Il Comitato Regionale Lombardo ha pubblicato venerdì 1 agosto il Comunicato con in allegato tutti i gironi dei campionati dall’Eccellenza (3 gironi) alla Promozione (6 gironi), alla Prima Categoria (12) e fino alla Seconda categoria (24). Lo stesso giorno il Comitato Regionale Piemontese ha pubblicato, non solo i gironi, ma anche i calendari ufficiali dei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda categoria. Ieri sono usciti i gironi del Comitato Regionale Emiliano romagnolo fino alla prima categoria.
La giornata di ieri , invece, è passata senza notizie sui gironi veneti che sono un terzo in meno di quelli lombardi e lo stesso numero di quelli piemontesi ed emiliani. Adesso attenderemo anche il Comunicato di domani. In realtà siamo quasi convinti che il giorno per la pubblicazione dei nostri raggruppamenti, sarà probabilmente lunedì 11 agosto.
Gli ultimi articoli pubblicati:
https://www.calciovicentino.it/2025/08/04/calciomercato-del-lunedi-arrivano-i-gironi/ Le notizie del giorno. Molte squadre di Promozione iniziano la preparazione
https://www.calciovicentino.it/2025/08/04/pomeriggio-altair-union-torri-ecc/ Altair (Brero), Nova Gens (Andrea Basso), Union Clodiense (Staff e Presentazione) Union Torri (Ehiongae)
https://www.calciovicentino.it/2025/08/03/ultime-domenicali-risultati-e-news/ i risultati delle amichevoli e le ultime news da Bassano e Vicenza city
https://www.calciovicentino.it/2025/08/04/girone-di-d-confermate-le-impressioni-della-vigilia/ i gironi di serie D.
https://www.calciovicentino.it/2025/08/03/la-mappa-dei-ds-e-degli-allenatori-aggiornata-al-13-luglio/ La mappa degli allenatori e dei direttori sportivi con gli ultimi aggiornamenti
https://www.calciovicentino.it/2025/08/05/amichevoli-aggiornamento-al-5-agosto/ Amichevoli: il calendario aggiornato e i risultati
https://www.calciovicentino.it/2025/08/03/presentazioni-65-santa-croce-nel-solco-della-tradizione/ Presentazione del Santa Croce
https://www.calciovicentino.it/2025/08/03/presentazioni-66-silva-dopo-la-salvezza-la-rivoluzione/ Presentazione del Silva
https://www.calciovicentino.it/2025/08/04/presentazioni-67-castelgomberto-loro-ci-credono/ E quella del Castelgomberto
https://www.calciovicentino.it/2025/08/03/marmajeta-la-squadra-perfetta/ La presentazione del libro di Giancarlo Dalla Libera di Paolo Paiusco
A
Amichevoli: Ecco il calendario aggiornato con le ultime integrazioni e con i risultati delle gare disputate. https://www.calciovicentino.it/2025/08/05/amichevoli-aggiornamento-al-5-agosto/
Tra oggi e domani questo il programma delle gare
Oggi
Junior Monticello- Ponte dei Nori
Domani
Este- Schio a Este ore 17.30 (°)
Godigese- Lr Vicenza Primavera
Rovigo- Adriese a Rovigo ore 18.00
Tamai-PortoMansuè
United Borgoricco- Conegliano
Villafranchese- La Rocca a Villafranca Padovana ore 18.00
Se ci sono altre gare in programma siete pregati di segnalarle ai numeri in calce.
B
Bassano: il direttore generale Luca Bertapelle ha così commentato il girone con il Giornale di Vicenza: È sostanzialmente il girone che ci aspettavamo uscisse, quello più tradizionale – argomenta – un campionato che viste le contendenti si annuncia onestamente tostissimo. Ragioniamoci su: il Treviso è una fuoriserie costruita per dominare la stagione, il Cjarlins che ha firmato la consueta campagna acquisti di fuochi d’artificio a contendere la C ai trevigiani, il Mestre un bel po’ potenziato a recitare da terzo incomodo nella lotta promozione e subito dietro due compagini come Legnago e Clodiense, appena scese dalla C che hanno mantenuto una struttura di fatto professionistica e in grado di recitare da subito come protagoniste. In più aggiungiamoci l’inevitabile sorpresa. Una gran bella serie D senza il disagio di talune possibili lunghe trasferte in Lombardia che a livello logistico e organizzativo pesavano un po’

Bertapelle
C
Coppa Italia Serie D: il 24 agosto alle ore 16.00 si disputa il turno preliminare delle gare di Coppa con questo programma; il primo turno si giocherà il 31 agosto.
