Amichevoli Eccellenza

Vince e convince lo Schio di Pozza: tre gol al Malo in mezz’ora, la squadra gira!

Scritto da Marco Marra

Bastano dieci minuti di indomabilità ai giallorossi, accompagnati da un’ottima gestione del match, per aggiudicarsi l’amichevole con il Malo 1908: Valenta, Faccio e Fracaro siglano le reti decisive a cavallo della mezz’ora di gioco. Nella ripresa, sotto una pioggia intermittente, è pura accademia dove, oltre ai titolari, stupiscono anche i giocatori subentrati. Schio ora atteso dall’ultimo test match in quel di Dueville che precederà il debutto in Coppa Veneto!

MALO 1908 – SCHIO 0-3 (Primo tempo 0-3)

MALO 1908 (4-2-3-1): Antoniazzi (46’ Cailotto); Assirelli (65’ Garzotto), Zuddas, Marchioro (55’ Cuomo), Cocco; T. Prosdocimi (70’ Bergo), Vaccari (65’ Fontana); M. Prosdocimi (70’ Cecchin), Ottaviano (46’ Dalla Giustina), Mustafa (46’ Serghini); Shehu

SCHIO (3-5-2): De Grandis (28’ Plechero (70’ Vendruscolo)); Benacchio (70’ Maculan), Calcagnotto (70’ Pellizzari), Zanata (46’ Boccafoglia); Brugnoli (65’ Marcante), Finazzi (46’ Torresan), Faccio (46’ Kafi), Fracaro (70’ Abazovski), Semenzato (70’ Rigon); Meneghetti (39’ Borgo), Valenta (70’ Eberle)   All. Pozza

I NUMERI

TIRI (IN PORTA): 5 (2) – 19 (8)   FALLI: 13-12   CORNER: 3-2   OFFSIDE: 1-2   RECUPERO: 3’ PT – 2’ ST

LA CRONACA

Restano due amichevoli al nuovo Schio di Mister Pozza per portare a termine un intenso precampionato: il più recente test con la Marosticense, avversario che ritroverà a breve nel girone di Coppa Veneto, ha sorriso ai giallorossi che ora puntano a consolidare le proprie certezze e carburare definitivamente per affrontare al meglio i primi impegni ufficiali, ormai distanti appena dieci giorni! 3-5-2 immutato per il tecnico scledense con la consueta coppia Meneghetti-Valenta a sorreggere il peso dell’attacco: sarà proprio il croato a muovere per primo le pedine sulla scacchiera colpendo la traversa al 6’ con una giocata di spessore, convergendo dalla destra e centrando il montante con un mancino ad effetto; Fracaro ribadisce in rete vanamente essendo in posizione irregolare, ma entrambi i protagonisti avranno modo di rifarsi poco più tardi. Si mette in moto anche Semenzato, match winner dell’amichevole di Marostica, andando a lambire il montante con un potente bolide dai venti metri; successivamente Calcagnotto mette di poco a lato deviando di testa la punizione battuta da Brugnoli. L’occasione capitata a Shehu al 21’ e neutralizzata da De Grandis illude il Malo, che viene però punito nemmeno un minuto più tardi da Valenta che emula se stesso: il croato, infatti, trafigge Antoniazzi partendo sempre dalla laterale destra e chiudendo il mancino sul primo palo: azione molto simile a quella con cui aveva colto la traversa e stavolta tramutata in oro per il primo gol in giallorosso di Emanuel Valenta!

Lo Schio si galvanizza e batte sul ferro finché è caldo: altro giro di lancette e Faccio rifinisce un’azione ficcante e verticale della sua squadra scavalcando il portiere in uscita e siglando il secondo centro del proprio precampionato.

E prima della mezz’ora c’è spazio anche per il tris, non prima che Semenzato riesca a seminare il panico nell’area avversaria impensierendo ancora Antoniazzi. Poco prima del 30’ una manovra avvolgente e implacabile degli ospiti consente a Pippo Fracaro di detonare la porta avversaria azionando dal limite dell’area il suo sinistro fatato, con cui spedisce la palla in buca d’angolo.

La catena di centrocampo sembra piuttosto ispirata: Faccio aggiunge anche l’assist per il compagno di reparto alla sua eccellente performance, ma da elogiare anche Brugnoli e Semenzato per la strapotenza sulle fasce. I due daranno ancora un saggio delle proprie doti: prima della pausa l’ex primavera del Venezia crea i presupposti affinché Faccio e Borgo si liberino in zona tiro, mentre il laterale scuola Arzignano sfiora la rete per la terza volta, sempre di potenza a pochi passi dall’area avversaria. Insomma, Brugnoli eccelle per altruismo e qualità nei passaggi, Semenzato è incontenibile nell’attaccare la porta: due esterni davvero a cinque stelle su cui Mister Pozza farà sicuramente affidamento!

Mosè Semenzato

Girandola di sostituzioni in avvio di ripresa, con qualche goccia di pioggia che inizia a scrosciare nell’impianto sportivo maladense: le condizioni meteo avverse che hanno coinvolto l’intero alto vicentino non hanno comunque impedito alle formazioni di scendere regolarmente in campo e non si sono segnalati fortunatamente potenziali rischi per le condizioni degli atleti. La seconda frazione di gioco è pura accademia dove si segnalano solo i due pali colpiti da Boccafoglia e Torresan, due interpreti subentrati al rientro in campo e a caccia di gioia personale: il centrale difensivo devia di testa sugli sviluppi di un corner e costringe Cailotto a salvarsi con l’aiuto della traversa, mentre il mediano prelevato dalla Marosticense si addentra di sfondamento nell’area avversaria e scheggia il palo con un sinistro ad incrociare. Pozza può esser soddisfatto anche per l’autorevolezza nella gestione del match: pur essendo un semplice test match di fine estate, è sempre importante gestire le risorse fisiche e mentali senza affanni e addormentando i ritmi di gioco. I giallorossi ora trascorreranno i prossimi due giorni preparando l’ultima amichevole da disputare sabato sul campo del Dueville, in attesa di debuttare in gare ufficiali il 31 agosto nel turno di coppa con il Giorgione 1911

Marco Marra

Sull'Autore

Marco Marra