EVIDENZA

Come potrebbero essere i gironi di seconda categoria

Scritto da Federico Formisano

Ce l’avete chiesto in tanti e allora ci abbiamo provato ad anticipare l’imminente decisione sui gironi (che dovrebbero uscire venerdi) e dopo aver azzardato quelli di Eccellenza, Promozione, Prima e terza categoria ci proviamo anche con la seconda categoria ovviamente per le squadre vicentine.  Nel veneto ci saranno 256 squadre divise in 16 gironi da 16 formazioni. Le vicentine sono 50  (Arsenal, Sossano e Pedezzi hanno fatto fusioni con squadre di prima categoria) che l’anno scorso erano spalmate su 4 raggruppamento (D,E, F, G) con il Grumolo e il Lampo (che abbiamo da sempre adottato) nel girone I.

Come sempre partiamo dal veronese, dal Lago di Garda e nei 4 gironi (A,B, C, D) sono 48 le squadre che hanno mantenuto la categoria. A queste si aggiungono Gargagnago, Malcesine, Borgo San Pancrazio, Locara, Aurora Marchesino, retrocesse dalla prima,   New Rangers, Gabetti, Monteforte e San Martino promosse dalla terza Categoria e le ripescate Union Mc, Real Valpolicella Academy, Corbiolo, Young Boys e Napoleonica (ancora non ufficializzata dalla federazione). Complessivamente le veronesi sono allora 63 squadre con la Scaligera Lavagno che non si sarebbe iscritta al campionato.  Quindi le vicentine da inserire nel girone D (salvo errori ed omissioni)  dovrebbero essere 2 diciamo il Real San Zeno e il Sarego.

Questo dunque il risultato finale di queste nostre previsioni:

GIRONE D: Aurora Marchesino, Gazzolo, Illasi, Lessinia, Locara, Monteforte, Napoleonica (?), Nuova Cometa, Provese, Raldon,  Real San Zeno, San Giovanni Ilarione, San Martino Giovani,  Sarego, Union Mc  (di Colognola ai Colli), Union Scaligeri

Real San Zeno

GIRONE E:  7 Mulini, Azzurra Maglio, Barbarano Mossano, Bassan Team Motta, Bissarese, Castelgomberto, Grumolo, La Contea, Marola, Ponte dei Nori, Real Brogliano, Riviera Berica, San Lazzaro, Union Olmo Creazzo, Viatek, Vicenza City

Il classico gruppo con le squadre della città che arriva fino al basso Vicentino (Barbarano) e con le formazioni della valle dell’Agno (Castelgomberto, Real Brogliano. A. Maglio, Ponte dei Nori)  Il Grumolo dopo i viaggi della scorsa annata torna alla base. 

Viatek potrebbe essere una delle favorite?

GIRONE F: Asiago, Breganze, Calvene Lugo, Concordia Schio,  Isola Castelnovo, Junior Monticello, Molina,  Montecchio Precalcino, Monte di Malo, Orsiana, Pedemontana, San Vito L., Silva Marano,  Torre, Union Lc,  Zanè

L’Alto vicentino che recupera anche Asiago e Union Lc (lo scorso anno nel girone G) con la Junior Monticello che si sposta dal gruppo E.

Lo staff del Monte di Malo

GIRONE G: Bassanese, Belvedere, Bp 93, Concordia Bassano, Fellette, Fides, Juventina Laghi, Lampo, Longa, Mottinello, Quadrifoglio, Roxius, Santa Croce, Solagna,  Stella Azzurra, Transvector.

Fides e Lampo tornano nel bassanese (dal gruppo E  e dal gruppo I) Si sposta qui anche il Bp 93 ;  le altre sono tutte bassanesi 

La Stella Azzurra

Ribadiamo infine l’avvertimento iniziale: si tratta di un ipotesi che potrebbe essere smentita dalle scelte della FIGC

Sull'Autore

Federico Formisano