Sulle chat è scivolata un po’ di delusione per la mancata uscita dei calendari dei campionati. Ma nel comunicato del venerdì sono stati pubblicati i gironi di terza e degli Juniores. Ormai appare scontato che si vada a Lunedì per conoscere i calendari dei campionati. In fondo quelli delle Coppe che iniziano fra una settimana sono stati rivelati qualche giorno fa…..
Gli ultimi articoli Pubblicati
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/calciomercato-del-venerdi-ancora-un-colpo-del-la-rocca-e-che-colpo/ Le notizie del giorno…
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/inizia-un-week-end-ricco-di-gare-ecco-il-programma/ Il programma del Week end con 55 partite!!
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/ecco-i-gironi-di-terza-categoria/ La terza categoria i gironi di Bassano e Vicenza
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/i-gironi-degli-juniores-provinciali/ I gironi degli Juniores Provinciali di Bassano e Vicenza
https://www.calciovicentino.it/…/sondaggio-seconda-e…/ Dopo la Promozione B e la Prima categoria C ecco il parere di 30 allenatori e dirigenti che hanno indicato la favorita del girone (due le prescelte con il maggior numero di consensi; e altre 4 citate) le possibili outsiders (con ben 7 formazioni prese in considerazione) e l’indiziato principale per la vittoria nella classifica marcatori con ben 8 nomination e un candidato emergente.
https://www.calciovicentino.it/2025/08/21/vince-e-convince-lo-schio-di-pozza-tre-gol-al-malo-in-mezzora-la-squadra-gira/ Malo- Schio di Marco Marra
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/la-serie-a-di-federico-formisano-4/ La serie A nel parere di Federico Formisano
https://www.calciovicentino.it/2025/08/22/presentazioni-81-calvene-lugo-grande-rinnovamento/ Presentazione del Calvene Lugo
A
Adriese: L’U.S.D. Adriese 1906 è lieta di annunciare due importanti ufficialità per la stagione 2025/2026! Il Difensore, classe 2003 Jacopo Gasparini Per lui sarà la con la maglia granata. Determinazione, crescita costante e grande spirito di appartenenza: Jacopo rappresenta ormai una certezza della nostra retroguardia.
Centrocampista, classe 1992 Emanuele Busetto Un ritorno graditissimo! Dopo diverse esperienze importanti, Emanuele ha deciso di sposare nuovamente il progetto granata, portando qualità, esperienza e cuore al centrocampo adriese.
Due tasselli fondamentali per la rosa di mister Pedriali.
Amichevoli: Ecco il calendario aggiornato con le ultime integrazioni: https://www.calciovicentino.it/2025/08/20/amichevoli-aggiornamento-al-22-agosto/
Queste le gare giocate ieri
Cà Trenta – Orsiana 2-2 Marchioro e Qoku (Ct)
Ramon- Altivolese 0-2 Saoura e Facchin (A)
Concordia Bassano – Castion 2-1 Gobbo (Castion) Pavicevic (juniores 2007) e Bonetto (Concordia)
Le gare di questa mattina:
Marola – San Vitale Campo della Stanga (Vicenza) ore 10.00
Montecchio Maggiore- Tezze a Montecchio Maggiore ore 10.00
Montecchio Precalcino- Quinto ore 10.00
Marosticense- Chiampo a Marostica ore 10.30
Nova Gens- Scaligera a Noventa ore 10.30
Team Santa Lucia – Longare a Verona ore 10.30
Arzignano: Conferenza Stampa Pre-Partita, Union Brescia – Arzignano Valchiampo
Designazioni arbitrali: Arbitro Gabriele Restaldo di Ivrea, Ass. 1 Filippo Pignatelli di Viareggio, Ass. 2 Badreddine Mamouni di Tolmezzo, Quarto ufficiale Davide Gandino di Alessandria, Operatore FVS Bruno Galigani di Sondrio.
All. Giuseppe Bianchini. «La prima di Campionato è sempre un’emozione. Andiamo ad affrontare una squadra forte costruita per stare in alto, in uno stadio importante con una tifoseria altrettanto importante. Ci sono tutti i presupposti da parte nostra per provare a fare il meglio consapevoli che sarà una gara difficile. Andiamo per giocarcela […] La solidità nella fase difensiva è fondamentale per qualsiasi squadra. E la mia squadra dovrà essere solida. E’ un percorso che si andrà a fare portando le basi dello scorso anno. Questo deve essere per noi un vantaggio […] Ci arriviamo pronti. Non siamo ancora al cento per cento ma avendo allentato un po’ i carichi e avendo già giocato una partita intera ufficiale sicuramente la forma fisica sta migliorando».
