Presentazioni Prima Categoria

Presentazioni (69): Sarcedo, la scommessa !

Scritto da Federico Formisano

E’ indiscutibile che quella del Sarcedo sia una scommessa: perché si parte da una mission particolare che parla ai ragazzi “speciali” del presidente Tonello e li coniuga con un’esperienza di calcio giocato dei talentuosi giovani normodotati messi a disposizione di mister Ljubisic  da una società che non lesina sacrifici.

Il direttore sportivo Nicola Samà lo ha detto abbastanza chiaramente: puntiamo ad un ideale e rinnovato Giubileo dei Giovani in cui siano coinvolti i giocatori della prima squadra, gli Juniores che saranno guidati in panchina da Andrea Gasparin e loro,  i protagonisti di questa meravigliosa esperienza che Osvaldo Tonello ha costruito qui a Fara,  sulle prime propaggini delle colline che si affacciano sulla pianura Veneta.

Ed è qui che ritorna il termine scommessa perché noi che i giocatori li conosciamo bene ci siamo chiesti se veramente abbiano l’animo per capire e per comprendere che Giovanni il figlio speciale di Osvaldo merita la loro attenzione, così come la meritano gli altri 26 giovani “speciali” che frequentano questo angolo di paradiso che risponde al nome di Casa Enrico.

In realtà  tutti dal presidente, al ds, ai dirigenti, al mister sono convinti di si che Azzolini, Rigoni e l’ultimo arrivato Rubbo (uno che ha calcato campi importanti passando da Legnago ad Este, a Pesaro e San Martino di Lupari), siano bravi ragazzi in grado di capire e comprendere.  E siano capaci di trasformare  il mero impegno calcistico in un attività più totalizzante, più piena, in “grado di disarmare le parole” – come ha ribadito ancora Samà- ricordando le parole del Papa. Certo il calcio giocato quello della domenica sarà la loro mission prevalente cercando anche di divertirsi e di ottenere un risultato calcistico importante.  Un risultato, detto inter nos, su cui noi saremo pronti a scommettere.

L’impegno sociale

Osvaldo Tonello ci fa da guida in questo ambiente che trasmette pensieri e valori importanti e ci spiega il suo grande progetto: tre strutture posizionate a Zugliano (Casa Tonello) a Fara (Casa Enrico) e Sarcedo (La Costa) ognuno funzionale al disegno di aiutare nella crescita questi ragazzi disagiati: qui a Fara  c’è il centro diurno con gli insegnanti della scuola di formazione per diversamente abili, a Sarcedo ci sono le vigne dove i ragazzi lavorano con un ristorante e un B&B, a Zugliano una struttura di ricettività con piscina e giardino.  Il tutto sarà poi presto completato con una struttura Dopo di Noi in cui i ragazzi,  i cui genitori non sono più in grado di seguirli,  potranno anche risiedere.  Tonello è un vulcanico “sempre giovane” che sforna idee a getto continuo e ci mette ovviamente anche del suo per arrivare alla fine dell’anno.

Samà e Tonello

La presentazione

A Fara siamo saliti anche noi ed è salito il vice sindaco di Sarcedo Giorgio Meneghello che si inserisce nel contesto dei ragionamenti fatti e parla dell’importanza di affiancare la crescita sportiva a quella umana del gruppo in cui i valori del rispetto per gli altri siano assolutamente fondamentali.

Dopo il messaggio forte di integrazione, Samà ribadisce anche un invito ad essere protagonisti:  “l’allenatore può fare la sua parte, il suo staff pure, la società può non fare mancare nulla, ma alla fine chi va in campo siete voi e voi dovrete essere i principali protagonisti dell’impresa che puntiamo a compiere.”

