanti. Abbiamo costruito un gruppo di ragazzi talentuosi e motivati, qui si è lavorato sodo e voglio assicurare che ognuno di essi renderà tutti fieri di ogni singolo sforzo, club e tifosi! L’impegno sarà immenso di domenica in domenica!»
Quest’estate è servita per mettere le basi in vista di un roseo futuro, per cullare, come recita l’inno, “Tra Le Mani Un Sogno”! La preparazione atletica del Calcio Schio proseguirà per tutto il mese di agosto con varie amichevoli in programma, la prossima prevista per le 17:30 di mercoledì in casa dell’Este. Primo impegno ufficiale invece fissato per domenica 31 agosto con il primo turno del girone di Coppa
Marco Marra, foto di Samson Benvenuti

Presidente Vallortigara con Marco Marra