Cap. Andrea Boffelli, difensore. «Ci aspetta un avvio difficile contro una squadra forte che sta facendo un mercato importante. Ci stiamo preparando al meglio studiando nei dettagli l’avversario ma abbiamo anche noi le nostre carte da giocare […] Il ritiro ci ha unito molto ed è servito per immergere nel gruppo i nuovi e farli entrare nella storia dell’Arzignano. C’è molto ancora da migliorare ma ci siamo preparati bene per la prima di Campionato […] La fascia? Prendo le redini di Lorenzo Bordo che è stato un grande Capitano e, prima ancora, di Riccardo Casini. E’ un passo importante nello spogliatoio ma anche per la mia crescita. Sono stato ancora Capitano, ma essere investito del ruolo dal primo giorno non mi era mai successo. Mi riempie di responsabilità. Speriamo di iniziare quest’anno nel modo migliore».

Boffelli
Questa la probabile formazione arzignanese: Manfrin; Rossoni, Milillo, Boffelli; Boccia, Lakti, Moretti M., Damiani, Bernardi; Mattioli, Nanni.
B
Brescia per la gara d’esordio di oggi con l’Arzignano mister Diana non dispone dello squalificato Fossati e degli infortunati Serensen, Pilati e Vesentini e dovrebbe schierare Gori; Silvestri, Pasini, Rizzo; Guglielmotti, Zennaro, Fogliata, De Maria; Di Molfetta, Cisco (Cazzadori); Maistrello. Dei due ex della gara nessuno è sicuro di entrare in campo in partenza con Balestrero in panchina e Cazzadori in ballottaggio con Cisco. In campo regolarmente invece gli ex biancorossi Pasini, Di Molfetta e Maistrello. Partono tra le riserve sia Vido che l’ultimo arrivato Spagnoli

Di Molfetta
D
Dolomiti Bellunesi: La Dolomiti Bellunesi dà il benvenuto ad Alberto Zecchin: l’estremo difensore andrà ad arricchire la rosa a disposizione di mister Zanini e del suo staff. Nato a Camposampiero (Padova) il 7 gennaio 2003, è cresciuto passo dopo passo nel panorama dilettantistico, fino a guadagnarsi la chiamata tra i professionisti. Una volta concluso l’intero percorso nel settore giovanile del Vicenza, fino all’approdo con la prima squadra di Serie B, ha debuttato nel calcio dei “grandi” all’interno della stagione 2021-2022, quando ha difeso i pali del Cartigliano, in D. In seguito ha vestito le casacche di Clodiense e Montecchio Maggiore, sempre in quarta serie, mentre nel mezzo ha conosciuto la parentesi alla Virtus Verona. Lo scorso anno a Montecchio ha disputato 14 partite da Gennaio.
E
Euganea Rovolon: Il nuovo allenatore dell’Euganea Rovolon Cervarese è Sandro Andreolla. Sarà lui, dunque, a raccogliere l’eredità di Valeriano Fiorin sulla panchina rossoazzurra.
Nato a Conegliano l’11 gennaio del 1979, trevigiano di Valmareno di Follina, Sandro si è formato calcisticamente nel settore giovanile della Reggiana per poi spiccare il volo di una carriera di primissimo livello che lo ha visto collezionare ben 545 presenze ufficiali tra serie D ed Eccellenza, impreziosite da un bottino-record di 233 gol.
Da giocatore era un trequartista mancino dal piede educatissimo: estro, talento e classe cristallina in un lungo viaggio che lo ha visto indossare (tra le altre) le maglie di Pievigina, Cordignano, San Polo, Tamai, Union Quinto, Pordenone, Jesolo, Sandonà, Itala San Marco, Liventina Gorghense e Union Ripa Fenadora. Viaggio sublimato dalla conquista di ben cinque promozioni e tre coppe.
L’avventura da allenatore inizia nella stagione 2016/2017 nel vivaio dell’Union Feltre: la stessa società lo promuove al timone della prima squadra in serie D, che guida per un triennio sfiorando al primo anno il salto nei professionisti in un lungo e palpitante testa a testa con Adriese e Arzignano.
Seguono un anno e mezzo al Vittorio Falmec (Eccellenza), uno al San Luigi (Eccellenza friulana) e la recente esperienza sempre in Eccellenza al Porto Viro, dove subentra a gennaio e trascina la squadra alla salvezza vincendo i playout.
F
Fuori Gioco: Dopo le due puntate registrate nella serata del Gran Gala del Calcio, lunedì pomeriggio alle 17.30 su TVA Vicenza, torna la puntata in studio di Fuorigioco condotta da Franco Bertuzzo con la collaborazione di Federico Formisano: ospite di questa puntata sarà il giocatore del Rivereel, Renato Abazaj.