Mister Ljubisic schiva i discorsi importanti spiegando che con la squadra ha già avuto modo di confrontarsi ma ribadisce un concetto che gli è chiaro: “Siamo 30 persone, voi giocatori, noi allenatori, con educazioni e culture diverse ma dobbiamo fare uno sforzo per andare tutti nella stessa direzione

Sotto la barchessa di questo Casale è stata approntata una cena importante con Paella, pesce fritto,  il tutto irrorato da i vini della Costa: il Belmonte veneto e il Vespaiolo spumante. I ragazzi fanno gruppo e alla fine compare anche un mazzo di carte. Il gruppo dei tecnici intanto si ritira in un angolo a designare strategie.

La chiacchierata con il mister

Con mister Liubisic tra una portata e l’altra parliamo del  programma di lavoro che prevede due allenamenti già svolti il 29 e il 31 luglio “serviti soprattutto a conoscerci – ci dice il mister- Poi ci si allena questa settimana fino a Sabato 9 quando si giocherà con l’Eurocalcio a Bessica; la settimana prossima gli allenamenti proseguiranno fino al 14 agosto quando giocheremo con il Dueville prima di prenderci una fase di riposo ferragostano. Successivamente altre sedute di allenamento dal 18 agosto e due amichevoli uno il 20 agosto con la Marosticense; l’altra il 23 con il Valbrenta.”

Sulla squadra Ljubisic si dimostra soddisfatto: “ tutti i ruoli sono ampiamente coperti. Forse avremo bisogno di qualcosa sugli esterni ma in difesa abbiamo varie opzioni con il Jolly Zanin in grado di coprire sia il ruolo di centrale difensivo che di centrocampista”. L’ex allenatore del Rosà si sente tranquillo anche a centrocampo dove può disporre di più opzioni (Andreetto, Moro, Munari, Rubbo)  e in attacco dove Rigoni e Simoni garantiscono un buon bottino di gol e le alternative non mancano di certo.

La formazione Juniores

Ad allenare la squadra Juniores regionali sarà l’ex allenatore del Silva Andrea Gasparin che potrà contare su un gruppo di giocatori confermati dello scorso anno e sugli allievi provenienti da Montecchio Precalcino. A testimoniare l’accordo di collaborazione fra le due società è presente il presidente del Montecchio Clay Signorini, accordo resosi necessario dopo  che la consolidata collaborazione del Sarcedo con l’Alto Academy si è interrotta a seguito dell’accordo fra AA e Schio.

La campagna acquisti

La società come d’abitudine non ha lesinato gli sforzi: in porta sono arrivati Bogdanic dal Thiene e il giovane Rodighiero dal Bassano; in difesa Bonamin, Calzati e Zanin, con Cannarella e Caron esterni. A centrocampo gli arrivi di Munari e Rubbo. In avanti Osmani, Preto e Simoni.

La Rosa

Portieri: Bogdanic Ivan (2000 dal Thiene) Rodighiero Tommaso (2007 dal Bassano; Difensori Centrali: Bonamin Pier Filippo (1997 dal Galliera), Calzati Matteo (2003 dal Trissino), Dal Santo Giacomo (1997), Vescovi Giovanni (2002); Zanin Riccardo (1996 dal Thiene), Zuccato Enrico (2004);  Esterni: Bassan Giulio (2004), Cannarella Matteo (2003), Caron Andrea (2003),  Doppio Matteo (2006);  Centrocampisti: Andreetto Gabriele (1997), Moro Riccardo (1999), Munari Nicola (2000 dal Cassola),  Trequartisti: Azzolini Gabriele (1994) Rubbo Alberto (1989 dalla Marosticense);  Punte: Dalla Stella Giacomo (2004), Osmani Edison (1998), Preto Luca (2003 dalle Alte), Rigoni Marco (1996),  Simoni Andrea (1995 dal Caldogno);

Lo Staff

Allenatore: Ljubisic Zoran; vice allenatore: Cortiana Andrea Preparatore dei portieri: Bizzotto Alessio; Preparatore Atletico: Rossetti Matteo;  Direttore sportivo Samà Nicola. Dirigente Dalla Costa Mario

Bizzotto, Rossetti, Cortiana e Ljubisic

Servizio e foto di Federico Formisano

Altre foto della serata su Facebook/calciovicentino

Sull'Autore

Federico Formisano