Portogruaro – San Luigi
Caldiero- Obermais
Union Clodiense- Unione La Rocca (la vincente in casa nel primo turno contro il Cjarlins Muzane)
Vigasio – Bassano (la vincente in trasferta nel primo turno contro il Calvi Noale)
Conegliano – Legnago
F
Fuorigioco: ieri sera è tornata su Tva Vicenza la trasmissione Fuori gioco condotta in Studio da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano (rientrato dalle ferie): la puntata è stata dedicato al Gala del Calcio del 30 giugno e ne abbiamo parlato con il segretario dell’Aiac Andrea Ranzato. https://www.youtube.com/watch?v=O80c-zP062Q A questo link la cronaca di Una serata di festa, riconoscimenti e… anche colpi di scena.
L
La Rocca: mister Beggio ha così commentato con noi il girone di campionato “ Era quello che ci aspettavamo e non ci sono stati stravolgimenti rispetto alle previsioni: ma certo è un girone molto duro con squadre retrocesse dalla C e tante formazioni che ambiscono alla vittoria finale; Ma quando un campionato si annuncia così duro, tutto diventa più bello. Il nostro obiettivo sarà quello di mantenere la categoria e sappiamo di dover andare in campo ogni domenica per lottare e per conquistare punto per punto l’obiettivo auspicato.

Mister Beggio
Luparense: Termina 5-0 per la Luparense il primo test match della nuova stagione contro l’Udinese Primavera Per i Lupi a segno Tiozzo, Losavio, Aquino e Minacori (doppietta) Luparense-Udinese Primavera 5-0 (2-0 p.t.)
Al campo sportivo di Ampezzo la nuova Luparense targata Agovino fa il suo debutto nel test match contro l’Udinese Primavera. Al 10’ arriva il vantaggio dei padovani, corner di Bombagi per Tiozzo che sigla la prima rete della nuova stagione.
I friulani si rendono pericolosi al 19’ con Visintini, che sfrutta un retropassaggio sbagliato dei Lupi ma da ottima posizione calcia alto. Al 21’ ancora bianconeri vicini al pareggio ma un’uscita provvidenziale di Simeoli nega ad Anghileri la gioia del gol. Al minuto 41 azione personale di Losavio che con un diagonale preciso sigla il 2-0 della Luparense, punteggio con cui i due team vanno negli spogliatoi. Nella ripresa i rossoblù ricominciano esattamente da dove avevano lasciato, al 62’ ecco il tris, pallone in profondità di Pellacani per Coniglio che fa sedere il portiere e lascia la gioia del gol ad Aquino. Sei minuti più tardi ottima conclusione di Barrere che viene fermato solo dal palo che gli nega il 4-0, gioia del poker solo rimandata per i padovani che al 77’ riescono a concretizzare con il sigillo di Minacori. Lo stesso attaccante ex Licata si regala anche la doppietta personale al minuto 89 non perdonando il portiere friulano per il definitivo 5-0. Ufficio stampa Luparense FC – Alberto Penazzi
P
Ponte dei Nori: Questa la rosa ancora non definitiva del Ponte dei Nori per il prossimo campionato: Portieri: Aljiaj Matia (2003), Rancan Davide (2004) Difensori: Agyei Justice (1997 dal Valdagno), Celotto Alberto (20001), Cepenjor Dejan (99), Judicael Ehui Koffi (2001), Isteri Stefano (1997 dal Castelgomberto), Praga Gabriele (2001 dal Valdagno), Vuksani Lodovico(2000); centrocampisti: Agyei Akwasi (1994, dal Valdagno), Bargach Iljach (2005), Bless Ofori (2001), Briccio Fabio (1997 dal Valdagno), Endri Toci (2001), Marchesini Samuele (2004), Murari Stefano (2001), Rossato Giovanni (2004) Sbalchiero Matteo; Attaccanti: Assoumana Zakou (1998, dal Valdagno), Bissari Ismail (2004), Jaibi Youness (1993 dal San Tomio), Lovato Alessandro (2000), Mouad Anass (2001), Saho Lamin (1997), Turrin Ovidiu (1998 dalle Alte).