Fusioni e cambi di denominazione: La Figc ha comunicato le fusioni autorizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti: Fc Valdagno Fc Vicenza sorge A.S.D. Fc Vicenza City (Matr.964129) (Vi)
Calcio Sossano, Veca Rivereel e Aurora Rivereel sorge A.S.D. Rivereel Sossano (Matr.964085) (Vi)
Bassano Virtus Ssdarl e Citta’ Di Bassano 1903 Sc sorge Fc Bassano S.S.D. A R.L. (Matr.964173) (Vi)
Cambi denominazione Da Asd Maddalene a Asd Maddalene Pedezzi
P
Presentazioni: 81!!! abbiamo pubblicato: Viatek (1, Formisano) , Monteviale (2, Martinello), San Tomio (3, Formisano), Union Olmo Creazzo(4) Monte di Malo (5), San Pietro (6, Iuliano), Real Tremignon (7, Andreotti), Dueville (8, Omar Dal Maso), Cà Trenta (9), Nove (10) Grantorto (11), Orsiana (12) Maddalene- Pedezzi (13), 7 Mulini (14), Poleo (15), Longare (16, Formisano), San Vito (17) Montecchio San Pietro (18, Barban), Spes Poiana (19), Colli Euganei (20 Barolo), Locara (21), Bassan Team Motta (22), Azzurra Maglio (23) Trissino (24), Concordia Bassano (25), Tezze (26), Real Stroppari (27), Montecchio (28, Gobetti), Molina (29), Isola Castelnovo (30), Barbarano (31), Stella Azzurra (32, Brunello), Virtus Romano (33). Marola (34, Andreotti), Lonigo (35, Lissandrini), Brendola (36), Concordia Schio (37), Chiampo (38, Centomo), La Contea (39), Cartigliano (40), Berton Bolzano (41, Andreotti con le foto di Anni), Torre (42, con la collaborazione di Martina Lorenzato), Sovizzo (43), Alte (44), Belvedere (45), Cassola (46) Rivereel- Sossano (47), La Masia (48) Montebello (49, Lissandrini), Real Brogliano (50), Bp 93 (51, Andreotti), Carmenta (52, Pivato), Due Monti (53), Toniolo (54), Nova Gens (55), West Lions (56), Real Rampazzo (57, Andreotti), Malo (58, Dal Maso), Union Torri (59, Formisano), Real San Zeno (60), Transvector (61), Provese (62) La Rocca Altavilla (63, Scalzotto), Schio (64, Marra), Santa Croce (65), Silva (66), Castelgomberto (67), San Vitale (68), Sarcedo (69, Formisano), Marosticense (70), Novoledo (71), Alto Astico Cogollo (72), Belfiorese (73, Varco), San Lazzaro (74), Agno Dionisio (75) Longa (76), Mottinello (77), Quadrifoglio (78), Asiago (79) Solagna(80) Calvene Lugo (81)
Da effettuare quelle della Fides (25 luglio) e della Pedemontana (29 agosto) del Bassano e della Junior Monticello (4 settembre) e A settembre le presentazioni di Altair, Berton Bolzano
S
Schio: per sostituire l’infortunato Andrea Pettinà (che la settimana prossima sarà sottoposto a risonanza per capire se si tratta, come si teme, della rottura del crociato, lo Schio sta chiudendo la trattativa per portare al De Rigo il difensore Alex Crestani, classe 2004, che l’anno scorso con il Montecchio ha giocato 35 partite e segnato 2 gol in serie D.
Serie C: Video Support
Un intervento, al 22′ pt, dell’allenatore del Guidonia Ciro Ginestra per chiedere all’arbitro Zuppi di rivedere l’azione viziata, a suo dire, da un presunto ‘mani’ in area di Giraudo del Perugia. E’ stato questo l’esordio del FVS, o ‘Football Video Support’, il nuovo sistema che in questa stagione viene sperimentato nel campionato italiano di Serie C. In pratica, gli allenatori delle due squadre hanno la possibilità di richiedere (per due volte a testa a partita) la revisione di un’azione da loro considerata dubbia o valutata in modo errato, chiamando il FVS, che sarà gestito dal quarto uomo. Ginestra lo ha fatto appunto al 22′ pt e l’arbitro è andato a vedere l’azione per poi concedere il rigore, dando quindi ragione al tecnico del Guidonia. Poi però il portiere del Perugia Gemello ha parato il tiro dal dischetto di Bernadotto.
Poco dopo, al 29′ pt, di Livorno-Ternana è toccato al tecnico della squadra umbra Fabio Liverani, che ha fatto ricorso al ‘Football Video Support’ per chiedere la revisione di un’azione. In particolare, l’allenatore dei rossoverdi ha chiesto l’espulsione di un giocatore del Livorno per un fallo ai danni di Tito. L’arbitro Gianquinto, richiamato al monitor, dopo un’analisi approfondita dell’azione ha deciso di non assecondare la richiesta di Liverani, e non ha espulso il livornese Mawete, autore del fallo, che è stato solo ammonito. Così la Ternana è rimasta con un solo ‘challenge’ a disposizione: per regolamento, infatti, le squadre hanno due chiamate a disposizione, per le quali devono fare specifica richiesta: se la stessa, dopo l’analisi video, viene assecondata, la chiamata torna nelle mani del tecnico che l’ha richiesta, mentre se l’arbitro rimane sulla propria decisione, la chiamata al FVS è persa. (Da Sky)
T
Treschè Conca: Oltre ai giocatori citati ieri che faranno parte della squadra del Treschè (Broccardo, Spanevello, Frigo e Zanella, tutti elementi che hanno giocato nella categorie nobili del nostro calcio) il presidente Dimitri Panozzo sottolinea anche il ritorno del difensore Andrea Rivetta, classe 1996 che torna dopo l’intervento al ginocchio

Rivetta Andrea
U
Union Olmo Creazzo: il direttore sportivo Giacomo Salerno, commenta la nomination dell’Union Olmo Creazzo come squadra favorita del girone assieme al Viatek “Accettiamo il ruolo di favoriti se questo è stato il voto dei nostri avversari. Crediamo però che con 17 giocatori nuovi su 25, Mister importante con staff e DS nuovi, ci voglia un pochino di tempo per amalgamarsi del tutto. La squadra però è stata composta in modo molto accurato e siamo quindi fiduciosi di poter fare un campionato comunque di vertice come ci siamo prefissati. Tra 9 giorni però finalmente parlerà il campo!”
V
Viatek: il mister del Viatek Sartori chiamato a dire la sua sulla collocazione della sua squadra fra le favoritissime del girone E di Seconda Categoria dice: Penso farà piacere ai nostri direttori sportivi Venturini e Marangoni. Vuol dire che il loro lavoro è stato di buon livello. E’ un girone tosto con 3 squadre arrivate dalla categoria superiore e almeno altre 4-5 che potranno dire la loro

Mister Sartori
Vicenza: Oggi dopo l’ultimo allenamento mister Gallo diramerà le convocazioni per la gara di domani sera: appaiono scontate le assenze di Talarico e Zonta, mentre per Costa si deciderà oggi. Più che probabile invece il pieno recupero del portiere Gagno. Questa la probabile formazione: Gagno, Cuomo, Leverbe, Sandon; Caferri, Cavion, Carraro, Vitale, Tribuzzi; Morra, Capello.
Vicenza (mercato): il possibile passaggio di Fantoni all’Ospitaletto formazione neo promossa in C, permetterebbe di chiudere la vicenda del ricambio per Costa sulla corsia di sinistra con l’arrivo dall’Entella di Angelo Ndrecka classe 2002, che mister Gallo conosce per averlo avuto all’Entella.
Vicenza (Calcio femminile): La società biancorossa dà il benvenuto a Georgiana Trandafir, Martina Gallesio ed Alessia Passarella: i nuovi profili sono stati annunciati dal club neopromosso in serie B che ha augurato al tris di innesti una buona fortuna per la stagione che sta per iniziare.
Trandafir, classe 2006, contributo difensivo centrale o terzino, arriva dalla esperienza in maglia Lumezzane; otto le annate che l’hanno vista giocare per l’Inter under 19, società che ha dato alla calciatrice la possibilità di crescere e misurarsi con compagne di salde ambizioni. Chiarissima anche la volontà di fare bene ed accaparrare qualche soddisfazione ora attraverso un legame biancorosso biennale.
Gallesio e Passarella puntano, invece, alla difesa dei pali vicentini; la prima è ampia conoscente della categoria, avendo affiancato il San Marino in serie B e precedentemente in primavera. E’, inoltre, una ex Pinerolo e Juventus giovanile. La seconda citata subentra alla rosa di mister Viviani dopo la grande avventura nella SPAL, preceduta dalla bella parentesi in Nazionale LND under 20 (che l’ha vista entrare in campo per la Viareggio Women’s Cup) e le ormai archiviate giocate con addosso la casacca di Pavia, Lucchese, Brescia e Freedom
I recapiti del sito
Telefono e Whatsapp 335 7150047
Facebook / calcio vicentino
Instagram/ calciovicentino
Tiktok /calciovicentinoit
https://whatsapp.com/channel/002