Briccio
Il Ponte dei Nori che giocherà allo Stadio dei Fiori sembra destinato a prendere il posto del Valdagno e nelle sue fila militano moltissimi ex biancoazzurri (Agyei Justice e Akwasi, Celotto, Praga, Ofori, Briccio, Toci, Assoumana, Jaibi, Mouad, ecc. )
Presentazioni: Finora abbiamo pubblicato quelle del Viatek (1, Formisano) del Monteviale (2, Martinello) del San Tomio (3, Formisano), dell’Union Olmo Creazzo(4) e del Monte di Malo (5) del San Pietro (6, Iuliano) del Real Tremignon (7, Andreotti), del Dueville (8, Omar Dal Maso) del Cà Trenta (9), del Nove (10) del Grantorto (11), dell’Orsiana (12) della Pedezzi – Maddalene (13), del 7 Mulini (14), del Poleo (15), del Longare (16, Formisano), del San Vito (17) del Montecchio San Pietro (18, Barban), della Spes Poiana (19), del Colli Euganei (20 Barolo), del Locara (21), del Bassan Team Motta (22), dell’Azzurra Maglio (23) del Trissino (24), del Concordia Bassano (25), il Tezze (26), il Real Stroppari (27), del Montecchio (28, Gobetti), del Molina (29), dell’Isola Castelnovo (30), il Barbarano (31), la Stella Azzurra (32, Brunello), la Virtus Romano (33). il Marola (34, Andreotti), e il Lonigo (35, Lissandrini) il Brendola (36), il Concordia Schio (37), il Chiampo (38, Centomo), La Contea (39), il Cartigliano (40), il Berton Bolzano (41, Andreotti con le foto di Anni), il Torre (42, con la collaborazione di Martina Lorenzato) Il Sovizzo (43, le Alte (44), il Belvedere (45), il Cassola (46) il Rivereel- Sossano (47), La Masia (48) il Montebello (49, Lissandrini), il Real Brogliano (50); il Bp 93 (51, Andreotti) , il Carmenta (52, Pivato), Il Due Monti (53), e il Toniolo (54), la Nova Gens (55) il West Lions (56), il Real Rampazzo (57, Andreotti), il Malo (58, Dal Maso), l’Union Torri (59, Formisano), il Real San Zeno (60), il Transvector (61),la Provese (62) La Rocca Altavilla (63, Scalzotto) lo Schio (64, Marra) il Santa Croce (65), il Silva (66), il Castelgomberto (67) . In arrivo quelle della Fides, del San Vitale, del Longa e del Novoledo. Già effettuate quelle del Breganze, del Lakota, del San Lazzaro, dell’Academy Plateola, dello Zanè.
Il programma prosegue stasera con quella del Sarcedo (Formisano) e domani sera con la Marosticense e l’Agno
R
Real Vicenza: Matilde De Muri, l’attaccante classe 2006 cresciuta nel Real Vicenza è stata ceduta a titolo definitiva al Cesena (serie B). Matilde, in quanto capocannoniere del girone di Serie C femminile, è stata premiata al Gala del Calcio
Rosà: Le società Calcio Rosà e Arsenal Cusinati, due realtà storiche e radicate nel territorio rosatese, comunicano l’avvio di una collaborazione strategica volta a rafforzare il movimento calcistico locale e offrire nuove opportunità di crescita sportiva e sociale ai giovani del comprensorio.
:
- Ottimizzazione delle risorse e delle strutture sportive, per una gestione più efficiente e sostenibile.
- Promozione dei valori educativi dello sport come rispetto, inclusione, spirito di squadra e senso di comunità.
- Ottimizzazione dei costi, attraverso una pianificazione condivisa e una razionalizzazione delle spese.
- Organizzazione di eventi sportivi per favorire l’aggregazione e la visibilità del progetto.
- Costruire un progetto a lungo termine, capace di dare prospettiva e stabilità alle nuove generazioni di atleti.
Le due società manterranno la propria identità e storia, ma collaboreranno attivamente per creare un ambiente stimolante, competitivo e sano, dove ogni ragazzo possa esprimere al meglio le proprie potenzialità.
T
Triestina: Sono arrivati (almeno questo viene dichiarato dagli interessati) gli stipendi dei giocatori della Triestina. Ma la squadra ad oggi non ha ancora iniziato ad allenarsi Scrive citysport news “cosa ci si può aspettare da una società che a due settimane dalla prima partita ufficiale non ha direttore sportivo, allenatore, staff e che non ha nemmeno iniziato gli allenamenti di una squadra che praticamente non esiste?”
Lo stesso sito oggi scrive: Appare paradossale che Alex Menta convochi per domani i giocatori parlando di stipendi pagati, di salvezza da conquistare con “serietà, impegno e spirito di gruppo” e di squadra che rappresenta “una maglia e una città che meritano rispetto. E anche la bandiera bianca alzata dal settore giovanile, che ai genitori dei ragazzi ha comunicato l’impossibilità di partire con l’attività, è un segno del vuoto pneumatico che c’è oggi.
Trissino: Altra conferma della Prima Squadra del Trissino quella del difensore Piana Giacomo classe 2007, 14 partite disputate lo scorso anno
V
Vicenza: l’attaccante Nicola Rauti torna al Vicenza in prestito oneroso per una stagione, con obbligo di riscatto ad una cifra già concordata in caso di promozione del Vicenza in serie B.
Questa la rosa con gli arrivi di Struckler e di Rauti: Portieri: Riccardo Gagno (97), Samuele Massolo (96), Mattia Basso (2008)
Difensori: Francesco Benassai (98) Filippo Costa (95), Giuseppe Cuomo (98), Nicholas Fantoni (2001), Mattia Golin (2005), Maxime Leverbe (97), Thomas Sandon (2003), Matteo Vescovi (2005)
Centrocampisti: Lorenzo Caferri (1999), Marco Carraro (1998), Michele Cavion (1995), Stefano Cester (2022), Andrea Formisano (2007), Tobia Mogentale (2005), Giulio Pellizzari (2004), Armand Rada (1999), Raul Talarico (2002), Mattia Vitale (1998), Filippo Rosa (2007), Loris Zonta (1995)
Attaccanti: Filippo Alessio (2004), Alessandro Capello (1995), Claudio Morra (1995), Nicola Rauti (2000), David Struckler (2004).
I giocatori in organico sono tutti contrattualizzati fino al 30 giugno 2027, tranne Massolo, Cuomo, Carraro, Talarico, Alessio (i cui contratti scadono nel 2026) e i giocatori in prestito Tribuzzi, Rauti, Struckler, Formisano. Attualmente l’organico è di 28 giocatori per cui Il ds Zamuner (di cui va apprezzato l’ottimo lavoro svolto) dovrà procedere ora a qualche cessione con i nomi ricorrenti di Fantoni, Cester e Mogentale posti in lista di trasferimento.
Vicenza (6000 abbonamenti !!!!):La società L.R. Vicenza è lieta di informare che sono stati rinnovati 6000 abbonamenti per la stagione 2025/2026. A seguito della riconferma da parte degli abbonati di curva, non saranno disponibili nuovi abbonamenti nel settore. Si ricorda inoltre che, a partire da giovedì 7 agosto dalle ore 10:00, inizierà la fase di vendita libera della vendita libera stagione 2025/2026 Tutte le info sulla campagna abbonamenti: https://www.lrvicenza.net/questo-canto-damor-da-mercoledi-23-linizio-della-campagna-abbonamenti/
Vicenza Cf: Maddalena Nava inizia a giocare a calcio a soli 5 anni, nella squadra maschile della Mathi Lanzese. Cuore, talento e determinazione la portano presto sotto i riflettori della Juventus, dove entra a far parte dell’Under 12 e, passo dopo passo, affronta tutta la trafila del settore giovanile bianconero. Dalla Juve Spring alla prima squadra, fino alla convocazione in Serie A nella sfida contro il Sassuolo. Una crescita costante, una storia fatta di sacrifici e passione vera. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia dell’Hellas Verona in prestito, raccogliendo esperienza e minuti importanti. Ora il suo cammino incrocia quello del Vicenza Calcio Femminile. Con noi, Maddalena porta il suo spirito competitivo, la sua solidità tecnica, il suo coraggio. È pronta a scrivere un nuovo capitolo.
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002